Carbonio di più di 5 anni o alluminio nuovo??

Francesco 1982

Biker novus
6/7/21
12
0
0
43
Quadrelle
Visita sito
Bike
Mtb 26" acciaio cambio saiguan 3x6
Buongiorno Community,
Sto facendo ricerche per il mio primo acquisto un po' più serio (al momento viaggio su mtb acciaio 26" da 110 euro amazon). Mi chiedevo, dato un budget di 700/800 euro conviene di più prendere una carbonio vecchia di 5 anni o più oppure un'alluminio di nuova concezione? Ovviamente a parita di componenti e considerando che faccio molta salita con alternanza asfalto sterrato facile/moderato.
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.021
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
5 anni sono tanti i anche altri componenti potrebbero essere usurati e quindi richiedere manutenzioni costose.
Poi dipende molto da bici a bici, carbonio vuol dire tutto o niente, ci sono telai in alluminio migliori dei telai in carbonio level enter usati più per attirare gli acquirenti che come valore aggiunto al prodotto.
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
5 anni sono tanti i anche altri componenti potrebbero essere usurati e quindi richiedere manutenzioni costose.
Poi dipende molto da bici a bici, carbonio vuol dire tutto o niente, ci sono telai in alluminio migliori dei telai in carbonio level enter usati più per attirare gli acquirenti che come valore aggiunto al prodotto.
Vero quello che dici,ma non nella fascia di prezzo che è richiesta da chi ha chiesto consigli
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.953
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Quando compri una bicicletta non compri solo il telaio, nuovo o usato che sia, ma anche tutto il resto: da una parte avrai componenti nuovi ma entry-level, dall'altra componenti di maggior pregio, ma che potrebbero in parte essere superati e, soprattutto, se nel primo caso è facile immaginare cosa tu possa trovare, nel secondo non lo sappiamo, può essere un'ottima occasione, come un mezzo spremuto che non ha più nulla da dare.
Per quanto riguarda il telaio, al carbonio in 5 anni non succede niente se è usato poco e tenuto con cura, o essere al contrario distrutto se usato intensamente o male.
 
Ultima modifica:

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.117
8.291
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Buongiorno Community,
Sto facendo ricerche per il mio primo acquisto un po' più serio (al momento viaggio su mtb acciaio 26" da 110 euro amazon). Mi chiedevo, dato un budget di 700/800 euro conviene di più prendere una carbonio vecchia di 5 anni o più oppure un'alluminio di nuova concezione? Ovviamente a parita di componenti e considerando che faccio molta salita con alternanza asfalto sterrato facile/moderato.
conviene prendere quella messa meglio, più adatta al tuo utilizzo e della misura giusta per te.

5 anni per il carbonio non sono niente.. a meno che non è stato tenuto legato a un palo all'esterno su un porto di mare :)

cosi a naso comunque con 800 euro puoi trovare una buona front in carbonio con ruote da 29 guarnitura doppia anni 2015-2016 o anche più recente. sono bici che non hanno nulla da invidiare a quella moderne.
 

Francesco 1982

Biker novus
6/7/21
12
0
0
43
Quadrelle
Visita sito
Bike
Mtb 26" acciaio cambio saiguan 3x6
Grazie per le prime risposte..... Ma il dubbio vedo che non è facile da sciogliere perché riguarda altre variabili che al momento sono a me sconosciute. Se vi viene in mente altro o una specifica offerta a quel budget fatemi sapere....
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
veramente qua Daniel dice che il telaio in carbonio dura il doppio del telaio in alluminio
Quando pedaliamo, scattiamo in piedi sui pedali, affrontiamo un salto o una serie di ostacoli sollecitiamo il materiale che con il tempo si indebolisce. Insomma, ad ogni uscita andiamo ad indebolire leggermente il materiale, con il risultato che dopo un certo tempo avremo un calo delle proprietà meccaniche.

Supponendo una regolare manutenzione degli snodi, un utilizzo consono alla destinazione d’uso della bici e trascurando eventuali rotture a seguito di cadute o incidenti, la durata media di un telaio può essere tra i 2 ed i 5 anni.

Io leggo, tra 2 e 5 anni la durata di un telaio a prescindere dal materiale.Direi che prendere una bicicletta in carbonio di 5 anni non e' una buona idet,a questo punto preferirei una in alluminio nuova.
Poi ognuno prenda le sue decisioni,ma si legga per bene l'articolo che va oltre il solo telaio
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
Quando pedaliamo, scattiamo in piedi sui pedali, affrontiamo un salto o una serie di ostacoli sollecitiamo il materiale che con il tempo si indebolisce. Insomma, ad ogni uscita andiamo ad indebolire leggermente il materiale, con il risultato che dopo un certo tempo avremo un calo delle proprietà meccaniche.

Supponendo una regolare manutenzione degli snodi, un utilizzo consono alla destinazione d’uso della bici e trascurando eventuali rotture a seguito di cadute o incidenti, la durata media di un telaio può essere tra i 2 ed i 5 anni.

Io leggo, tra 2 e 5 anni la durata di un telaio a prescindere dal materiale.Direi che prendere una bicicletta in carbonio di 5 anni non e' una buona idet,a questo punto preferirei una in alluminio nuova.
Poi ognuno prenda le sue decisioni,ma si legga per bene l'articolo che va oltre il solo telaio
quindi i 3/4 dei biker pedalano bici con telai "scaduti" visto che durano dai 2 ai 5 anni. Quante cazzate si leggono.
L'usato è sempre un terno al lotto, a prescindere, e più è vecchio e più è facile prendere fregature.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
però lo prendi come oro colato.
Io non ho competenze tecniche per dire queste cose.Ma giro un articolo di chi ci lavora,non ci va solo in giro da amatore.E penso che l'articolo abbia un senso, il carbonio e' un materiale robusto ma delicato,devi mantenerlo bene.e una mtb per l'uso che ne viene fatto ha notevoli sollecitazioni e qualche botta la prendono tutti, pertanto io credo che un fondo di verità' ci sia in cio' che hanno scritto.Ripeto,ognuno libero di fare quello che crede nella vita,pero' se viene chiesto un consiglio su un forum pubblico.
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.953
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Quando pedaliamo, scattiamo in piedi sui pedali, affrontiamo un salto o una serie di ostacoli sollecitiamo il materiale che con il tempo si indebolisce. Insomma, ad ogni uscita andiamo ad indebolire leggermente il materiale, con il risultato che dopo un certo tempo avremo un calo delle proprietà meccaniche.

Supponendo una regolare manutenzione degli snodi, un utilizzo consono alla destinazione d’uso della bici e trascurando eventuali rotture a seguito di cadute o incidenti, la durata media di un telaio può essere tra i 2 ed i 5 anni.

Io leggo, tra 2 e 5 anni la durata di un telaio a prescindere dal materiale.Direi che prendere una bicicletta in carbonio di 5 anni non e' una buona idet,a questo punto preferirei una in alluminio nuova.
Poi ognuno prenda le sue decisioni,ma si legga per bene l'articolo che va oltre il solo telaio
Non è il tempo il fattore determinante, ma le sollecitazioni. L'articolo usa il tempo per esemplificare, ma indicando anche delle ipotesi di utilizzo, altrimenti avrebbero dovuto scrivere un trattato di scienza dei materiali.
Ma comprando un usato, posso incorrere in un telaio di 6 mesi esausto o in uno di 5 anni quasi perfetto.
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
Io non ho competenze tecniche per dire queste cose.Ma giro un articolo di chi ci lavora,non ci va solo in giro da amatore.E penso che l'articolo abbia un senso, il carbonio e' un materiale robusto ma delicato,devi mantenerlo bene.e una mtb per l'uso che ne viene fatto ha notevoli sollecitazioni e qualche botta la prendono tutti, pertanto io credo che un fondo di verità' ci sia in cio' che hanno scritto.Ripeto,ognuno libero di fare quello che crede nella vita,pero' se viene chiesto un consiglio su un forum pubblico.
ok ma qui si finisce al solito carbonio vs alluminio, con il carbonio che è "robusto ma delicato e devi mantenerlo bene" (peccato però che nessuno abbia mai detto in cosa consiste questa pratica del mantenerlo bene).
Se l'articolo avesse un senso l'usato dovrebbe sparire perchè tutto o quasi sarebbe già a "fine vita". Tra l'altro se non sbaglio il carbonio non risente (o risente in misura molta bassa) dello stress da fatica quindi, in teoria, dovrebbe essere molto longevo a differenza delle leghe metalliche che dopo un certo tot di sollecitazioni perdono le loro proprietà (cioè si possono rompere).
Il sunto dell'articolo sulla scadenza dei componenti è racchiuso in una frase sempre dello stesso articolo, cioè questa "Quello che proponiamo in quest’articolo è quindi un giochino..."
 
Ultima modifica:

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Non è il tempo il fattore determinante, ma le sollecitazioni. L'articolo usa il tempo per esemplificare, ma indicando anche delle ipotesi di utilizzo, altrimenti avrebbero dovuto scrivere un trattato di scienza dei materiali.
Ma comprando un usato, posso incorrere in un telaio di 6 mesi esausto o in uno di 5 anni quasi perfetto.
Si,vero,ma e' altrettanto vero che che incorrere in un telaio di 5 anni quasi perfetto e' quasi un'araba fenice
 
  • Mi piace
Reactions: Francesco 1982

Classifica giornaliera dislivello positivo