Che Gps comprare?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
...con i nuovi edeg1000...oregon600 e superiori...map64 si usa il programma garmin connet sul cellofano e da casa ti seguono comodamente seduti davanti al pc...o-o...
...oppure ti scaricgi training camp e ti seguono come ti ho fatto notare poco sotto...e in questo caso non serve il garmin...per la durata delle batterie non so darti risposta
...per le mappe ti avevo già lincato qualcosa con cui cominciare a giocare se prendi un garmin...o-o...
Innanzitutto non mi hai rispsoto se questa funzione è possibile anche con Oregon 450?
Sai anche tu che quando esci, non sempre rispetti itinerario programmato
Ribadisco al mia ignoranza tecnologica:
1 - esco solo con l'oregon.
2 - usando il garmin connect: lo devo install sul cellofano a casa e poi lo
posso vedere da pc a casa tramite connessione blue tooth
cellofano-pc??. Per cui in questo caso serve che a casa ci siano
simultaneamnete un cell e un pc connessi traimte bluetooth?
3 -se invece install training camp su cellofano o pc, non serve altro ma
possono vedremi in tempo reale dove sono sia da cell che da pc anche da
posti diversi?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Innanzitutto non mi hai rispsoto se questa funzione è possibile anche con Oregon 450?
Sai anche tu che quando esci, non sempre rispetti itinerario programmato
Ribadisco al mia ignoranza tecnologica:
1 - esco solo con l'oregon.
2 - usando il garmin connect: lo devo install sul cellofano a casa e poi lo
posso vedere da pc a casa tramite connessione blue tooth
cellofano-pc??. Per cui in questo caso serve che a casa ci siano
simultaneamnete un cell e un pc connessi traimte bluetooth?
3 -se invece install training camp su cellofano o pc, non serve altro ma
possono vedremi in tempo reale dove sono sia da cell che da pc anche da
posti diversi?
...certo che ti ho risposto e parecchi post sotto anche...ho scritto oregon600 e superiori...e a casa mia il 450 è inferiore...o-o..
...da casa ti vedono in diretta ma se non erro consigliano una connessione dati
...esatto con training center ti seguono sul pc...non conosco il consumo energetico...o-o..
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Perdonatemi, ma...sembra un dialogo tra sordi!

[MENTION=18584]scratera[/MENTION] avrà già risposto a questo tipo di domande centinaia di volte ed è comprensibile che sia un po' "ermetico" nelle spiegazioni..

[MENTION=171370]GigiDoc[/MENTION], hai scritto più o meno le stesse cose, in modo confusionario, mischiando argomenti completamente scollegati tra loro, in decine di topic simili, con post multipli e ripetitivi, e puoi ben capire come questo tipo di approccio possa risultare quantomeno indisponente in chi volesse darti una mano, costretto anche ad inseguirti in giro per il forum per capire quanti "cellafoni" (???) o "cell-non-smart" hai intenzione di avere con te.

È evidente che hai un'idea piuttosto confusa (legittimamente!) sia della questione GPS, sia della questione Smartphone, ma non puoi pretendere che in un topic di un forum che è nato per dare consigli mirati ad esigenze specifiche si possa fare un trattato di telefonia mobile, che è ormai argomento molto vasto e complesso. Sono argomenti che dovresti approfondire per conto tuo e poi magari chiedere una delucidazione specifica. Non si può parlare di un argomento se uno dei due interlocutori non ha idea di cosa si tratti..

Molte delle cose che chiedi ripetutamente sono aspetti cui puoi darti benissimo una risposta da solo, perché sono caratteristiche oggettive dei dispositivi o soggettive, di TUE abitudini ed esigenze.

Capirai bene che uno smartphone in generale e con pochissime eccezioni non è fatto per prendere botte, vibrazioni, fango e acqua, non c'è bisogno che te lo si dica, credo.
Capirai anche che un dispositivo touch coi guanti lunghi può essere inutilizzabile, mentre un dispositivo non touch resta perfettamente utilizzabile. Lo sai solo tu che guanti usi e che tipo di interazione preferisci.
Capirai bene che un dispositivo che funziona con due pile stilo, alcaline o ricaricabili NiMh e che ha un'autonomia di 24 ore è molto diverso da un dispositivo che va con batteria Li-Ion, magari non sostituibile, e con solo qualche ora di autonomia, a parità di utilizzo. Lo devi sapere tu se la cosa fa differenza o meno per i TUOI utilizzi, non dovrebbe servire chiederlo.
Hai molto a cuore (giustamente) la trasmissione della tua posizione per sicurezza, ma non è ancora chiaro che solo la possibilità di trasmissione di dati via internet ti permette di inviare la tua posizione GPS a "terzi"? Come potrebbe un dispositivo senza funzionalità telefoniche/dati trasmettere in tempo reale la tua posizione? Coi segnali di fumo? Quindi un GPS, da solo, non trasmette niente.
E potrei continuare, ma temo che sarebbe inutile..

- Hai bisogno di un dispositivo per seguire/registrare tracce, attaccato al manubrio, robusto, indifferente agli agenti atmosferici, con una cartografia sempre in vista e quindi con uno schermo sempre acceso e visibile? Compra un GPS!

- Hai bisogno di un dispositivo principalmente per inviare la tua posizione a chi vuoi, chiamare qualcuno in caso di emergenza, giocare a poker durante le soste, senza rinunciare a funzionalità GPS e accettando il fatto che autonomia, robustezza, impermeabilità e visibilità sotto la luce solare, siano inferiori rispetto ad un dispositivo dedicato? Compra uno Smartphone!

- Hai bisogno/vuoi di entrambe le cose?
Prendi un GPS e lo attacchi al manubrio.
Poi prendi uno smartphone Android decente, avvii l'applicazione per condividere la tua posizione e lo infili nello zaino quando esci.

Ci sono molte altre sfumature intermedie tra le tre prospettate, ma di sfumatura in sfumatura sei ancora qui che non sai se prendere due cellafoni o un gipiezze + un cell non smart + una batteria di pentole in acciaio inox.

Con tutto il rispetto, s'intende.

o-o
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
Prima una domanda, non mi sono ricordato che posso dare risposte a più personno inserendo @. Per non lasciare tanti post, come posso cancellare quelli già inviati?
Per favore tu e [MENTION=37806]comitato[/MENTION] datemi un consiglio (mie necessità mappe e essere rintracciabile in caso di crash)tenete persente che io esco già con un vecchio cell MA NON SMART. Per cui dovrei acquistare un nuovo cell che sia smart per rintracciabilità (su cui però potrei anche caricare mappe) + un gps per mappe. [MENTION=111225]Scate[/MENTION]ra mi dicevi che anche oregon 450 può comunicare dati? Tra oregon 450 e 600 ballano 70-80€ cosa cambia sostanzialmente per noi?
L'etrex 30 ripeto, mi sembra abbia lo schermo piccolo, praticamente poi ,cosa cambia con tasti o touch? [MENTION=111225]Scate[/MENTION]ra tu non hai cellofono, in caso di crash cosa faresti?
A grandi linee mi spieghi come essere rintracciabile con l'oregon: ok io esco, accendo gps e vado in giro. Da casa come fanno a rintracciarmi?
Serve qualche app? [MENTION=37806]comitato[/MENTION] e [MENTION=111225]Scate[/MENTION]ra: RISPOSTA SECCA: cosa fareste voi nelmio caso?
Grazie

OREGON 600 ..... e fai tutto di quello che tu hai bisogno.
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
Grazie per il tuo intervento
@scratera ti chiedo scusa, sono stato troppo assilalnte, non mi ero accorto di risposta. Ok oregon 600 superiore al 450, ma anche nel prezzo. Per l'uso che ne farei penso di stare su quest'ultimo.

@rad77 ho scritto in altri topic perchè girando avevo visto altri ragazzi che avevano il mio stesso problema e mi sono messo a discutere anche con loro. Ho già accennato che mi sembra un forum un po' disordinato, non ho aperto altre discussioni ma mi sono inserito discussioni simili già aperte.
Non volevo essere indisponente e chiedo nuovamente scusa.

È vero sono piuttosto confuso, ma mi sono appena avicinato alla mtb.
Mi sono già perso, ma non nella foresta amazzonica dalle ns parti prima o poi ritrovi la strada. Da qui è nata la mia esigenza di avere una mappa.
Leggendo nel forum, vedo che nelle uscite in solitario, come sono le mie in maggioranza,tutti raccomandano prudenza. Il mio essere rintracciato è riferito solo a condizioni estreme. Tocchiamoci pure le palle, ma se cado e mi rompo ad es.una gamba, la bici mi ruzzola lontano o va in una scarpata
come faccio ad essere rintracciato. E da qui è nata la mia esigenza, solo percasi estremi, che spero non debbano mai capitare, non per cazzate

Nei vari post avevo letto vari pareri su gps a tasti (Etrex 30?) o touch (Oregon 450 - Touring Plus?)

Lo smart, con tutte le limitazioni da te evidenziate, ma con una batteria a maggior durata e inserito in una borsa come scritto da mach1 http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=7111793 mi sembrava potesse raccorpare le mie richieste ad un costo contenuto.

@rad77 - Hai bisogno di un dispositivo per seguire/registrare tracce, attaccato al manubrio, robusto, indifferente agli agenti atmosferici, con una cartografia sempre in vista e quindi con uno schermo sempre acceso e visibile? Compra un GPS!
Sto valutando tra Etrex 30 o Oregon 450 (permettimi un'altra domanda, perchè sul sito garmin, che dovrebbe essere più caro lo trovo a 299€ mentre con trovaprezzi non lo trovo a meno di 399. Quando compro un gps le mappe poi sono un costo a parte?). Alcuni post sono entusiasti dell Edge Touring Plus.
- Hai bisogno di un dispositivo principalmente per inviare la tua posizione a chi vuoi, chiamare qualcuno in caso di emergenza,
Qui basterebbeil mio vecchio cell, che porto sempre con me, ma non è uno smart. Mi serve solo per essere localizzato, se io non posso chiamare
- Hai bisogno/vuoi di entrambe le cose? Penso che questa sia la necessità/sicurezza di tutti. L'ho imparato nei vari post.

-Prendi un GPS e lo attacchi al manubrio
Poi prendi uno smartphone Android decente, avvii l'applicazione per condividere la tua posizione (non devo condividerla, ma solo essere rintracciato in casi gravi) e lo infili nello zaino quando esci.
éenso di optare per questa opzione.......adesso devo solo valutare quale gps: tasti: etrex(anche se mi sembra abbia schermo piccolo) - touch: oregon (dubbio touch)

Grazie mille

o-o
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
OREGON 600 ..... e fai tutto di quello che tu hai bisogno.

Ok accetto tuo consiglio punto su Oregon 600, non mi faccio altre menate e non vi rompo più.

Una domanda, precedentemente stavo valutando Oregon 450 (vedi post sopra) perchè sul sito garmin, che dovrebbe essere più caro lo trovo a 299€ mentre con trovaprezzi non lo trovo a meno di 399. Quando compro un gps le mappe poi sono un costo a parte?).
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Ok accetto tuo consiglio punto su Oregon 600, non mi faccio altre menate e non vi rompo più.

Una domanda, precedentemente stavo valutando Oregon 450 (vedi post sopra) perchè sul sito garmin, che dovrebbe essere più caro lo trovo a 299€ mentre con trovaprezzi non lo trovo a meno di 399. Quando compro un gps le mappe poi sono un costo a parte?).

L'Oregon 450 è fuori produzione, quindi i prezzi sono allo sbando. Il 600 è l'attuale modello base.
Non ho capito però come soddisferebbe la tua richiesta di condivisione (si dice così in gergo smartphonico..) della posizione.

Le mappe sono un costo a parte solo se le acquisti. Se le scarichi gratuitamente (e legalmente), no, vedi Open Street Map.
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
Ok accetto tuo consiglio punto su Oregon 600, non mi faccio altre menate e non vi rompo più.

Una domanda, precedentemente stavo valutando Oregon 450 (vedi post sopra) perchè sul sito garmin, che dovrebbe essere più caro lo trovo a 299€ mentre con trovaprezzi non lo trovo a meno di 399. Quando compro un gps le mappe poi sono un costo a parte?).

... i misteri del web, cambia motore di ricerca, cerca bene e vedrai che .....

Le mappe ...sono a parte come tutti gli accessori (staffa - microSD - cadenza di pedalata - fascia cardio ecc..)

NB: per le mappe le openmtb o cicly sono ottime, unico neo, non tutte le zone d' Italia sono coperte dettagliatamente.
 

Etabeta.to

Biker popularis
29/11/06
52
3
0
Torino
www.etabetamtb.net
Scusate se mi intrometto.

Io sto provando da un mesetto il Teasi One2. Mappe OSM, schermo da3,5 pollici con buona risoluzione, millemila altre funzioni che non uso mai.
Per adesso non ha perso un colpo. Ho fatto una decina di uscite, mediamente una 50ina di km a volta, ho preso un temporale con grandine, e mentre il mio iphone nella tasca pseudostagna dello zainetto è deceduto, il Teasi l'ho lasciato sotto il diluvio e non ha fatto una piega.
Ho già fatto due voli, (di cui in quello di oggi per poco non m'ammazzo), ma il teasi è tutto intero (vi assicuro che non l'ho fatta apposta :smile:)

Sicuramente non avrà tutte le funzionalità del GARMIN, saremo distanti mille miglia, lo so benissimo, però fa quello che serve a me. Indicarmi i percorsi che carico (gpx) mostrarmi i sentieri quando non seguo un percorso specifico e registrarmi le tracce delle uscite.
Sabato scorso ho caricato un'itinerario su San Colombano al Lambro dalla sezione itinerari del forum, l'ho trasferito sul dispositivo e sono riuscito a seguirlo che sembravo uno del posto.
La batteria dura una vita. La carico ogni paio d'uscite.
Schermo grande e luminoso. Certo con il sole a picco e gli occhiali da sole si vede un piffero, ma già basta tirar via gli occhiali da sole e anche con il riflesso si riesce a vedere discretamente.

Infine il prezzo, forse il fattore decisivo, per un apprendista gipiessaro come me: io l'ho preso in promozione su rosebikes a 130€ mentre mi pare adesso stia a 159€.
Comunque un livello di prezzo un pelino più abbordabile rispetto a Garmin, e anche se lo spacchi o lo lasci in un torrente il danno è sicuramente minore.

L'interfaccia sul PC lascia piuttosto a desiderare, ma in ogni caso io carico i percorsi che ho fatto su STRAVA e ho tutto li.

Ciao

Ieri stavo cercando un dispositivo gps per sostituire il mio GARMIN Dakota20, che va ancora ottimamente ma trovo che lo schermo piccolo sia piuttosto limitatnte e spesso il touch screen e' poco preciso. Oramai sul Garmin uso solo mappe OSM e non piu' le trekmap, che sono obsolete.
Leggendo recensioni qua e la' il TEASI mi sembra un buon prodotto, ma ho alcuni dubbi che potresti aiutarmi a risolvere:
  • Precisione e affidabilita': che voto dai? Riesci a fare un paragone rispetto ai Garmin? Confermi il giudizio positivo dopo mesi di utilizzo?
  • Durata batteria: sai se esiste la possibilita' di acquistare batterie di ricambio? In estate mi capita di fare giri di piu' giorni e mi chiedevo come fare se non si ha a disposizione la possibilita' di ricaricare la batteria.
  • Tool PC: io con Garmin adesso uso BaseMap e mi trovo bene per maneggiare i gpx e le mappe. Come funziona il Tool PC di TEASI? Cosa offre? Sai se si puo' collegare il TEASI a Basemap?
  • Supporto bici: Puoi dirmi se il supporto bici si riesce a fissare anche sul tubo orizzontale del telaio? Io ho una pipa molto corta che non permette di fissare nulla.

Grazie!
 

Danoz

Biker popularis
30/7/10
87
19
0
Lodi
Visita sito
Bike
Cube Reaction GTC Race 26 - Specialized Kenevo 27.5
Ieri stavo cercando un dispositivo gps per sostituire il mio GARMIN Dakota20, che va ancora ottimamente ma trovo che lo schermo piccolo sia piuttosto limitatnte e spesso il touch screen e' poco preciso. Oramai sul Garmin uso solo mappe OSM e non piu' le trekmap, che sono obsolete.
Leggendo recensioni qua e la' il TEASI mi sembra un buon prodotto, ma ho alcuni dubbi che potresti aiutarmi a risolvere:
  • Precisione e affidabilita': che voto dai? Riesci a fare un paragone rispetto ai Garmin? Confermi il giudizio positivo dopo mesi di utilizzo?
  • Durata batteria: sai se esiste la possibilita' di acquistare batterie di ricambio? In estate mi capita di fare giri di piu' giorni e mi chiedevo come fare se non si ha a disposizione la possibilita' di ricaricare la batteria.
  • Tool PC: io con Garmin adesso uso BaseMap e mi trovo bene per maneggiare i gpx e le mappe. Come funziona il Tool PC di TEASI? Cosa offre? Sai se si puo' collegare il TEASI a Basemap?
  • Supporto bici: Puoi dirmi se il supporto bici si riesce a fissare anche sul tubo orizzontale del telaio? Io ho una pipa molto corta che non permette di fissare nulla.

Grazie!

Andiamo con ordine.
Precisione ed affidabilità:
Niente da dire. L'Affidabilità mi pare notevole, ci ho fatto due bei voli e non si è rotto, ha preso l'acqua e anche la grandine, e va ancora. Un buon test direi. Non riesco a fare però un paragone con il Garmin. Considerando il costo di un Garmin rispetto al TEASI, mi aspetterei che il Garmin sia ancora più robusto!
Batteria:
Io riesco a farci una giornata tranquillamente. Durante un giretto sulle dolomiti, l'ho acceso (ben carico) alle 8:00 del mattino ed è rimasto acceso continuativamente sino alle 16:30. Non ho idea se si possa cambiare facilmente la batteria con una di scorta.
TOOL PC
Con il Software di Teasi non ci fai praticamente nulla. Servo solo per caricare/scaricare le mappe. Io uso Strava.
Supporto Manubrio: io ce l'ho attaccato al manubrio con due fascette che passano all'interno di due incavi/fessure del supporto. Teoricamente, con due fascette sufficientemente lunghe lo puoi mettere ovunque.

Onestamente credo di poter dire che il prodotto sia complessivamente inferiore ad un Garmin di pari funzionalità, e si indirizza a chi non pensa di utilizzare tutte le funzionalità del Garmin e mira ad un prodotto solido ma ad un prezzo notevolmente inferiore.

Ciao.
 

mbricicletta

Biker serius
9/1/13
168
1
0
Marche
Visita sito
Grazie per il tuo intervento
@scratera ti chiedo scusa, sono stato troppo assilalnte, non mi ero accorto di risposta. Ok oregon 600 superiore al 450, ma anche nel prezzo. Per l'uso che ne farei penso di stare su quest'ultimo.

@rad77 ho scritto in altri topic perchè girando avevo visto altri ragazzi che avevano il mio stesso problema e mi sono messo a discutere anche con loro. Ho già accennato che mi sembra un forum un po' disordinato, non ho aperto altre discussioni ma mi sono inserito discussioni simili già aperte.
Non volevo essere indisponente e chiedo nuovamente scusa.

È vero sono piuttosto confuso, ma mi sono appena avicinato alla mtb.
Mi sono già perso, ma non nella foresta amazzonica dalle ns parti prima o poi ritrovi la strada. Da qui è nata la mia esigenza di avere una mappa.
Leggendo nel forum, vedo che nelle uscite in solitario, come sono le mie in maggioranza,tutti raccomandano prudenza. Il mio essere rintracciato è riferito solo a condizioni estreme. Tocchiamoci pure le palle, ma se cado e mi rompo ad es.una gamba, la bici mi ruzzola lontano o va in una scarpata
come faccio ad essere rintracciato. E da qui è nata la mia esigenza, solo percasi estremi, che spero non debbano mai capitare, non per cazzate

Nei vari post avevo letto vari pareri su gps a tasti (Etrex 30?) o touch (Oregon 450 - Touring Plus?)

Lo smart, con tutte le limitazioni da te evidenziate, ma con una batteria a maggior durata e inserito in una borsa come scritto da mach1 [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=7111793[/URL] mi sembrava potesse raccorpare le mie richieste ad un costo contenuto.

@rad77 - Hai bisogno di un dispositivo per seguire/registrare tracce, attaccato al manubrio, robusto, indifferente agli agenti atmosferici, con una cartografia sempre in vista e quindi con uno schermo sempre acceso e visibile? Compra un GPS!
Sto valutando tra Etrex 30 o Oregon 450 (permettimi un'altra domanda, perchè sul sito garmin, che dovrebbe essere più caro lo trovo a 299€ mentre con trovaprezzi non lo trovo a meno di 399. Quando compro un gps le mappe poi sono un costo a parte?). Alcuni post sono entusiasti dell Edge Touring Plus.
- Hai bisogno di un dispositivo principalmente per inviare la tua posizione a chi vuoi, chiamare qualcuno in caso di emergenza,
Qui basterebbeil mio vecchio cell, che porto sempre con me, ma non è uno smart. Mi serve solo per essere localizzato, se io non posso chiamare
- Hai bisogno/vuoi di entrambe le cose? Penso che questa sia la necessità/sicurezza di tutti. L'ho imparato nei vari post.

-Prendi un GPS e lo attacchi al manubrio
Poi prendi uno smartphone Android decente, avvii l'applicazione per condividere la tua posizione (non devo condividerla, ma solo essere rintracciato in casi gravi) e lo infili nello zaino quando esci.
éenso di optare per questa opzione.......adesso devo solo valutare quale gps: tasti: etrex(anche se mi sembra abbia schermo piccolo) - touch: oregon (dubbio touch)

Grazie mille

o-o
Per la questione sicurezza esiste un nuovo sistema gestito dal CAI e Soccorso Alpino che tramite una APP ed uno Smartphone (GPS+Connessione Dati) permettono la funzione di traccia e localizzazione. Come tante altre? Non propro. Il fatto importante è che i dati vengono inviati ad una centrale operativa del Soccorso che quindi potrà intervenire in tempi rapidi e con precisione. Il prodotto, che poi è una APP con canone annuale, si chiama GEORESQ.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo