Cerchio ossidato/corroso

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.772
4.165
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Bah ...il MuC-OFF detergente rosa è molto usato, me compreso che lo uso da 3 anni ogni 3-4 uscite su cerchi in alluminio....senza alcun problema...
Sembra la classica situazione in cui l'azienda non si assume la responsabilità del problema...ma fa finta di venirti incontro fornendoti il materiale.

P.S.
Prova a sentire MuC OFF ... loro dichiarano che il prodotto è sicuro per l'alluminio
Mah, se non si assumono la responsabilità del problema, solitamente ti mandano a stendere e ti dicono che i cocci sono i tuoi. Se sono "buoni" in genere ti offrono il materiale con uno sconto. Qui invece mi sembra siano stati piuttosto generosi, considerando che è molto probabile che il problema sia di natura esterna.
Quanto a MUC OFF, ciò che scrivono è molto probabilmente corretto. Il detergente può non attaccare l'alluminio ma fare da ponte salino rispetto al raggio in acciaio, e il risultato è quello che si vede.
Il malcapitato se non altro se l'è cavata senza rimetterci tutti i 600 euro dopo un solo anno di utilizzo, per un errore, diciamocelo, assolutamente veniale: mica siamo tutti espertoni in chimica, e consci di ogni accoppiamento galvanico che c'è sulla bici. Insomma, poteva andare peggio!
 
  • Mi piace
Reactions: Mattesp

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cmq state attenti, la corrosione non è così improbabile. Un amico con delle 1501 il mecca smonta la gomma per cambiare raggio rotto e copertone e si accorge che la nastratura è malmessa e il cerchio ha una zona corrosa dal lattice l'ha riparato con stucco e rinastrato, cosa che dubito possa durare a lungo.
 

Mattesp

Biker popularis
15/7/17
83
21
0
42
Scandiano
Visita sito
Bike
Trance 1GE 29" 2020e Meridiana FLX 900
Cmq state attenti, la corrosione non è così improbabile. Un amico con delle 1501 il mecca smonta la gomma per cambiare raggio rotto e copertone e si accorge che la nastratura è malmessa e il cerchio ha una zona corrosa dal lattice l'ha riparato con stucco e rinastrato, cosa che dubito possa durare a lungo.
Stucco?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
La corrosione può partire per una semplice differenza di potenziale, non necessariamente è il lattice ad innescarla, può essere anche la tipologia dei metalli a contatto la causa. Credo che loro sapranno sicuramente di cosa si tratta.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
381
242
0
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
UPDATE: in dtswiss mi hanno riconosciuto la garanzia piena, il problema è che i cerchi sono inevasi, se tutto va bene se ne parla verso fine marzo max inizio aprile......per fortuna che ho ancora le ruote originali, due blocchi di cemento con cuscinetti che si grippano da soli ma meglio che stare fermo,che palle però :loll:
 

machimelofafà

Biker novus
19/12/10
10
3
0
castro
Visita sito
Riprendo questa discussione perchè stasera ho trovato nel mio xm1700 lo stesso problema,le ruote hanno meno di 5mesi,comprate in negozio,userò il servizio garanzia dtswiss, vediamo il responso
Salve, stesso e identico problema sempre sulla stessa 1700, l'ho inviata in azienda, la ruota ha 10 mesi, su entrambi le ruote. Quella anteriore è molto esteso im problema.
Riprendo questa discussione perchè stasera ho trovato nel mio xm1700 lo stesso problema,le ruote hanno meno di 5mesi,comprate in negozio,userò il servizio garanzia dtswiss, vediamo il responso

20250217_162424.jpg
 

Allegati

  • 20250217_162358.jpg
    20250217_162358.jpg
    388,8 KB · Visite: 3

machimelofafà

Biker novus
19/12/10
10
3
0
castro
Visita sito
Riprendo questa discussione perchè stasera ho trovato nel mio xm1700 lo stesso problema,le ruote hanno meno di 5mesi,comprate in negozio,userò il servizio garanzia dtswiss, vediamo il responso
Salve, stesso e identico problema sempre sulla stessa 1700, l'ho inviata in azienda, la ruota ha 10 mesi, su entrambi le ruote. Quella anteriore è molto esteso im problema.


Vedi l'allegato 679453
...a te come è andata a finire? Io non ho mai usato detergenti specifici per il lavaggio dei cerchi né della bici.
 

machimelofafà

Biker novus
19/12/10
10
3
0
castro
Visita sito
UPDATE: in dtswiss mi hanno riconosciuto la garanzia piena, il problema è che i cerchi sono inevasi, se tutto va bene se ne parla verso fine marzo max inizio aprile......per fortuna che ho ancora le ruote originali, due blocchi di cemento con cuscinetti che si grippano da soli ma meglio che stare fermo,che palle però :loll:
...scusa quindi da gennaio ancora la cosa non si è risolta!?
 

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
381
242
0
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
...scusa quindi da gennaio ancora la cosa non si è risolta!?
Ciao, si le ruote ancora sono al centro garanzia, a quanto pare è stata una serie difettosa per qui l'anodizzazione e l'alluminio risentono di questo problema, vai a vedere o una partita di alluminio difettoso o errori tecnici, curioso e forse collegato il fatto che in dtswiss(non in negozio ma in un intera azienda) i cerchi(quindi l'alluminio e vernice)sono inevasi fino al 21 marzo, sto aspettando infatti da 2 mesi quasi che tornino in produzione e disponibilità, non sarà un caso, molto probabilmente c'è stato un qualche tipo di difetto generalizzato, credo che per me che ho mandato i cerchi a metà gennaio se ne parli ad inizio aprile per riavere le ruote riassemblate perchè oltre al cerchio si devono cambiare i nipple, rondelle phr e raggi che sono stati intaccati,insomma si salvano solo i mozzi, tanta rabbia perchè non è concepibile una cosa del genere da DTSWISS ma più che aspettare non posso fare altro
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: machimelofafà

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
381
242
0
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Salve, stesso e identico problema sempre sulla stessa 1700, l'ho inviata in azienda, la ruota ha 10 mesi, su entrambi le ruote. Quella anteriore è molto esteso im problema.


Vedi l'allegato 679453
Stesso mio problema forse più estremo, infatti nel mio bastava toccare con il dito la vernice e saltava via nemmeno facendo forza, li sotto il nipple, filettatura raggio e phr molto probabilmente sono marci
 
  • Mi piace
Reactions: machimelofafà

Classifica giornaliera dislivello positivo