che freni usate????

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
che io sappia sono solo i magura
250__x_flgbr_2008_hs33_br_gr.jpg
 

piercc

Biker serius
13/12/07
118
0
0
Lecce
Visita sito
Shimano XT v-brake, pattini XTR per piste ceramiche (SLR)

i dischi sono senz'altro superiori ma nella mia zona (senza montagne nè colline)
i v-brake sono sufficienti. Anche perchè cerco di frenare il meno possibile, per non perdere velocità! :-)
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Shimano XT v-brake, pattini XTR per piste ceramiche (SLR)

i dischi sono senz'altro superiori ma nella mia zona (senza montagne nè colline)
i v-brake sono sufficienti. Anche perchè cerco di frenare il meno possibile, per non perdere velocità! :-)
Io abito in Trentino e ti assicuro che le scene più comiche le ho viste proprio con bici che montavano i dischi...
Ti parlo di bici da XC (non FR o simili) in certe discese lunghe e ripide alcuni miei amici si sono spesso trovati coi dischi arroventati e doveveno fermarsi ogni 100m.
Invece io coi V-brake ceramici e i tubeless nessun pbm.

Neppure di affaticamento: io freno sempre solo con 2 dite, ma non ho mai avuto pbm del genere.

Gli HS 33 li conosco benissimo.
Se guardate sul mio sito ( http://xoomer.virgilio.it/oiro/Bike_gallery.html ) la Gary Fisher Supercaliber (1998-2003) li montava.
Li ho usati 5 anni e devo dire che erano perfetti: molto potenti, manutenzione zero, pastiglie che si consumavano nulla. Unico neo il peso 780 gr.
Cmq a tutt'oggi a chi ama i V-brake, li consiglio! Da provare!

 

piercc

Biker serius
13/12/07
118
0
0
Lecce
Visita sito
Io abito in Trentino e ti assicuro che le scene più comiche le ho viste proprio con bici che montavano i dischi...
Ti parlo di bici da XC (non FR o simili) in certe discese lunghe e ripide alcuni miei amici si sono spesso trovati coi dischi arroventati e doveveno fermarsi ogni 100m.
Invece io coi V-brake ceramici e i tubeless nessun pbm.

Neppure di affaticamento: io freno sempre solo con 2 dite, ma non ho mai avuto pbm del genere.


bene!! sono contento di saperlo..

io preferisco i v-brake, per tutta una serie di motivi, anche se credo che in futuro sarò costretto a passare ai dischi visto che le case costruttrici stanno facendo telai solo disco (purtroppo) e poi.. detto tra noi non mi sorprende di sapere che i dischi si surriscaldano.. a me (che vengo dalle moto) i freni idraulici a disco da xc mi sono sempre sembrati abbastanza sottodimensionati..
 

scala79

Biker tremendus


da circa 5 mesi sono passato dai v brake ai disc rimpianti be la manutenzione dei v brake e sicuramente meno e meno dispendiosa la frenata?????????? io arrivavo da un buon v brake (avid sigol digit) e devo dire che c'e si differenza ma c'e anche tanta moda e se non si ha un minimo di esperienza si rischia di farsi male specialmente sulle discese lunghe e impegnative quando un biker alle prime armi surriscalda il tutto tenedo sempre il ditino sulla leva e magari a fine discesa decide di rifrescare il tutto con l'acqua della borraccia risultato pastiglie cristallizate (vedi il nostro caro amico combina guai di max ) insomma disk si ma i v brake non sono certo da buttare
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
.. a me (che vengo dalle moto) i freni idraulici a disco da xc mi sono sempre sembrati abbastanza sottodimensionati..
Vero! D'altronde per ridurre il peso (pbm principale dei dischi rispetto ai freni tradizionali) è la strada principe.

Quanto ai telai con attacchi per v-brake ce ne sono ancora di validi in giro.
D'altronde però deve essere anche il consumatore ad imporsi, perchè non sempre tutto quello che è proposto dalle case è il meglio e basta... la storia è piena di novità rivoluzionarie che poi sono cadute nel dimenticatoio: penso alle corone Biopace o alla dubbia sorte del dual control.
 

piercc

Biker serius
13/12/07
118
0
0
Lecce
Visita sito
perchè la totalità dei produttori ha in catalogo impianti, per uso xc, con la formula 160/160. @scala79, se uno non sa frenare non è colpa dei dischi ma della sua testa.

mah.. il fatto che li facciano tutti i produttori non significa necessariamente che siano ben dimensionati.. la corsa verso un peso sempre minore invece, e qui sono daccordo con GURU, necessariamente impone delle rinunce e dei compromessi che non vanno di certo verso la strada dell'affidabilità e dei margini di sicurezza.

comunque concordo con te che ci sono persone che "frenano male"..

in ultima analisi, e sempre IMHO, credo che almeno l'80% di chi usa i dischi potrebbe benissimo farne a meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo