Che BOTTA!

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Sabato scorso finalmente ho potuto spremere, per quanto mi è possibile, la Demo 7 nuova nuova. In un momento di estasi mistica, con la bici attorno ai 50 kmh su un "rock garden" sento uno STOCK sul telaio. Classico pietrone alzato dalla ruota anteriore.
Al momento di caricare la bici in auto mi sono accorto che nella parte orizzontale del tubo obliquo (vicino al movimento centrale) è presente una evidente ammaccatura, pure doppia, di circa 2 cm di diametro (ed è ovviamente saltata via anche la vernice). L'ammaccatura è di tipo "tondo", ossia il sasso bastardo non aveva spigoli che avrebbero altrimenti forato l'alluminio; quindi non mi preoccupa.

Il fatto è che con la Stinky che avevo prima questo non succedeva: ho preso tonnellate di pietre sul telaio ma a parte i graffi non ho mai avuto altre conseguenze.

Perchè???
Forse perchè il telaio della Stinky è tondo e quindi deflette meglio le pietre mentre quello della Demo è più quadrato?
Spessore dell'alluminio inferiore???
Semplice sfiga che accompagna tutti i componenti nuovi???

Pace.

Ora devo correre ai ripari e la soluzione del copertone tagliato non mi esalta. Esiste qualche cosa un po' più "professional"? Tenete conto che sotto il tubo obliquo della Demo ci sono dei ponticelli per fascette che presuppongono qualcosa di simile (credo).

Help!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Esistono delle pellicole trasparenti autoadesive termoformabili. Costano parecchio, però proteggono molto bene dai graffi e anche dalle bozze perchè distribuiscono la forza d'urto su una superficie maggiore. Le vendono al metro e vengono montate sui paraurti e i cofani delle auto da rally, dove le sassate sono all'ordine del giorno.
Per applicarle o ti rivolgi da un carrozziere che fa queste operazioni, oppure con un phon (quelli da carrozziere!) scaldi la pellicola e le fai prendere la forma che vuoi.
Con ca una 20€ riesci a proteggere tutto l'obliquo e forse anche i foderi bassi. Poi con i pezzi che avanzano puoi ritagliarli e usarli come protezione per le guaine.

Io ho invece adottato un metodo più semplice ma altrettanto efficace. Ho messo una serie di ca 3 strati di nastro americano. Sopra il nastro americano ho applicato del nastro isolante di colore bianco (visto che il mio telaio è bianco). In questo modo i diversi strati di nastro essendo un minimo morbidi attutiscono l'urto che inoltre viene distribuito su una superficie maggiore e non bozza ed esteticamente non si nota quasi.

Il consiglio che ti do è quello, se hai i tubi quadrati, di proteggere bene anche lo spigolo. Sicuramente non è una zona soggetta a bozzature, ma è molto soggetta a graffi.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Esistono delle pellicole trasparenti autoadesive termoformabili. Costano parecchio, però proteggono molto bene dai graffi e anche dalle bozze perchè distribuiscono la forza d'urto su una superficie maggiore. Le vendono al metro e vengono montate sui paraurti e i cofani delle auto da rally, dove le sassate sono all'ordine del giorno.
Per applicarle o ti rivolgi da un carrozziere che fa queste operazioni, oppure con un phon (quelli da carrozziere!) scaldi la pellicola e le fai prendere la forma che vuoi.
Con ca una 20€ riesci a proteggere tutto l'obliquo e forse anche i foderi bassi. Poi con i pezzi che avanzano puoi ritagliarli e usarli come protezione per le guaine.

Io ho invece adottato un metodo più semplice ma altrettanto efficace. Ho messo una serie di ca 3 strati di nastro americano. Sopra il nastro americano ho applicato del nastro isolante di colore bianco (visto che il mio telaio è bianco). In questo modo i diversi strati di nastro essendo un minimo morbidi attutiscono l'urto che inoltre viene distribuito su una superficie maggiore e non bozza ed esteticamente non si nota quasi.

Il consiglio che ti do è quello, se hai i tubi quadrati, di proteggere bene anche lo spigolo. Sicuramente non è una zona soggetta a bozzature, ma è molto soggetta a graffi.

Grazie! Sai dove trovare quella pellicola di cui parli?
PS il tubo non è propriamente quadrato con spigoli, è pur sempre un tubo ma schiacciato.
 

tattoo

Biker novus
25/9/07
14
0
0
Piemùnt
www.hanstattoo.it
I fogli di plastica che dite sono i
Fogli di cristal li puoi trovare nei negozi di moto o su
siti online tipo...

-blackbirdracing.com è italiano
-badcreactions.com sempre italiano
-whystickers anche italiano
-quattroerre ditta che produce ogni tipo di adesivo sia per auto che moto questi li trovi nei negozi specializzati...produce fogli in cristal anche con foglio di carbonio vero...costa parecchio ma è efficace

I fogli li puoi trovare di diversi colori anche simil carbonio sono spessi alcuni millimetri la blackbird li produce anche trasparenti con delle specie di borchie in superfice che applicati sulle fiancatine delle moto servono per avere più controllo del mezzo...cosi dicono, secondo me servono per "inzarrire" i mezzi

Spero di essere stato utile
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Grazie! Sai dove trovare quella pellicola di cui parli?
PS il tubo non è propriamente quadrato con spigoli, è pur sempre un tubo ma schiacciato.

Io ho chiesto in un negozio di autoaccessori specializzato in auto sportive e da rally. Mi hanno detto che me lo potevano vendere al metro senza problemi.
Oppure puoi chiedere dai carrozzieri che si occupano di tuning.
Nei negozi di moto poi vengono venduti dei fogli di queste pellicole.
Io faccio riferimento a quella trasparente.
Volendo anche da Norauto hanno dei fogli in simil carbonio termoformabili. Tuttavia secondo me son troppo sottili. Possono andare bene per proteggere dai graffi, ma non riparano dalle bozzature.
 

kalimano

Biker ciceronis
io ho fatto questa settimana scorsa nella medesima modalita' sotto il mio anci dh.


Mi è pianto il cuore.. avrei dovuto mettere il copertone... grrrrrrrrrr
Ho mandato la foto a tomaso e mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi strutturali ma di controllare se nel caso si formassero delle crepe... a voi è mai successa una bozza simile così grossa ? Avete avuto problemi, come crepe o rottura del tubo obliquo ?
 

eugy

Biker tremendus
31/3/07
1.302
0
0
torino
Visita sito
azzo ma come hai fatto a bozzarlo in modo simile?:nunsacci:
secondo me devi controllare bene che non succeda nulla,perchè la bozza è grandina :specc:
io ho una ancillla e in effetti il tubo obliquo è molto soggetto a bozzarsi
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Io ho il demo 7 e l'ho bardato tutto anche sotto con la suddetta pellicola.. nei negozi di articoli per moto la trovi a fogli... cmq.. che sfyga...
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
33
terni, italy
Visita sito
io l'ho foderata tutta la mi...
ho messo del nastro americano sia sul tubo obliquo che sui foderi che nella aprte posteriore del tubo sella...
però sotto ho messo il nastro da carrozziere per non far rimanere la colla quando lo si va sostituire...
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
questo è uno dei motivi che non mi spingono a comprare telai nuovi...

comunque io non gli ho messo nulla, giusto un po di adesivo trasparente dove strisciano le guaine...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo