catena 11 v ma non dura niente ???

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
A volte mi vergogno a dirlo ma a me la catena, quando ero giovane e "caprone" come meccanico, è durata anche 5000 km e non mi è MAI capitato di spezzarla(però massacravo corone e pignoni...). D'altronde io sono la stessa persona che è stata capace di mantenere sulla bici cavi cambio e guaine originali per 10 anni... e l'usavo, ve l'assicuro! Certo, quando mi si è spezzato il cavo del deragliatore centrale e per rientrare a casa mi sono fatto 12 km frullando come una grassa massaia di città, mi sono deciso a darci un'occhiata, così per scrupolo :soffriba: , e ho scoperto che anche la vita del cavo del cambio posteriore era ormai "appesa ad un filo"... (ma no?) ... m'è toccato smontare il comando per tirar fuori i pezzi di cavo incastrati nel meccanismo, e ho capito anche perchè cambiava male nonostante le regolazioni... :help:.
Questo per dire che a volte c'è il fattore culo che ti aiuta, nonostante il tempo, le raccomandazioni e l'usura... (ma ora sono molto più scrupoloso nella manutenzione)...
 

StefanoMD

Biker superis
12/10/17
407
56
0
46
Talamone
Visita sito
Bike
Scott Genius 910 ST
Ho guarnitura completa xx1 eagle 12 v
Quindi a livello teorico avrei una durata maggiore rispetto ad altre guarniture ?
Provengo da un 2x10 shimano xt su una santacruz.
Non ci tornerei mai, il 12 v monocorona sram è spettacolare...
Anche se quando vado con il 50 e guardo la linea catena mi vengono i brividi...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho guarnitura completa xx1 eagle 12 v
Quindi a livello teorico avrei una durata maggiore rispetto ad altre guarniture ?
Provengo da un 2x10 shimano xt su una santacruz.
Non ci tornerei mai, il 12 v monocorona sram è spettacolare...
Anche se quando vado con il 50 e guardo la linea catena mi vengono i brividi...
Ciao Stefano
Onestamente non penso che la durata dei componenti SRAM sia uguale a quella Shimano.
Considera che i primi monocorona, si consumavano come il pane
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody and fafnir

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
la prima catena( quella data con la mtb nuova) ho fatto circa 2500km ma molti km fatti di pianura per rimettermi in sesto dopo l'operazione.
con la seconda,dove ho fatto molto dsl,sempre pulita ecc. fatti circa 1400km
Full xc,peso in calo :p 77kg adgli 82
Scusate l’ :offtopic:, ma con una foto del profilo così nn è che ti andrebbe ogni tanto scrivere qualcosa anche nelle front da enduro....sarebbe un piacere “leggerti”:loll:
 

StefanoMD

Biker superis
12/10/17
407
56
0
46
Talamone
Visita sito
Bike
Scott Genius 910 ST
Ciao Stefano
Onestamente non penso che la durata dei componenti SRAM sia uguale a quella Shimano.
Considera che i primi monocorona, si consumavano come il pane
Shimano fa componenti più longevi ?
Ho sempre avuto shimano, dai deore ad xt...
Ma posso dire che sram mi piace di più, sarà che non faccio testo, avendo il massimo con xx1..
Ma come mi dicesti in altro post manterrò questa guarnitura... ha poco senso metterci cassette inferiori quando sarà tempo di sostituzione....
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Comunque 1x11 sram Nx completo, faccio circa 3000d+ a sattimana per 6/7 mesi all’ anno ( il resto fa freddo e nevica) e penso di doverla cambiare a breve ( montato nuovo da un anno). A km non ho ben preciso quanti ne faccio.ciao
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ho guarnitura completa xx1 eagle 12 v
Quindi a livello teorico avrei una durata maggiore rispetto ad altre guarniture ?
Provengo da un 2x10 shimano xt su una santacruz.
Non ci tornerei mai, il 12 v monocorona sram è spettacolare...
Anche se quando vado con il 50 e guardo la linea catena mi vengono i brividi...
La vecchia corona xx1 era praticamente una truffa da quanto in fretta si consumava e per quanto costava, non so se con 12v hanno migliorato.
In generale fra Sram e Shimano va a preferenze, ma è innegabile che a pari fascia di prezzo Shimano dia più qualità in termini di durata/affidabilità.
Infatti sulla mia bici che monta Sram ho corona e cassetta di altre marche e sta andando molto meglio rispetto a quando avevo tutto Sram. Parlo solo di durata.
Io ho gx 11v
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Shimano fa componenti più longevi ?
Ho sempre avuto shimano, dai deore ad xt...
Ma posso dire che sram mi piace di più, sarà che non faccio testo, avendo il massimo con xx1..
Ma come mi dicesti in altro post manterrò questa guarnitura... ha poco senso metterci cassette inferiori quando sarà tempo di sostituzione....
Considera Stefano, che la corona della doppia XTR, stiamo parlando di XX1 non di deore o gruppi simili, è cava all'interno rivestita in carbonio e costruita in duralluminio.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Giocody
T

tricycle

Ospite
io uso catena kmc sul mio gx sram 11v e la cambio ogni 6 mesi circa. questo significa approssimativamente ogni 3000km / 90-100k D+

Io stessi km e dislivello, anche se in più tempo ma non cambia nulla, molto più del precedente xt: non mi sembra male
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Spero sia il 3d giusto.
Guarnitura shimano 36/26 boost e pacco pignoni shimano XT 11/42 boost (gruppo shimano XT 8000)
Vado sul sicuro con la XT M8000 CN-HG701-11 oppure andrebbe "uguale" con una catena sram pc1170 o Kmc-11?
Grazie
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
hai tutto shimano. ti consiglio ri prendere anche la catena shimano.

Giusto per curiosità: c'è una motivazione concreta oppure solo per "coerenza di marca" ?
In origine c'era la kmc 11 - presumo per accordi commerciali (come specy del resto x le bdc.
Dopo 900km scarsi mi si è bloccato un cilindretto perchè forse ho esagerato con le cambiate sotto sforzo ed ho montato la shimano xt M-8000 di cui sopra.
All'inizio ok poi un po' meno pur pulendola con petrolio bianco e usando olio finish line wet (ogni tanto pur avendo tutto regolato bene sentivo dei "salti" di catena pedalando)
Non so se il fatto di essere boost implichi qualche accortezza che non conosco...
Grazie
;-)
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.340
1.996
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Giusto per curiosità: c'è una motivazione concreta oppure solo per "coerenza di marca" ?
In origine c'era la kmc 11 - presumo per accordi commerciali (come specy del resto x le bdc.
Dopo 900km scarsi mi si è bloccato un cilindretto perchè forse ho esagerato con le cambiate sotto sforzo ed ho montato la shimano xt M-8000 di cui sopra.
All'inizio ok poi un po' meno pur pulendola con petrolio bianco e usando olio finish line wet (ogni tanto pur avendo tutto regolato bene sentivo dei "salti" di catena pedalando)
Non so se il fatto di essere boost implichi qualche accortezza che non conosco...
Grazie
;-)
Boost riguarda la battuta del telaio posteriore (148mm). Di conseguenza le corone vengono costruite con offset diverso. Il pacco pignoni non esiste in versione boost. Forse è solo un problema di regolazioni.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Giusto per curiosità: c'è una motivazione concreta oppure solo per "coerenza di marca" ?
In origine c'era la kmc 11 - presumo per accordi commerciali (come specy del resto x le bdc.
Dopo 900km scarsi mi si è bloccato un cilindretto perchè forse ho esagerato con le cambiate sotto sforzo ed ho montato la shimano xt M-8000 di cui sopra.
All'inizio ok poi un po' meno pur pulendola con petrolio bianco e usando olio finish line wet (ogni tanto pur avendo tutto regolato bene sentivo dei "salti" di catena pedalando)
shimano studia la "conformazione" delle proprie maglie catena e i pacchi pignoni hanno delle sagomature specifiche per le loro catene. Magari funziona anche con KMC, ma io su un gruppo XT metterei una catena XT.
Per quanto riguarda il salto di catena non dipende dal tipo di catena ma dal fatto che hai consumato il pacco pignoni e quindi la catena nuova fatica ad "ingaggiare" i denti. O la tieni così e aspetti che il tutto si assesti oppure cambi anche il pacco pignoni.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Giocody and BrunoDM

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
shimano studia la "conformazione" delle proprio meglie catena e i pacchi pignoni e hanno delle sagomature specifiche per le loro catena. Magari funziona anche con KMC, ma io su un gruppo XT metterei una catena XT.
Per quanto riguarda il salto di catena non dipende dal tipo di catena ma dal fatto che hai consumato il pacco pignoni e quindi la catena nuova fatica ad "ingaggiare" i denti. O la tieni così e aspetti che il tutto si assesti oppure cambi anche il pacco pignoni.

Ok, allora di nuovo catena XT ;-)
Veramente sui "salti" di catena ho scritto che da nuova zero problemi arrivano dopo un po'. Ma no sono nemmeno veri e propri salti di catena. E' più un "tic" ogni tanto pedalando sopratutto sui pignoni più piccoli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo