casco integrale areato e... leggero?

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Il Deviant II Carbon credo pesi attorno gli 800 gr. mentre quello in fibra di vetro sui 1150 gr.
Purtroppo ancora non posso esprimere nessun parere in merito perchè mi arriverà a giorni.

Su questi pesi ci siamo o vorresti qualcosa di più leggero?
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Il Deviant II Carbon credo pesi attorno gli 800 gr. mentre quello in fibra di vetro sui 1150 gr.
Purtroppo ancora non posso esprimere nessun parere in merito perchè mi arriverà a giorni.

Su questi pesi ci siamo o vorresti qualcosa di più leggero?


boh...

sinceramente non ho neppure idea di quanto pesi mediamente un casco integrale... ne sto valutando l'acquisto date le nostre ultime uscite, per sentirmi più sicuro nel caso di frontali con i soliti alberi che ti passano in mezzo alla strada.....

per ora ho lo specialized da xc....

300 gr di differenza (ma anche diversi eurini in più) non sono assolutamente pochi...
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
100 euro tondi tondi per Uvex Downhill sx skull anno 2010 913 gr.
Il mio è così
Uvex-SX-215-Skull.jpg


Oppure suo fratello
jet fighter uvex

3cdd40b321.jpg
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
io mi sono appena regalato il Kali Avatar carbon/composite, è una taglia M e pesa 812gr, 220euro. La grafica mi piace un sacco, molto comodo ed è veramente una piuma averlo in testa

avatar%20(1).JPG


avatar%20(4).JPG


avatar%20(7).JPG
 

spartaco

Biker perfektus
Il Deviant II Carbon credo pesi attorno gli 800 gr. mentre quello in fibra di vetro sui 1150 gr.

ho preso ieri il deviant II carbon 2010, sulla bilancia segna 1064 gr. e sulla scatola è dichiarato per circa 990 gr.
la cosa curiosa è che il deviant in fibra di vetro che ho dal 2006 (o 2007 non ricordo bene) pesa 1029 gr.
in questi anni hanno aumentato l'imbottitura interna e forse anche la robustezza della calotta esterna...
 

krei

Biker ultra
2/9/09
612
26
0
Riccione
Visita sito
Ragazzi riprendo questa discussione x aver info sul Deviant in fibra di vetro (o carbon). Che uso ne fate? Io faccio giri pedalati ma con discese tecniche su rocce, a volte molto veloci e la protezione del caschetto aperto nn mi basta. Secondo voi è pedalabile? Nelle lunghe salite lo attaccherei allo zaino ma in un tratto sali scendi lo indosserei naturalmente! Grazie...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ho il fibra e per quello che vorresti fare tu, che poi è quello che faccio pure io, direi che va abbastanza bene. Non ti consiglio però di farci salitone lunghe tenendolo indosso, al massimo una mezzoretta si può resistere.
Del resto è un integrale vero, nullla a che vedere coi i vari Parachute o Viper....
 

krei

Biker ultra
2/9/09
612
26
0
Riccione
Visita sito
Grazie albert64, è proprio la risposta che cercavo. Nel senso che sò di comprare un integrale e di doverlo portare attaccato allo zaino nelle lunghe salite, ma come mi hai confermato anche tu una volta in cima ed indossato lo potrò "tranquillamente" tenere in testa anche nei saliscendi che eventualmente incontrerò. Se sarà solo discesa tanto meglio :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo