http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=108546&v=2&c=148
...non aggiungo altro...
Se siam contenti noi direi che va tutto bene allora.



no comment.....
e una cosa è sicura.... dovranno passare pure sul mio corpo....
http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=108546&v=2&c=148
...non aggiungo altro...
Se siam contenti noi direi che va tutto bene allora.
Assolutamente d'accordo, ma considera che investendoci su è possibile migliorarne il rendimento in modo esponenziale, pensa al rendimento di un'automobile qualche decina di anni fa (o anche meno, anche se il paragone calza fino ad un certo punto perchè l'abbattimento delle emissioni ha ovviamente reso tutto più difficile)....è inutile spendere un sacco di soldi per soluzioni con un rendimento troppo basso...
amico si sta parlando,mi pare tutti abbiano espresso la loro opinione senza isterismi e nel massimo rispetto.Bah... certe "uscite" si commentano da sole... ora comincia il toto-centrale... ma per favore!!!
amico si sta parlando,mi pare tutti abbiano espresso la loro opinione senza isterismi e nel massimo rispetto.
ti ho linkato una pagina del sito della regione sardegna non pensi sia giusto informarsi su cosa si decide riguardo la nostra terra?
stiamo tutti diendo cose giuste e sensate anche se purtroppo rasentiamo sin troppo il discorso politico...
quello che io voglio sperare, e in cui credo fermamente è che se esistono già dei modelli di civiltà che invidiamo per non dire sbaviamo ma perchè non copiare??? Che senso ha far morire il popolo nel senso impoverirlo culturalmente ma arrichirlo a PANE E CIRCO??
ed il solare dove lo mettiamo? Ma i tedeschi sono davvero così stupidi se ci hanno investito in modo pesante pur avendo esposizione solare decisamente inferiore alla nostra?
dico che sarebbe meglio fare ricerca invece di buttarsi subito a comprare. anche il solare, perfetto che si compri, secondo me ognuno se lo dovrebbe mettere sul tetto anche perche altrimenti se si facesse una "centrale" addio a ettari e ettari ti sardegna. però son fatti di silicio...e quello già si usa per i pc....non è una fonte rinnovabile, se iniziamo a farci tutti i pannelli solari è un po un casino... insomma perfetto che si deve puntare su energie alternative, case senza dispersioni e balle varie ma senza ricerca...Assolutamente d'accordo, ma considera che investendoci su è possibile migliorarne il rendimento in modo esponenziale, pensa al rendimento di un'automobile qualche decina di anni fa (o anche meno, anche se il paragone calza fino ad un certo punto perchè l'abbattimento delle emissioni ha ovviamente reso tutto più difficile).
Ovviamente poi non sarebbe corretto puntare solo su una fonte: ed il solare dove lo mettiamo? Ma i tedeschi sono davvero così stupidi se ci hanno investito in modo pesante pur avendo esposizione solare decisamente inferiore alla nostra?
ecco, esattamente ciò che intendevoCome ho detto poco sopra, i tedeschi (e i trentini-bolzanini) PRIMA hanno preso provvedimenti di altro genere per ridurre consumi ed emissioni di ogni tipo, DOPO hanno investito pesantemente sul solare. Mi pare inutile rivestire di fotovoltaico il tetto di un edificio se i muri hanno una trasmittanza del calore pari a quella di una lamiera zincata..... Prima isoli la casa con coibentazioni e doppi vetri risparmiando un calascio di energia termica (diciamo che questa energia riparmiata può essere anche 100 volte superiore a quella che puoi produrre con qualche pannello, e la spesa è la stessa!), dopo se vuoi dai il tuo contributo alla produzione energetica e, se vuoi fare veramente le cose per bene, anzichè la macchina usi la bici per uscire a comprare il giornale, tanto la pista ciclabile a quanto pare ti porta giusto giusto dentro l'edicola.....![]()
Scusa FRANCK, leggo solo ora e chiarisco subito il fraintendimento: la mia frase su "certe uscite" era riferita a quanto riferito dalla notizia da te linkata e non certo al tuo intervento... mi pare che fino a li la discussione fosse rimasta assolutamente fuori da qualsiasi isterismo e nel massimo rispetto... perchè avrei dovuto mancarti di rispetto da li in poi? Per aver citato una pagina del sito della Regione? Ma non scherziamo!amico si sta parlando,mi pare tutti abbiano espresso la loro opinione senza isterismi e nel massimo rispetto.
ti ho linkato una pagina del sito della regione sardegna non pensi sia giusto informarsi su cosa si decide riguardo la nostra terra?
MoDexu... ti stimo molto: è un argomento che mi sta molto a cuore... solo non mi sembrava il caso di approfondire pure quello... ma hai fatto bene a parlarne tu, anche perchè mi rendo conto che le frasi buttate lì, anche se possono sembrare scontate si possono prestare a troppe interpretazioni...Come ho detto poco sopra, i tedeschi (e i trentini-bolzanini) PRIMA hanno preso provvedimenti di altro genere per ridurre consumi ed emissioni di ogni tipo, DOPO hanno investito pesantemente sul solare. Mi pare inutile rivestire di fotovoltaico il tetto di un edificio se i muri hanno una trasmittanza del calore pari a quella di una lamiera zincata..... Prima isoli la casa con coibentazioni e doppi vetri risparmiando un calascio di energia termica (diciamo che questa energia riparmiata può essere anche 100 volte superiore a quella che puoi produrre con qualche pannello, e la spesa è la stessa!)...
he he he... io uso la bici per girare in paese... il problema è che in paese non ci giro proprio: per andare al lavoro faccio 150 km al giorno... ed i bici sarebbero pesantucci! In edicola a compare il giornale non ci vado... io ci lavoro dentro il giornale... almeno il sabato e la domenica vorrei fare a meno averne uno tra le mani, anche perchè di informazione in rete se ne trova a uffa! Minkia... se mi sentono stavolta mi licenziano...dopo se vuoi dai il tuo contributo alla produzione energetica e, se vuoi fare veramente le cose per bene, anzichè la macchina usi la bici per uscire a comprare il giornale, tanto la pista ciclabile a quanto pare ti porta giusto giusto dentro l'edicola.....![]()
Beh... io parlavo di "fonte rinnovabile" ed in questo senso si parla del "carburante" (il sole o il vento) e non del motore (pannelli o generatori). Altrimenti, oltre a questo, anche il mito delle auto elettriche andrebbe a farsi friggere: e le batterie?dico che sarebbe meglio fare ricerca invece di buttarsi subito a comprare. anche il solare, perfetto che si compri, secondo me ognuno se lo dovrebbe mettere sul tetto anche perche altrimenti se si facesse una "centrale" addio a ettari e ettari ti sardegna. però son fatti di silicio...e quello già si usa per i pc....non è una fonte rinnovabile, se iniziamo a farci tutti i pannelli solari è un po un casino... insomma perfetto che si deve puntare su energie alternative, case senza dispersioni e balle varie ma senza ricerca...
tranquillo exca nessunissimo problemaScusa FRANCK, leggo solo ora e chiarisco subito il fraintendimento: la mia frase su "certe uscite" era riferita a quanto riferito dalla notizia da te linkata e non certo al tuo intervento... mi pare che fino a li la discussione fosse rimasta assolutamente fuori da qualsiasi isterismo e nel massimo rispetto... perchè avrei dovuto mancarti di rispetto da li in poi? Per aver citato una pagina del sito della Regione? Ma non scherziamo!
Io mi stavo riferendo alle "uscite" di quel pazzo furioso che propone la costruzione di tutte e 4 le ipotetiche centrali nella nostra isola con la scusa della scarsissima probabilità di attività sismica...
- la pista di fianco all' asse mediano rimane un sogno... ora che neanche il Betile si farà.
visto che si parlava di nucleare e che è una cosa che mi sta a cuore come persona, come biker e come amante della natura nel suo signifiato più genuino, vi posto questo link http://perilbenecomune.org/index.php?mod=petition
non so a quanto possa servire ma se esiste ancora democrazia in un periodo...(non faccio politica e non agggiungo altro)...forse anche questo potrà servire a qualcosa, o almeno io lo spero. non ritengo che questo sia parlare di politica ma solo di bene comune dato che a me piace girare in campagna, respirare aria pulita e vedere animali e persone sane. se poi qualcuno non la pensasse così prego di avvisare subito e provvederò a cancellare immediatamente. grazie
visto che si parlava di nucleare e che è una cosa che mi sta a cuore come persona, come biker e come amante della natura nel suo signifiato più genuino, vi posto questo link http://perilbenecomune.org/index.php?mod=petition
non so a quanto possa servire ma se esiste ancora democrazia in un periodo...(non faccio politica e non agggiungo altro)...forse anche questo potrà servire a qualcosa, o almeno io lo spero. non ritengo che questo sia parlare di politica ma solo di bene comune dato che a me piace girare in campagna, respirare aria pulita e vedere animali e persone sane. se poi qualcuno non la pensasse così prego di avvisare subito e provvederò a cancellare immediatamente. grazie