Catena che salta!

Frank Zappa

Biker popularis
27/4/07
83
0
0
Lombardia
Visita sito
Ciao a tutti, a seguito del cambio catena sulla mia 29, mi son trovato con il seguente problema.

Doppia 39/24 9v
cassetta 11-32 9v
deragl 9v gabbia media
catena nuova kmc 9v

Premetto che prima del cambio catena era tutto ok, l'usura delle corone e del pacco pignoni è pari al nuovo o poco meno.
Unica modifica che ho fatto è stato montare la catena con 2 maglie in meno rispetto alla precedente, in modo che stando sulla corona più grande e pignone più piccolo, le pulegge risultassero in asse, perpendicolari al terreno.

Il problema lo avverto solo quando metto la catena sulla corona da 39, se mi alzo in piedi e spingo forte, indipendentemente dal pignone posteriore la catena è come se perdesse un dente e slittasse sulla corona/pignone. (sicuramente non è il mozzo ad aver problemi).

La catena non salta su altri pignoni o corona, rimane sullo stesso ma perdendo presa.

Per capirci, come avere una singlspeed senza tendicatena in caso non si disponga dell'eccentrico che tende la catena.

Utilizzando la corona più piccola davanti posso anche partir da fermo col pignoncino da 11, in piedi, spingendo come un dannato e tirando il manubrio.. ma niente.. tutto perfetto, non salta.

Su falsopiani ai 35 kmh, in leggera salita, se devo rispondere ad uno scatto, anche senza alzarmi dalla sella, spingo e con la corona grande avanti salta; devo cercare di essere il più regolare possibile, perchè oltre una certa forza di spinta la catena slitta, perdendo presa.


Può essere che la catena più corta abbia portato a cio?
In teoria il deragliatore dovrebbe tendere sempre a sufficienza senza permettere il salto... e mi aspetterei questo problema in caso di catena troppo lunga e deragliatore che appunto, in alcuni rapporti non tende a sufficienza la catena.

A voi è mai capitato?
 

Frank Zappa

Biker popularis
27/4/07
83
0
0
Lombardia
Visita sito
A occhio sembra tutto ok, e caspita è rimasta in box al sicuro una sera dal cambio catena.
Il giorno prima perfetta.
Dopo 2 minuti che la utilizzavo su strada, la mattina seguente al cambio catena si è presentato il problema.

Una cosa che non ho verificato è la corretta distanza puleggia - pignoni posteriori.
Ho cambiato telaio 2 settimane prima, smontando cambi e tutto il resto e rimontandoli sul nuovo; regolato tutto come al solito senza difficoltà.
Mi son dimenticato quella regolazione in effetti.




da quel che leggo tutto mi fa pensare che la corona da39 sia danneggiata,
magari a preso qualche botta e non te ne sei accorto.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
nulla di tutto cio'...hai semplicemente la cassetta consumata e la catena nuova non si accoppia correttamente con i pignonie quando spingi molto con coppia alta salta il dente..se fai una 50 di km la catena si inizia ad allungare ed assestare ed il problema dovrebbe scomparire..se non scompare, hai la cassetta troppo consumata..
 

Frank Zappa

Biker popularis
27/4/07
83
0
0
Lombardia
Visita sito
nulla di tutto cio'...hai semplicemente la cassetta consumata e la catena nuova non si accoppia correttamente con i pignonie quando spingi molto con coppia alta salta il dente..se fai una 50 di km la catena si inizia ad allungare ed assestare ed il problema dovrebbe scomparire..se non scompare, hai la cassetta troppo consumata..


Proverò ad allungarla un po' facendo qualche km in salita, dove userò la corona più piccola, certo che la cassetta ha fatto pochi km; la catena che avevo tolto era sensibilmente più allungata rispetto alla nuova comunque... nel frattempo cercherò di evitare altri salti...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Proverò ad allungarla un po' facendo qualche km in salita, dove userò la corona più piccola, certo che la cassetta ha fatto pochi km; la catena che avevo tolto era sensibilmente più allungata rispetto alla nuova comunque... nel frattempo cercherò di evitare altri salti...

questa e' la cosa piu' deleteria per la cassetta anche se ha pochi km..se aspetti il cambio catena quando questa e' troppo allungata rovini tutto..prima di cambiarla la hai misurata con l'attrezzo?eri a 0.75 o 1?o oltre..
 

Frank Zappa

Biker popularis
27/4/07
83
0
0
Lombardia
Visita sito
questa e' la cosa piu' deleteria per la cassetta anche se ha pochi km..se aspetti il cambio catena quando questa e' troppo allungata rovini tutto..prima di cambiarla la hai misurata con l'attrezzo?eri a 0.75 o 1?o oltre..

Mi ricordo di aver fatto davvero pochi km, 'ho cambiata più per scrupolo che altro.. però a questo punto verifico con l'apposita dima.
Grazie.
 

Frank Zappa

Biker popularis
27/4/07
83
0
0
Lombardia
Visita sito
Spero di non aver rovinato la corona grande a questo punto.. visto che la catena salta solo in quel caso...

Ecco qualche foto per rendere l'idea; a me non sembra che ne corona ne pacco pignoni siano così usurati.
Cosa ne dite?
 

Allegati

  • P1071969.jpg
    P1071969.jpg
    40,2 KB · Visite: 14
  • P1071970.jpg
    P1071970.jpg
    42 KB · Visite: 17
  • P1071971.jpg
    P1071971.jpg
    49,4 KB · Visite: 17
  • P1071972.jpg
    P1071972.jpg
    53 KB · Visite: 17
  • P10719733.jpg
    P10719733.jpg
    52,5 KB · Visite: 13

yuck

Biker novus
12/9/07
1
0
0
svizzera
Visita sito
Se confronti i denti della corona grande e quella media,
si vede che sono più consumati quelli della corona grande.

La vecchia catena non sarebbe mai saltata, ma la nuova si.
Purtroppo é il dilemma che mi pongo spesso:
quando cambiare la catena ??

Se aspetti troppo, devi cambiare tutto.
Se lo fai spesso, devi buttare via una catena che potrebbe fare ancora tanti chilometri.

O cambi la corona grande, o rimonti la vecchia catena...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Frank , dovresti controllare ,a nzi far controllare ad un amico se mentre pedali sotto sforzo , la catena tenda a sobbalzare sulla corona da 32 denti.
Se così fosse la vecchia catena ha consumato la corona e provoca risucchio.

Anche se minimo l'errore di passo da fastidio sopratutto quando si incrocia parecchio.

Dunque pedala insieme ad un amico e fai noitare se mentre pedali la catena sussulti sulla corona, se si è lei se no allora devi guardare al pacco pignoni.
 

Frank Zappa

Biker popularis
27/4/07
83
0
0
Lombardia
Visita sito
I denti della corona più piccola sono più alti, decisamente, ma credo sia una cosa voluta in quanto avendone meno lo slittamento è più facile; hanno una forma diversa.
Anche il consumarsi della stessa è notevolmente più rapido.. a parità di km fatti ovviamente.
Ho già notato la cosa su un'altra corona nuova.
Controllerò il risucchio della nuova catena, sicuramente la vecchia era allungata, pur avendo fato pochissimi km.. meno di 700.
Ma finchè non ritrovo la dima non riesco a farmi idea di quanto fosse rovinata.

Il pacco pignoni è come nuovo a livello di usura e la catena salta sempre e solo posizionata sulla corona da 39, qualunque pignoncino si metta dietro...

O il materiale della corona della ctk light grande nella sua leggerezza è anche molto poco duraturo e si consuma rapidamente o quella catena (la vecchia) era veramente ridotta male (anche se ripeto i pignoni che han fatto la stessa strada son perfetti, così come la corona interna che soffre spesso sui ripidoni).
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io parlavo della corona da 32 T perche la 22 è diversa, infatti la 32 ha dentatura differenziata ,mentre la 22 no.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo