Ciao a tutti, a seguito del cambio catena sulla mia 29, mi son trovato con il seguente problema.
Doppia 39/24 9v
cassetta 11-32 9v
deragl 9v gabbia media
catena nuova kmc 9v
Premetto che prima del cambio catena era tutto ok, l'usura delle corone e del pacco pignoni è pari al nuovo o poco meno.
Unica modifica che ho fatto è stato montare la catena con 2 maglie in meno rispetto alla precedente, in modo che stando sulla corona più grande e pignone più piccolo, le pulegge risultassero in asse, perpendicolari al terreno.
Il problema lo avverto solo quando metto la catena sulla corona da 39, se mi alzo in piedi e spingo forte, indipendentemente dal pignone posteriore la catena è come se perdesse un dente e slittasse sulla corona/pignone. (sicuramente non è il mozzo ad aver problemi).
La catena non salta su altri pignoni o corona, rimane sullo stesso ma perdendo presa.
Per capirci, come avere una singlspeed senza tendicatena in caso non si disponga dell'eccentrico che tende la catena.
Utilizzando la corona più piccola davanti posso anche partir da fermo col pignoncino da 11, in piedi, spingendo come un dannato e tirando il manubrio.. ma niente.. tutto perfetto, non salta.
Su falsopiani ai 35 kmh, in leggera salita, se devo rispondere ad uno scatto, anche senza alzarmi dalla sella, spingo e con la corona grande avanti salta; devo cercare di essere il più regolare possibile, perchè oltre una certa forza di spinta la catena slitta, perdendo presa.
Può essere che la catena più corta abbia portato a cio?
In teoria il deragliatore dovrebbe tendere sempre a sufficienza senza permettere il salto... e mi aspetterei questo problema in caso di catena troppo lunga e deragliatore che appunto, in alcuni rapporti non tende a sufficienza la catena.
A voi è mai capitato?
Doppia 39/24 9v
cassetta 11-32 9v
deragl 9v gabbia media
catena nuova kmc 9v
Premetto che prima del cambio catena era tutto ok, l'usura delle corone e del pacco pignoni è pari al nuovo o poco meno.
Unica modifica che ho fatto è stato montare la catena con 2 maglie in meno rispetto alla precedente, in modo che stando sulla corona più grande e pignone più piccolo, le pulegge risultassero in asse, perpendicolari al terreno.
Il problema lo avverto solo quando metto la catena sulla corona da 39, se mi alzo in piedi e spingo forte, indipendentemente dal pignone posteriore la catena è come se perdesse un dente e slittasse sulla corona/pignone. (sicuramente non è il mozzo ad aver problemi).
La catena non salta su altri pignoni o corona, rimane sullo stesso ma perdendo presa.
Per capirci, come avere una singlspeed senza tendicatena in caso non si disponga dell'eccentrico che tende la catena.
Utilizzando la corona più piccola davanti posso anche partir da fermo col pignoncino da 11, in piedi, spingendo come un dannato e tirando il manubrio.. ma niente.. tutto perfetto, non salta.
Su falsopiani ai 35 kmh, in leggera salita, se devo rispondere ad uno scatto, anche senza alzarmi dalla sella, spingo e con la corona grande avanti salta; devo cercare di essere il più regolare possibile, perchè oltre una certa forza di spinta la catena slitta, perdendo presa.
Può essere che la catena più corta abbia portato a cio?
In teoria il deragliatore dovrebbe tendere sempre a sufficienza senza permettere il salto... e mi aspetterei questo problema in caso di catena troppo lunga e deragliatore che appunto, in alcuni rapporti non tende a sufficienza la catena.
A voi è mai capitato?