Caricare mappe in google maps dove si possano navigare come tracciati ?

ChiedoAssistenza

Biker novus
14/10/22
14
0
0
MILANO
Visita sito
Bike
RIVERSIDE 900 DA TREKKING
Ciao a tutti.
E' possibile scaricare mappe ciclistiche dalla rete in un qualche tipo di formato e caricarle su google maps dove renderle leggibili come percorsi tracciati ? il tutto GRATIS ?
Cioè una volta caricate in google maps, non le vorrei vedere statiche ma le vorrei vedere in modo che google maps le trasformi in una Traccia, con le varie indicazioni per percorrerle.
Lo chiedo proprio per evitare di comprare un Garmin o altri navigatori dato che sono molto molto costosi e contengono funzioni oltre alla navigazione GPS che a me non interessano affatto, e vorrei evitare di creare io delle mappe con google maps (che così poi possa navigare) perché mi farebbe perdere tempo.
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.960
4.455
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
In google maps NO!
Ci sono però varie app che possono visualizzare varie tipi di mappe dedicate all'escursionismo e le stesse app possono visualizzare le tracce con i dati (distanza, dislivello ecc.ecc.)
Ci sono molti 3D a riguardo, le app più gettonate sono Oruxmap e Mytrails ma ce ne sono molte altre più o meno valide.
 

ChiedoAssistenza

Biker novus
14/10/22
14
0
0
MILANO
Visita sito
Bike
RIVERSIDE 900 DA TREKKING
E con queste app, posso navigare quelle mappe? Cioè mi ci vedo come pallino che si sposta e mi danno le indicazioni per percorrerle?
A me interessa esclusivamente questo. Me ne puoi citare che lo faccia gratuitamente ?
Grazie
Cmq appena ho tempo, abbandono google maps e mi scarico queste app dove caricare una mappa già scaricata dalla rete e renderla quindi (su questa app) percorribile come una traccia GPS

Grazie ancora
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.960
4.455
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
"TASTO CERCA" questo sconosciuto
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.460
4.237
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Proverei Basecamp di Garmin per la creazione delle tracce, assieme alle open mtbmaps, e poi provare a caricarle su un'app tipo Oruxmaps o Mytrail. Però non so se queste app permettano di attivare una modalità navigazione.
Google Maps lo lascerei stare, che mostra solo le strade aperte al traffico veicolare, e non appena ti trovi su una strada secondaria o non considerata, di fatto non trovi più indicazioni di sorta.
 

alexdz

Biker serius
28/8/15
147
113
0
prov. Vicenza
Visita sito
Proverei Basecamp di Garmin per la creazione delle tracce, assieme alle open mtbmaps, e poi provare a caricarle su un'app tipo Oruxmaps o Mytrail. Però non so se queste app permettano di attivare una modalità navigazione.

Dipende cosa si intende per navigazione. Oruxmaps ad esempio ti visualizza sullo schermo la mappa con la tua posizione, nonchè l'eventuale traccia caricata, ma se attivi la modalità navigazione all'apertura della traccia l'unica cosa che fa è di avvertirti nel caso in cui tu finissi troppo fuori traccia. Non ti fornisce indicazioni vocali di direzione come il navigatore dell'auto...tanto per capirsi.
Io uso Oruxmaps da anni con soddisfazione, ma non uso mai la modalità navigazione; mi basta che sulla mappa sia evidenziata la traccia che intendo percorrere e la mia posizione.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.460
4.237
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
mi basta che sulla mappa sia evidenziata la traccia che intendo percorrere e la mia posizione.
Uso il Garmin Etrex 35 alla stessa maniera... non gli faccio mai seguire i percorsi, ma mi limito a caricare la traccia in formato gpx, visualizzandola sullo schermo. Sia sul Garmin che sul pc di casa ho caricato la medesima cartografia, ottimizzata come visualizzazione per l'uno e per l'altro, e non mi son mai perso.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

ChiedoAssistenza

Biker novus
14/10/22
14
0
0
MILANO
Visita sito
Bike
RIVERSIDE 900 DA TREKKING
"TASTO CERCA" questo sconosciuto
Comunque questi thread non mi aiutano e ho fatto abbondanti ricerche finora.
Ho uno smartphone Android quindi IPhone, Apple e orologini Watch,swatch o come si chiamino non mi interessano
e neanche creare un percorso, percorrendolo in bicicletta.

A me interessa caricare una mappa su qualche app e avviarne la navigazione, guidata possibilmente con indicazioni alternative se sbagli strada.
Su questo, Google Maps mi sembra il migliore perché ti mette la traccia che stai percorrendo IN PRIMO PIANO anziché fartela vedere dall'alto.
Oruxmaps non mi sembra ti metta la mappa in primo piano quando la devi percorrere (come fa google maps) una volta che glie l'hai caricata sopra. Le altre app non le ho ancora scaricate perché ho un cellulare obsoleto con poca memoria, ma quanto meno è rugged, molto resistente, quindi può sostituire il Garmin.

E poi torno a Google Maps, di cui sono un grande fan, (anche se ne riderete) sul quale riesco a caricare/creare mappe grazie a MyMaps da visualizzare anche su cell, ma non riesco ad avviarne la navigazione. Io non ci credo che non si possa fare, mi sembra troppo assurdo. Lo preferirei perché in quanto a navigazione è la migliore !!!
O mi assicurate che altre App specifiche vi mettono la navigazione IN PRIMO PIANO ? O vi vedete solo dall'alto ?
GRAZIE
 
Ultima modifica:

ChiedoAssistenza

Biker novus
14/10/22
14
0
0
MILANO
Visita sito
Bike
RIVERSIDE 900 DA TREKKING
Dipende cosa si intende per navigazione. Oruxmaps ad esempio ti visualizza sullo schermo la mappa con la tua posizione, nonchè l'eventuale traccia caricata, ma se attivi la modalità navigazione all'apertura della traccia l'unica cosa che fa è di avvertirti nel caso in cui tu finissi troppo fuori traccia. Non ti fornisce indicazioni vocali di direzione come il navigatore dell'auto...tanto per capirsi.
Io uso Oruxmaps da anni con soddisfazione, ma non uso mai la modalità navigazione; mi basta che sulla mappa sia evidenziata la traccia che intendo percorrere e la mia posizione.
E' come Google maps che ti mette la navigazione in primo piano ? grazie
 
Ultima modifica:

ChiedoAssistenza

Biker novus
14/10/22
14
0
0
MILANO
Visita sito
Bike
RIVERSIDE 900 DA TREKKING
Vedendo immagini in rete, sembra che i Garmin ti mettano la navigaz in PRIMO PIANO, giusto ?
Ma li eviterei per il costo e perchè complicati da usare, sembra
 
Ultima modifica:

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.460
4.237
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Google Maps mi sembra il migliore perché ti mette la traccia che stai percorrendo IN PRIMO PIANO anziché fartela vedere dall'alto.
GMaps ti mette la navigazione in primo piano, ma perde per strada tante di quelle strade... Da una parte va bene, ma come cartografia fa pietà: troppe le strade perse e mai segnate. Senza scomodare i sentieri...
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.073
170
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Scusa ma cosa vuoi dire con "in primo piano"? Non dall'alto ma a 45°? L'unica navigazione "in primo piano" di gmaps è quella con la fotocamera attiva ma già è inusabile a piedi figurati in bici..
OsmAnd ha la navigazione a 45% e tutti i dati di che ti possono servire di OSM. Sicuramente non è la più intuitiva ma è la più completa. Questa e le altre consigliate sono tutte applicazioni gratuite, scaricale e fai delle prove
 

ChiedoAssistenza

Biker novus
14/10/22
14
0
0
MILANO
Visita sito
Bike
RIVERSIDE 900 DA TREKKING
Scusa ma cosa vuoi dire con "in primo piano"? Non dall'alto ma a 45°? L'unica navigazione "in primo piano" di gmaps è quella con la fotocamera attiva ma già è inusabile a piedi figurati in bici..
OsmAnd ha la navigazione a 45% e tutti i dati di che ti possono servire di OSM. Sicuramente non è la più intuitiva ma è la più completa. Questa e le altre consigliate sono tutte applicazioni gratuite, scaricale e fai delle prove
In primo piano intendo semplicemente come Google Maps quindi a 45 gradi dovrei dire !?
È vero scusate

Ho pochissima memoria sul cell e devo scaricare una app alla volta.
Per ora ho OruxMaps ma leggo che è molto difficile da usare e infatti non capisco come possa simulare un viaggio guidato con una mappa KML che vi ho caricato sopra.
Potreste spiegarmelo? Grazie

Anche questa app fa la navigazione a 45 gradi spero, vero ?
Non dall'alto!?
 

Bella Italia

Biker ultra
22/6/20
695
418
0
Torino
Visita sito
Bike
Triciclo front in carbonio
Cerca su youtube, ci sono molti tutorial per oruxmaps che ti spiegano come caricare una mappa, una traccia e come fare per seguirla o registrarne una nuova. La visuale sarà sempre dall'alto con la possibilità di zoomare con le dita sul display per vedere quello che preferisci, l'intera traccia zoomando fuori o il dettaglio ravvicinato come ti torna utile e il gps seguirà in tempo reale la tua posizione sulla mappa man mano che ti sposti.
Tieni presente che queste app sono basilarmente simili ai navigatori ma non lo sono e se sbagli strada non ti ricalcolano il percorso indicandoti alternative, te li devi trovare dassolo i sentieri per tornare sulla traccia semplicemente osservando sulla mappa quello che sta intorno alla tua posizione, per questo è anche molto importante scegliere una mappa giusta e ben dettagliata per il fuori strada.
Sappi anche che l'oruxmaps che si trova da scaricare gratuitamente è una versione piuttosto vecchiotta e direi che va bene per provarla e cominciare a capirla ma poi è consigliabile prendere la versione a pagamento che costa poi solo meno di 5 euro una tantum ma è molto migliorata.
Difficile? Anche per un bambino è difficile imparare a camminare o andare in bicicletta ma se una cosa interessa ci si applica.
In alternativa se non ti trovi con oruxmaps puoi dare un'occhiata a Locus Maps, altra app simile.
 
Ultima modifica:

alexdz

Biker serius
28/8/15
147
113
0
prov. Vicenza
Visita sito
Sappi anche che l'oruxmaps che si trova da scaricare gratuitamente è una versione piuttosto vecchiotta e direi che va bene per provarla e cominciare a capirla ma poi è consigliabile prendere la versione a pagamento che costa poi solo meno di 5 euro una tantum ma è molto migliorata.

La versione aggiornata è a pagamento se scaricata dal Google store.
Ma è gratuita nel sito di Oruxmaps, dove puoi scaricare l'apk.
 

danilo590

Biker popularis
5/3/21
49
24
0
65
borgaro torinese
Visita sito
Bike
B'twin 540 Bianchi t-tronic 9.1
Comunque questi thread non mi aiutano e ho fatto abbondanti ricerche finora.
Ho uno smartphone Android quindi IPhone, Apple e orologini Watch,swatch o come si chiamino non mi interessano
e neanche creare un percorso, percorrendolo in bicicletta.

A me interessa caricare una mappa su qualche app e avviarne la navigazione, guidata possibilmente con indicazioni alternative se sbagli strada.
Su questo, Google Maps mi sembra il migliore perché ti mette la traccia che stai percorrendo IN PRIMO PIANO anziché fartela vedere dall'alto.
Oruxmaps non mi sembra ti metta la mappa in primo piano quando la devi percorrere (come fa google maps) una volta che glie l'hai caricata sopra. Le altre app non le ho ancora scaricate perché ho un cellulare obsoleto con poca memoria, ma quanto meno è rugged, molto resistente, quindi può sostituire il Garmin.

E poi torno a Google Maps, di cui sono un grande fan, (anche se ne riderete) sul quale riesco a caricare/creare mappe grazie a MyMaps da visualizzare anche su cell, ma non riesco ad avviarne la navigazione. Io non ci credo che non si possa fare, mi sembra troppo assurdo. Lo preferirei perché in quanto a navigazione è la migliore !!!
O mi assicurate che altre App specifiche vi mettono la navigazione IN PRIMO PIANO ? O vi vedete solo dall'alto ?
GRAZIE
scusa ma usare koomot? ti registri sulla app, ti crei la traccia su pc con la stessa registrazione della app, la sincronizzi così è su tutti e due device la carichi dal telefono premi il tasto naviga e ti indica tutte le svolte da fare
 
  • Mi piace
Reactions: prospero58 and zuc

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.140
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
scusa ma usare koomot? ti registri sulla app, ti crei la traccia su pc con la stessa registrazione della app, la sincronizzi così è su tutti e due device la carichi dal telefono premi il tasto naviga e ti indica tutte le svolte da fare
Anch'io uso Komoot... faccio tutto da telefono ( creare tracce e caricarle su Garmin ) e prima di prendere un Garmin 810 usavo direttamente komoot anche per seguirle da telefono
 

Classifica giornaliera dislivello positivo