Carbonio o alluminio?

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito

Quoto, in zona a Milano c'è un magazzino con telai nuovi in carbonite provenienti dall'est a 80 eurozzi......
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
.....ma è mai possibile che in tutto forum non ci sia nessuno che è passato dall'alluminio al CARBONIO e che possa descrivere le reali differenze e non le solite cose (es: è piu rigido, meno reattivo, etc.....)!!!

Io se non avessi vinto 1.000 eurozzi con il "gratta e vinci" starei ancora morendo dall'indecisione tra Caffeine (alluminio) e Taurine (carbonio) perchè siamo in un periodo di transizione dei materiali per XC e non tutti, soprattutto chi utilizza la bici amatorialmente, non se la sente di spendere 2000 euro se non è sicuro che questo telaio sia realmente superiore...

...penso che chi ha aperto il topic necessiti di questo aiuto!!!


la foto è solo per stimolare a partecipare.......ehehehehehhe
 

fatass

Biker serius
E il belo è che 10 anni fa, o meno, si facevano gli stessi IDENTICI, discorsi per il passaggio da acciaio e alluminio, che inizialmente era un materiale esoterico e improvvisamente si è diffuso fino restare per alcuni anni, l'unico materiale e l'acciaio è particamente scomparso. Probabilmente c'è più marketing che sostanza, visto che qualcosa di nuovo bisognerà pure inventarlo, e scommetterei che col carbonio l'utile delle aziende è aumentato.
Per ora rimango fedele all'alluminio, ho nostalgia dell'acciaio e vorrei una TITUS in titanio....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
TAURINE - ma solo perchè è cannondale con lefty o superfatty e credo che quei soldi siano spesi bene.

trovo la maggiorparte dei telai in carbonio anonimi e tristi.

alluminio tutta la vita. un bel telaio in scandium da 1250gr. (kona) a meno di 700 euri; vi è una bella differenza di prezzo !
assorbe meno... è più rigido...lo scatto... cavolate, tanto la differenza la fanno poi le ruote le gomme la pressione di gonfiaggio e la forcella.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito

SOlo 700 euro viene il telaio in scandium? Parliamo del Kona Kula Supreme...
quanti anni garantisce kona?

Scusate l'OT
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Oggi ho provato la TREK Elite 9.9 (Carbonio)

....sarà, ma io a parte la leggerezza, non ho apprezzato tutte queste grandi qualità del carbonio....e mi sto convincendo sempre di più che l'alluminio (Cannondale) sarà difficilmente superato dal carbonio:

1) ingresso in curva (discesa) meno preciso
2) minor reattività e risposta (salita)
3) sono caduto in terra, telaio scheggiato da sassolino minuscolo

...diventerei matto a stargli dietro...ecco perchè l'alluminio continuerà...se l'unico reale vantaggio è un migliore, ma relativo, assorbimento dei colpi....
W la moda!!!


 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Sarà, ma mi sembra un giudizio un po' di parte... Intanto non puoi comprendere i pro e contro di una bici usandola una sola volta rispetto alla tua su cui hai tutta un'altra esperienza (magari di anni)...una sai come si comporta, la sai usare e ti sembra che sia migliore, ma è del tutto ovvio.
Come seconda cosa, come qualcun altro ha già detto, mi sembra impossibile paragonare due bici con componenti così diversi...chi te lo dice che l'ingresso curva sia meno preciso?Potrebbe essere anche e solo (quasi sicuramente) un problema di forcella, non tarata o comunque inferiore ad una lefty o quant'altro. Quella che hai messo in foto inoltre è la 9.8, non la 9.9; quest'ultima, che ho usato costantemente nell'ultimo mese in attesa di sostituzione telaio, monta forcella diversa così come tutta la componentistica...ti dirò, anche io all'inizio non ho minimamente apprezzato la 9.9, eppure nelle ultime uscite la soddisfazione (con presa di abitudine) è andata crescendo sempre più...sicchè...
L'unica cosa su cui ti dò ragione...è il 3° punto, anche se ce ne vogliono di botte prima di intaccare il telaio creando problematiche di robustezza o cose simili...
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
....si era la 9.8...sorry!!!

...comunque la mi apiù grande meraviglia è stato il fatto di non notar etutte queste miracolose differenze che stanno portando il mercato ad abbandonare l'alluminio su medio\alta gamma....

....IMHO tutto deve essere proporzionato....grande richiesta di Carbonio=grandi vantaggi del Carbonio, altrimenti mi puzza di moda....

....ripeto: a parte la leggerezza, non ho apprezzato altro.

Comunque te ne parla uno che ha dato già l'acconto per la Taurine (volevo prendere la Caffeine, ma poi ho vinto 1000 euro al gratta e vinci ed ho fatto lo splendido....eheheheh), ma caspita il telaio di carbonio è veramente delicatissimo, non immaginavo così.....
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Ma nessuno dice che ci siano miracolose differenze...anzi, se ho soldi "da buttare" mi rivolgo al carbonio, se non li ho va più che bene l'alu per qualsiasi tipo di cosa uno debba fare (e non mi sembra che si stia abbandonando l'alluminio, anzi...il carbonio sta solamente alzando il limite di spesa:cosa vuoi che ci sia di differenza tra la trek 9.9 e la trek 8900...solo 2500 euro di differenza, da ricercarsi solo nel fatto che si fanno pagare il carbonio a peso d'oro..)...
é un po' come la moda del diesel, qualche beneficio c'è, ma è inutile gridare al miracolo
Detto questo non capisco come facciano alcune ditte a farsi pagare l'alluminio a peso d'oro. Mi risulta che il top di gamma front cannondale dello scorso anno sfiori i 6000 euro...sono giustificati secondo te?o i 1600 euro di un rocky mountain vertex scandium quando il kona in scandio costa la metà?
Secondo me già non sono giustificati i 6000 per il trek 9.9, figurarsi per un allumionio cannondale....
 

xiasar

Biker serius
29/8/06
110
0
0
Torino
Visita sito
In effetti ci sono delle considerazioni importanti.
Potrei suggerire: quante, secondo voi, bici top di gamma vendono all'anno? E' in questo che sta la soluzione. Minor numero, prezzi più alti. Anzi spesso pagano le top di gamma, quelle regalate ai professionisti, i team, con le bici prodotte in korea (e le hanno praticamente tutti) il cui telaio gli costa 10-20€ e che rivendono da 200 € in su.

 

Classifica giornaliera dislivello positivo