che fare nell'inverno?

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.258
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Io e miei amici pedaliamo anche d'inverno muniti di abbigliamento adeguato e luci, a volte rientriamo con il ghiaccio nelle borracce...ai piedi e alle mani... ma non importa l'importante e' stare in compagnia e divertirsi.

Gennaio forse e' il mese dove pedalo di meno per staccare un po' la spina e riposarmi e se capita ci scappa una sciata...
Anche la corsa a piedi e' una buona alternativa nei mesi freddi.
 

Caponord

Biker superis
8/8/09
498
1
0
quasi nord
Visita sito
Se in settimana hai tempo per allenarti solo la sera i rulli sono la scelta obbligata. Se puoi uscire di giorno, vestiti bene e vai anche in inverno.
Il lungo del weekendo lo fai comunque in bici all'aperto e puoi altrenarlo molto proficuamente con lo sciaplinismo.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Quali scarpe hai? Ho visto quelle tipo scarponi da montagna con attacchi SPD della Shimano...
northwave celsius, spettacolari. puoi usarle anche con i calzini estivi.
northwave-celsius-zoom.jpg
 

marcoz71

Biker serius
northwave celsius, spettacolari. puoi usarle anche con i calzini estivi.
northwave-celsius-zoom.jpg
Belle, ho visto che c'è anche la versione 'artic' che dovrebbe tenere ancora più caldo, e costa ca. 30 euro in più... Tu quale hai?

In caso ci sia da spingere, come sono per camminare? Magari ci hai gia camminato sulla neve?

E cosa sono quelle 2 viti gialle davanti?

Mi piacciono queste, ma non sono sicuro che siano molto calde:
http://www.bike-discount.de/shop/k680/a24977/sh-mt91-mtb-touring-schuhe-dunkelbraun.html?mfid=43

Grazie...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
io ho quelle rosse in foto. artic credo che, alemeno per i climi maremmani, siano eccessive; considera che l'inverno passato non le ho usate per niente. con queste scarpe puoi entrare nei guadi sicuro che non entri una sola goccia d'acqua, non in maniera figurata, ma davvero non l'acqua non passa, a meno che non entri dalla parte superiore ovviamente. le viti gialle sono in realtà sono i tacchetti per arrampicarsi meglio, sono in plastica relativamente morbida e si rovinano facilmente, però si possono sostituire con tutti i tacchetti delle scarpe da calcio per esempio, in plastica o in metallo adirittura. per camminare vanno benone, ma considera che è come camminare con scarpe da mtb con suola in composito, quindi sono rigidissime, ma di certo non ci andrai al pub spero.... quelle del link a me non piacciono, in quanto sembrano troppo da trcking e io preferisco materiale più "tecnico"; nulla vieta che, probabilmente, siano più comode delle mie.
 

marcoz71

Biker serius
io ho quelle rosse in foto. artic credo che, alemeno per i climi maremmani, siano eccessive; considera che l'inverno passato non le ho usate per niente. con queste scarpe puoi entrare nei guadi sicuro che non entri una sola goccia d'acqua, non in maniera figurata, ma davvero non l'acqua non passa, a meno che non entri dalla parte superiore ovviamente. le viti gialle sono in realtà sono i tacchetti per arrampicarsi meglio, sono in plastica relativamente morbida e si rovinano facilmente, però si possono sostituire con tutti i tacchetti delle scarpe da calcio per esempio, in plastica o in metallo adirittura. per camminare vanno benone, ma considera che è come camminare con scarpe da mtb con suola in composito, quindi sono rigidissime, ma di certo non ci andrai al pub spero.... quelle del link a me non piacciono, in quanto sembrano troppo da trcking e io preferisco materiale più "tecnico"; nulla vieta che, probabilmente, siano più comode delle mie.
grazie per le info... no no, al pub non ci vado con quelle... :)
Sull'impermeabilità ti credo, il gore-tex è una figata...
Dovrò andarle a provare allora, per il momento sono indeciso...
Qui dalle mie parti l'inverno è rigido, a Zurigo (dove lavoro) a volte resta sotto zero per intere settimane... In Ticino invece (dove torno tutti i weekend) è un po meno freddo...
:)
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
C'è inverno ed inverno, bisognerebbe distinguere.
Non si può paragonare la stessa stagione con i nostri amici delle isole, ad esempio, rispetto ai rigidi inverni che ci sono al nord.
Personalmente finchè posso, esco.
L'anno scorso per metà è stato un calvario, ero poco e mal equipaggiato, una sofferenza indicibile.
Poi ho speso discretamente (ma sono cose che durano parecchio, il costo si diluisce negli anni...) per scarpe, salopette, maglie termiche, guanti e sottoguanti, sotto casco e quant'altro, e devo dire che le sensazioni di girare d'inverno sono davvero uniche ed irripetibili.
 

marchinoTO

Biker novus
19/8/11
26
0
0
Pescara
Visita sito
Colgo l'occasione per fare una domanda.
Vivo a Torino ed ho iniziato a praticare MTB quest'estate con una Specialized un po' vecchiotta ma efficente. Visto l'arrivo dell'inverno, mi piacerebbe continuare ad uscire ma mi chiedo: quali accorgimenti prendere? Che modifiche fare alla bici e che modifiche fare all'abbigliamento?
Spero di aver inzeccato la sezione....! :D
Grazie a tutti! :)
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Colgo l'occasione per fare una domanda.
Vivo a Torino ed ho iniziato a praticare MTB quest'estate con una Specialized un po' vecchiotta ma efficente. Visto l'arrivo dell'inverno, mi piacerebbe continuare ad uscire ma mi chiedo: quali accorgimenti prendere? Che modifiche fare alla bici e che modifiche fare all'abbigliamento?
Spero di aver inzeccato la sezione....! :D
Grazie a tutti! :)

ciao alla bici nulla se non usare sulla trasmissione il Finisch Line verde anzichè il rosso;

lo socrso inverno siamo sempre usciti, anche con la neve, ovvio un minimo di equipaggiamento, ma intimo manica lunga sotto giubbotto antivento, guanti wind stopper, pantaloni lunghi con fondello, fascia in materiale tecnico per la fronte, ai piedi non metto nulla in quanto uso pedali falt e distruggeri nel giro di poco qualsiasi cosa.

il probleme maggiore l'ho avuto alle mani, risolto con i guanti in wind stopper, piedi bagnati, ma il tutto sopportabile
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
vero. a me l'unica cosa che mi ferma è il vento. però oggi, anche se c'era, sono uscito lo stesso.... 22km/h era il massimo che si poteva fare, ma al ritorno ho fatto 20 km a 36 km/h e oltre.
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Colgo l'occasione per fare una domanda.
Vivo a Torino ed ho iniziato a praticare MTB quest'estate con una Specialized un po' vecchiotta ma efficente. Visto l'arrivo dell'inverno, mi piacerebbe continuare ad uscire ma mi chiedo: quali accorgimenti prendere? Che modifiche fare alla bici e che modifiche fare all'abbigliamento?
Spero di aver inzeccato la sezione....! :D
Grazie a tutti! :)

Premesso che con il tasto cerca troverai risposte da farti venire il mal di testa, accorgimenti particolari alla bici direi magari a livello di coperture adatte diciamo ad una stagione rigida.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, ti accorgerai sulla tua pelle che dovrai coprirti per bene e con capi anche di qualità. Ma in cambio avrai la bellezza di girare anche di inverno con una paesaggio silenzioso ed affascinante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo