Carbonio di più di 5 anni o alluminio nuovo??

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Senza offesa, eh, ma credo che l'articolo linkato sia un misto di cose estremamente generiche e di un po' di cazzate.
Il cambio dura un anno? non credo di aessere un fenomeno, o di aver avuto chissà che culo, ma pedalo dagli anni '80, e i cambi mi sono durati SEMPRE almeno 10 anni sulle mtb, anche 20 su bdc; e così via. Mi pare che si tratti dei tempi di "macinatura" per bici usate da professionisti che si allenano tutti i giorni, e che vogliono sempre ogni componenete al top, come nuovo.
La mia front Scott Scale del 2008 (telaio in carbonio) è ancora in forma (anche se ora ho preso una full xc-trail) mentre, secondo te, avrei dovuto disfarmene nel 2013. La mia mtb rigida dal 1992 è ancora prefettamente usabile (a cominciare dal telaio in acciaio), con cambio anteriore e suo comando ancora originale, cambio post. del 2002 (il precedente strappato da una radice), sella del 1994, freni v-brake del 2002 (per sostituire i cantilever che facevano schifo), etc.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.119
8.294
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io leggo, tra 2 e 5 anni la durata di un telaio a prescindere dal materiale.Direi che prendere una bicicletta in carbonio di 5 anni non e' una buona idet,a questo punto preferirei una in alluminio nuova.
Poi ognuno prenda le sue decisioni,ma si legga per bene l'articolo che va oltre il solo telaio
Quindi gli alberi delle barche a vela in carbonio che stanno anche 20/30 anni a prendere sole, salsedine, sollecitazioni enormi come fanno a stare in piedi?

i telai delle nostre bici sono progettati per sopportare sollecitazioni enormemente più grandi di quelle "normali", infatti puoi vedere come molte bici "trasformate" in ebike con motori da 500/1000w non hanno il minimo problema.

il nostro amico comunque non ha chiesto meglio carbonio usato o alluminio nuovo, ha chiesto meglio carbonio di 5 anni rispetto a alluminio "di nuova concezione" , quindi comunque anche alluminio usato.

io come ho scritto dipende tutto da come è tenuta la bici, da come è montata e da chi è stata usata.

esempio tra ..
Cannondale FSI del 2016 (se ne trovano una marea usate a buon prezzo) in carbonio usata dal classico pensionato che fa solo argini del fiume e piste ciclabili
Scott Scale in alluminio del 2018 usata da un 18enne che la lanciava giù per sentieri di enduro e bike park...

beh cosa scegli?? beh io scelgo la cannondale in carbonio
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.986
38.316
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Io non ho competenze tecniche per dire queste cose.Ma giro un articolo di chi ci lavora,non ci va solo in giro da amatore.E penso che l'articolo abbia un senso, il carbonio e' un materiale robusto ma delicato,devi mantenerlo bene.e una mtb per l'uso che ne viene fatto ha notevoli sollecitazioni e qualche botta la prendono tutti, pertanto io credo che un fondo di verità' ci sia in cio' che hanno scritto.Ripeto,ognuno libero di fare quello che crede nella vita,pero' se viene chiesto un consiglio su un forum pubblico.
Ma scusa a parte credere a ciò che viene scritto da qualcuno o da qualcun altro questo sei libero di farlo ma per esempio la bugatti che ha il telaio in carbonio ed è sottoposta a forze assurde secondo te dopo due o 5 anni è da buttare???? Le bici sono uno scherzo in confronto , ho una giantt xtc full carbon del 2008 e ancora e li da usare ….
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.264
2.590
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Un telaio usato in alluminio è più soggetto a potenziali rotture di uno in carbonio. Graffi e perdite del gelcoat sul carbonio sono ininfluenti; saldature con difetti corrosioni e micro cricche su alluminio magari non si vedono ma sono pericolose per la vita del manufatto. Vedo meno delicato il carbonio ... anzi lo è
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.953
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Si,vero,ma e' altrettanto vero che che incorrere in un telaio di 5 anni quasi perfetto e' quasi un'araba fenice
Come probabilmente un telaio di 6 mesi non sarà del tutto esausto. Comprare usato vuol dire sempre comprare qualcosa che ha già superato una parte della sua vita utile e non si sa esattamente quanta, l'abilità nel valutare e spesso la fortuna sono gli elementi che ci faranno fare il buono o il cattivo affare.
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
mi
Visita sito
Bike
boh
Senza offesa, eh, ma credo che l'articolo linkato sia un misto di cose estremamente generiche e di un po' di cazzate.
Il cambio dura un anno? non credo di aessere un fenomeno, o di aver avuto chissà che culo, ma pedalo dagli anni '80, e i cambi mi sono durati SEMPRE almeno 10 anni sulle mtb, anche 20 su bdc; e così via. Mi pare che si tratti dei tempi di "macinatura" per bici usate da professionisti che si allenano tutti i giorni, e che vogliono sempre ogni componenete al top, come nuovo.
La mia front Scott Scale del 2008 (telaio in carbonio) è ancora in forma (anche se ora ho preso una full xc-trail) mentre, secondo te, avrei dovuto disfarmene nel 2013. La mia mtb rigida dal 1992 è ancora prefettamente usabile (a cominciare dal telaio in acciaio), con cambio anteriore e suo comando ancora originale, cambio post. del 2002 (il precedente strappato da una radice), sella del 1994, freni v-brake del 2002 (per sostituire i cantilever che facevano schifo), etc.
Quoto in pieno, l'articolo dichiara dei tempi di scadenza quantomeno improbabili (o forse c'era un errore grammaticale e gli autori intendevano "tempi di obsolescenza"?.. :arrabbiat:).
Confermo che qualsiasi bici usata normalmente da un amatore per escursioni e pure qualche gara dura moltissimi anni al di la del materiale del telaio. Casomai dovremmo dire al nostro amico che la discriminante sono i componenti soggetti ad usura come catena/pignoni/freni/cuscinetti etc. che se "kilometrati" fanno salire di parecchio il costo di una bici da 800€
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il discorso genericamente, non ha senso.
Mettiamo sul piatto due modelli di bici specifici e poi si valuta. Prodotti validi reggono bene il tempo, prodotti nuovi possono essere solo nuovi e poco altro.
Poi per l'usato valgono i soliti discorsi sulle condizioni. Le botte, il fango, la salsedine, l'umidità, il sole, la scarsa cura e manutenzione, sono i fattori che abbreviano di più la vita di una bici.
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Buongiorno Community,
Sto facendo ricerche per il mio primo acquisto un po' più serio (al momento viaggio su mtb acciaio 26" da 110 euro amazon). Mi chiedevo, dato un budget di 700/800 euro conviene di più prendere una carbonio vecchia di 5 anni o più oppure un'alluminio di nuova concezione? Ovviamente a parita di componenti e considerando che faccio molta salita con alternanza asfalto sterrato facile/moderato.
Cerco di essere sintetico:
1- carbonio di 5 anni non significa nulla. C'è chi usa la bici, e anche offroad, tutti i giorni o quasi, quindi si tratterebbe di 2-300 uscite l'anno che per 5 anni fanno 1000-1500 uscite, così come c'è chi usa la bici 2 volte al mese, che fa un decimo dei percorsi del primo caso. Più tutte le casistiche intermedie. Quindi dipende da quanto la bici è stata usata, manutenuta ed usurata.
2- La scelta dipende da cosa trovi, in quali condizioni, di che misura e a quale prezzo. Parlare in via teorica non serve mai a nulla, men che meno ora, dato che non si trova quasi niente di nuovo e l'usato è sopravvalutato.
 
Ultima modifica:

Stimpfl86

Biker novus
13/9/11
11
7
0
Cadine
Visita sito
Bike
Deviate Highlander
Un certo professionista esperto nella riparazione del carbonio nella zona industriale di Verona mi ha riparato entrambe le Santa. Gli ho chiesto info in merito all'eventuale sfibramento o perdita di tono del carbonio. Mi ha smentito dicendomi che non subisce variazioni
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Aspettate che vado a dire a chi ha comprato la mia s-works e la mia camber in carbonio del 2015 (entrambe) che stanno utilizzando attualmente due bici scadute..anzi..mi preparo anche a cambiare la mia dato che è in carbonio e di ottobre 2019..sia mai che mi si sbriciolo sotto il sedere..quindi..alluminio no,carbonio meno che meno,acciaio fa ruggine,plastica Greta non vuole..come la prendo la prossima bici?..titanio va bene?..o me la faccio fare in ghisa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo