Cercasi Trail bike leggera

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.106
603
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
fare gli immorali, chiamasi "scimmia"
non preoccuparti capita a tutti e spesso anche
 
Reactions: darkhorse

darkhorse

Biker superis
17/8/13
319
223
0
Visita sito
Bike
Neuron
ho valutato inizialmente una bici ad escursione breve (downcountry) la lux trail cf7 con 120mm, che sarebbe bella leggera e veloce, ma ho paura di arrivare troppo a fine corsa o di spaccarmi i polsi su quelle rocce che vedete nel video. Sbaglio?
Secondo me sbagli, nel senso che mi capita di uscire con un amico che ha la Lux trail (trall'altro modello precedente) e scende in tranquillità da ovunque...
Un giorno me la sono fatta prestare per un giro... beh sono rimasto molto piacevolmente sorpreso delle doti discesistiche, che, vista l'escursione, sottovalutavo... Se hai un amico che la possiede, provala...
Solo un paio di cosucce mi davano fastidio della Lux... ad esempio il reggisella telescopico che blocca solo in 2 posizioni: o tutto esteso o tutto giù ... e per me che sonp abituato anche a farlo scendere di poco su certi passaggi, era un disagio anche perchè se non lo spingi fino in basso completamente rischi che non blocca e torna su... per me era davvero insopportabile... per il resto la Lux trail la reputo davvero un gran gran mezzo e cambiandole reggisella, per me sarebbe definitiva...

Un'altra differenza è nel rapporto, nel senso che la Lux nasce con la corona da 34, che se fai più percorsi gravel e in piano, è molto meglio. La neuron nasce con la corona da 30 che va bene per salite dalla pendenza assurda, ma va decisamente meno bene in piano...
Questo ovviamente non è una discriminante per la scelta della bci, perchè ovviamente una corona, al primo cambio si può sostituire mettendo quella della grandezza preferita, basata sull'utilizzo prevalente... ma era per darti 1 indicazione in più
 
Ultima modifica:
Reactions: Stinox

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
694
471
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
mowi.space
TC
KM Percorsi
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"


Come sempre dipende tutto da livello tecnico raggiunto della persona. Io che tecnicamente mi reputo bravino dopo ormai 8 anni di mtb, il tipo di percorso che l'utente ha postato nel video lo faccio pure con la gravel volendo...e so bene di cosa stiamo parlando perché anche io abito a Verona ma tre vallate di là e i percorsi li conosco. Detto ciò mi sembra di capire che l'utente sia propenso ad osare sempre un po' di + e allora perché fermarsi ad una downcountry magari per poi rendersi conto che non è la bici che si voleva.
 
Reactions: ale1105zano

darkhorse

Biker superis
17/8/13
319
223
0
Visita sito
Bike
Neuron
Io ragiono che bisogna guardare alle percentuali dei tipi di percorso che si compiono e sacrificare quelli che sono di percentuale inferiore.
Nel senso: se uno prevalentemente fa trail più incazzati, allora sarà bene prediligere una bici con maggiori doti discesistiche, ma da quello che ha scritto nel primo post e soprattutto da video postato, a me non sembra che sia il suo caso... cerca una full più tuttofare da quello che intuisco e la sua paura era che la lux trail non fosse sufficiente...mentre secondo me è una ottima opzione
 
Reactions: Stinox

Stinox

Biker novus
22/8/14
28
11
0
Visita sito
Bike
Scott Scale 930
Grazie mille per la dritta. Quello della corona non sapevo, ma immagino ci avrei fatto caso in fase di acquisto.

Per ora sto iniziando a puntare la lux trail, o comunque una qualunque XC/downcountry da 120mm.

A parte discese come quelle in video (che per arrivarci devo andarmele un attimino) che vorrei fare per puro divertimento e per cambiare ogni tanto, qui è quasi tutto fattibile con la front Scott Scale 930 che sto guidando ora.

quindi credo mi serva un mezzo appena più permissivo e che resti comunque pedalabile (che poi la Scale 930 pesa un macigno per essere una hardtail)

Il fatto è che non ho mai guidato una full e quindi non ne conosco i limiti
 

Stinox

Biker novus
22/8/14
28
11
0
Visita sito
Bike
Scott Scale 930
Speriamo non sia perchè ha osato troppo con la Scott Scale... :)
Il rischio è reale, la Scale è bella corta e non ama per niente le discese ripide, inoltre se sbagli linea sbacchetta come un tonno fuori dall’acqua e ti vedi già a terra. Fortuna peso 65kg e i freni tengono.

Per adesso la sto utilizzando come una gravel che pesa 4kg di troppo, ma con ruote da 2.4 quindi sputando un po’ di sangue sull’asfalto.
 

Stinox

Biker novus
22/8/14
28
11
0
Visita sito
Bike
Scott Scale 930
Ti ringrazio molto per il post.

ho ragionato tanto su questa questione e l’upgrade vorrei farlo sia per andare un po’ più veloce in discesa, sia per avere una seconda bici diversa.

proprio per la questione della “seconda bici” addirittura ero partito dalla Spectral/Stumpjumper per avere qualcosa di diverso. Poi ho un attimino studiato il tipo di bici e percorsi e ho compreso la confusione che stavo facendo.

Una mtb da trail mi permetterebbe di poter stare innanzitutto più comodo, e soprattutto non stare sempre col coltello tra i denti per la linea giusta.

Il percorso in video si fa con la mia Scale 930, ma tocca farlo con una concentrazione bella alta, tocca essere pure buoni guidatori (e per quanto sveglio io possa ritenermi faccio mtb decentemente solo da un anno), ma non oso proprio perché non mi interessa l’agonismo vero e proprio, ma andare in bici mi rilassa, e così vorrei fosse anche la discesa.

discorso peso, la mia Scale pesa 12,6kg con tutti i pedali, la Lux CF7 nemmeno un kg in più, e sarebbe a tutti gli effetti una seconda bici.
La scale in futuro vorrei metterci cerchi in carbonio e gomme da 2.0, quasi a gravelizzarla, in maniera tale da portarla intorno ai 10kg, non la butterei mai via.

mi piace un casino e pedala come una scheggia, una pedalata ed è già partita a mille, sensazione che immagino perderei immensamente anche con una Neuron o Occam SL da 140mm.

per il resto, visto che è una seconda bici, inizierò a cercare l’affare e quindi sarà quello la discriminante finale, non avendone estrema necessità.
Attualmente c’è la Lux CF8 world cup a 3080€, ma nemmeno l’ho guardata perché troppo XC pura.
 

Stinox

Biker novus
22/8/14
28
11
0
Visita sito
Bike
Scott Scale 930
Eeeeh? Ma che prezzi fuori di testa sono quelli delle Radon? 2200€ per una roba in carbonio assemblata in quel modo è fuori di testa…
 
Reactions: Wildsky

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
443
288
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - CUBE Nuroad C:62 PRO

Non se può interessare ma da Decathlon hanno la Race 900 S tutta montata Shimano XT a 2199, bici posseduta con cui ha fatto anche qualche gara stupenda, agile, veloce in salita e divertente in discesa. Non super leggera (la mia pesava 12 kg con pedali e lattice) ma ottima come prezzo.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Quanto pesa la tua Laufey?
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.750
2.202
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
se vuoi fare solo roba come la discesa del video io i 3000/3500 euro che diceva all'inizio li userei per:
- un paio di copertoni tubeless da 2.3/2.4 con carcassa un minimo rinforzata (tipo i vittoria barzo xc trail che ho sulla mia rockrider xc 50)
- un reggisella telescopico, piu' escursione ha meglio e' a seconda dell'altezza sella che usi
- corsi / lezioni di mtb improntati alla discesa
- vacanze e viaggi...

tradotto non penso ti serva una bici nuova rispetto alla scale 930 che hai.

Intanto inizia cosi', poi se ti viene l'appetito una volta che hai raggiunto un buon livello tecnico, poi saprai gia' meglio cosa comprare!
Sinceramente spendere 3/3500 euro solo per scendere piu' comodo, mi sembra eccessivo, a meno che non vuoi passare al lato oscuro delle ebike... in quel caso il discorso cambia, e di brutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo