Caschi integrali e Leatt Brace

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
io purtroppo ho visto anche più di un integrale espodere, non è una bella vista, tra l'altro anche caschi buoni, e non vecchi o trattati male, detto ciò io come protezione per enduro lo porto sempre l'integrale, tanto faccio salite e discese, in salita sta attaccato alla bici in discesa in testa, inoltre a me non da troppo fastidio a volte se non fa troppo caldo lo tengo anche in salita e nei saliscendi sempre. per DH appena ho soldi prendo il lett-brace.
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.656
56
0
51
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Io sono ancora indeciso sul da farsi.. è da un pò che vorrei comprare il Parachute ma non sono ancora del tutto convinto..
il Viper mx come è ?? Meglio del Parachute o no?

Credo che il Viper sia decisamente piu pesante del Parachute. Dipende da quel che cerchi in un casco. Io uso il Parachute con mentoniera attaccata anche per giri XC/AM perchè è talmente leggera che sembra di non averla e comunque un ramo in bocca anche in XC non è simpatico prenderlo.. ;-)
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.587
54
0
47
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
io ho avuto il viper mx e ora ho il parachute...i
ho trovato il viper abbastanza inutile, perchè la mentoniera non ti fa respirare granchè e la rimozione/inserimento mi ha creato più fastidi che vantaggi (mi si è spezzata una volta la parte della mentoniera che va a incastrarsi nel casco).
il met è, ihmo, un buon compromesso per giri am, la mentoniera è molto leggera e riesci a respirare e comunque mi da un po' più di sicurezza psicologica sapere che ho un po' di protezione per mento e denti ;-)...
quando avrò due euro da parte e il met avrà fatto il suo tempo non mi dispacerebbe provare il kali o l'urge...
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ad ogni modo sono convinto che non ci siano prezzi troppo alti che facciano rinunciare alla nostra sicurezza...utilizziammo mezzi da 2-3-4 mila euri...percio metterci anche 500? di collare penso non debba essere un problema.

verissimo! a volte non ci si pensa ma basta niente per 'rimanerci' male da un'uscita :il-saggi:
 

konissimo

Biker serius
30/9/06
291
0
0
Genova
Visita sito
io ho avuto il viper mx e ora ho il parachute...i
ho trovato il viper abbastanza inutile, perchè la mentoniera non ti fa respirare granchè e la rimozione/inserimento mi ha creato più fastidi che vantaggi (mi si è spezzata una volta la parte della mentoniera che va a incastrarsi nel casco).
il met è, ihmo, un buon compromesso per giri am, la mentoniera è molto leggera e riesci a respirare e comunque mi da un po' più di sicurezza psicologica sapere che ho un po' di protezione per mento e denti ;-)...
quando avrò due euro da parte e il met avrà fatto il suo tempo non mi dispacerebbe provare il kali o l'urge...

Possiedo ed uso il viper ma 5 anni e devo dire che la respirazione è un pò ostacolata dalla mentoniera, per contro la protezione e solidità del viper è moooolto superiore al met.
Per l'aggancio sgancio della mentoniera bisogna porre attenzione poichè le alette di plastica sono delicate, ma una volta agganciate rendono il tutto molto solidale (notare il rinforzo in alluminio nella calotta del casco).
Se rispedisci la mentoniera alla CAS CO la cambiano subito per quella cosa, ad un amico del gruppo sostituita dopo 3 anni.
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Ciao,pure io uso il Parachute,per l'enduro,in effetti è leggero e ben areato e una volta abbituato alla mentoniera non sembra neanche di averla!Era circa 2 anni che ci riflettevo... e lunedi dopo averlo provato da un amico ho comprato su crc il leatt,il dbx comp 2 che ha davvero un bordello di regolazioni in maniera da riuscire ad adattarlo al proprio fisico e poi dicono che pesa circa sette etti!non mi sembra neanche esagerato!
 

bicidaterra

Biker popularis
11/8/10
63
1
0
messina
Visita sito
ciao eh si ci voleva proprio un servizio sui paranuca non di solito facciamo xc pero il discorso cambia appena si arriva in cima poi inizia la discesa e come tanti coglioni scendiamo un po''''' veloce nel mio trascorso esiste anche la moto di enduro e mi ricordo le cadute , non oso pensare a cadere perche' siamo nudi in bici, anche nel video the line l'ultimo il muldox aveva un paranuca un po leggero per la discesa che ha fatto, dimenticavo come sempre ottimo articolo

ciao
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.526
87
0
Montegrappa
Visita sito
le ho provate tutte.
adesso nei trasferimenti giro con la bandana o berretto ma sempre con integrale Kali avatar in carbonio da 800gr nello zaino.
il caschetto da XC non serve a nulla quando il terreno punta in discesa.

l'unica pena, mi obbligo a indossarlo anche per discese di 50 metri per poi toglierlo nuovamente per pedalare.
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
59
Milano
Visita sito
Io sono per il Viper MX, mi sa che lo acquisterò, per sentirmi più sicuro in caso di caduta un po' rovinosa, ritengo che lo sgancio/aggancio rapido della mentoniera sia utile per chi, come me, tiene il casco anche in salita.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.656
18.330
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
....A me il caschetto ha salvato la testa per ben 2 volte,lo renderei obbligatorio a tutti coloro che usano la bici,dai bambini(che dovrebbe già esserlo fino a 14 anni) agli anziani,anche se purtroppo vedo ancora ciclisti lanciati a 60/70 Km/ora in discesa, che incoscientemente non lo usano!!!!
Basta farci l'abitudine poi non te ne accorgi nemmeno di indossarlo,basta vedere alcuni paesi del nord Europa dove praticamente lo usano tutti,e 'sopravvivono' comunque....bye
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Ciao,pure io uso il Parachute,per l'enduro,in effetti è leggero e ben areato e una volta abbituato alla mentoniera non sembra neanche di averla!Era circa 2 anni che ci riflettevo... e lunedi dopo averlo provato da un amico ho comprato su crc il leatt,il dbx comp 2 che ha davvero un bordello di regolazioni in maniera da riuscire ad adattarlo al proprio fisico e poi dicono che pesa circa sette etti!non mi sembra neanche esagerato!

Occhio che il leatt brace va usato con caschi integrali veri. Con il parachute non è compatibile per la sua forma.

Meglio comprare la taglia meno ma stretta all'inizio che poi averlo lasco.
:celopiùg:
Bell'articolo!

Dipende... Un casco troppo stretto sulla fronte può essere causa di mal di testa. Il casco va scelto in modo che calzi bene e se non ci soddisfa la calzata di un modello è meglio cercare qualcos'altro piuttosto che avere un casco scomodo o ballerino.
 

Kaminarimon

Biker popularis
29/9/08
65
0
0
Basilea
Visita sito
Io alterno un URGE Endur-o-matic per le pedalate 'normali', all mountain per intenderci e un buon URGE down-o-matic per il downhill...sto considerando seriamente il leatt brace, ma ho ricevuto opinioni discordi anche da amici medici ortopedici e anche da un neurochirurgo.
Rimango alla finestra per il momento. Gli esperti mi dicono che da un punto di vista scientifico non sono ancora perfettamente provati i benefici del leatt.
Poi sapete com'e' ognuno diventa tifoso di cio' che lo fa sentire piu' sicuro...
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
47
Parma
Visita sito
beh mi unisco al coro di possessori del parachute, ce l'ho da 3 anni e devo dire che in effetti molto comodo nei giri anche lunghetti, per fortuna mai provata la resistenza agli urti, però adesso stavo valutando l'acquisto dell' Enduro'o'matic di Urge..lo so che è senza mentoniera.
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
717
56
0
Padova
Visita sito
Io uso solo integrali da anni, ho preso la bici dopo aver smesso di girare in moto e non riesco proprio a indossare qualcosa senza mentoniera in discesa.
Recentemente ho avuto un the in fibra, e ne sono rimaso abbastanza deluso: malfatto, interni che si mollano subito ma sopratutto una areazione ridicola.
Ora sono tornato a caschi da moto (l'ultimo acquisto è il nuovo Airoh Aviator ;)), che sono meglio areati (a mio avviso) avendo la mentoniera più lunga. Uso anche il collare, per l'esattezza un Alpinestars bionic carbon, di cui sono molto contento.
Riguardo alle vertebre basse: sarà anche vero, ma meglio quelle basse di quelle alte...:omertà::omertà::omertà:
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Con l'arrivo della frontina mi sono regalato un The F14, a casa ho anche un Airoh Stealth da MX, un chilo di peso, in fibra, molto ben areato, ma sinceramente non l'ho mai usato in bici... mi nascondo dietro la scuse dei percorsi lenti, trialistici, scassati, e per ora resto convinto che non mi serva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo