Che muscoli si allenano in Bici?

WryNail

Biker popularis
28/9/09
68
0
0
Ercolano (NA)
Visita sito
Tralasciando i periodi (più o meno brevi) di quando ci si alza dal sellino e si pedala "sui pedali", quali sono i muscoli maggiormente sviluppati nel ciclismo? I glutei come se la cavano?

La mia preoccupazione è che a furia di allenarsi, gambe e culo diventino "grossi"......
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Tralasciando i periodi (più o meno brevi) di quando ci si alza dal sellino e si pedala "sui pedali", quali sono i muscoli maggiormente sviluppati nel ciclismo? I glutei come se la cavano?

La mia preoccupazione è che a furia di allenarsi, gambe e culo diventino "grossi"......
Tranquillo, tu continua a pedalare.. che il culo grosso ti viene solo se stai sul divano a guardarti la tv.:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO

Redox#36

Biker novus
Io ho 22 anni e faccio atletica da 5.
In bici ci vado a tempo perso per divertimento, per fare defaticamento da allenamento con i pesi e se capita per recuperare dopo qualche infortunio.

Da cosa ho notato io i glutei lavorano proprio poco, secondo me lavorano molto il vasto laterale e il vasto mediale che sarebbero i muscoli anteriori della coscia.

I glutei lavorano moltissimo nello sprint veloce (a piedi intendo) perchè sono i muscoli che usi per spingere in avanti il corpo, come tutta la catena muscolare posteriore, a partire dal collo fino al bicipite femorale (parte posteriore della coscia).
La cosa è ancora piu' evidente se usi le scarpe chiodate perchè hai il massimo della trazione e utilizzi molto piu' muscolo.

Se faccio 3x60mt 2x100mt 1x150mt con le scarpe chiodate e non faccio defaticamento il giorno dopo cammino dritto come un palo e sulle punte dei piedi da quanto sono contratto...
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO

Mazza94

Biker novus
26/4/10
32
0
0
gallarate
Visita sito
Tralasciando i periodi (più o meno brevi) di quando ci si alza dal sellino e si pedala "sui pedali", quali sono i muscoli maggiormente sviluppati nel ciclismo? I glutei come se la cavano?

La mia preoccupazione è che a furia di allenarsi, gambe e culo diventino "grossi"......
Io in genere sapevo che le gambe più grosse erano da pianura, da bici da corsa, mentre gambe più strette erano più portate alla mtb...
Un mio amico ha il problema di avere, già di suo, delle gambe MOLTO grosse, anche se sono tutti muscoli (niente ciccia)...
In ogni caso credo che non faccia mai male pedalare...
 

Rabbit86

Biker popularis
11/7/10
79
0
0
Roma
Visita sito
i muscoli che si allenano principalmente sono gli ischio/peronei/tibiali tradotto tutti i muscoli posteriori della gamba e il complesso del quadricipite, ovviamente anche i glutei
 

net89

Biker popularis
22/2/09
83
0
0
TN
Visita sito
Come sarebbe a dire che i glutei non lavorano?

In sella sei in una posizione di flessione di anca e di gamba, e data la posizione del bacino con l'anca non arriverai "mai" ad una sitazione di estensione, forse qualche grado..
Detto questo, a quanto ne so i glutei (intendiamoci, GRANDE GLUTEO, e in parte minore il fascio posteriore del MEDIO GLUTEO) lavorano molto bene come estensori di coscia nel ritorno dalla flessione, mentre nell'estensione pura sono affiancati/scavalcati dal caro Bicipite femorale e dagli ischio-crurali in toto.

Tralasciando discorsi vari su tutto il resto quindi direi che nella situazione del biker, specie se in posizione con busto molto flesso, in salita, e con il bacino che va di seguito in antiversione, i glutei trovano proprio il loro range angolare migliore di lavoro (ritorno dalla flessione).
--> I GLUTEI LAVORANO anche abbastanza bene, soprattutto in pedalate di potenza. Secondo me, possibilissimo che mi sbagli..

Redox#36: il fatto che ti lavorino per lo più i vasti in estensione di gamba non significa che Glutei e Ischio () non lavorino e contribuiscano a un ritorno dalla flessione della coscia. Ok che di per sè il movimento di estensione di coscia è favorito/obbligato dal moto rotatorio della pedalata e pertanto è sollecitato dalla spinta dei Vasti, ma a mio parere anche i Glutei lavorano per un certo range angolare.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Certamente che pedalando lavorano anche i glutei, oltre agli altri muscoli già elencati, ma prima che si arrivi al risultato finale descritto dal post iniziale.. ce ne vuole, anzi, non so se ci si arriva!!
Che poi per un culo grosso si riferisce ad un sedere tonico... allora SI!
Ti verrà il culo grosso!!
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
i muscoli che si allenano principalmente sono gli ischio/peronei/tibiali tradotto tutti i muscoli posteriori della gamba e il complesso del quadricipite, ovviamente anche i glutei

in poche parole si chiama gamba

L'ipertrofia è un miraggio se non è sostenuta da una adeguata alimentazione.

Questa è l'unica verità. Per non parlare del fatto che lavorando sulle fibre a contrazione veloce prima di vedere un risultato serio in termini di volume muscolore devi pedalare per migliaia di metri di dislivello
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ora:
- ovvio è che se andare in bici equivale ad abitare in liguria, e partire su salite al 15% per un totale di 30/45 minuti, con pause di recupero ogni 5' di pedalata e rapporto "seriamente pesante", allora le gambe ed i glutei lievitano.
- ovvio è che se andare in bici equivale allenarsi in velodromo con ripetute da 400mt sparate al 100% e con recupero completo, allora le gambe ed i glutei lievitano.

Tuttavia i lavori sopraindicati sono tanto rari quanto non rappresentativi delle uscite "normali" in MTB.

;-)
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Ti consiglio un dizionario e di comprare qualche vocale.
Scusate l ' OT....
Cioe' quando e' il tuo turno ,gira la ruota e compra una vocale...
ruota_della_fortuna1.jpg
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo