Che freni è meglio che io usi?

TommyGT

Biker novus
11/8/25
3
0
0
18
Liguria
Visita sito
Bike
GT fury élite 2016
Ciao a tutti, io ho una GT fury élite del 2016 che monta dei freni Sram level T, non mi ci trovo affatto bene dato che la frenata è troppo secca e che nonostante io facessi lo spurgo i freni risultavano diversi l’uno con l’altro. Cerco un impianto freni o Shimano o Magura che costi sui 400€, vorrei che la frenata fosse leggermente graduale ma buona dato il tipo di bici. Io non saprei da dove cominciare, grazie a tutti per la disponibilità!
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.897
7.433
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ciao a tutti, io ho una GT fury élite del 2016 che monta dei freni Sram level T, non mi ci trovo affatto bene dato che la frenata è troppo secca e che nonostante io facessi lo spurgo i freni risultavano diversi l’uno con l’altro. Cerco un impianto freni o Shimano o Magura che costi sui 400€, vorrei che la frenata fosse leggermente graduale ma buona dato il tipo di bici. Io non saprei da dove cominciare, grazie a tutti per la disponibilità!
qualunque freno che non sia SRAM...! :mrgreen:
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.837
159
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
A me piacciono proprio per la frenata relativamente più dolce rispetto ai vecchi saint\slx 4 pistoni, poi dipende dai dischi e dalla leva, al limite aumenti diametro dei dischi e\o metti una leva più lunga se non è abbastanza dolce per i tuoi gusti, senza trascurare il rodaggio pastiglie\dischi dal quale dipende un buon 50% delle prestazioni e comportamento del freno, se non fai il rodaggio ti frena poco e sono tutti on-off. E comunque data la bici ed in generale meglio un buon 2 pistoni di un 4 anche e soprattutto dal punto di vista della manutenzione e costanza delle prestazioni, se nonhai il team di meccanici che ti fa manutenzione ogni 2 ore di discesa.
 
  • Mi piace
Reactions: TommyGT

twist1990

Biker superis
14/4/09
492
189
0
pianezza TO
Visita sito
A me piacciono proprio per la frenata relativamente più dolce rispetto ai vecchi saint\slx 4 pistoni, poi dipende dai dischi e dalla leva, al limite aumenti diametro dei dischi e\o metti una leva più lunga se non è abbastanza dolce per i tuoi gusti, senza trascurare il rodaggio pastiglie\dischi dal quale dipende un buon 50% delle prestazioni e comportamento del freno, se non fai il rodaggio ti frena poco e sono tutti on-off. E comunque data la bici ed in generale meglio un buon 2 pistoni di un 4 anche e soprattutto dal punto di vista della manutenzione e costanza delle prestazioni, se nonhai il team di meccanici che ti fa manutenzione ogni 2 ore di discesa.
Io li ho entrambi in casa, manutenzione 0 per entrambi (i 4 li uso da 4 anni circa e fatto solo cambio pastiglie).

entrambi sono molto modulabili (nel senso che si riesce a frenare con precisione sfruttando tutto il range di potenza offerto), ma i 4 lo sono di più. Io preferisco i 2 proprio per la maggior aggressività della frenata. Shimano a quanto ho capito sono più on/off come stile, cosa che non mi piace molto…ma non uso shimano da parecchi anni quindi i modelli un po’ più recenti non li conosco.

2 o 4 è solo una scelta in base a come si predilige l’attacco della frenata….almeno parlando di formula, che Comunque fa solo freni da DH come prestazioni
 
  • Mi piace
Reactions: TommyGT and vaitus

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.837
159
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Io li ho entrambi in casa, manutenzione 0 per entrambi (i 4 li uso da 4 anni circa e fatto solo cambio pastiglie).
I 2 li uso dal 2018 mai fatto spurgo :maremmac: solo pulizia pistoni quando s'impigriscono
entrambi sono molto modulabili (nel senso che si riesce a frenare con precisione sfruttando tutto il range di potenza offerto), ma i 4 lo sono di più. Io preferisco i 2 proprio per la maggior aggressività della frenata. Shimano a quanto ho capito sono più on/off come stile, cosa che non mi piace molto…ma non uso shimano da parecchi anni quindi i modelli un po’ più recenti non li conosco.

2 o 4 è solo una scelta in base a come si predilige l’attacco della frenata….almeno parlando di formula, che Comunque fa solo freni da DH come prestazioni
ho avuto anch'io shimano e non conosco gli ultimi, è oggettivo però che la leva degli shimano che ho avuto fosse molto più corta dei formula e questo contribuiva alla minore modulabilità

per me 2 o 4 è una scelta dettata dallo stile di guida, dalle caratteristiche del biker e dei percorsi quindi dalla potenza massima necessaria, di quanto ci si vuole o può dedicare alla mutenzione periodica (pulire ed equalizzare 4 pistoni è più complicato che su 2), poi sulla modulabilità in parte ci si può giostrare con la leva più lunga o corta (aftermarket) e potendo sul diametro dei dischi
 
  • Mi piace
Reactions: TommyGT

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.889
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Che sono la mia prima scelta…però se lui vuole una frenata più dolce (così mi sembra di aver capito) direi cura 4. In ogni caso con formula ha un freno che non dà rogne e che frena sempre uguale dall’inizio alla fine…ed oltretutto è regalato praticamente
Posseggo 2 mtb da XC, una con freni XT la seconda con Sram TL che quasi quasi vorrei sostituire con i Cura 2... Può essere un idea oppure meglio virare su qualcosa di più leggero?
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
492
189
0
pianezza TO
Visita sito
Più leggero dei cura 2 non c’è molto (parlando di freni che frenano per lo meno)…con i cura X risparmi qualche grammo ancora.

poi anche se c’è qualcosa che ti fa risparmiare ulteriori grammi (spendendo di più ed offrendo prestazioni inferiori) non ti cambia nulla all’atto pratico. Per me quindi è un sì.

PS: con tutti i formula da usare le pastiglie sinterizzate originali…le organiche con cui escono di fabbrica non rendono giustizia, con le sinterizzate originali vanno molto meglio. Chiaro che rispetto agli sram vanno da paura anche le organiche… Giusto come promemoria.
 
  • Mi piace
Reactions: big_63

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
406
218
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Io li ho entrambi in casa, manutenzione 0 per entrambi (i 4 li uso da 4 anni circa e fatto solo cambio pastiglie).

entrambi sono molto modulabili (nel senso che si riesce a frenare con precisione sfruttando tutto il range di potenza offerto), ma i 4 lo sono di più. Io preferisco i 2 proprio per la maggior aggressività della frenata. Shimano a quanto ho capito sono più on/off come stile, cosa che non mi piace molto…ma non uso shimano da parecchi anni quindi i modelli un po’ più recenti non li conosco.

2 o 4 è solo una scelta in base a come si predilige l’attacco della frenata….almeno parlando di formula, che Comunque fa solo freni da DH come prestazioni
L on/off dei Shimano è piu attribuibile alle loro pastiglie che ai freni, sia vecchi che nuovi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo