Catena SRAM PC-991 rotta 4 volte!

iGUANA

Biker serius
4/4/05
134
0
0
Bologna
Visita sito
Ho acquistato questa catena 9v circa 2 mesi fa per montarla sulla mia bici da gara sostituendo insieme ad essa anche la cassetta pignoni (SRAM PG-990) e la guarnitura (Shimano XT 2006).

Sono un maniaco della pulizia della bici e, sebbene non le risparmi nulla in uscita, al ritorno trovo sempre il modo di pulire almeno i ruotismi. Direi insomma che me ne prendo cura. Vado in MTB da 3 anni ed ho rotto la catena solo una volta quando ero agli inizi per un incrocio davvero assassino (credo 44/34...).
Da allora metto molta attenzione nell'uso del cambio e non ho mai avuto problemi.

Dopo questa introduzione vi racconto che mi é successo: circa due mesi fa, il giorno dopo avere preso la catena in questione nuova su trasmissione nuova, esco a fare un giro di scarico con un mio compagno di squadra, alla prima salita la catena si spacca. L'incrocio era 32/23 quindi legittimo e dritto e non ero in piedi né stavo particolarmente pestando. La catena non si è rotta nella giuntura con falsamaglia (ritenuto un punto debole) ma in un altro punto. Riparo di fortuna ed a casa lavo la catena e rimaglio con le maglie sostitutive.

La settimana scorsa, passato un mese dall'episodio, durante una gara la catena si spezza in pianura, stavo tirando, sul 44/11. Passato lo spavento, stavo per fare un volo, metto la falsamaglia (in gara si fa prima) e riparto; dopo qualche km, alla prima salita tosta, sto andando su col 32/3° o 4° dietro e non fuori sella, quando la catena si spacca di nuovo. Non nella falsamaglia e nemmeno dove si era rotta la prima volta (lo so perchè segno colla vernice le rotture sulla catena per capire se si rompe sempre in un punto) ma in un altro punto. Altra falsamaglia e via.
Alla salitona seguente spacco di nuovo sempre non nelle false maglie, ormai 3, e nemmeno dove avevo rotto la prima volta, ma in un altro punto ancora!

La gara è andata come é andata, ma non mi sono fatto male e questo é bene.

Però ci tengo a segnalarlo. Forse una rottura si deve alla mia inettitudine, ma 3 non so; anche alla luce del fatto che, colle altre 2 bici o colla bici da gara ed un altra catena non ho mai rotto nè in gara nè in escursione. Ed esco quasi tutti i giorni almeno un ora cca.

Spero sia utile, ciao.
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
Ieri alla GF Colli Albani catena rotta tre volte!
Uso pacco pignoni XTR 8 velocità messo l'anno scorso, due settimane fa ho sostituito la catena, una SRAM pc 68 che mi durava da una vita, con un'altra nuova stesso modello.
Provata e riprovata tutto OK.
Ieri alla partenza moto la bisci e in gara comincio a sentire qualcosa che non va come se scattasse a vuoto su dei pignoni se sotto sforzo.
Con un rapporto duro ad un terzo della gara in salita cede la falsamaglia, mi fermo e la sostituisco al volo con quella di riserva.
Proseguo ma solito rumore di scatto a vuoto non su uno ma su diversi pignoni, dopo un km in salita risalta la falsamaglia, la getto via, smaglio e rimaglio con l'attrezzo, verso sulla catena olio che avevo aprresso. Pare che funzioni, ma a due km dalla fine sull'inizio di salita forzo all'improviso e...... nuova rottura.
Basta! mi faccio a pedi il resto con olimpica rassegnazione!!!
Oggi controllo ma le spiegazioni possono essere diverse:
1)Durante il trasporto si è allentata la falsamaglia da qui il rumore iniziale e poi lo sgancio, ma perchè poi la catena si è spezzata di nuovo una volta rimagliata?
2) il pacco pignoni è più vecchio (un anno di gare) e la catena nuova salta quindi da sostituire pure lui
3) cambio post staratosi durante il trasporto in borsa, la catena lavorava male e crack tre vv.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
1)Durante il trasporto si è allentata la falsamaglia da qui il rumore iniziale e poi lo sgancio, ma perchè poi la catena si è spezzata di nuovo una volta rimagliata?
2) il pacco pignoni è più vecchio (un anno di gare) e la catena nuova salta quindi da sostituire pure lui
3) cambio post staratosi durante il trasporto in borsa, la catena lavorava male e crack tre vv.



1) Possibile che la falsamaglia si sia allentata (ma non probabile), forse non era stata montata bene? Il che comunque come dici anche tu non giustifica il resto.

2) Pignoni da cambiare, questo è certo.

3) No, non credo.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
I misteri delle catene... posso solo dirvi che in 8 anni di mtb, almeno 25000 chilometri, ho rotto solo due catene, due XTR, le ultime due montate a distanza di due mesi l'una dall'altra, con 1000 chilometri più o meno di utilizzo. Può darsi che le catene fossero di un lotto difettoso, fatto sta che io le XTR non le monterò più.

Fabio
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
Ho acquistato questa catena 9v circa 2 mesi fa per montarla sulla mia bici da gara sostituendo insieme ad essa anche la cassetta pignoni (SRAM PG-990) e la guarnitura (Shimano XT 2006).

Sono un maniaco della pulizia della bici e, sebbene non le risparmi nulla in uscita, al ritorno trovo sempre il modo di pulire almeno i ruotismi. Direi insomma che me ne prendo cura. Vado in MTB da 3 anni ed ho rotto la catena solo una volta quando ero agli inizi per un incrocio davvero assassino (credo 44/34...).
Da allora metto molta attenzione nell'uso del cambio e non ho mai avuto problemi.

Dopo questa introduzione vi racconto che mi é successo: circa due mesi fa, il giorno dopo avere preso la catena in questione nuova su trasmissione nuova, esco a fare un giro di scarico con un mio compagno di squadra, alla prima salita la catena si spacca. L'incrocio era 32/23 quindi legittimo e dritto e non ero in piedi né stavo particolarmente pestando. La catena non si è rotta nella giuntura con falsamaglia (ritenuto un punto debole) ma in un altro punto. Riparo di fortuna ed a casa lavo la catena e rimaglio con le maglie sostitutive.

La settimana scorsa, passato un mese dall'episodio, durante una gara la catena si spezza in pianura, stavo tirando, sul 44/11. Passato lo spavento, stavo per fare un volo, metto la falsamaglia (in gara si fa prima) e riparto; dopo qualche km, alla prima salita tosta, sto andando su col 32/3° o 4° dietro e non fuori sella, quando la catena si spacca di nuovo. Non nella falsamaglia e nemmeno dove si era rotta la prima volta (lo so perchè segno colla vernice le rotture sulla catena per capire se si rompe sempre in un punto) ma in un altro punto. Altra falsamaglia e via.
Alla salitona seguente spacco di nuovo sempre non nelle false maglie, ormai 3, e nemmeno dove avevo rotto la prima volta, ma in un altro punto ancora!

La gara è andata come é andata, ma non mi sono fatto male e questo é bene.

Però ci tengo a segnalarlo. Forse una rottura si deve alla mia inettitudine, ma 3 non so; anche alla luce del fatto che, colle altre 2 bici o colla bici da gara ed un altra catena non ho mai rotto nè in gara nè in escursione. Ed esco quasi tutti i giorni almeno un ora cca.

Spero sia utile, ciao.
sarà sfiga.
io uso catene sram(prima pc 99 ed ora 991) su bici xc dh fr e ss da 5 anni.
gli incroci assurdi li facci spesso e le catene le ho cambiate solo ed esclusivamente quando ormai troppo lunghe(misurate con apposito calibro).


ritenta e sarai + fortunato
 

joyleroy

Biker serius
25/4/07
126
0
0
VE
Visita sito

Si si, vai tranquillo che prima o dopo i cinesi cloneranno anche le catene, se non lo hanno già fatto!

Pensa che nel mercato autoricambistico è entrata una partita di pompe benzina taroccate dai cinesi per la punto 55 che provate al banco prendevano fuoco!

Ma te ti pensi, andare dal mecca a cambiarti la pompa della benza e dopo 5000 Km questa ti prende fuoco nel serbatoio? Per fortuna l'aria satura di vapori benzina è difficilemente infiammabile, sennò sai che botti?

Tutto questo è pazzesco..........

Se poi butti via una gara rompendo la catena tre volte questo è ancora più pazzesco!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Veramente l'aria satura di vapori di benzina è molto più esplosiva della benzina stessa!

scusa se ti correggo lampo ma:

é vero che la benzina allo stato liquido non brucia/esplode
ma neanche l'aria satura di vapori di benzina brucia o esplode
per bruciare/esplodere deve esserci una miscela di vapori e aria che rientri nel campo di infiammabilità
il campo di infiammabilità della benzina va dal 1% al 6,5 %
se la concentrazione dei vapori di benzina in aria é superiore al 6,5 % non si puo avere combustione
per questa ragione difficilmente si può avere combustione all'interno del sebatoio di benzina: troppi vapori di benzina e troppa poca aria...

di conseguanza i serbatoi delle auto non esplodono in caso di incendio (nel senso che non si crea al loro interno una combustione esplosiva, ma si squarciano per effetto del calore e del'aumento di pressione interna, la benzina che ne esce viene quindi coinvolta nell'incendio...)
 

mpfreerider

Biker grossissimus
8/3/06
5.957
15
0
33
provincia di Torino
Visita sito
Bike
Specialized
mazza che sfiga, sembra quasi incredibile.
Comunque sia io che il mio amico abiamo rotto la catena sram 951, ha ceduto in unamaglia normale, la sua aveva appena una settimana di vita... la mia invece aveva un anno di fr e posso capirla, perchè io le maltratto abbastanza, maltratto tutto :mrgreen:. adesso ho preso un altra sram vedermo come andrà
 

Classifica giornaliera dislivello positivo