Catena che salta/deraglia su pignone

dastardley

Biker novus
19/9/12
15
0
0
L'Aquila
Visita sito
Premettendo che sono principiante(issimo)...

Non so bene quale sia il termine giusto...vediamo di spiegarmi e coadiuvarmi con qualche foto.

Quando gli gira, quindi non sempre, la catena sul pignone (posteriore) è "incerta" sui primi 3/4 rapporti (partendo dai pignoni più grandi).
Per incerta intendo dire che se cambio tende a scendere e a risalire in continuazione non assestandosi mai sulla sua marcia...il che è piuttosto frustrante specie in salita.

il tutto si risolve scalando e reinserendo la marcia...magari non sempre a primo colpo.

Questo avviene maggiormente (se non esclusivamente) quando sto sulla corona più piccola. Il problema si verifica indifferentemente se sotto sforzo o no...tant'è che si verifica anche con bici su cavalletto.

La mtb è un rr 8.2 comprata usata da poco, non credo sia mai stata cambiata catena o pignone.

Ho trovato questa pagina su bicipedia: http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=3[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=3[/URL]

La catena deraglia tra i pignoni: Cattiva regolazione, catena con una maglia storta. Verficare, regolare, lubrificare, cambiare la catena.
...ma non so se corrisponda al mio problema.

allego 3 immagini, forse poco esplicative:
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
Premettendo che sono principiante(issimo)...

Non so bene quale sia il termine giusto...vediamo di spiegarmi e coadiuvarmi con qualche foto.

Quando gli gira, quindi non sempre, la catena sul pignone (posteriore) è "incerta" sui primi 3/4 rapporti (partendo dai pignoni più grandi).
Per incerta intendo dire che se cambio tende a scendere e a risalire in continuazione non assestandosi mai sulla sua marcia...il che è piuttosto frustrante specie in salita.

il tutto si risolve scalando e reinserendo la marcia...magari non sempre a primo colpo.

Questo avviene maggiormente (se non esclusivamente) quando sto sulla corona più piccola. Il problema si verifica indifferentemente se sotto sforzo o no...tant'è che si verifica anche con bici su cavalletto.

La mtb è un rr 8.2 comprata usata da poco, non credo sia mai stata cambiata catena o pignone.

Ho trovato questa pagina su bicipedia: http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=3[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=3[/URL]

...ma non so se corrisponda al mio problema.

allego 3 immagini, forse poco esplicative:

è successo anche a me, il biciclettaro mi aveva detto ke il pacco pignoni
era consumato, ma non era quello, ho cambiato la catena ed ho risolto tutto, naturalmente dopo aver regolato il cambio, ed il problema comtinuava. by
 

dastardley

Biker novus
19/9/12
15
0
0
L'Aquila
Visita sito
finalmente ho avuto un po' di tempo per poter mettere mano alla bici (scusate il ritardo nella risposta).

Ne ho parlato con il mio biciclettaro ma dice che la catena è ok, tanto quanto il pignone....mmmhhh...boh :nunsacci:

Allora mi sono seguito bene il video tutorial che ho linkato sopra:
- ho rifatto il setup del deragliatore posteriore come spiegato
- ho sfilato e oliato la cordicella del deragliatore

Qualche miglioramento c'è stato...ma la catena continua ad incantarsi sulle prime 3/4 marce più leggere e solo quando la catena è sulla corona più piccola (movimento centrale).

Sempre da principiante, e a occhio, mi sembra quasi che il deragliatore posteriore non si "assesti". Nel senso che se provo a muoverlo si va a mettere nella giusta posizione e la catena scende correttamente.

Il problema non si presente con la catena sulle corone più alte, perchè essendoci più tensione, fa "assestare" meglio il deragliatore posteriore.
Insomma sembra che la molla di ritorno posta all'interno del cambio non faccia bene il suo lavoro. (RIBADISCO CHE E' UN IMPRESSIONE, FORSE DEL TUTTO SBAGLIATA).

Cmq, il biciclettaro mi ha detto di riportargli la bici, e gli ridarà un sguardo.
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
no non è detto, gli effetti di una cattiva regolazione possono essere amplificata dall'angolo di attacco della catena, e nel tuo caso il problema si evidenzia coi pignoni più grandi su cui serve più" spinta"; la trasmissione é 9v o 10v?
 

dastardley

Biker novus
19/9/12
15
0
0
L'Aquila
Visita sito
L'ho fatta e rifatta mille volte la regolazione de cavo...ma senza risultati :(
forze il mio biciclettaro saprà meglio cosa fare...anche se gli avevo chiesto una bella revisione completa, e secondo lui il cambio era OK.

Ho una 9v...se intendi il numero di ruote dentate sul pignone posteriore (sto imparando...)
 

dastardley

Biker novus
19/9/12
15
0
0
L'Aquila
Visita sito
Non sapevo si chiamasse forcellino fino a pochi secondi fa...ma capito di cosa si parlava, effettivamente quando ho smontato tutto il cambio era un po' lento.

...ma come ho già detto il problema permane...

Il dubbio è che non sia perpendicolare, magari un po' piegato...ma sequendo il solito illuminante videotutorial: Forcellino Manutezione MTB - YouTube

Mi se rvirebbe uno strumento particolare per accertami della perpendicolarità ...
 

maxlomb87

Biker serius
8/10/12
108
0
0
L'Aquila
www.youtube.com
Bike
Trek Remedy
Anche io ho lo stesso problema,la catena mi scatta sulla seconda e la terza marcia posteriore però soltanto sotto sforzo in salita infatti nn riesco a regolarla perché dal mio meccanico nn gli da problemi..
Il cambio credo sia ok e credo sia un problema di catena perché alla prima uscita si è rotta una maglia e prima che si rompesse scattava moltissimo,cmq dopo la riparazione ha continuato a scattare anche se meno frequentemente..
Non so più cosa fare!!!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Anche io ho lo stesso problema,la catena mi scatta sulla seconda e la terza marcia posteriore però soltanto sotto sforzo in salita infatti nn riesco a regolarla perché dal mio meccanico nn gli da problemi..
Il cambio credo sia ok e credo sia un problema di catena perché alla prima uscita si è rotta una maglia e prima che si rompesse scattava moltissimo,cmq dopo la riparazione ha continuato a scattare anche se meno frequentemente..
Non so più cosa fare!!!

Se salta mentre la metti sotto sforzo è perché la catena non si accoppia correttamente con la corona...se hai la catena nuova il problema è che i pignoni sono consumati e devi dargli il tempo di assestarsi..ma se è insopportabile ti basta cambiare cassetta/catena
D solito il problema nasce con il pignone più piccolo perché la catena prende su pochi denti, se te lo fa anche con la seconda e la terza sei arrivato alla fine..
Che cassetta è e che catena è?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo