Cavo deragliatore lento

zampa0

Biker popularis
30/4/11
86
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider 8.1
Non so se è la sezione giusta ma volevo chiedervi una cosa relativa al cambio. Ho notato che il cavo che collega il deragliatore, quando quest' ultimo è sulla corona più piccola, rimane per niente in tensione ma anzi piuttosto lento.
E' normale? O è il risultato della mia ennesima rovinosa caduta (su asfalto?)
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Ciao e ben venuto.
Nella fase di rilascio, cioè con la molla non in tensione e il deragliatore sul padellino, il cavo potrebbe rimanere un pò lento. Agendo opportunamente sul comando leva sx si imprime al cavo la tensione che permette al deragliatore di spostarsi verso l'esterno determinando l'instradamento della catena verso le corone più grandi. Controlla che la cambiata sia regolare e se non noti problemi vai tranquillo.
 

zampa0

Biker popularis
30/4/11
86
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider 8.1
WOW, grazie della disponibilità nella risposta rapida e chiarissima. E subito ne approfitto (mandami a stendere quando vuoi...).
In effetti, mi sono accorto del cavo, dopo che ho provato a inseirire il deragliatore sul padellino (si chiama così la corona più piccola?) prima di una dura salita e non è stato eseguito il cambio lasciandomi esattamente a meta salità... Poi, dopo questo evento unico, tutto ok. Ho dato la colpa al fango dato che ne ho tiratu su parecchio ma forse cerco solo di autoconvincermi...
Grazie ancora.
 

pescerosso

Biker serius
18/12/10
183
0
0
albenga
andreaoutdoor.yolasite.com
Bike
Cannondale Jekill Team
Ciao e ben venuto.
Nella fase di rilascio, cioè con la molla non in tensione e il deragliatore sul padellino, il cavo potrebbe rimanere un pò lento. Agendo opportunamente sul comando leva sx si imprime al cavo la tensione che permette al deragliatore di spostarsi verso l'esterno determinando l'instradamento della catena verso le corone più grandi. Controlla che la cambiata sia regolare e se non noti problemi vai tranquillo.

Quoto, è normale, in quella posizione il deragliatore rimane appoggiato alla vite di fine corsa e il cavo resta rilassato, in questo modo non resta "appeso" al cavetto. Se al tuo comando la catena risale subito sul pignone successivo, vuol dire che è tutto ok.

Ciao.
 

pescerosso

Biker serius
18/12/10
183
0
0
albenga
andreaoutdoor.yolasite.com
Bike
Cannondale Jekill Team

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
si quando hai la catena sulla corona piccola è normale che il cavo sia più lento, la stessa cosa accade quando, con un cambio normal, dietro hai la catena sul pignone più piccolo, comunque se ti funziona tutto bene non c'è motivo di preoccuparsi
 

zampa0

Biker popularis
30/4/11
86
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider 8.1
Perfetto. Allora non ho scuse per non uscire a pedalare domani... speriamo non mi scatafasci di nuovo per terra...
Domani la provo meglio e se avessi dubbi vi chiedo ancora.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
In effetti, mi sono accorto del cavo, dopo che ho provato a inseirire il deragliatore sul padellino (si chiama così la corona più piccola?) prima di una dura salita e non è stato eseguito il cambio lasciandomi esattamente a meta salità...

anche questo è abbastanza normale e non c'entra nulla con la tensione del cavo; è la molla del deragliatore che porta la catena sulla corona più piccola e se la catena è in forte tensione, come durante una salita, la molla non ha la forza sufficiente.
In quei casi dovresti cercare di fare un paio di pedalate senza spingere sui pedali, se la salita lo consente, oppure anticipare la cambiata ...

bye

PS proprio per questo motivo mi son chiesto perché non facciano i deragliatori "reverse", qualcuno lo sa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo