Per incroci intendo impropriamente gli angoli di lavoro che assume la catena agli etremi. Più lavora angolata più si usura.
ah, ok. beh, penso comunque che nei rapporti estremi la catena ci stia per ben poco tempo. nel mio caso, io praticamente non uso mai il 10 anteriore mentre il 50 in rarissime occasioni.Per incroci intendo impropriamente gli angoli di lavoro che assume la catena agli etremi. Più lavora angolata più si usura.
Perché con le 11v generalmente il cambio catena é previsto con tolleranze inferiori (0,6 anziché 0,75) e perché tendenzialmente lavorano con incroci peggiori, dato che l'ultimo pignone é montato a sbalzo internamente per recuperare lo spazio.
Di recente un amico ha cambiato catena su una mono 11v con 11-46 a 600 km (da tutto nuovo) e nonostante la premura sul 46, complice l'incrocio estremo, la catena nuova saltava.
Parlo cmq di uso duro, non xc, pochi km tanto dislivello e pochissimo asfalto.
però se non si dà retta al calibro si rischia di compromettere anche corona anteriore e pacco pignoni. e alla fine si deve cambiare praticamente tutta la trasmissione.Se non si da retta la calibro di km se ne fanno ben oltre i 4.000...se sei a 4.000 sotto lo 0,75 complimenti, si vede che viaggi sul pulito.
però se non si dà retta al calibro si rischia di compromettere anche corona anteriore e pacco pignoni. e alla fine si deve cambiare praticamente tutta la trasmissione.
Certamente e non solo, la catena solitamente non si allunga in modo progressivo, fa degli step, ne ha uno molto rapido all'inizio, poi decade più progressivamente fino a che ad un certo punto fa un altro gradino inprovviso e ti pianta in asso. E magari sei in un bosco chissadove.però se non si dà retta al calibro si rischia di compromettere anche corona anteriore e pacco pignoni. e alla fine si deve cambiare praticamente tutta la trasmissione.
E infatti... E quello che e successo a me, non conoscendo la durata Delle catene, dopo aver preso la bici usata un anno fa e dopo averci fatto circa 3500 km di terra fango e polvere, me la sono ritrovata con oltre 4 mm di allungamento sui famosi 132,6 mm. Ecco che ho distrutto tutti i denti di tutti i pignoni, corone e rotelline. Messo tutto nuovo e imparato qualcosa di più sulla bici... Ah, ho acquistato anche il calibro x l'occasione...però se non si dà retta al calibro si rischia di compromettere anche corona anteriore e pacco pignoni. e alla fine si deve cambiare praticamente tutta la trasmissione.
considerando che il pacco pignoni che uso attualmente è l' eagle gx 12v e supera i 150 €, il conto è presto fatto. da quando ho l' eagle, dopo ogni uscita pulisco e lubrifico l' intera trasmissione. come calibro per usura catena uso questoPer completezza, dando per buono un cambio catena ogni 1.500 km ed il cambio pacco pignoni dopo 3 cambi catena, a 4.500/5.000 km avremmo comunque comprato 3 catene ed un pacco pignoni.
Se tieni la catene fino a non aver problemi, ti ritrovi a 4.500/5.000 km ad aver comprato una catena e un pacco pignoni, vedi te quale è più conveniente.
Poi come ho già scritto… io la catena ho provato a cambiarla a 1.500 km circa, ma la nuova non girava perfetta, segno evidente che il pacco pignoni avesse già preso gioco, ho rimesso la vecchia e continua ad andare perfettamente, sono a 3.700 km.
C'è da dire che pulisco sempre la catena prima di uscire.
considerando che il pacco pignoni che uso attualmente è l' eagle gx 12v e supera i 150 €, il conto è presto fatto. da quando ho l' eagle, dopo ogni uscita pulisco e lubrifico l' intera trasmissione. come calibro per usura catena uso questo
https://www.chainreactioncycles.com/it/it/calibro-controllo-usura-catena-regular-kmc-/rp-prod120706
ti ringrazio per il suggerimento, ma in alternativa ho un vero calibro digitale.Visto il costo del pacco potresti valutare un calibro più preciso con misurazione puntuale:
https://www.chainreactioncycles.com...rollo-usura-catena-cc2-park-tool-/rp-prod7858
Cioè eri arrivato a misurare 136 mm?[emoji15]E infatti... E quello che e successo a me, non conoscendo la durata Delle catene, dopo aver preso la bici usata un anno fa e dopo averci fatto circa 3500 km di terra fango e polvere, me la sono ritrovata con oltre 4 mm di allungamento sui famosi 132,6 mm. Ecco che ho distrutto tutti i denti di tutti i pignoni, corone e rotelline. Messo tutto nuovo e imparato qualcosa di più sulla bici... Ah, ho acquistato anche il calibro x l'occasione...
Già....Cioè eri arrivato a misurare 136 mm?[emoji15]