Capisco che non sia un quesito di importanza planetaria, ma in procinto di cambiare casco, e quindi informandomi parecchio, mi chiedevo se dal punto di vista pratico il frontino presente in molto modelli di casco mtb fosse davvero così importante.
In effetti tutti i modelli per strada (o comunque definiti tali) non lo hanno mentre quelli per mtb si (spesso rimovibile).
Il mio dubbio nasce dal fatto che vedo spesso ciclisti in mtb con casco senza frontino (compreso soci\e di tour), quindi il discorso è prettamente estetico? Per
lo meno per chi come me si impegna in percorsi che spaziano da asfalto a boschi ma evitando quando posso giungle e savane?
Posso scegliere serenamente il casco che più mi aggrada come estetica a prescindere quindi dal benedetto frontino?
Un esempio per tutti: questo
http://www.selevhelmets.com/index.php?option=com_content&task=view&id=170&Itemid=49
oppure questo
http://www.selevhelmets.com/index.php?option=com_content&task=view&id=341&Itemid=81
oppure è lo stesso?
Grazie.
In effetti tutti i modelli per strada (o comunque definiti tali) non lo hanno mentre quelli per mtb si (spesso rimovibile).
Il mio dubbio nasce dal fatto che vedo spesso ciclisti in mtb con casco senza frontino (compreso soci\e di tour), quindi il discorso è prettamente estetico? Per
lo meno per chi come me si impegna in percorsi che spaziano da asfalto a boschi ma evitando quando posso giungle e savane?
Posso scegliere serenamente il casco che più mi aggrada come estetica a prescindere quindi dal benedetto frontino?
Un esempio per tutti: questo
http://www.selevhelmets.com/index.php?option=com_content&task=view&id=170&Itemid=49
oppure questo
http://www.selevhelmets.com/index.php?option=com_content&task=view&id=341&Itemid=81
oppure è lo stesso?
Grazie.