casco da dh

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.579
4.934
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
in linea di massima il casco da dh rispetto uno da motocross è più leggero e ha più prese d'aria, come fattore sicurezza dovrebbero essere equivalenti (ma meglio aspettare pareri di bikers + esperti, non vorrei dire una cavolata!). O'neil è un buon marchio ma guarda anche troy lee, 661, giro (io ho un remedy pagato 120 euro)..di marche ce ne sono parecchie!
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
i caschi da moto hanno omologazioni diverse da quelli da bici, per fare DH prenderei un casco da bici, sostanzialmente per avere meno peso da portare sulla capoccia.

I caschi Oneal sono fatti bene, hanno grafiche accattivanti, per il peso invece ( da quel che sò ) non sono tra i migliori ma questo fattore dipende tanto dalla cifra che vuoi spendere.

Mediamente il rapporto prezzo/peso è di circa 100/130 euro per caschi che pesano sul kilo, mentre per caschi più leggeri ( in carbonio, ecc. ) il costo lievita sui 200/250 euro ... però puoi avere in testa un casco integrale omologato che pesa 810 gr.... come il mio ;-)
 

henryone

Biker tremendus
io ho preso due settimane il Axo Sport - Cannibal White, volevo un compromesso fra prezzo e qualità (83€ a casa).
(Tanto non lo uso molto, il più delle volte pedalo ed uso il parachute).

L'ho comprato qui:

http://www.bikeplanet.it/Negozio/tabid/55/Default.aspx


La cosa che mi fa strano è che l'ho pesato sulla bilancia digitale è pesa 953 gr (la taglia M) e non 1200 e rotti come scritto. :nunsacci:
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
46
Cremona
www.nonsolopanza.it
salve ragazzi volevo prendere un caso da dh.
nn sò se prendere uno da bici(dh) oppure uno da motocross
che differenze ci sono?
che marche mi consigliate senza spendere una fortuna?
quelli dalla o neal sono buoni?

ciao a tutti aspetto vostre notizie
Come ti hanno già detto altri...sono omologati in modo diverso.
Differenze...peso...e non indifferente. Un mio amico aveva il No Fear Optimal (o un nome simile) ed era pesante...ed infatti l'ha cambiato poco dopo passando ad un The.
Altre differenze....prese d'aria...e sulla sicurezza...sicuramente il casco da moto dovrebbe darti più sicurezza...ma sinceramente un buon casco da dh per bici...va più che bene!
Senza spendere troppo? THE , 661 e anche O'Neal. Più o meno stanno tutti nella stessa fascia.
Come scelta personale...e sopratutto di grafiche andrei sul THE.
Io ho un 661...mi sono trovato bene in questi 3 anni.
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
è la stessa cosa,l'omologazione cè....
però o scegli un MX in carbonio e spendi 5 volte tanto
o ti fai il tuo onesto DH che le grafiche di alcuni fanno paura....e sono molto più areati...
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
i caschi da moto hanno omologazioni diverse da quelli da bici, per fare DH prenderei un casco da bici, sostanzialmente per avere meno peso da portare sulla capoccia.

I caschi Oneal sono fatti bene, hanno grafiche accattivanti, per il peso invece ( da quel che sò ) non sono tra i migliori ma questo fattore dipende tanto dalla cifra che vuoi spendere.

Mediamente il rapporto prezzo/peso è di circa 100/130 euro per caschi che pesano sul kilo, mentre per caschi più leggeri ( in carbonio, ecc. ) il costo lievita sui 200/250 euro ... però puoi avere in testa un casco integrale omologato che pesa 810 gr.... come il mio ;-)

Gli oneal invece hanno il miglior rapporto peso prezzo , quello in carbonio costa 199 euro da scontare , quello normale 127 euro gia scontato , non mi ricordo il listino , bisogna che guardi in negozzio. Sono molto confortevoli e sono totalmente sfoderabili oltre che leggeri.
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
Gli oneal invece hanno il miglior rapporto peso prezzo , quello in carbonio costa 199 euro da scontare

si ma lo Skad Carbon Joker DH in taglia M quanto pesa ? se non erro Oneal lo dà su 1kg.... se fosse vero mica è tanto poco per essere in carbonio ...

Il mio Kali pesa 810 grammi reali in taglia M, è sfoderabile ed insieme al casco ti mandano anche una coppia di guanciali di scorta
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
è il tuo che mi sembra leggerissimo per essere un integrale in fibra
mhh, il mio Avatar è in Carbonio/Kevlar/Fibra di vetro, pesa 810 gr e costa 220 euros, quello che dico è che il fratello minore ( kali durgana ) che è in "classica" fibra inMould pesa 1.070gr in taglia M ma costa 130 euros ...
Comprare un casco in carbonio, che costa sui 200euro e pesa oltre un kilo.... bho non mi sembra che il gioco valga la candela no ?
 

spartaco

Biker perfektus
forse hai ragione, ma dipende anche dall'imbottitura.
il deviant I in fibra che avevo precedentemente pesava addirittura una quarantina di grammi meno del deviant II in carbonio che ho ora, quando ho comprato quest'ultimo mi aspettavo anch'io un casco più leggero e invece ne è arrivato uno più o meno dello stesso peso, ma più imbottito e alla fine son contento così se ne guadagna il comfort e la sicurezza.
con questo non voglio dire che il tuo non sia altrettanto o magari più sicuro, non l'ho mai visto dal vivo e non potrei giudicare, però questo gioco generale alla leggerezza estrema in voga negli ultimi tempi non è che mi dia molta fiducia, ma ripeto, è solo una considerazione personale...
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
sinceramente non sò come funziona, credo che una volta che il prodotto sia omologato abbia tutte le caratteristiche di sicurezza necessarie, ovviamente ci saranno caschi più o meno imbottiti/comodi ma bisognerebbe averli in mano per notare differenze ecc.
Secondo me il deviant è veramente ma veramente bello, non l'ho mai visto dal vivo quindi non posso dire se sia più o meno comodo del mio, posso dire che ultimamente ho provato 2 o 3 di integrali e non ho notato tante differenze di comfort interno.
Il mio Avatar pesa così poco perchè hanno adottato un sistema di costruzione "rivoluzionario" ( secondo kali ) che praticamente integra in un unico pezzo la parte di assorbimento interna e la calotta esterna, quindi in generale la struttura è più compatta e di conseguenza possono limitare lo spessore ottenendo un casco più leggero... o qualcosa del genere :-)
Comunque avere in mano / testa un casco che pesa 810 gr e un'altro che pesa sopra il kilo la differenza si sente un casino. ( provato personalmente )

[url]http://kaliprotectives.com/products/technologies/[/URL]

la cosa che mi manda in bestia è che spesso si diventa matti per capire il peso reale dei caschi ( parlo di acquisti on-line ), invece penso che sia anch'esso un dato importante da tenere in considerazione.
 

TeoRema

Biker serius
6/4/08
264
0
0
Trentino
Visita sito
salve ragazzi volevo prendere un caso da dh.
nn sò se prendere uno da bici(dh) oppure uno da motocross
che differenze ci sono?
che marche mi consigliate senza spendere una fortuna?
quelli dalla o neal sono buoni?

ciao a tutti aspetto vostre notizie

Ciao io è da un paio di stagioni che utilizzo un Cratoni interceptor in carbonio, mi sono trovato più che bene, leggero e comodo, il sito del produttore è il seguente.

http://www.cratoni.de/en/bike-helmets/1252673726_mr/interceptor.html

questo modella ha una forma che ti permette di indossare anche il collare senza limitare in maniera eccessiva il movimento della testa.

ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo