catena incastrata nel deragliatore

starcsream

Biker serius
23/5/10
124
2
0
firenze
Visita sito
Secondo me,l'altezza di quel deragliatore non è esatta,dovrebbe essere spostato qualche mm più su e regolato meglio con quelle 2 vitine (H & L) verso la parte esterna...cosi ad occhiometro...
Proverò a vedere. Fino a oggi il movimento del deragliatore é stato preciso e impeccabile.... Come ho scritto prima, continuo a non capire le cause di quanto avvenuto...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.643
18.293
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Proverò a vedere. Fino a oggi il movimento del deragliatore é stato preciso e impeccabile.... Come ho scritto prima, continuo a non capire le cause di quanto avvenuto...


Può darsi si sia un pò allentato e sceso qualche mm...secondo me è solo questione di risistemarlo in posizione e serrare un pò di più il suo collarino...;-)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ha fatto pochissimi km e dalle foto a parte un pò di morchia non pareva tanto sporca. Mah.
Mi verrebbe da pensare a qualche corpo estraneo che ha fatto da incastro.
 

starcsream

Biker serius
23/5/10
124
2
0
firenze
Visita sito
Catena sporca o trasmissione usurata



scritto col cell.
Ha fatto pochissimi km e dalle foto a parte un pò di morchia non pareva tanto sporca. Mah.
Mi verrebbe da pensare a qualche corpo estraneo che ha fatto da incastro.
Infatti, non può essere usura, e neanche sporcizia.
Inoltre ero in una stradina asfaltata, non c'erano rami o altro intorno....

Spero non ricapiti....appena posso la porterò a far vedere.
 
Ultima modifica:

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Se la cambiata risulta troppo dura vuol dire che si é piegato nelle parti movimentate il deragliatore. È quindi da sostituire.
Secondo me causa del problema è una regolazione di altezza del deragliatore sbagliata, ovvero impostato troppo alto in modo che la parte anteriore della gabbia poteva scivolare sopra la catena non ancora deragliata
 

starcsream

Biker serius
23/5/10
124
2
0
firenze
Visita sito
Se la cambiata risulta troppo dura vuol dire che si é piegato nelle parti movimentate il deragliatore. È quindi da sostituire.
Secondo me causa del problema è una regolazione di altezza del deragliatore sbagliata, ovvero impostato troppo alto in modo che la parte anteriore della gabbia poteva scivolare sopra la catena non ancora deragliata
Ma, anche se fosse ... Secondo te rientra in garanzia in tal caso?...
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
A rigore se ti hanno dato la bici mal regolata e la cosa ha cagionato il danno rientra nella garanzia. Ma bisogna vedere se lo riconoscono e essendo il danno di piccola entità la spedizione all'estero, i tempi persi, i rischi di trasporto, ecc. non vale la pena.
Gli acquisti online sono convenienti ma hanno dei limiti in questi casi.
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Mi pare di vedere che dietro la catena è sul pignone piccolo. Passando dalla; 36 alla 26 hai fatto un incrocio errato, può capitare e di soliti non si fanno danni, in questo caso probabilmente, è bastata un'oscillazione della catena che è stata presa da un dente della 36 sul ramo basso, riportandola verso l'alto. Ecco perché si trova all'esterno del deragliatore.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Mi pare di vedere che dietro la catena è sul pignone piccolo. Passando dalla; 36 alla 26 hai fatto un incrocio errato, può capitare e di soliti non si fanno danni, in questo caso probabilmente, è bastata un'oscillazione della catena che è stata presa da un dente della 36 sul ramo basso, riportandola verso l'alto. Ecco perché si trova all'esterno del deragliatore.
Hai ragione tu, riguardando le foto, la catena è stata risucchiata da sotto.
 

starcsream

Biker serius
23/5/10
124
2
0
firenze
Visita sito
Non saprei...so solo che ero molto lento e su una strada asfaltata...mi stavo preparando per una salita, mi pare che la dinamica sia stata questa: ho messo di pedalare (in movimento), scalato marcia e ripreso a pedalare. E appena ho riattaccato per fortuna non ho forzato tanto, altrimenti avrei potuto tirarmi dietro tutta la trasmissione!

Tuttavia, come ho scritto adesso il cambio é molto rigido in scalata (dalla 36 alla 26), fa un rumore e un movimento molto secco e scattoso. Nel passare dalla 26 alla 36 invece é un più duro di prima ma non fa questo verso...
 

FlavioFuggis

Biker novus
15/12/19
11
0
0
29
Frosinone
Visita sito
Bike
Carraro 476 zRace
Salve a tutti, mi chiamo Flavio e sono nuovo su questo Forum...mi permetto di riesumare questo post, poiche stamattina mi è successa la stessa identica cosa, solo che a quanto mi ricordi, mentre deragliavo, a causa di una buca ho pedalato di scatto al contrario facendo "ingrifare" per un secondo il cambio dietro, lasciando la catena molle che poi si è ripescata dalla parte bassa sul deragliatore.....vorrei sapere se ho da cambiare qualcosa secondo voi (in modo che non succeda più) oppure è stato solo un errore mio senza conseguenze... grazie a tutti! E piacere di conoscervi
 
Ultima modifica:

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Salve a tutti, mi chiamo Flavio e sono nuovo su questo Forum...mi permetto di riesumare questo post, poiche stamattina mi è successa la stessa identica cosa, solo che a quanto mi ricordi, mentre deragliavo, a causa di una buca ho pedalato di scatto al contrario facendo "ingrifare" per un secondo il cambio dietro, lasciando la catena molle che poi si è ripescata dalla parte bassa sul deragliatore.....vorrei sapere se ho da cambiare qualcosa secondo voi (in modo che non succeda più) oppure è stato solo un errore mio senza conseguenze... grazie a tutti! E piacere di conoscervi
Impossibile stabilire dal racconto se c'è da cambiare qualcosa, di sicuro pedalare all'indietro durante la cambiata è da non ripetere.
 

FlavioFuggis

Biker novus
15/12/19
11
0
0
29
Frosinone
Visita sito
Bike
Carraro 476 zRace
La bici l'ho presa usata, personalmente ho percorso tipo 60km ma di sicuro qualche km ce l ha.....mi sono accorto che in tutta la catena c'è una maglia che non entra subito alla perfezione tra i denti del pacco pignoni, sfiora per mezzo millimetro circa il pignone prima....tipo di 4ª sfiora il pignone della 3ª e così dicendo....forse tra poco cambio catena...la riesco a vedere da fermo muovendo la catena al contrario...fa un piccolo scatto...
comunque vi ringrazio!
 
Ultima modifica:

Dario679

Biker serius
19/8/14
206
88
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral AL 6.0 , Specialized Fatboy
in fase di scalata ( ho il 2x11) la catena è rimasta incastrata nel deragliatore. Fortuna che andavo molto piano, e non ho dato colpi forti alla trasmissione. Sono risucito a scastrarla con molta attenzione, però adesso in fase di scalata il cambio è molto rigido, il deragliatore fa un movimento e un rumore molto scattoso quando cambio, e anche il comando al manubrio è più duro da premere. cosa può essere successo?
Non è che per caso hai un dente della corona grande piegato? A me è successo quel tipo di "incastro" della catena quando poco prima avevo picchiato la corona su un masso. Ho portato la bici dal meccanico di fiducia e in un minuto mi ha sistemato quel problema. Se nel tuo caso si è piegato anche altro, credo non ci voglia molto di più
 

Classifica giornaliera dislivello positivo