sarà come dici... ma con l'ultimo sistema di trasmissione in 3000km ho solo fatto pulizia, oliato la catena (pure dimenticandomi di sostituirla, ma va lo stesso) e 1 volta mezzo giro alla regolazione del filo.
e non vado solo su argini del fiume quando c'è asciutto....
Il sistema attuale è semplice, funzionale, leggero (e in bici conta un sacco) e, nella maggioranza dei casi, poco costoso. In una parola cara agli anglofoni/anglofili: è un sistema "smart". e come tale godrà ancora di lunga, lunghissima vita.
Viva lo sviluppo, ma dire che l'attuale sistema è obsoleto è come dire che il rock è morto![]()
l'attuale sistema di trasmissione per le bici è il classico gol al primo tiro...
in realtà sono sempre esistiti sistemi di trasmissione diversi che chi prima e chi dopo sono stati abbandonati o "relegati" ad ambiti ristretti.
quindi per rimanere in tema di tiri ne sono stati fatti tanti...