che ci sia una svolta vera?

Tinky Winky

Biker superis
19/9/08
434
0
0
Saint Louis City
Visita sito
da buon sardo ho molto a cuore la mia terra e quindi ho fatto le mie considerazioni dopo essermi informato un po. presesso che il picco di estrazione del petrolio è previsto per il 2013 effettivamente ci costringe a pensare a soluzioni concrete e soprattutto a fare ricerca per trovarle...è inutile spendere un sacco di soldi per soluzioni con un rendimento troppo basso. detto questo direi che centrali in sardegna è stupido farle:1 non possiamo esportare la corrente in sicurezza,per ora non ci sono canali per postarla in italia e credo che per farli ci siano problemi tecnologici,tipo che sbalzi di tensione disperderebbero la corrente lngo il suo cammino verso lo stivale. 2 in sardegna una centrale è troppo, dovrebbe funzionare al minimo delle sue potenzialità o qualcosa del genere e sarebbero più i costi dei benefici.
l'eolico è un'ottima idea ma non sufficiente, e poi sempre per interessi di mangna magna generale si sceglie sempre di farli nei posti più stupidi...è ovvio che poi la gente non li vuole.cmq il problema del nucleare è serio perchè se lo fanno in italia mi ci gioco le p.... che le scorie le danno tutte a noi....dal tronde la sardegna è a rischio sismico zero...poi magari tra qualche decennio a rischio radiazioni 100%. ecco perchè il monsignore disse che qualcuno aveva davvero a cuore la sardegna, e non aggiugo altro.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Bah, avevo iniziato a scrivere ma stava entrando troppo in politica e allora è meglio alsciar perdere...... Sta di fatto che è risaputo che la Sardegna produce più energia di quanta ne consumi, così come è vero che l'Italia ha un deficit nella produzione energetica. E' altrettanto vero che la Sardegna è il posto "migliore" per costruire quel genbere di impianti ma, dalla volta del famoso referendum, non credo che in Italia le cose siano cambiate abbastanza da farmi dormire tranquillo con un reattore dietro casa, ma questa è solo un'opinione personale che per conto mio è assai radicata in me ma che potrebbe benissimo essere fallace.
Rimane il fatto che, bovinamente, continuiamo a consumare e richiedere sempre più energia, spesso usata in maniera scriteriata, e l'unica risposta "intelligente" che riusciamo a darci è quella di produrre altra energia, invece di cercare di consumarne meno: l'energia più pulita è quella che non si consuma!
A questo punto trovo poco intelligente spingere in maniera anche alle volte poco coerente alla produzione di energia pulita, ad esempio finanziando il fotovoltaico che ha dei costi esorbitanti rispetto al beneficio prodotto, e l'unica zona dove si fa veramente una politica (intesa come mentalità diffusa) di utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse (non solo energetiche, ma anche naturali, paesaggistiche, turistiche, economiche ecc) è la provincia autonoma di Trento e Bolzano (i più tedeschi fra gli italiani...): edifici pubblici e abitazioni a canone moderato (le case popolari!!) certificate da KlimaHaus perchè consumano meno dell'equivalente di TRE litri di gasolio l'anno per metro quadro e dove l'acqua per il cesso e la lavatrice è acqua piovana, non acqua potabile dell'acquedotto. A quel punto ben venga qualche pannello fotovoltaico per l'energia degli spazi comuni (illuminazione esterna, pompe per innaffiare o per portare l'acqua nei serbatoi, ascensori ecc), ma prima si fanno interventi più radicali e sensati.
Cosa c'entra tutto questo con le piste ciclabili???? Beh, c'entra in pieno, quando le piste ciclabili vengono usate e tenute in ordine da tutti significa che qualcosa nella mentalità di tutti si sta facendo largo, ma (per ora) non mi pare il nostro caso.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...è inutile spendere un sacco di soldi per soluzioni con un rendimento troppo basso...
Assolutamente d'accordo, ma considera che investendoci su è possibile migliorarne il rendimento in modo esponenziale, pensa al rendimento di un'automobile qualche decina di anni fa (o anche meno, anche se il paragone calza fino ad un certo punto perchè l'abbattimento delle emissioni ha ovviamente reso tutto più difficile).
Ovviamente poi non sarebbe corretto puntare solo su una fonte: ed il solare dove lo mettiamo? Ma i tedeschi sono davvero così stupidi se ci hanno investito in modo pesante pur avendo esposizione solare decisamente inferiore alla nostra?
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
amico si sta parlando,mi pare tutti abbiano espresso la loro opinione senza isterismi e nel massimo rispetto.
ti ho linkato una pagina del sito della regione sardegna non pensi sia giusto informarsi su cosa si decide riguardo la nostra terra?

stiamo tutti diendo cose giuste e sensate anche se purtroppo rasentiamo sin troppo il discorso politico...

quello che io voglio sperare, e in cui credo fermamente è che se esistono già dei modelli di civiltà che invidiamo per non dire sbaviamo ma perchè non copiare??? Che senso ha far morire il popolo nel senso impoverirlo culturalmente ma arrichirlo a PANE E CIRCO??
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
stiamo tutti diendo cose giuste e sensate anche se purtroppo rasentiamo sin troppo il discorso politico...

quello che io voglio sperare, e in cui credo fermamente è che se esistono già dei modelli di civiltà che invidiamo per non dire sbaviamo ma perchè non copiare??? Che senso ha far morire il popolo nel senso impoverirlo culturalmente ma arrichirlo a PANE E CIRCO??

sappi che ti voglio bene!!!!!!:adore!:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
ed il solare dove lo mettiamo? Ma i tedeschi sono davvero così stupidi se ci hanno investito in modo pesante pur avendo esposizione solare decisamente inferiore alla nostra?

Come ho detto poco sopra, i tedeschi (e i trentini-bolzanini) PRIMA hanno preso provvedimenti di altro genere per ridurre consumi ed emissioni di ogni tipo, DOPO hanno investito pesantemente sul solare. Mi pare inutile rivestire di fotovoltaico il tetto di un edificio se i muri hanno una trasmittanza del calore pari a quella di una lamiera zincata..... Prima isoli la casa con coibentazioni e doppi vetri risparmiando un calascio di energia termica (diciamo che questa energia riparmiata può essere anche 100 volte superiore a quella che puoi produrre con qualche pannello, e la spesa è la stessa!), dopo se vuoi dai il tuo contributo alla produzione energetica e, se vuoi fare veramente le cose per bene, anzichè la macchina usi la bici per uscire a comprare il giornale, tanto la pista ciclabile a quanto pare ti porta giusto giusto dentro l'edicola..... :smile:
 

Tinky Winky

Biker superis
19/9/08
434
0
0
Saint Louis City
Visita sito
Assolutamente d'accordo, ma considera che investendoci su è possibile migliorarne il rendimento in modo esponenziale, pensa al rendimento di un'automobile qualche decina di anni fa (o anche meno, anche se il paragone calza fino ad un certo punto perchè l'abbattimento delle emissioni ha ovviamente reso tutto più difficile).
Ovviamente poi non sarebbe corretto puntare solo su una fonte: ed il solare dove lo mettiamo? Ma i tedeschi sono davvero così stupidi se ci hanno investito in modo pesante pur avendo esposizione solare decisamente inferiore alla nostra?
dico che sarebbe meglio fare ricerca invece di buttarsi subito a comprare. anche il solare, perfetto che si compri, secondo me ognuno se lo dovrebbe mettere sul tetto anche perche altrimenti se si facesse una "centrale" addio a ettari e ettari ti sardegna. però son fatti di silicio...e quello già si usa per i pc....non è una fonte rinnovabile, se iniziamo a farci tutti i pannelli solari è un po un casino... insomma perfetto che si deve puntare su energie alternative, case senza dispersioni e balle varie ma senza ricerca...
 

Tinky Winky

Biker superis
19/9/08
434
0
0
Saint Louis City
Visita sito
Come ho detto poco sopra, i tedeschi (e i trentini-bolzanini) PRIMA hanno preso provvedimenti di altro genere per ridurre consumi ed emissioni di ogni tipo, DOPO hanno investito pesantemente sul solare. Mi pare inutile rivestire di fotovoltaico il tetto di un edificio se i muri hanno una trasmittanza del calore pari a quella di una lamiera zincata..... Prima isoli la casa con coibentazioni e doppi vetri risparmiando un calascio di energia termica (diciamo che questa energia riparmiata può essere anche 100 volte superiore a quella che puoi produrre con qualche pannello, e la spesa è la stessa!), dopo se vuoi dai il tuo contributo alla produzione energetica e, se vuoi fare veramente le cose per bene, anzichè la macchina usi la bici per uscire a comprare il giornale, tanto la pista ciclabile a quanto pare ti porta giusto giusto dentro l'edicola..... :smile:
ecco, esattamente ciò che intendevo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
amico si sta parlando,mi pare tutti abbiano espresso la loro opinione senza isterismi e nel massimo rispetto.
ti ho linkato una pagina del sito della regione sardegna non pensi sia giusto informarsi su cosa si decide riguardo la nostra terra?
Scusa FRANCK, leggo solo ora e chiarisco subito il fraintendimento: la mia frase su "certe uscite" era riferita a quanto riferito dalla notizia da te linkata e non certo al tuo intervento... mi pare che fino a li la discussione fosse rimasta assolutamente fuori da qualsiasi isterismo e nel massimo rispetto... perchè avrei dovuto mancarti di rispetto da li in poi? Per aver citato una pagina del sito della Regione? Ma non scherziamo!
Io mi stavo riferendo alle "uscite" di quel pazzo furioso che propone la costruzione di tutte e 4 le ipotetiche centrali nella nostra isola con la scusa della scarsissima probabilità di attività sismica...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Come ho detto poco sopra, i tedeschi (e i trentini-bolzanini) PRIMA hanno preso provvedimenti di altro genere per ridurre consumi ed emissioni di ogni tipo, DOPO hanno investito pesantemente sul solare. Mi pare inutile rivestire di fotovoltaico il tetto di un edificio se i muri hanno una trasmittanza del calore pari a quella di una lamiera zincata..... Prima isoli la casa con coibentazioni e doppi vetri risparmiando un calascio di energia termica (diciamo che questa energia riparmiata può essere anche 100 volte superiore a quella che puoi produrre con qualche pannello, e la spesa è la stessa!)...
MoDexu... ti stimo molto: è un argomento che mi sta molto a cuore... solo non mi sembrava il caso di approfondire pure quello... ma hai fatto bene a parlarne tu, anche perchè mi rendo conto che le frasi buttate lì, anche se possono sembrare scontate si possono prestare a troppe interpretazioni...
dopo se vuoi dai il tuo contributo alla produzione energetica e, se vuoi fare veramente le cose per bene, anzichè la macchina usi la bici per uscire a comprare il giornale, tanto la pista ciclabile a quanto pare ti porta giusto giusto dentro l'edicola..... :smile:
he he he... io uso la bici per girare in paese... il problema è che in paese non ci giro proprio: per andare al lavoro faccio 150 km al giorno... ed i bici sarebbero pesantucci! In edicola a compare il giornale non ci vado... io ci lavoro dentro il giornale... almeno il sabato e la domenica vorrei fare a meno averne uno tra le mani, anche perchè di informazione in rete se ne trova a uffa! Minkia... se mi sentono stavolta mi licenziano...:smile::smile::smile:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
dico che sarebbe meglio fare ricerca invece di buttarsi subito a comprare. anche il solare, perfetto che si compri, secondo me ognuno se lo dovrebbe mettere sul tetto anche perche altrimenti se si facesse una "centrale" addio a ettari e ettari ti sardegna. però son fatti di silicio...e quello già si usa per i pc....non è una fonte rinnovabile, se iniziamo a farci tutti i pannelli solari è un po un casino... insomma perfetto che si deve puntare su energie alternative, case senza dispersioni e balle varie ma senza ricerca...
Beh... io parlavo di "fonte rinnovabile" ed in questo senso si parla del "carburante" (il sole o il vento) e non del motore (pannelli o generatori). Altrimenti, oltre a questo, anche il mito delle auto elettriche andrebbe a farsi friggere: e le batterie?
Certo che è corretto fare ricerca... ma sull'eolico ed il solare la ricerca la si fa da quel dì! A questo punto i miglioramenti di efficienza si ottengono solo con la produzione industriale. Per farti un paragone: avremmo potuto fare a meno delle automobili a partire dalla mitica Ford "T" ad oggi solo perchè quella macchina era decisamente meno efficiente di quelle di oggi? Io sono convinto di no...

P.S. Ad ogni modo a casa mia non si utilizza energia elettrica per riscaldare l'acqua, ma solo il sole (e poco gas quando proprio il sole fatica a farsi vedere... e quest'anno ha veramente esagerato con al timidezza!!!). Anche senza particolari accorgimenti sulla struttura della casa (peraltro auspicabilissimi... ma non sempre applicabili sulle case già costruite). Sarebbe già un piccolo passo avanti se lo facessimo tutti...
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
comunque sia tornando in tema di piste ciclabili avete visto che fine ha fatto un ciclista, circa una settimana fa, che se ne tornava a casa in bici dopo aver assisitito ad una tappa del Giro di Sardegna?
Ora mi chiedo... era inevitabile quanto successo? Sinceramente penso che finirà come buona parte di questi processi di tipo civile:
- rovinano la tipa che guidava con il risarcimento danni (spero che la sua assicurazione la aiuti)

- la pista di fianco all' asse mediano rimane un sogno... ora che neanche il Betile si farà.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
Scusa FRANCK, leggo solo ora e chiarisco subito il fraintendimento: la mia frase su "certe uscite" era riferita a quanto riferito dalla notizia da te linkata e non certo al tuo intervento... mi pare che fino a li la discussione fosse rimasta assolutamente fuori da qualsiasi isterismo e nel massimo rispetto... perchè avrei dovuto mancarti di rispetto da li in poi? Per aver citato una pagina del sito della Regione? Ma non scherziamo!
Io mi stavo riferendo alle "uscite" di quel pazzo furioso che propone la costruzione di tutte e 4 le ipotetiche centrali nella nostra isola con la scusa della scarsissima probabilità di attività sismica...
tranquillo exca nessunissimo problema;-)
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
- la pista di fianco all' asse mediano rimane un sogno... ora che neanche il Betile si farà.



Non si farà il Betile????????
Neanche quello????????????
E la famosa "molla per il recupero e la riqualificazione sociale e materiale" di Sant'Elia e di un'altra bella fetta di Capoluogo (praticamente dalla fine di via Roma a Marina Piccola!), che doveva partire proprio da quell'opera????
Vabbè, nel frattempo non si farà più nemmeno la Sassari-Olbia, con buona pace del sostegno all'economia di 1/4 di Sardegna...... altro che piste ciclabili! Sarà meglio continuare a cercare sentierini più o meno abbandonati e scorrazzare in città su un bel gippone arrogante, tanto......

Mabbaffangù.
 

Tinky Winky

Biker superis
19/9/08
434
0
0
Saint Louis City
Visita sito
visto che si parlava di nucleare e che è una cosa che mi sta a cuore come persona, come biker e come amante della natura nel suo signifiato più genuino, vi posto questo link http://perilbenecomune.org/index.php?mod=petition
non so a quanto possa servire ma se esiste ancora democrazia in un periodo...(non faccio politica e non agggiungo altro)...forse anche questo potrà servire a qualcosa, o almeno io lo spero. non ritengo che questo sia parlare di politica ma solo di bene comune dato che a me piace girare in campagna, respirare aria pulita e vedere animali e persone sane. se poi qualcuno non la pensasse così prego di avvisare subito e provvederò a cancellare immediatamente. grazie
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
visto che si parlava di nucleare e che è una cosa che mi sta a cuore come persona, come biker e come amante della natura nel suo signifiato più genuino, vi posto questo link http://perilbenecomune.org/index.php?mod=petition
non so a quanto possa servire ma se esiste ancora democrazia in un periodo...(non faccio politica e non agggiungo altro)...forse anche questo potrà servire a qualcosa, o almeno io lo spero. non ritengo che questo sia parlare di politica ma solo di bene comune dato che a me piace girare in campagna, respirare aria pulita e vedere animali e persone sane. se poi qualcuno non la pensasse così prego di avvisare subito e provvederò a cancellare immediatamente. grazie

io penso sia un bel link e che sia perfettamente in tema con tutta la discussione fatta.
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
visto che si parlava di nucleare e che è una cosa che mi sta a cuore come persona, come biker e come amante della natura nel suo signifiato più genuino, vi posto questo link http://perilbenecomune.org/index.php?mod=petition
non so a quanto possa servire ma se esiste ancora democrazia in un periodo...(non faccio politica e non agggiungo altro)...forse anche questo potrà servire a qualcosa, o almeno io lo spero. non ritengo che questo sia parlare di politica ma solo di bene comune dato che a me piace girare in campagna, respirare aria pulita e vedere animali e persone sane. se poi qualcuno non la pensasse così prego di avvisare subito e provvederò a cancellare immediatamente. grazie

firmato... aggiungo solo che l'Austria proprio per dimostrare la sua obiezione al nucleare in maniera pacifica ha protestato contro la Slovacchia (che gli ha piazzato al confine un bel centralone) disseminando il confine suo, con centinaia di aerogeneratori.... una figata solo guardarli!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo