Cartografia

aculnaig72

Biker popularis
20/9/06
46
0
0
udine
Visita sito
Ciao
la scorsa settimana ho fato un breve giro per le librerie della città (Udine) cercando cartine dettagliate del Friuli, ma non ho trovato quello che cercavo. Forse mi sono espresso male, o forse non ho ancora cercato bene.
Con la bella stagione vorrei partire dalla pianura friulana e farmi 2 giorni di bici fino alle prealpi seguendo strade di campagna o sterrate. Cosa dovrei cercare in libreria secondo voi? Se poi c'è un udinese potrebbe darmi qualche dritta su una libreria specializzata.

Ciao
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Ciao
la scorsa settimana ho fato un breve giro per le librerie della città (Udine) cercando cartine dettagliate del Friuli, ma non ho trovato quello che cercavo. Forse mi sono espresso male, o forse non ho ancora cercato bene.
Con la bella stagione vorrei partire dalla pianura friulana e farmi 2 giorni di bici fino alle prealpi seguendo strade di campagna o sterrate. Cosa dovrei cercare in libreria secondo voi? Se poi c'è un udinese potrebbe darmi qualche dritta su una libreria specializzata.

Ciao

Prova con le carte escursionistiche (1:25000) tobacco. Quella delle valli del torre inizia dalla periferia est di Udine. Seguendo il torrente torre - argine più a ovest - arrivi a Nimis da lì seguendo semtieri, mulattiere e strada asfaltate riesci andare più a nord e collegarti con la zona del gemonese (altra carta tobacco).

Le carte sono un pò datate e quindi alcune strade potrebbero essere cambiate.
Da lì fino all'Austria la tobacco copre tutta la regione.
 

goldreic

Biker urlandum
12/7/03
562
0
0
52
udine
www.goldreic.altervista.org
se prendi le tabacco trovi tutti i percorsi che cerchi, se ti accontenti di fare carrareccie e non sentieri penso che non avrai problemi con la datazione delle mappe.. se ti sbatti un pò le trovi anche in rete formato jpg..
se vuoi mandami mp per dettagli o-o
 

aculnaig72

Biker popularis
20/9/06
46
0
0
udine
Visita sito
se prendi le tabacco trovi tutti i percorsi che cerchi, se ti accontenti di fare carrareccie e non sentieri penso che non avrai problemi con la datazione delle mappe.. se ti sbatti un pò le trovi anche in rete formato jpg..
se vuoi mandami mp per dettagli o-o
Ciao
ho iniziato a comprare guide e a rispolverare le mie buon vecchie tabacco (provengo dall'alpinismo).
Però leggo sopra "se ti accontenti dei fare carrereccie", e mi incuriosisci...ho provato a seguire dei sentieri ma spesso sono dovuto scendere dalla bici. Ci sono delle alternative? Dei sentieri adatti?
Ciao
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
Semplicemente sulle carrareccie sei sicuro di poterle fare in sella, per i sentieri devi controllare con le curve di livello che non siano troppo ripidi (se vuoi pedalarli in salita), ma non ti dice nessuno come è il fondo, potrebbe essere perfettamente liscio e ciclabile, ma anche pieno di massi o altro. I più sicuri dovrebbero essere quelli con la linea rossa continua, rispetto alla tratteggiata, ma non è una regola sempre confermata sul campo:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo