Casco arrivato ieri e già ben testato, seppur in casa…



Ma se le premesse sono quelle che si annunciano dal solo maneggiarlo, credo di aver trovato il casco definitivo.
Innanzitutto una sorpresa immediata appena scartato il casco: è bianco opaco! Non so perché mi immaginavo una colorazione lucida, e invece si presenta di un bianco opaco… non troppo bianco. Ed è uno spettacolo. Le grafiche nere, rosse e acquamarina danno quel tocco vintage che mi piace veramente tanto. E, caso… la maschera della 100% che già avevo secondo me si abbina perfettamente.
E poi, appena preso in mano, trasmette un senso di solidità impressionante, molto più simile a un casco integrale che non a un ibrido, come invece succedeva col 3R, che rimaneva sempre un po’... plasticoso.
Per quanto alla calzata, è perfetta. Calza leggermente più stretto del Super 3R che avevo prima, non so se per i rivestimenti interni nuovi, ma dopo averlo tenuto in testa qualche minuto devo dire che sembra fatto su misura per la mia testa. Ho dovuto tuttavia sostituire i pad delle guance con quelli meno spessi inclusi nella confezione, perché come per il suo predecessore, quelli installati di default mi stringevano troppo.
La mentoniera, rispetto al 3R, calza più bassa, come fosse più inclinata, e per me che ho un mento “importante” è un bene, perché spesso il 3R era al limite, soprattutto con maschera indossata. Ed è lunga il giusto, sempre ottima nel contenere il mio mento pronunciato.
Senza mentoniera calza sempre ottimamente, e anzi mi fa meno la testa da fungo. Io ho una testa stretta e alta, e tendenzialmente ogni casco che ho provato mi fa sembrare l’omino fungo di Super Mario, cosa che invece con questo Super DH noto meno.
Il laccetto sottomento è uno spettacolo. L’aggancio magnetico è facilissimo da usare e si stacca con altrettante facilità, e si adatta alla mia testa perfettamente.
L’unica cosa che al momento mi pare “strana” è la visiera, che mi sembra più grande del 3R e che tende a bloccarsi troppo presto, mentre se scendesse ancora di qualche millimetro non mi dispiacerebbe.
MIPS sferico: si sente! Nel vecchio Super 3R MIPS sinceramente mi sembrava di indossare in casco normale, mentre con questo la sensazione è quella di indossare una cuffia intorno alla quale c’è un casco, col quale però non si percepisce il contatto. E’ una sensazione difficile da spiegare, ma c’è. E in effetti il casco ruota, se mosso il che, se quanto sbandierato sul sistema MIPS è vero, credo si traduca in un buon aumento di sicurezza.
Il sistema di ritenzione è per me la novità più importante. Funziona come al solito ,tramite una rotellina sulla nuca, ma la differenza sostanziale è che la regolazione per l’altezza sulla zona occipitale è fissa.
Sul 3R, dopo averlo indossato, si poteva regolare a mano l’altezza sulla nuca della rotella di ritenzione attraverso un meccanismo mobile a 3 click, che io portavo nella posizione più bassa, ma che tendeva a muoversi soprattutto quando si sollevava la testa, ruotandola come per guardare verso l’alto. In questi casi mi ritrovavo con la rotellina che, facendo un clic netto, si sollevava sulla nuca, perdendo forza nel ritenere il casco con fermezza sulla testa.
Nel Super DH c’è sempre la possibilità di regolare l’altezza della rotellina, ma per farlo bisogna rimuovere un paddino interno e, fisicamente, spostare il sistema interno di ritenzione estraendolo dalla sua sede e regolando la distanza attraverso dei “buchi” nella calotta. Metto una foto che è molto più esplicativa.
Cosa significa? Che una volta regolata l’altezza della rotella sulla nuca in funzione della propria testa, questa non si modificherà nemmeno coi movimenti più estremi, perché fissa. E il sistema di ritenzione è veramente avvolgente e incolla la calotta del MIPS intorno alla testa. Nel mio caso ho regolato l’altezza affinchè il sistema stringa appena sotto il “bozzo” occipitale sulla nuca, ed è perfetta.
Mi manca di testare sul campo l’aerazione, ma devo dire che i canali di ventilazione mi hanno sorpreso (in positivo) per l’ampiezza. Me li aspettavo più piccoli.
Una nota di merito va poi al sistema di aggancio della
GoPro. Il vecchio sistema sul Super 3R era macchinoso e rovinava in parte il polistirolo della calotta interna. Questo, con una levetta e un clic, si mette e si toglie, ed è solidissimo, nonché perfettamente integrato a livello estetico.
Ultima nota, lo smontaggio/rimontaggio della mentoniera a casco indossato. Personalmente non ho avuto il minimo problema. Già lo facevo agilmente col Super 3R, quindi ho sicuramente più mano rispetto a chi non ha mai posseduto un casco del genere, ma ripeto, non ho trovato alcuna difficolta nel metterla o rimuoverla.
Dopo i test sui trail vi farò sapere altro!