A me una catena non è mai durata più di 2000 km, a 9, a 10 ed a 11V.
Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app





A me una catena non è mai durata più di 2000 km, a 9, a 10 ed a 11V.
Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
Ciao StefanoHo guarnitura completa xx1 eagle 12 v
Quindi a livello teorico avrei una durata maggiore rispetto ad altre guarniture ?
Provengo da un 2x10 shimano xt su una santacruz.
Non ci tornerei mai, il 12 v monocorona sram è spettacolare...
Anche se quando vado con il 50 e guardo la linea catena mi vengono i brividi...
Scusate l’la prima catena( quella data con la mtb nuova) ho fatto circa 2500km ma molti km fatti di pianura per rimettermi in sesto dopo l'operazione.
con la seconda,dove ho fatto molto dsl,sempre pulita ecc. fatti circa 1400km
Full xc,peso in calo :p 77kg adgli 82
Shimano fa componenti più longevi ?
La vecchia corona xx1 era praticamente una truffa da quanto in fretta si consumava e per quanto costava, non so se con 12v hanno migliorato.Ho guarnitura completa xx1 eagle 12 v
Quindi a livello teorico avrei una durata maggiore rispetto ad altre guarniture ?
Provengo da un 2x10 shimano xt su una santacruz.
Non ci tornerei mai, il 12 v monocorona sram è spettacolare...
Anche se quando vado con il 50 e guardo la linea catena mi vengono i brividi...
Considera Stefano, che la corona della doppia XTR, stiamo parlando di XX1 non di deore o gruppi simili, è cava all'interno rivestita in carbonio e costruita in duralluminio.Shimano fa componenti più longevi ?
Ho sempre avuto shimano, dai deore ad xt...
Ma posso dire che sram mi piace di più, sarà che non faccio testo, avendo il massimo con xx1..
Ma come mi dicesti in altro post manterrò questa guarnitura... ha poco senso metterci cassette inferiori quando sarà tempo di sostituzione....
io uso catena kmc sul mio gx sram 11v e la cambio ogni 6 mesi circa. questo significa approssimativamente ogni 3000km / 90-100k D+
hai tutto shimano. ti consiglio ri prendere anche la catena shimano.Spero sia il 3d giusto.
Guarnitura shimano 36/26 boost e pacco pignoni shimano XT 11/42 boost (gruppo shimano XT 8000)
Vado sul sicuro con la XT M8000 CN-HG701-11 oppure andrebbe "uguale" con una catena sram pc1170 o Kmc-11?
Grazie
hai tutto shimano. ti consiglio ri prendere anche la catena shimano.
Boost riguarda la battuta del telaio posteriore (148mm). Di conseguenza le corone vengono costruite con offset diverso. Il pacco pignoni non esiste in versione boost. Forse è solo un problema di regolazioni.Giusto per curiosità: c'è una motivazione concreta oppure solo per "coerenza di marca" ?
In origine c'era la kmc 11 - presumo per accordi commerciali (come specy del resto x le bdc.
Dopo 900km scarsi mi si è bloccato un cilindretto perchè forse ho esagerato con le cambiate sotto sforzo ed ho montato la shimano xt M-8000 di cui sopra.
All'inizio ok poi un po' meno pur pulendola con petrolio bianco e usando olio finish line wet (ogni tanto pur avendo tutto regolato bene sentivo dei "salti" di catena pedalando)
Non so se il fatto di essere boost implichi qualche accortezza che non conosco...
Grazie
![]()
shimano studia la "conformazione" delle proprie maglie catena e i pacchi pignoni hanno delle sagomature specifiche per le loro catene. Magari funziona anche con KMC, ma io su un gruppo XT metterei una catena XT.Giusto per curiosità: c'è una motivazione concreta oppure solo per "coerenza di marca" ?
In origine c'era la kmc 11 - presumo per accordi commerciali (come specy del resto x le bdc.
Dopo 900km scarsi mi si è bloccato un cilindretto perchè forse ho esagerato con le cambiate sotto sforzo ed ho montato la shimano xt M-8000 di cui sopra.
All'inizio ok poi un po' meno pur pulendola con petrolio bianco e usando olio finish line wet (ogni tanto pur avendo tutto regolato bene sentivo dei "salti" di catena pedalando)
Ellamiseria, avrà 1600km la bici...I salti li senti perchè hai consumato i pignoni e la catena nuova ha un passo differente, arrivato tardi.
shimano studia la "conformazione" delle proprio meglie catena e i pacchi pignoni e hanno delle sagomature specifiche per le loro catena. Magari funziona anche con KMC, ma io su un gruppo XT metterei una catena XT.
Per quanto riguarda il salto di catena non dipende dal tipo di catena ma dal fatto che hai consumato il pacco pignoni e quindi la catena nuova fatica ad "ingaggiare" i denti. O la tieni così e aspetti che il tutto si assesti oppure cambi anche il pacco pignoni.