C'e qualche ciclista notturno

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
jhjed ha scritto:
Qualcuno di voi pedala di notte?
Hanno cambiato l'ora in solare e con il lavoro esco che è quasi buio...
Se esco alle 16:00 e ritorno alle 19:00 ho paura di essere preso per pazzo.
Se qualcuno è ciclista vampiro mi incoraggi.

Un buon impianto luci e copriti bene. D'inverno non è una grande soluzione, ma il traffico è ridotto...Coraggio non sei solo! :-o
 

rufus

Biker superis
28/2/03
455
0
0
54
milano-pordenone
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
jhjed ha scritto:
Qualcuno di voi pedala di notte?
Hanno cambiato l'ora in solare e con il lavoro esco che è quasi buio...
Se esco alle 16:00 e ritorno alle 19:00 ho paura di essere preso per pazzo.
Se qualcuno è ciclista vampiro mi incoraggi.

Un buon impianto luci e copriti bene. D'inverno non è una grande soluzione, ma il traffico è ridotto...Coraggio non sei solo! :-o

Ciao Ser Pecora,

leggo che sei di Milano centro e che pedali di sera??

dove vai di solito??

ciao
raffaele
 

ell_cencio

Biker superis
eccomi ! da milano centro verso le periferie anche di notte !!

vado al lavoro e torno che è buio.......segnazione sottosella rossa dietro e farazzo davanti.........magari qualche indumento cata e sei "quasi" a posto.

la notte è moooooolto bello pedalare.....io MIlano l'ho scoperta così.....poca gente in giro e posti che nemmeno credevo esserci !...il giorno poi tutto passa....... :???:

le notturne nei boschi in compagnia pure molto belle !!!

ciao e forza che chi pedala non esala !! :D
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
rufus ha scritto:
Ser pecora ha scritto:
jhjed ha scritto:
Qualcuno di voi pedala di notte?
Hanno cambiato l'ora in solare e con il lavoro esco che è quasi buio...
Se esco alle 16:00 e ritorno alle 19:00 ho paura di essere preso per pazzo.
Se qualcuno è ciclista vampiro mi incoraggi.

Un buon impianto luci e copriti bene. D'inverno non è una grande soluzione, ma il traffico è ridotto...Coraggio non sei solo! :-o

Ciao Ser Pecora,

leggo che sei di Milano centro e che pedali di sera??

dove vai di solito??

ciao
raffaele


Stando io dalle parti di p.ta venezia, milancio verso l'idroscalo, peschiera-borromeo-mirazzano-segrate. da quelle parti non c'è molto traffico e di sera praticamente nullo. E col buio non ti devi nemmeno preoccupare del paesaggio :smile:
 

ghianda

Biker superis
8/11/02
425
2
0
COLLI EUGANEI
Visita sito
anch'io esco di sera, durante la settimana.
riesco ad essere in bici poco prima delle 18 che è già buio, ma, dato che 2 settimane fa ho fatto uno skianto in notturna, evito sterrati e mi accontento della salita in asfalto a 200mt da casa mia, salita chiusa alle auto e quindi sicura, certo che a fine inverno non ne posso + di andare su e giù per la stessa salita, ma cmq lo preferisco di gran lunga che andare sui rulli o andare in palestra.
Per andare su sterrato secondo me è opportuno avere un impianto di illuminazione potente, altrimenti è facile rischiare cadute
 

ruotasgonfia

Biker superis
23/8/03
322
0
0
59
un posto qualsiasi
Visita sito
jhjed ha scritto:
Qualcuno di voi pedala di notte?
Hanno cambiato l'ora in solare e con il lavoro esco che è quasi buio...
Se esco alle 16:00 e ritorno alle 19:00 ho paura di essere preso per pazzo.
Se qualcuno è ciclista vampiro mi incoraggi.

eccolo.... notturno convinto. Tra il lavoro che mi prende per tutto il giorno, il poco tempo la domenica, non c'e' niente di meglio che una sana sudata notturna.
doppio impianto luci, che se ne salta uno rimane la riserva, telefono in tasca, buon abbigliamento e dopo i primi dieci minuti si va che e' una bellezza e un paio di ore di sano divertimento sono garantite. Alla fine tappa alla fraschetta piu' a portata di mano per un sano recupero alcolico.
 

Roarrrr

Biker serius
6/8/03
257
1
0
61
piemonte
Visita sito
Io partecipo ad uscite mtb in gruppo una volta la settimana, l'impianto luci furbo è fondamentale per lo sterrato, servono 20W + 1 luce in testa, il problema è che o spendi tanto per sistemi leggeri o ti appendi una batteria da allarme da 3 kg. Su internet è pieno di siti che spiegano come farselo in casa
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
ghianda ha scritto:
anch'io esco di sera, durante la settimana.
riesco ad essere in bici poco prima delle 18 che è già buio, ma, dato che 2 settimane fa ho fatto uno skianto in notturna, evito sterrati e mi accontento della salita in asfalto a 200mt da casa mia, salita chiusa alle auto e quindi sicura, certo che a fine inverno non ne posso + di andare su e giù per la stessa salita, ma cmq lo preferisco di gran lunga che andare sui rulli o andare in palestra.
Per andare su sterrato secondo me è opportuno avere un impianto di illuminazione potente, altrimenti è facile rischiare cadute

Basta illuminare bene :D Serpecora ha visto il mio impianto all'opera (poi ha smesso di vedere però) :==:
 

FredWP

Biker popularis
20/10/03
57
0
0
Roma
Visita sito
Qualcuno potrebbe indicare un impianto luci a un prezzo accettabile?
...........Ho visto degli impianti da 350 Euro!!!!! :shock: .......non mi sembra il caso.........Che dite?................Avete esperienze in merito?


Grazie per le eventuali info
Federico :-)
 

Malcom973

Biker serius
17/10/03
205
0
0
Genova
Visita sito
bhè che dire....

8-) 8-) fa buio buio 8-) 8-)

in effetti il cambio d'orario ha dato la mazzata finale...

ma io mi ero già organizzato bene per il buio :-?

ho trovato una bellissima coppia di fari anteriori da fissare al manubrio con piccola batteria sigillata d'appendere al telaio della SMART prezzo circa 60 eurini....

si puo' regolare su 4 o 10 watt....

naturalmente con 4 dura di piu' ma con 10 accechi :shock: anche i pipistrellini che girano la notte sui monti 8-) :

alle caviglie uso due fascie riflettenti e che lampeggiano con una luce rossa

fanalino lampeggiante classico sottosella - 8 eurini -

e due fasce riflettenti ai polsi... per quando nel traffico si gira - 6 eurini - :8):

come gran fionale una luce da casco che anche li si regola in due posizioni o piu' debole o potente....24 eurini (ricaricabile )

in pratica e' come andar di giorno :-? l'unico prezzo da pagare e' il peso e gli eurini da sborsare

prossimamente metto le foto
 

ruotasgonfia

Biker superis
23/8/03
322
0
0
59
un posto qualsiasi
Visita sito
FredWP ha scritto:
Qualcuno potrebbe indicare un impianto luci a un prezzo accettabile?
...........Ho visto degli impianti da 350 Euro!!!!! :shock: .......non mi sembra il caso.........Che dite?................Avete esperienze in merito?


Grazie per le eventuali info
Federico :-)

allora.
io uso da un paio di anni un paio di lampade Sigma prese da dechatlon.
non mi ricordo piu' il prezzo, ma mi pare intorno ai 25/30 euro ciascuna. Tra l'altro la versione aggiornata che ci ho visto adesso e' anche piu' gradevole alla lista.
le caratteristiche:
lampada alogene 24W 6v con faretto quadrato.
porta batterie interno (5 stilo) con circuito di stabilizzazione e carica interno. Ti devi solo prendere l'alimentatore.
come batterie puoi mettere o le stilo normali (consiglio solo per casi di emergenza) o un bel kit di batterie ricaricabili da 1.8A che viaggi con autonomie di 2/3 ore.
se te la cavi con il saldatore non e' nemmeno troppo complicato portare fuori un bel filo e attaccarci una bella batteria come si deve.
supporto per il montaggio sulla barra sganciabili e agganciabili al volo.
Non mi piaccionio i kit singoli per il fatto, che gia' ho esposto, che in piena notte, se si pianta una lampada, e puo' accadere, ne hai una di riserva con la stessa potenza, in piu' puoi usare le lampade per illuminare distanze diverse... insoma miglior versatilita'.
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
@ maurocrash: Anche io preferisco avere più sorgenti luminose però sono più radicale: da quello che ho capito i tuoi faretti "mangiano" dalla stessa batteria... E se fosse proprio questa in avaria? Io penso che sia meglio averne due indipendenti.

Io ho scelto di costruire direttamente i miei faretti facendomi dare una mano da un paio di amici. Funzionano entrambi con batterie da 12v ma con differenti Ah; la scelta è stata di avere 2 batterie da 12 anche se per uno dei due 6 sarebbe stato meglio per avere la possibilità di scambiare le batterie all'occorrenza.
 

ruotasgonfia

Biker superis
23/8/03
322
0
0
59
un posto qualsiasi
Visita sito
pixel ha scritto:
@ maurocrash: Anche io preferisco avere più sorgenti luminose però sono più radicale: da quello che ho capito i tuoi faretti "mangiano" dalla stessa batteria... E se fosse proprio questa in avaria? Io penso che sia meglio averne due indipendenti.
.

nononono... due pacchi separati. Ogni lampada e' pienamente autonoma.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo