Che Gps comprare?

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
... [MENTION=171370]GigiDoc[/MENTION]...i nuovi oregon600...map64...edge1000 si connettono col cellofono e tramite applicazione come garmin connet mandano la posizione sul pc....risparmiando batterie al cellofono ma serve se non erro una connessione dati...:medita:
...tutti gli altri danno la posizione ma stà a te telefonare e dire lat e long...
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Esco spesso da solo e per tragitti brevi non uso GPS o mappe ma mi serve soprattutto l'utility che segnali la mia posizione nel caso non tornassi a casa.
Il gps/mappe lo utilizzerei per uscite più lunghe, con un'autonomia di 5 -6 ore
Non ho ancora pensato se e quale cellofono comperare, lo farò dopo che mi avrai consigliato se meglio cellofono o navigatore (anche se penso che il navigatore non abbia la funzione che avevo sottolineato prima, o sbaglio).
Per me un cellofono vale l'altro, a meno che tu me ne consigli uno in particolare. A parte il costo non elevato del cellofono mi interessano soprattutto le due funzione rintracciabilità e mappe. Tieni presente che lo utilizzerei solo per la MTB
Ciao
Gigi:il-saggi:

Se l'uso delle mappe e della navigazione delle tracce non rappresenta l'utilizzo primario, le tue esigenze possono essere pienamente soddisfatte da uno Smartphone (io voto Android) + OruxMaps (o simili) per l'uso cartografico + Glympse (o simili) per la rintracciabilità in tempo reale.

Non avrai mai la praticità, la robustezza e l'autonomia di un GPS, ma la funzionalità per te più importante sì, peraltro spendendo molto meno.
L'unica variabile di cui tenere inevitabilmente conto è la copertura della rete dati del tuo operatore nelle zone delle tue uscite. Se non c'è rete dati non c'è possibilità di trasmettere la posizione, in linea di massima, a prescindere dal dispositivo scelto.
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
Sono confuso rad77 mette in discussione la praticità e la robustezza dello smart, caratteristiche per me fondamentali utilizzandolo 90% fuoristrada.
L'autonomia, non essendo un top biker, penso di non stare in sella più di 6-8ore, non la tiene - non posso acquistare una batteria con durata maggiore?
Scratera mi parla di modelli, ma hanno un costo, ammetto la mia ignoranza ma dovete scusarmi sono solo 9mesi che esco in mtb ed è un mondo a me sconosciuto.
Tenete presente che le uniche funzioni che mi servono sono le mappe per non perdermi e tornare a casa (prima ero un runner ed usavo un garmin per la corsa, tantissime possibilità ma ne usavo solo le 3 o 4 fondamentali). Mappe aggiornabili (se possibile gratuitamente). Non devo usare training center o altro, ma al massimo registrare il mio percorso e poi portarlo su pc.
Sono però del parere che piuttosto che comperare due volte un prodotto di basso livello meglio spendere qualcosina in più, una volta sola, per uno di gamma più alta.
Tenete presente però che ho appena speso una bella cifra per entrare nel mondo mtb. A questo punto penso di fare così:
1) valuto i costi di uno smart rad77 consiglia Android (sai qualcosa di Huawei) su cui sia possibile scaricare le Orux maps (è possibile su tutti gli smart?)e l' app che mi permetta di essere rintracciabile. Una domanda sullo smart posso caricare le mappe che trovo sul web L'unica perplessità è se reggerà agli scossoni che si prendono fuori strada.
2)alternativa potrebbe essere un buon GPS, oregon 600 o etrex30?? e comperarmi poi uno smart (magari anche usato) su cui scaricare l'app per essere rintracciabile (ma è questa funzione che consuma molto o le mappe?)
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
Dimenticavo non c'è un post del forum che parli di questo?
Nei vari post ho letto dela necessità di avere con se 2 cellulari, trovo strano che nessuno abbia valutato la mia opzione di un unico apparecchio che abbia le due funzioni (mappe e telefono) cioè lo smart è un cell anche vecchio da tenere nel taschino
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
Ho visto a spanne prezzi su sito garmin (comunque prima dell'acquisto giro sul web)
Edge 1000 -499€ direi out
Oregon 600 - 379€
Oregon 450 - 299€
Map 64 - 299€
Etrex 30 - 249€
Non mi hai messo Edge Touring Plus - 299€ - Volutamente(se si perchè) o dimenticanza
Penso che a meno di ultra sconti scarterei i primi due.
Quale scegliereste dei rimasti?
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
Ho visto a spanne prezzi su sito garmin (comunque prima dell'acquisto giro sul web)
Edge 1000 -499€ direi out
Oregon 600 - 379€
Oregon 450 - 299€
Map 64 - 299€
Etrex 30 - 249€
Non mi hai messo Edge Touring Plus - 299€ - Volutamente(se si perchè) o dimenticanza
Penso che a meno di ultra sconti scarterei i primi due.
Quale scegliereste dei rimasti?

1° Oregon 450 in primis (lo trovi ad un prezzo inferiore nel web)
2° Etrex 30 (prezzo come sopra)

Attenzione al GPSMap 64 (crea qualche problema con le mappe ..dispositivo che supporta la lettura sulle firme).
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho visto a spanne prezzi su sito garmin (comunque prima dell'acquisto giro sul web)
Edge 1000 -499€ direi out
Oregon 600 - 379€
Oregon 450 - 299€
Map 64 - 299€
Etrex 30 - 249€
Non mi hai messo Edge Touring Plus - 299€ - Volutamente(se si perchè) o dimenticanza
Penso che a meno di ultra sconti scarterei i primi due.
Quale scegliereste dei rimasti?
...se ti interessa essere rintracciabile tramite il cellofano allra i primi tre sono gli unici che parlano col cellofono...o-o...
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
[MENTION=37806]comitato[/MENTION] - ho visto che non hai menzionato Edge Touring Plus, ne parlano in tanti nei vari post, è stato volutamente perche ritieni superiore l'oregon 450?
Che mi trattiene dall'Etrex 30m è lo schermo un po' piccolo o sbaglio? [MENTION=111225]Scate[/MENTION]ra: mi sto orientando all'acquisto di due apparecchi separati, lo smart ho qualche dubbio sulla tenuta supporto in fuoristrada e in caso di pioggia.
Sto valutando la scelta di un buon gps e uno smart anche usato colo per la funzione di essere rintracciato:nunsacci:
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
[MENTION=37806]comitato[/MENTION] - ho visto che non hai menzionato Edge Touring Plus, ne parlano in tanti nei vari post, è stato volutamente perche ritieni superiore l'oregon 450?
Che mi trattiene dall'Etrex 30m è lo schermo un po' piccolo o sbaglio? [MENTION=111225]Scate[/MENTION]ra: mi sto orientando all'acquisto di due apparecchi separati, lo smart ho qualche dubbio sulla tenuta supporto in fuoristrada e in caso di pioggia.
Sto valutando la scelta di un buon gps e uno smart anche usato colo per la funzione di essere rintracciato:nunsacci:

La mia valutazione sull' Oregon e in seconda scelta sull' Etrex 30 si basa su alcuni fattori:
1) il prezzo (essendo fuori produzione), ottimo gps (ultimamente ne ho presi 8, 4 mod.300 (da centro assistenza Garmin), 2 mod.450 e 2 mod.450T),
schermo 3'', mod. touch, legge tutto e di più (mappe custom, kmz, jnx ecc.), memoria interna o microSD ottima, si configura con tutti gli accessori Garmin ecc..
Stesso caratteristiche dell' Etrx 30 (no schermo 3'' e touch) ecc..
Se ti orienti per due prodotti, che non ha senso, valuta l' opzione di scratera (Edge 1000 o Oregon 6XX).
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
La mia valutazione sull' Oregon e in seconda scelta sull' Etrex 30 si basa su alcuni fattori:
1) il prezzo (essendo fuori produzione), ottimo gps (ultimamente ne ho presi 8, 4 mod.300 (da centro assistenza Garmin), 2 mod.450 e 2 mod.450T),
schermo 3'', mod. touch, legge tutto e di più (mappe custom, kmz, jnx ecc.), memoria interna o microSD ottima, si configura con tutti gli accessori Garmin ecc..
Stesso caratteristiche dell' Etrx 30 (no schermo 3'' e touch) ecc..
Se ti orienti per due prodotti, che non ha senso, valuta l' opzione di scratera (Edge 1000 o Oregon 6XX).
Chiedo scusa per la mia ignoranza in tema, ma son appena entrato nel mondo mtb. Esco spesso da solo,in vari post si parla di sicurezza consigliando uscite addirittura con 3 prodotti: 2 cell (di operatori diversi) + gps. Teniamo presente anche i costi l'edge 1000 consigliato da [MENTION=111225]Scate[/MENTION]ra va sui 499€ (ok da sito garmin), oregon 600 attorno 379€.
Ma come funziona il collegamento consigliato anche da scatera con oregon 600: io esco con gps su bici, senza cellulare o con un vecchio cell no smart, da casa come fanno a recuperarmi.
SCUSATEMI ma non ho ancora memorizzato che posso mandare risposte a tutti.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Chiedo scusa per la mia ignoranza in tema, ma son appena entrato nel mondo mtb. Esco spesso da solo,in vari post si parla di sicurezza consigliando uscite addirittura con 3 prodotti: 2 cell (di operatori diversi) + gps. Teniamo presente anche i costi l'edge 1000 consigliato da @Scatera va sui 499€ (ok da sito garmin), oregon 600 attorno 379€.
Ma come funziona il collegamento consigliato anche da scatera con oregon 600: io esco con gps su bici, senza cellulare o con un vecchio cell no smart, da casa come fanno a recuperarmi.
SCUSATEMI ma non ho ancora memorizzato che posso mandare risposte a tutti.
...ci vuole un telefono con connezzione bluetooth
e un programma ad hoc...qua da noi lo stesso training camp
...permette di visualizzare dove stai andando....come puoi vedere subito seguerndo alcuni utenti che stanno girando in questo momento...
http://tc.mtb-forum.it/
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
...se ti interessa essere rintracciabile tramite il cellofano allra i primi tre sono gli unici che parlano col cellofono...o-o...
Prima una domanda, non mi sono ricordato che posso dare risposte a più personno inserendo @. Per non lasciare tanti post, come posso cancellare quelli già inviati?
Per favore tu e [MENTION=37806]comitato[/MENTION] datemi un consiglio (mie necessità mappe e essere rintracciabile in caso di crash)tenete persente che io esco già con un vecchio cell MA NON SMART. Per cui dovrei acquistare un nuovo cell che sia smart per rintracciabilità (su cui però potrei anche caricare mappe) + un gps per mappe. [MENTION=111225]Scate[/MENTION]ra mi dicevi che anche oregon 450 può comunicare dati? Tra oregon 450 e 600 ballano 70-80€ cosa cambia sostanzialmente per noi?
L'etrex 30 ripeto, mi sembra abbia lo schermo piccolo, praticamente poi ,cosa cambia con tasti o touch? [MENTION=111225]Scate[/MENTION]ra tu non hai cellofono, in caso di crash cosa faresti?
A grandi linee mi spieghi come essere rintracciabile con l'oregon: ok io esco, accendo gps e vado in giro. Da casa come fanno a rintracciarmi?
Serve qualche app? [MENTION=37806]comitato[/MENTION] e [MENTION=111225]Scate[/MENTION]ra: RISPOSTA SECCA: cosa fareste voi nelmio caso?
Grazie
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito
...ci vuole un telefono con connezzione bluetooth
e un programma ad hoc...qua da noi lo stesso training camp
...permette di visualizzare dove stai andando....come puoi vedere subito seguerndo alcuni utenti che stanno girando in questo momento...

Leggo adesso tua risposta, mi puoi chiarire:
1 - io esco con oregon e basta (non serve che io abbia un cell con me?)
2 - a casa devo aver instal il programma training camp su un pc e/o su
uno smart se voglio essere rintracciato sia da uno che dall'altro?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
L'etrex 30 ripeto, mi sembra abbia lo schermo piccolo, praticamente poi ,cosa cambia con tasti o touch? @Scatera tu non hai cellofono, in caso di crash cosa faresti?
A grandi linee mi spieghi come essere rintracciabile con l'oregon: ok io esco, accendo gps e vado in giro. Da casa come fanno a rintracciarmi?
Serve qualche app? @comitato e @Scatera: RISPOSTA SECCA: cosa fareste voi nelmio caso?
Grazie
...come si è sempre fatto...niente crasch....:smile::smile:...si lascia detto dove si va...si stà in pace..si usa il fischietto con alfabeto morse...
...con i nuovi edeg1000...oregon600 e superiori...map64 si usa il programma garmin connet sul cellofano e da casa ti seguono comodamente seduti davanti al pc...o-o...
...oppure ti scaricgi training camp e ti seguono come ti ho fatto notare poco sotto...e in questo caso non serve il garmin...per la durata delle batterie non so darti risposta
...per le mappe ti avevo già lincato qualcosa con cui cominciare a giocare se prendi un garmin...o-o...
 

Danoz

Biker popularis
30/7/10
87
19
0
Lodi
Visita sito
Bike
Cube Reaction GTC Race 26 - Specialized Kenevo 27.5
Scusate se mi intrometto.

Io sto provando da un mesetto il Teasi One2. Mappe OSM, schermo da3,5 pollici con buona risoluzione, millemila altre funzioni che non uso mai.
Per adesso non ha perso un colpo. Ho fatto una decina di uscite, mediamente una 50ina di km a volta, ho preso un temporale con grandine, e mentre il mio iphone nella tasca pseudostagna dello zainetto è deceduto, il Teasi l'ho lasciato sotto il diluvio e non ha fatto una piega.
Ho già fatto due voli, (di cui in quello di oggi per poco non m'ammazzo), ma il teasi è tutto intero (vi assicuro che non l'ho fatta apposta :smile:)

Sicuramente non avrà tutte le funzionalità del GARMIN, saremo distanti mille miglia, lo so benissimo, però fa quello che serve a me. Indicarmi i percorsi che carico (gpx) mostrarmi i sentieri quando non seguo un percorso specifico e registrarmi le tracce delle uscite.
Sabato scorso ho caricato un'itinerario su San Colombano al Lambro dalla sezione itinerari del forum, l'ho trasferito sul dispositivo e sono riuscito a seguirlo che sembravo uno del posto.
La batteria dura una vita. La carico ogni paio d'uscite.
Schermo grande e luminoso. Certo con il sole a picco e gli occhiali da sole si vede un piffero, ma già basta tirar via gli occhiali da sole e anche con il riflesso si riesce a vedere discretamente.

Infine il prezzo, forse il fattore decisivo, per un apprendista gipiessaro come me: io l'ho preso in promozione su rosebikes a 130€ mentre mi pare adesso stia a 159€.
Comunque un livello di prezzo un pelino più abbordabile rispetto a Garmin, e anche se lo spacchi o lo lasci in un torrente il danno è sicuramente minore.

L'interfaccia sul PC lascia piuttosto a desiderare, ma in ogni caso io carico i percorsi che ho fatto su STRAVA e ho tutto li.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo