Mi sembra che qui si chiacchieri tanto e si pedali poco!

Io la butto là, a livello informativo, domenica 31 si sgambetta sopra Punta Ala e Pian di Rocca, posto meraviglioso e con la speranza (?!) che sia poco frequentato dai tafani....
Appuntamento alle 8.30-8.40 sulla strada tra Castiglione e la galleria nell'area di sosta.
Nessuno ha avuto il coraggio di accettare il ns. invito...avete avuto occhio!!!
Il giro, chi lo conosce può confermare, è panoramico , si domina il porto di Punta Ala, le isole, la bella spiaggia con la pineta adiacente e i ns. tre eroi (Morina, Puro e Sterro) si sono avventurati con buona lena ed entusiasmo sui sentieri percorsi più di un anno fa e vagamente memorizzati.
Tutto è andato benissimo, incontrati solo tre penosi tafani che, dopo 20 m., hanno smesso di scortarci e qualche piccola incertezza ai bivi, affrontate le dure salite con buona lena e le discese con morigerata baldanza finchè, dopo il tratto parallelo allo sfalto che collega P.A., abbiamo imboccato una delle varie vie che portano sui colli che dominano la galleria, proprio perchè percorrere le stradina che ci passa sopra non ci sembrava abbastanza maschio! Anche la Morina era d'accordo, si sa, quando è in bici, non le manca nulla!!!
Insomma, abbiamo sbagl...abbiamo sbaglia... abbiamo preso un'altra terribile e interminabile pettata "pedestre" che, sotto il sole delle 13, senza più acqua, piuttosto stanchi e affamati e non + pimpanti ci ha sderenato per benino!
Ma, grazie al mio nuovo GPS (da tutti sempre deriso...lui o il gestore?), siamo riusciti ad evitare ulteriori err.. deviazioni e a ritornare alle auto e, io, a fare un refrigerante bagnone nel mar Tirreno!
Ah, all'inizio abbiamo percorso un gradevole single che è sfociato su uno stradello denominato N° 1 che poi abbiamo lasciato, gli esperti sanno che fine fa?