Oggi leggendo un articolone sull'autorevole Giornale di Sardegna si parla di un proggetto per la città di Cagliari della messa in opera di ben 96 KM di pista ciclabile. Tutto finanziabile con un bel pò di soldi. C'è anche la cartina dei percorsi attuali e futuri. Se solo ne andasse in porto un terzo ne sarei felice però.....
I però sono questi... che poi sono le mie considerazioni super critiche e incazzose:
1) Cagliari è una città con un area vastissima ZTL (molto più grande di città virtuose come Bologna, Ferrara, Parma, Verona ecc.) che poi proprio ZTL non è... infatti vai a fare il pedone in ZTL, verrai stirato sicuramente da un bel SUV del fighetto di turno
2) anche per i bus pubblici: corsie preferenziali ma regolarmente occupate da auto in sosta per fare colazione al bar (vedi fronte Monfenera in viale Poetto) allora mi chiedo a che serve se poi è pieno di calloni?
3) se fanno le corsie per le bici ma poi non le manutenzionano e poi le abbandonano a che serve??? Basta pensare alla pista di Terramaini... che si può prendere dai Vigili del fuoco quindi passare per Viale Marconi (avanti aspiranti suicidi) per poi infilarsi in questa "pista" piena di bottiglie rotte, cespugli cresciuti in mezzo, passare affinco a scarichi fragosi di merda, evitare qualche siringa di tossico, e poi finire in mezzo ad un bellissimo campo di muntronaxiu e non sapere come uscirne se non seguendo un bel tappettino gommato trasparente (condoms) per trovarne l'uscita appunto...
Insomma ben vengano le piste ciclabili ma che non facciano le solite cose alla CDC ma che si facciano un bel giro per L' EUROPA del NORD e copino il modello di sviluppo.
CARI POLITICI NON INVENTATEVI NULLA COPIATE!!!!!!
Che ne pensate?
I però sono questi... che poi sono le mie considerazioni super critiche e incazzose:
1) Cagliari è una città con un area vastissima ZTL (molto più grande di città virtuose come Bologna, Ferrara, Parma, Verona ecc.) che poi proprio ZTL non è... infatti vai a fare il pedone in ZTL, verrai stirato sicuramente da un bel SUV del fighetto di turno
2) anche per i bus pubblici: corsie preferenziali ma regolarmente occupate da auto in sosta per fare colazione al bar (vedi fronte Monfenera in viale Poetto) allora mi chiedo a che serve se poi è pieno di calloni?
3) se fanno le corsie per le bici ma poi non le manutenzionano e poi le abbandonano a che serve??? Basta pensare alla pista di Terramaini... che si può prendere dai Vigili del fuoco quindi passare per Viale Marconi (avanti aspiranti suicidi) per poi infilarsi in questa "pista" piena di bottiglie rotte, cespugli cresciuti in mezzo, passare affinco a scarichi fragosi di merda, evitare qualche siringa di tossico, e poi finire in mezzo ad un bellissimo campo di muntronaxiu e non sapere come uscirne se non seguendo un bel tappettino gommato trasparente (condoms) per trovarne l'uscita appunto...
Insomma ben vengano le piste ciclabili ma che non facciano le solite cose alla CDC ma che si facciano un bel giro per L' EUROPA del NORD e copino il modello di sviluppo.
CARI POLITICI NON INVENTATEVI NULLA COPIATE!!!!!!
Che ne pensate?