Carbonio nel dh

GUINNESS '98

Biker superis
2/1/05
338
0
0
Asti / Torino
Visita sito
Ciao.
Purtroppo ho l'eperienza del carbonio sulla bici da 4X che ha meno sollecitazioni dell abici da dh.
Il risultato è stato un cedimento netto con frattura del manubrio.
Il carbonio e molto resistente però basta che una piccola incisione per perdere la totale resistenza.
Il mio si è spaccato con la forma della manopola all'atterragio del secondo salto del 4x di Pila.

Ti consiglio un Easto EA70 che pesa poco di più ma ti da più sicurezza.
a me è andata molto bene che non mi sono fatto male ma sono stato molto fortunato.


Ciao. :il-saggi:
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
GUINNESS '98 ha scritto:
Il mio si è spaccato con la forma della manopola all'atterragio del secondo salto del 4x di Pila.

porkaZZa! :!: comunq. quoto e straquoto e aggiungo che a finale ligure durante una facile discesa fr un amico genovese ha avuto la tua stessa esperienza....
:idea: io eviterei :-o
 

linus van pelt

Biker popularis
27/7/05
47
0
0
milano
Visita sito
asterix ha scritto:
Qualcuno hsa esperienza nell' utilizzo di manubri al carbonio nella dh vedi easton ecc?c'è da fidarsi?

sono anch'io d'accordo con guinness '98 cosa serve un manubrio al carbonio per un dh?
forse se ci pensi bene sono più i pericoli che i veri vantaggi!!!
:il-saggi:
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
59
MC
Visita sito
L'unico plausibile utilizzo del carbonio è per l'abbigliamento (caschi e guanti) o al massimo per un parafango. "Cartonio? No grazie", per qualsiasi parte strutturale... se vuoi scendere col peso, meglio un bel cespo d'insalata al giorno, molto più economico, e fa anche bene alla salute... :yeah!:
 

Faustino

Biker superioris
27/9/04
968
0
0
44
prov.Mantova
Visita sito
ciao anche io ho avuto una brutta esperienza che l'ho tirata fuori di CULO!
sulla mia roky avevo monatato un manubrio in carbonio dopo 2 anni di continuo utilizzo su un salto in un canalone in atterragio sono rimasto con il pezzo destro del manubrio in mano rotto!!!
per fortuna ho avuto i riflessi di buttarmi in terra e mi sono salvato con qualche botta.....

Comunque vi assicuro che si rompono meno spesso anche gli altri manubri normali (esperienza amici) comuqnue il brutto del carbonio è che si rompe netto senza preavvisi e sono cazzi amari!
ciao
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
unica parte in carbonio con cui ho equipaggiato la mia bici ( :il-saggi: speriamo bene :nunsacci: ) sono gli spessori che si posizionano tra sarie sterzo e attacco manubrio... per capirci :
profile-accessories_spacers.jpg
ci sarà da fidarsi? :pirletto:
 

MATRIX64

Biker extra
17/12/03
739
1
0
SAN SEVERINO MARCHE
Visita sito
Bike
Mondraker
Nelle gare di motocross è stato vietato alcuni anni or sono, esattamente quando chicco Chiodo vinceva i mondiali 125 con le husky ed iniziarono a montare le sovrastrutture in carbonio per limitare il piu possibile i pesi, il problema era che quando si spezzavano parafanghi o fiancatine queste si scheggiavano in modo cuniforme e con la durezza nominale di tale materiale era come avere delle alabarde! :duello: :duello:
Come hanno gia detto gli altri non vedo un reale utilizzo nella DH :nunsacci:
 

Dani

Biker superis
L'anno scorso stavo scendendo dal Motta in bici e ho aiutato un ragazzo che era per terra con la pipa del manubrio troncata a metà, è caduto e ha picchiato la faccia sull'asfalto, la pipetta era in carbonio, la bici era da corsa e stava andando in salita.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
dieci giorni fa da queste parti un ciclista (bituminoso) ha rotto la pipa in cartonio ed è finito in coma....36 anni...ancora non si sveglia :-(

ma come si fa a montare su bici da fr un pezzo dove devi stare attento a come stringi i collarini dei freni????....a fronte di quale vantaggio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo