Cardiofrequenzimetro - una formula meno imprecisa: KARVONEN

almailva

Biker cesareus
non sei strano ma previdente e consapevole che ciò che hai fatto è stato utile soprattutto a te.

per il resto le frequenze sono da prendere molto con le pinze
le formule come già detto sono "teoriche" e come tali applicabili in teoria, salvo poi aggiustarle con la pratica (test) e non a sensazione.
di pericoloso non c'è nulla (mi ha detto un medico) ti fermi prima di "sciopare" (provato più volte)
la fc max puoi aumentarla ed allenandoti mantenerla abbastanza nel tempo
la fc di soglia anaerobica è genetica e più di tanto non aumenta ma aumenta la capacità a starci per più tempo a questo servono le ripetute le sfr gli sprint e quant'altro oltre al recupero
quest'ultimo viene sempre tralasciato e/o sosstointeso ma è molto più importante recuperare uno sforzo a volte che prolungarlo o ripeterlo più volte.
 

sparky76

Biker novus
21/11/04
4
0
0
Visita sito
cepe ha scritto:
Se hai la tua freq. max REALE tutti i test per ottenere quella ipotetica non ti servono più. Calcola la percentuale (75 % o quello che vuoi) dalla max reale.
Ed il gioco è fatto.

Grazie per la risposta Fulvio.
Tra l' altro ho trovato su un manuale che il 75% fcmax reale non è sovrapponibile al 75% ottenuto con karvonen (sempre a partire dalla fcmax reale), ma molto inferiore, per cui ad esempio per il range lipolitico il target con karvonen mi sembra che parta dal 40% fcriserva (+ quella a riposo). Così i conti tornano...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo