Cercasi Trail bike leggera

kanarino

Biker serius
25/5/17
112
57
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Domanda da inesperto: nel video che il nostro amico ha caricato all'inizio, quanto incide avere una buona forcella anteriore e quanto invece un ammortizzatore posteriore? per farla breve, per affrontare quel tipo di passaggio è "strettamente necessario" avere una full?
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.034
3.892
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Domanda da inesperto: nel video che il nostro amico ha caricato all'inizio, quanto incide avere una buona forcella anteriore e quanto invece un ammortizzatore posteriore? per farla breve, per affrontare quel tipo di passaggio è "strettamente necessario" avere una full?
non è "strettamente necessario" nè un ammortizzatore anteriore nè un ammortizzatore posteriore, è una questione di velocità, facilità e divertimento. Con forcella ammortizzata scendi più velocemente (e sicuramente divertendoti di più), con ammortizzatore posteriore puoi scendere ancora più velocemente e con meno fatica di gambe.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
112
57
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
non è "strettamente necessario" nè un ammortizzatore anteriore nè un ammortizzatore posteriore, è una questione di velocità, facilità e divertimento. Con forcella ammortizzata scendi più velocemente (e sicuramente divertendoti di più), con ammortizzatore posteriore puoi scendere ancora più velocemente e con meno fatica di gambe.
Chiedo perché, da ignorante, ho visto che nel video il rider si ferma più volte per fare delle pause e riposare mani e polsi, quindi pensavo che venisse sollecitato di più l'anteriore della mtb.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.726
2.186
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Chiedo perché, da ignorante, ho visto che nel video il rider si ferma più volte per fare delle pause e riposare mani e polsi, quindi pensavo che venisse sollecitato di più l'anteriore della mtb.
sicuramente senti di piu' una forcella buona rispetto a front vs full su un percorso del genere. Poi ovviamente se confronti una front con forcella entry level ad una full con forcella e mono di fascia alta non c'e' storia. E per fascia alta non intendo maggiore escursione, per un percorso del genere 120mm di escursione bastano e avanzano.
E come dicevo prima, non vanno sottovalutati i copertoni, la sezione e la pressione usata. Un paio di copertoni di ampia sezione alle pressioni giuste su una front possono aumentare il comfort notevolmente, senza bisogno di cambiare tutta la bici, per questo dicevo tieniti la scott scale 930 e fai upgrade mirati.

Escursioni maggiori servono quando si inizia ad andare su percorsi piu' tecnici con rocce piu' grandi, passaggi tecnici, salti drop ecc ecc ecc.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
112
57
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
sicuramente senti di piu' una forcella buona rispetto a front vs full su un percorso del genere. Poi ovviamente se confronti una front con forcella entry level ad una full con forcella e mono di fascia alta non c'e' storia. E per fascia alta non intendo maggiore escursione, per un percorso del genere 120mm di escursione bastano e avanzano.
E come dicevo prima, non vanno sottovalutati i copertoni, la sezione e la pressione usata. Un paio di copertoni di ampia sezione alle pressioni giuste su una front possono aumentare il comfort notevolmente, senza bisogno di cambiare tutta la bici, per questo dicevo tieniti la scott scale 930 e fai upgrade mirati.

Escursioni maggiori servono quando si inizia ad andare su percorsi piu' tecnici con rocce piu' grandi, passaggi tecnici, salti drop ecc ecc ecc.
Questa discussione, pur non essendo stata aperta da me, mi sta offrendo davvero tanti spunti interessanti per la scelta della mia futura mtb e sono sicuro mi farà risparmiare soldi che probabilmente avrei buttato per delle mie stupide convinzioni ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Classifica giornaliera dislivello positivo