che ci sia una svolta vera?

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Oggi leggendo un articolone sull'autorevole Giornale di Sardegna si parla di un proggetto per la città di Cagliari della messa in opera di ben 96 KM di pista ciclabile. Tutto finanziabile con un bel pò di soldi. C'è anche la cartina dei percorsi attuali e futuri. Se solo ne andasse in porto un terzo ne sarei felice però.....

I però sono questi... che poi sono le mie considerazioni super critiche e incazzose:

1) Cagliari è una città con un area vastissima ZTL (molto più grande di città virtuose come Bologna, Ferrara, Parma, Verona ecc.) che poi proprio ZTL non è... infatti vai a fare il pedone in ZTL, verrai stirato sicuramente da un bel SUV del fighetto di turno
2) anche per i bus pubblici: corsie preferenziali ma regolarmente occupate da auto in sosta per fare colazione al bar (vedi fronte Monfenera in viale Poetto) allora mi chiedo a che serve se poi è pieno di calloni?
3) se fanno le corsie per le bici ma poi non le manutenzionano e poi le abbandonano a che serve??? Basta pensare alla pista di Terramaini... che si può prendere dai Vigili del fuoco quindi passare per Viale Marconi (avanti aspiranti suicidi) per poi infilarsi in questa "pista" piena di bottiglie rotte, cespugli cresciuti in mezzo, passare affinco a scarichi fragosi di merda, evitare qualche siringa di tossico, e poi finire in mezzo ad un bellissimo campo di muntronaxiu e non sapere come uscirne se non seguendo un bel tappettino gommato trasparente (condoms) per trovarne l'uscita appunto...

Insomma ben vengano le piste ciclabili ma che non facciano le solite cose alla CDC ma che si facciano un bel giro per L' EUROPA del NORD e copino il modello di sviluppo.
CARI POLITICI NON INVENTATEVI NULLA COPIATE!!!!!!

Che ne pensate?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Posto che quelche dubbietto sorge anche a me, visto che a Carbonia stanno fiorendo piste ciclabili un po' dappertutto (che regolarmente finiscono addosso ad un'edicola per poi proseguire dall'altra parte, oppure spariscono poco prima di un incrocio... e così via!) che mi risulta siano finanziate con i soldi pubblici... e pur di accaparrarseli...
Però Robe, è anche vero che stiamo qui a lamentarci continuamente dell'assenza di piste ciclabili nelle nostre città... e poi appena annunciano un piano per costruirle andiamo a dire che da noi tanto non funzionerebbero? Sicuramente chi decide dovrebbe non basarsi solo sulla possibilità di cuccare qualche euro da spendere, ma sta anche a noi (automobilisti, ciclisti... o semplici cittadini che sia) fare in modo che queste iniziative non vadano sprecate... è inutile continuare a lamentarsi dei politici se poi la mentalità del cittadino è esattamente UGUALE!
 
  • Mi piace
Reactions: bikocò

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Posto che quelche dubbietto sorge anche a me, visto che a Carbonia stanno fiorendo piste ciclabili un po' dappertutto (che regolarmente finiscono addosso ad un'edicola per poi proseguire dall'altra parte, oppure spariscono poco prima di un incrocio... e così via!) che mi risulta siano finanziate con i soldi pubblici... e pur di accaparrarseli...
Però Robe, è anche vero che stiamo qui a lamentarci continuamente dell'assenza di piste ciclabili nelle nostre città... e poi appena annunciano un piano per costruirle andiamo a dire che da noi tanto non funzionerebbero? Sicuramente chi decide dovrebbe non basarsi solo sulla possibilità di cuccare qualche euro da spendere, ma sta anche a noi (automobilisti, ciclisti... o semplici cittadini che sia) fare in modo che queste iniziative non vadano sprecate... è inutile continuare a lamentarsi dei politici se poi la mentalità del cittadino è esattamente UGUALE!

condivido tutto ciò che dici ma la mia non è una lamentela su un qualcosa che ancora deve essere fatto... ma vuole essere un ragionamento mirato a far capire ai politici che non devono fare delle cagate come hai detto tu solo per distribuire soldi pubblici. Io non dico che non funzionerebbero anzi secondo me in un territoro pianeggiante come Cagliari (a parte zona Castello e zona Merello) andrebbero alla grande.. però ciiò che si fa con i miei soldi pretendo che sia fatto bene e se vedo che quel poco che hanno fatto lo hanno fatto male è giusto lamentarsi non fare come gli struzzi che nascondono la testa sotto la sabbia oppure fare il ragionamento : che me ne frega?? tanto io mi arrangio lo stesso...

La mentalità deve cambiare... deve per forza di cosa se no il baratro della rovina è lì dietro l'angolo e mai come oggi la cosa è tangibile.

PS siccome mi sto accorgendo che questo discorso tocca la politica è meglio chiudere già qui tutta la discussione.
Moderatore "facci" lei!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Bah... in realtà non tocca la politica... ma più i "politici", in quanto gli esempi fatti toccano entrambe gli schieramenti... ma lasciamo stare la politica...
Il problema l'hai centrato, deve cambiare la mentalità... di tutti... ma su questo potremmo discutere all'infinito!
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
L'ho letto anke io...
A lavoro mi ha colpito la frase d un collega

Certo, eliminare il traffico è giusto, ma se devono fare una pista ciclabile x atleti.... Facessero meglio a fare la metropolitana ke mica la gente è allenata x scalare le salite di cagliari...

A voi i commenti
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
2) anche per i bus pubblici: corsie preferenziali ma regolarmente occupate da auto in sosta per fare colazione al bar (vedi fronte Monfenera in viale Poetto) allora mi chiedo a che serve se poi è pieno di calloni?

A Genova era pieno di "belinoni" che parcheggiavano sulle corsie preferenziali, specie dove non potevano essere protette dai cordoli, poi un bel giorno hanno messo le telecamere sparamulte a sorvegliare le cosrie e i belinoni parcheggiatori disinvolti sono spariti come per magia...... se non lo si fa per cultura lo si fa per paura!


far capire ai politici che non devono fare delle cagate come hai detto tu solo per distribuire soldi pubblici.

Purtroppo quella di utilizzare i soldi pubblici come modo per dare da lavorare a qualcuno è figlia di anni e anni di assistenzialismo (spesso clientelare) al quale noi sardi ci siamo purtroppo beatamente abituati, e la cosa è ben radicata nel DNA di mooolti sardi ormai, politici e non. Abbiamo la vista corta purtroppo, e anzichè sfruttare le occasioni come opportunità di sviluppo ci accontentiamo di quei pochi mesi da manovale finchè durano i lavori, poi che l'opera sia ben fatta o che abbia utilità cosa me ne frega???? Basta che ora lavoro e poi chei sa balla c'andede!


Il problema l'hai centrato, deve cambiare la mentalità... di tutti... ma su questo potremmo discutere all'infinito!

Hai ragione, su entrambe le cose.... purtroppo.
La mia sarà una mentalità disfattista, ma finchè non si inizia a considerare la bici come un mezzo di locomozione vantaggioso, penalizzando gli spostamenti casa-bar col gippone a favore di qualcosa di meno invasivo (che significa trasporti pubblici sfruttati almeno al minimo della loro potenzialità e piste ciclabili che abbiano un po' di senso strategico negli spostamenti urbani) e a vedere la bici stessa come qualcosa di positivo e non solo un giocattolo da ragazzini ancora non in età per lo scooter le cose continueranno ad andare così.
Non vi dico le piste ciclabili delle zone lungo la costa da queste parti, usatissime dai turisti tedeschi dei campeggi: strettissime, contorte, spesso non protette, posizionate a ridosso dei passi carrai delle abitazioni (trovarsi un cofano sul muso è un attimo!) e in un punto han pensato bene di far attraversare la strada a ridosso di un bivio e dietro a un curvone, o sei uno scattista nato o rischi grosso davvero!
 

sminchio

Biker superis
2/4/08
408
1
0
Sud Sardegna
Visita sito
.... se non lo si fa per cultura lo si fa per paura!




Purtroppo quella di utilizzare i soldi pubblici come modo per dare da lavorare a qualcuno è figlia di anni e anni di assistenzialismo (spesso clientelare) al quale noi sardi ci siamo purtroppo beatamente abituati, e la cosa è ben radicata nel DNA di mooolti sardi ormai, politici e non. Abbiamo la vista corta purtroppo, e anzichè sfruttare le occasioni come opportunità di sviluppo ci accontentiamo di quei pochi mesi da manovale finchè durano i lavori, poi che l'opera sia ben fatta o che abbia utilità cosa me ne frega???? Basta che ora lavoro e poi chei sa balla c'andede!




Hai ragione, su entrambe le cose.... purtroppo.
La mia sarà una mentalità disfattista, ma finchè non si inizia a considerare la bici come un mezzo di locomozione vantaggioso, penalizzando gli spostamenti casa-bar col gippone a favore di qualcosa di meno invasivo (che significa trasporti pubblici sfruttati almeno al minimo della loro potenzialità e piste ciclabili che abbiano un po' di senso strategico negli spostamenti urbani) e a vedere la bici stessa come qualcosa di positivo e non solo un giocattolo da ragazzini ancora non in età per lo scooter le cose continueranno ad andare così.
Non vi dico le piste ciclabili delle zone lungo la costa da queste parti, usatissime dai turisti tedeschi dei campeggi: strettissime, contorte, spesso non protette, posizionate a ridosso dei passi carrai delle abitazioni (trovarsi un cofano sul muso è un attimo!) e in un punto han pensato bene di far attraversare la strada a ridosso di un bivio e dietro a un curvone, o sei uno scattista nato o rischi grosso davvero!

Parole Sante!!:adore!:
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
purtroppo la realta è proprio quella che avete citato.
andare al bar a farsi il caffe con il fuoristrada lasciato in terza fila(vedi fuori dal bar europa)fa figo,girare in bicicletta viene considerato da"sfigati".
ragazzi a berlino,in piena notte,la gente si spostava in bici nelle loro corsie!
non parlo solo di ragazzi ma signori di una certa eta,mamme coi bimbi nell apposito seggiolino ecc ecc e tutto cio nonostante il freddo.
mi chiedo pero questo: cosa vogliamo pretendere se salendo in bici a monte arcosu,la domenica mattina,il vigile invece che bloccare le macchine tenta di bloccare voi perche a suo dire dovete dare(voi in bici che per altro state passando nello sterrato al fianco della strada) la precedenza ai disadattati che devono parcheggiare vicino vicino all'entrata dell oasi del wwf(perche fare4passi in piu a piedi fa male!)?!?!
con una cultura simile dove vogliamo andare??
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
purtroppo la realta è proprio quella che avete citato.
andare al bar a farsi il caffe con il fuoristrada lasciato in terza fila(vedi fuori dal bar europa)fa figo,girare in bicicletta viene considerato da"sfigati".
ragazzi a berlino,in piena notte,la gente si spostava in bici nelle loro corsie!
non parlo solo di ragazzi ma signori di una certa eta,mamme coi bimbi nell apposito seggiolino ecc ecc e tutto cio nonostante il freddo.
mi chiedo pero questo: cosa vogliamo pretendere se salendo in bici a monte arcosu,la domenica mattina,il vigile invece che bloccare le macchine tenta di bloccare voi perche a suo dire dovete dare(voi in bici che per altro state passando nello sterrato al fianco della strada) la precedenza ai disadattati che devono parcheggiare vicino vicino all'entrata dell oasi del wwf(perche fare4passi in piu a piedi fa male!)?!?!
con una cultura simile dove vogliamo andare??

dei miei viaggi in giro per l'Europa in particolare EUROPA centrale ed Europa del Nord ogni volta che rientro in Sardegna mi chiedo: ma porgu gunnu ma è possibile che in Italia siamo così indietro culturalmente?
Adesso non voglio generalizzare e fare di tutta un' erba un fascio però la differenza c'è tra l'Italiano medio e gli altri abitanti.. cosa bisogna fare per cambiare? Dove stiamo sbagliando? E' brutto dirlo ma a volte sono contento che un popolo faccia delle scelte sbagliate così almeno si annulla!!! Daltronde la storia insegna proprio questo. Quando il sistema non regge il tutto collassa ed esempi ce ne sono a volontà... dal Risorgimento, alla 2° guerra...Sperando che questa crisi ci colpisca bene, falcidiando certe personalità, modi di pensare, stili di vita dello spreco più assurdo, spero che ne venga fuori un nuovo modus operandi dove all' inizio ci saranno lacrime e sangue, ma almeno, del dopo ne rimanga solo la parte che era più lungimirante, più propensa all' altruismo, al senso civico, al benessere comune dove chi avrà un ruolo da padrona sarà solo madre natura.... e non poteri forti, interessi politici finanziari..

Bha...
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
dei miei viaggi in giro per l'Europa in particolare EUROPA centrale ed Europa del Nord ogni volta che rientro in Sardegna mi chiedo: ma porgu gunnu ma è possibile che in Italia siamo così indietro culturalmente?
Adesso non voglio generalizzare e fare di tutta un' erba un fascio però la differenza c'è tra l'Italiano medio e gli altri abitanti.. cosa bisogna fare per cambiare? Dove stiamo sbagliando? E' brutto dirlo ma a volte sono contento che un popolo faccia delle scelte sbagliate così almeno si annulla!!! Daltronde la storia insegna proprio questo. Quando il sistema non regge il tutto collassa ed esempi ce ne sono a volontà... dal Risorgimento, alla 2° guerra...Sperando che questa crisi ci colpisca bene, falcidiando certe personalità, modi di pensare, stili di vita dello spreco più assurdo, spero che ne venga fuori un nuovo modus operandi dove all' inizio ci saranno lacrime e sangue, ma almeno, del dopo ne rimanga solo la parte che era più lungimirante, più propensa all' altruismo, al senso civico, al benessere comune dove chi avrà un ruolo da padrona sarà solo madre natura.... e non poteri forti, interessi politici finanziari..

Bha...
è strano come tu abbia detto le cose che pensavo proprio qualche giorno fa.ogni svolta,storicamente,passa per un periodo buio che,purtroppo,puo essere anche lungo.
io al momento attuale non vedo vie di uscita e ti diro:piuttosto che aspettare mi si impedisca con la forza anche di mettere naso fuori casa(perche probabilmente è meglio farci stare attaccati alla tv a rincoglionirci),o di tenere i capelli lunghi,o ancora meglio:prima che mi si costruisca una centrale nucleare dietro il cortile sto valutando l'idea di partire e andare dove(come hai detto te)la gente ha piu rispetto,senso civico,altruismo e sopratutto sa vivere in pace facendo tesoro della storia.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...prima che mi si costruisca una centrale nucleare dietro il cortile sto valutando l'idea di partire e andare dove(come hai detto te)la gente ha piu rispetto,senso civico,altruismo e sopratutto sa vivere in pace facendo tesoro della storia...
Occhio a dove vai però... perchè in Europa di centrali nucleari rischi di trovarne parecchie... magari proprio dove (come ha detto lui) la gente ha più rispetto, senso civico, altruismo... etc etc.:hahaha::hahaha::hahaha:
A parte le cazzate, forse ha davvero ragione Robe: selezione naturale della specie... a furia di vivere in questo modo prima o poi dovremmo essere destinati a sparire, mentre le organizzate "popolazioni nordiche" prospererebbero alla nostra faccia...
Però io non ne sarei molto convinto... secondo me lo spirito di adattamento e del "sapersi arrangiare" dell'italiano medio sarebbe tranquillamente in grado di far comprendere l'Italia tra i paesi scandinavi (anzi riuscirebbe a dimostrare che il Circolo Polare Artico passa proprio sotto il Canale di Sicilia)... e si salverebbe anche stavolta... :smile::smile::smile:
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
50
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Sottoscrivo pienamente il tema: chi conosce il Sarrabus sa che i tre centri maggiori (S.Vito, Villaputzu e Muravera) distano tra loro 3Km circa eppure nessuno ha mai pensato di unirli con una bella pista ciclabile. Noi Sanvitesi siamo molto legati alle due ruote ma molti preferiscono percorrere la statale con la macchina con tutto quello che comporta, soprattutto d'estate.
Pensando ai vostri discorsi mi è venuto in mente Quelo, ve lo ricordate???
default.jpg


C'è grossa crisi (culturale aggiungo io)!!!
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
Occhio a dove vai però... perchè in Europa di centrali nucleari rischi di trovarne parecchie... magari proprio dove (come ha detto lui) la gente ha più rispetto, senso civico, altruismo... etc etc.:hahaha::hahaha::hahaha:
A parte le cazzate, forse ha davvero ragione Robe: selezione naturale della specie... a furia di vivere in questo modo prima o poi dovremmo essere destinati a sparire, mentre le organizzate "popolazioni nordiche" prospererebbero alla nostra faccia...
Però io non ne sarei molto convinto... secondo me lo spirito di adattamento e del "sapersi arrangiare" dell'italiano medio sarebbe tranquillamente in grado di far comprendere l'Italia tra i paesi scandinavi (anzi riuscirebbe a dimostrare che il Circolo Polare Artico passa proprio sotto il Canale di Sicilia)... e si salverebbe anche stavolta... :smile::smile::smile:
sai qual'è la differenza non da poco?che in germania(come in francia,svezia ecc ecc) hanno un organizzazione sia statale che"caratteriale"(passami il termine) che permette di avere controlli e garanzie serie sul corretto funzionamento/manutenzione di una centrale nucleare.
una nazione che porta al fallimento ogni societa gestita(in toto o per parte) da stato e privati italiani,vedi alitalia,telecom,enel,parmalat ecc è in grado di poter provvedere a una centrale nucleare??immagino gia i controlli come verrebbero fatti...nella nazione in cui sappiamo bene che conseguenze ha il consociativismo e la tangente!
per altro mi chiedo se solo io vedo che piu o meno ogni schifezza non voluta dal resto della nazione ce la dobbiamo per forza mangiare noi senza colpo ferire e anzi accettandola,vedi saras,vedi scorie radioattive,vedi centrale nucleare.sinceramente mi puzza perche è come dire: "si si facciamo tanto sono isolati,pochi,non protestano e se succede qualcosa noi il culo lo abbiamo bello parato"
noi non siamo la germania o la francia questo discorso non si puo estendere a una realta socio-culturale completamente diversa,e,a prescindere non mi sembra una giustificazione quella che siccome i francesi lanciano atomiche a mururoa allora dobbiamo farlo anche noi.
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
sai qual'è la differenza non da poco?che in germania(come in francia,svezia ecc ecc) hanno un organizzazione sia statale che"caratteriale"(passami il termine) che permette di avere controlli e garanzie serie sul corretto funzionamento/manutenzione di una centrale nucleare.
una nazione che porta al fallimento ogni societa gestita(in toto o per parte) da stato e privati italiani,vedi alitalia,telecom,enel,parmalat ecc è in grado di poter provvedere a una centrale nucleare??immagino gia i controlli come verrebbero fatti...nella nazione in cui sappiamo bene che conseguenze ha il consociativismo e la tangente!
per altro mi chiedo se solo io vedo che piu o meno ogni schifezza non voluta dal resto della nazione ce la dobbiamo per forza mangiare noi senza colpo ferire e anzi accettandola,vedi saras,vedi scorie radioattive,vedi centrale nucleare.sinceramente mi puzza perche è come dire: "si si facciamo tanto sono isolati,pochi,non protestano e se succede qualcosa noi il culo lo abbiamo bello parato"
noi non siamo la germania o la francia questo discorso non si puo estendere a una realta socio-culturale completamente diversa,e,a prescindere non mi sembra una giustificazione quella che siccome i francesi lanciano atomiche a mururoa allora dobbiamo farlo anche noi.

vedendo che anche tu Frank hai viaggiato nei paesi Nordici allora puoi sicuramente capire meglio i miei discorsi infatti sottoscrivo e condivido in pieno ciò che hai affermato....

Per Escabu: hai detto cosè giuste anche tu ma sul fatto che l'Italiano si è sempre arrangiato e ne è uscito fuori avrei dei dubbi.
Si hai ragione l'Italia è un paese che ha attraversato momenti bui ed adesso è in una situazione diciamo di dominanza verso altri paesi.... però concedimelo: è tutta APPARENZA!!!! Se l'Italia siederà a la Maddalena sul tavolo dei G8 lo deve non a cosa sta facendo ora ma a scelte palliative effettuate nel passato con uno sviluppo mirato a coprire situazioni drastiche ma non sostenibili nel futuro... pensa solo al boom edilizio... però non fermarti a vedere cosa è successo solo qui in Sardegna ma guarda città come Milano o peggio ancora Roma... casermoni, stradettine, zero aree verdi... insomma hanno ricostruito l'Italietta in fretta e furia senza pensare che si stavano andando ad imbottigliarsi.

La Germania invece ne è uscita pressochè rasa al suolo.... ma lì hanno avuto il coraggio di premere ALT-CTRL_CANC e riniziare da zero PIANIFICANDO prima di fare.... sono stato a MONACO, COLONIA,HANNOVER,FRANCOFORTE ecc ecc... ti assicuro che lì hanno infrastrutture con i contro ---- e lo sviluppo, il benessere, una società prospera e sostenibile lì la respiri e la tocchi alla grande. La sera in queste città è la regola vedere famigliole intere prendere ed uscire senza macchina ed andare a farsi la cenetta con birretta.... spendendo anche poco. Qui da noi se vai in ristorante non la vedi la famigliola.

Per questo io dico, cari politici da noi eletti, cercate di non farvi prendere dalla mania di andare e fare, ascoltate le varie fazioni, guardatevi intorno, magari fatevi affiancare da chi è uscito all'estero ed ha studiato magari proprio dai giovani del famoso e ahimè rimpianto Master & Back ascoltateli sti giovani.. non chiudetevi in una casta di pochi eletti ma abbassatevi a livello de cunetta come noi del popolo plebeo... e FATE STE CAXXO DI PISTE CICLABILI COME SI COMANDA!!!!

viva la revolucion!!!:smile:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
@FRANK-MELLOW e Robe: eeehhhh... ta dannu!!!! ho solo fatto 2 battutine... itte tiaulu!!! Sulle centrali nucleari non è che mi preoccupo più di tanto... abbiamo problemi ben più grossi: intanto, se salta in aria la Saras, Cagliari viene spazzata via comunque; nel Sulcis dove abito l'inquinamento di Portovesme ha segnato in modo PERMANENTE il territorio (pensa solo ai bacini dei fanghi rossi); l'energia da fonti rinnovabili (che nei paesi europei "civilizzati" viene utilizzata davvero: In Andalusia è pieno di centrali eolice eppure gli uccellini sopravivono!)) è qui osteggiata in tutti i modi in favore dell'utilizzo del carbone (il combustibile fossile più deleterio che esista sulla terra!)... cose da pazzi!!! Ma veramente credete che il problema a questo punto siano le centrali nucleari??? Ma guardatevi intorno...
Comunque sottoscrivo: e FATE STE CAXXO DI PISTE CICLABILI COME SI COMANDA!!!!

viva la revolucion!!!:smile:
P.S. Appena mi capita scatto una foto alla pista ciclabile di Via Cagliari a Carbonia che "attraversa" l'edicola... è bellissima: chi l'ha pensata è un GENIO!!!
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
@FRANK-MELLOW e Robe: eeehhhh... ta dannu!!!! ho solo fatto 2 battutine... itte tiaulu!!! Sulle centrali nucleari non è che mi preoccupo più di tanto... abbiamo problemi ben più grossi: intanto, se salta in aria la Saras, Cagliari viene spazzata via comunque; nel Sulcis dove abito l'inquinamento di Portovesme ha segnato in modo PERMANENTE il territorio (pensa solo ai bacini dei fanghi rossi); l'energia da fonti rinnovabili (che nei paesi europei "civilizzati" viene utilizzata davvero: In Andalusia è pieno di centrali eolice eppure gli uccellini sopravivono!)) è qui osteggiata in tutti i modi in favore dell'utilizzo del carbone (il combustibile fossile più deleterio che esista sulla terra!)... cose da pazzi!!! Ma veramente credete che il problema a questo punto siano le centrali nucleari??? Ma guardatevi intorno...
Comunque sottoscrivo: e FATE STE CAXXO DI PISTE CICLABILI COME SI COMANDA!!!!

viva la revolucion!!!:smile:
P.S. Appena mi capita scatto una foto alla pista ciclabile di Via Cagliari a Carbonia che "attraversa" l'edicola... è bellissima: chi l'ha pensata è un GENIO!!!

nel mio intervento ho citato anche la saras...dici benissimo su portovesme,non sono daccordo se pero,mi dici che visto che gia siamo traboccanti di mer@@,allora dobbiam per forza assumerne altra.
citi l'energia eolica,io sono favorevolissimo!!ma come vedi(nn entrando in merito di questioni specifiche che nn ci interessano qua) anche sull uso di tecnologie simili si tenta di"mettere mano"cosi da speculare,privilegiando questa o quella concessione.
è questo che ti dico:sin quando avremo la cultura dell imbroglio,dell inculare il prossimo per ricavare qualche quattrino in piu,le cose peggioreranno sempre.

a roberto77: siamo perfettamente in sintonia.la ricrescita della stessa spagna è partita da un progetto concreto che si è basato anzitutto sullo studio delle risorse territoriali,sulla pianificazione delle opere(anche con leggi apposite).tutto questo pero deve esser fatto in maniera seria:inutile che allargo la metropolitana di roma se,eccettuato il centro,il resto delle stazioni è una latrina buia e schifosa,senza il minimo servizio degno di questo nome!
il territorio nn si valorizza cosi,cosi si buttano soldi!
ogni progetto in un paese che possa dirsi avanzato(e che possa migliorare)deve essere portato avanti in maniera seria!
ps:se solo mi convalidassero la laurea negli usa,senza tanti ca@@i e lazzi avrei gia salutato credimi
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
nel mio intervento ho citato anche la saras...dici benissimo su portovesme,non sono daccordo se pero,mi dici che visto che gia siamo traboccanti di mer@@,allora dobbiam per forza assumerne altra.
Ma certo, su questo non si discute... però intanto Portovesme e la Saras sono li e nessuno ce le toglie... l'ipotetica centrale nucleare ancora non c'è e non è detto dove sarà... e tra l'altro non ho le competenze per dire se inquinerà o meno più di Portovesme o della Saras: parto dal presupposto che i francesi o gli altri paesi europei che le hanno non siano poi così stupidi... e non condivido il discorso "tanto noi italiani faciamo le cose a ca@@o per cui è meglio che non ci proviamo nemmeno..." ed intanto continuiamo ad inquinarci bruciando olio combustibile ed altre merdate varie (e proponiamo pure di ricominciare a bruciare CARBONE!!!).
citi l'energia eolica,io sono favorevolissimo!!ma come vedi(nn entrando in merito di questioni specifiche che nn ci interessano qua) anche sull uso di tecnologie simili si tenta di"mettere mano"cosi da speculare,privilegiando questa o quella concessione.
è questo che ti dico:sin quando avremo la cultura dell imbroglio,dell inculare il prossimo per ricavare qualche quattrino in piu,le cose peggioreranno sempre.
Il problema è sempre lo stesso: se per paura di fare (o di far fare... perchè tanto noi sardi abbiamo il vizietto di voler pestare le manine a chiunque voglia realizzare qualcosa nel nostro territorio... salvo poi non voler rischiare nulla in un qualsivoglia progetto imprenditoriale... non sia mai!!!) continuiamo a fermare qualsiasi iniziativa "perchè tanto gli altri vogliono solo sfruttare il nostro territorio" e poi noi non facciamo una mazza noi... beh... lontano non ci si arriva di sicuro (poi però permettiamo gli scempi delle varie zone industriali... perchè così lo stipendietto ad un certo numero di famiglie comunque arriva, chissenefrega del futuro!!!).
Ad ogni modo la chiudo qui. Come ho detto prima potremmo stare qui a discutere all'infinito... ma la mentalità bacata di certa gente non riusciremmo mai a cambiarla... però a me va comunque di provarci: non mi piace abbandonare la barca senza lottare, anche perchè ormai son troppo vecchio per andare a ricostruirmi una vita da un'altra parte :hahaha::hahaha::hahaha:
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
Ma certo, su questo non si discute... però intanto Portovesme e la Saras sono li e nessuno ce le toglie... l'ipotetica centrale nucleare ancora non c'è e non è detto dove sarà... e tra l'altro non ho le competenze per dire se inquinerà o meno più di Portovesme o della Saras: parto dal presupposto che i francesi o gli altri paesi europei che le hanno non siano poi così stupidi... e non condivido il discorso "tanto noi italiani faciamo le cose a ca@@o per cui è meglio che non ci proviamo nemmeno..." ed intanto continuiamo ad inquinarci bruciando olio combustibile ed altre merdate varie (e proponiamo pure di ricominciare a bruciare CARBONE!!!).

Il problema è sempre lo stesso: se per paura di fare (o di far fare... perchè tanto noi sardi abbiamo il vizietto di voler pestare le manine a chiunque voglia realizzare qualcosa nel nostro territorio... salvo poi non voler rischiare nulla in un qualsivoglia progetto imprenditoriale... non sia mai!!!) continuiamo a fermare qualsiasi iniziativa "perchè tanto gli altri vogliono solo sfruttare il nostro territorio" e poi noi non facciamo una mazza noi... beh... lontano non ci si arriva di sicuro (poi però permettiamo gli scempi delle varie zone industriali... perchè così lo stipendietto ad un certo numero di famiglie comunque arriva, chissenefrega del futuro!!!).
Ad ogni modo la chiudo qui. Come ho detto prima potremmo stare qui a discutere all'infinito... ma la mentalità bacata di certa gente non riusciremmo mai a cambiarla... però a me va comunque di provarci: non mi piace abbandonare la barca senza lottare, anche perchè ormai son troppo vecchio per andare a ricostruirmi una vita da un'altra parte :hahaha::hahaha::hahaha:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=108546&v=2&c=148
...non aggiungo altro...
se siam contenti noi direi che va tutto bene allora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo