Grazie!Se sono boost prova a guardare qui https://www.actionsports.de/en/wheels/wheelset-deals/mtb-boost-disc-29/
Grazie!Se sono boost prova a guardare qui https://www.actionsports.de/en/wheels/wheelset-deals/mtb-boost-disc-29/
Quindi la soluzione migliore resta lasciate ciò che ha la bici di serie e più avanti, se proprio sono intenzionato, acquistare qualcosa di più performante. Ho capito bene?I mozzi Shimano 400 sono sicuramente pesanti, ed essendo a coni e sfere hanno bisogno di più manutenzione ed accortezze che i moderni mozzi a cuscinetti sigillati (ma anche qua potremmo discuterne). Inoltre non sono convertibili con diversi corpetti o per diversi standard di mozzi.
Detto questo, per quella che è la mia esperienza con i mozzi shimano, l'ultimo problema che hanno è proprio la scorrevolezza, anche nella media gamma.
Ancora, rifare la ruota per cambiare il mozzo ha un costo elevato come manodopera, difficile che ne valga la pena se non per recuperare componenti (esempio cerchi) di alta gamma.
Grazie del consiglio! Chiaro ...Se devi fare un upgrade su una bici nuova partirei almeno dalla serie 1700 di DT. Le 1900, per quel che costano, sono ottime ed affidabili ruote ma, se non si tratta di sostiture ruote rotte o per cui non si trova il corpetto per una nuova trasmissione o di assemblare una bici partendo dal nudo telaio, meglio lasciarle in negozio perchè troppo basiche.
Infatti non concentrarti solo i pesi o DtSwiss non dovresti proprio guardarla su questa fasciaGrazie del consiglio! Chiaro ...
Ho guardato sul sito e, per un occhio poco esperto come il mio, vedo che differenza ci sono solo 50gr.
C'è qualcosa che non vedo?
Capito.Infatti non concentrarti solo i pesi o DtSwiss non dovresti proprio guardarla su questa fascia
Probabilmente i cerchi sono gli stessi o comunque assai simili. La grossa differenza sono i mozzi DT350 con StarRacket rispetto ai basici DT370 a cricchetti.
Bhe... dipende che vuoi fare. Col carbonio puoi fare qual che ti pare tra il massimizzare la leggerezza e massimizzare la robustezza a parità di peso. Ripeto, non basta guardare i pesi dai cataloghi per scegliere le componenti.Capito.
Grazie,
infatti doveva esserci qualche differenza in più perché costano più del doppio sul listino DT.
Quindi secondo te le 1700 potrebbero essere già un definitivo Oppure secondo te è meglio ancora aspettare e prendere qualcosa di più performante?
Oltretutto, adesso che mi è venuto in mente, il rivenditore a cui mi appoggio Mi aveva anche consigliato le Bontrager Line Elite 30, scartate però subito perché sarebbero arrivate troppo tardi.
Ho letto la scheda e parla di cerchi in carbonio, però guardando i pesi sono più pesanti delle 1900 DT
Alla faccia!Bhe... dipende che vuoi fare. Col carbonio puoi fare qual che ti pare tra il massimizzare la leggerezza e massimizzare la robustezza a parità di peso. Ripeto, non basta guardare i pesi dai cataloghi per scegliere le componenti.
Sinceramente però non mi spingerei oltre gli XM1700 come esempio DT. Al massimo cercherei qualche buon assemblatore in zona che ti faccia le ruote su misura. Io, ad esempio, le ruote me le assemblo da me e con 500€ di materiali ormai ci ho tirato fuori una coppia di buone ruote con cerchi in carbonio.
Ne ho fatte di un po' di tutti i tipi... Xc, Trail/AllMountain, DownHill... cerchi in carbonio cone in alluminio... l'unica cosa è che personalmente prediligo mozzi StraightPull e uso sempre nippli e raggi Sapim.Alla faccia!
Bravo Te! Io non saprei nemmeno da che parte iniziare. Provo ad informarmi se ci fosse qualcuno in zona che le assembla allora . . . In ogni caso accetto il tuo consiglio sulle DT, però al momento magari tengo quelle che ha, poi vedrò.
Le somme che ho tirato da questa discussione mi portano lì e forse avete ragione Voi.
Ma tu le ruote che dici che ti assembli le usi per fare XC? Non ti ho chiesto nemmeno che bici hai . . .
Per me è arabo, abbi pazienza. Ma tu quindi su commissione potresti farli? Oppure lo fai solo per te?Ne ho fatte di un po' di tutti i tipi... Xc, Trail/AllMountain, DownHill... cerchi in carbonio cone in alluminio... l'unica cosa è che personalmente prediligo mozzi StraightPull e uso sempre nippli e raggi Sapim.
No, a pagamento per altri non le faccio. Era solo per dirti che se cominci a spenderci cifre sopra le 500€ conviene valutare anche le assemblate.Per me è arabo, abbi pazienza. Ma tu quindi su commissione potresti farli? Oppure lo fai solo per te?
Capito, Grazie lo stesso allora. Cercherò qualcuno che assembla ruote e chiederò info.No, a pagamento per altri non le faccio. Era solo per dirti che se cominci a spenderci cifre sopra le 500€ conviene valutare anche le assemblate.
Cos'è la sindrome da poket coffe??Ciao ragazzi, mi intrometto in questa discussione visto che fa rima con le mie esigenze di upgrade.
Alla ricerca di ruote da 29" canale 30 mm per e-bike (ehh).
Oltre alle sopracitate e conosciute Dt Swiss cercavo feedbacks per 2 ruote:
-Hope fortus
-Damil
Budget €4/500.
Motivo sostituzione: spaccato cerchio posteriore e sindrome da Pocket coffee.
Grazie, Marcello
Resta comunque criptica almeno per me...spiega per favore.È una cazzata venuta al momento.
La vecchia pubblicità dei Ferrero Rocher (ho cannato cioccolatino).
Doppio errore![]()
Leggi e/o chiedi su questa discussione https://community.mtb-mag.com/t/wheel-builders-del-forum.382635Mi intrometto anche io nella discussione variando un po' il tread
Volendo imparare ad assemblare i cerchi avete qualche consiglio da darmi? Su tutorial o libri da cui partire x imparare?
Grazie a chi risponde