Lascia perdere... per problemi di money non ho preso il 18/200 VR (che costava più della D60+18/135 messi insieme!)... quello si che è BELLO (sempre per noi comuni mortali... perche per i professionisti son sempre giocattolini...)! Ad ogni modo cercavo corpo + obiettivo "tuttofare" (visto che ancora non ci capisco molto) e direi che per ora sono più che soddisfatto: con poco più di 700 me la sono cavata discretamente... ora bisogna mettersi sotto a farla funzionare decentemente!Belloooo il 18/135!!!
Se è per quello nemmeno tu... anzi, se avessi ricordato che tu eri in possesso di una Nikon... avrei preso una EOS per non correre il rischio di FRAINTENDIMENTI!!!Tranquillo Exca... non sei il mio tipo... AHAHAAH!!!!!
Se leggi qualche post fa... l'ho appena detto: con un flashettino decente sarei stato molto meno in difficoltà in quel casino di chiaroscuri del boschetto di Rosmarino.Exca... consiglio spassionato:
Se vuoi fare davvero un salto di qualità vai e butta qualche altro euro e prendi un flash esterno!!! Magari parti con un Sigma se non vuoi spendere un patriomonio!
Lo so... lo so... non sono ancora un grande esperto di fotografia, ma a confrontare caratteristiche tecniche di apparati elettronici di vario genere sono uno specialista... he he he... e poi, lavoro a contatto con gente che di fotografia qualcosina ne capisce: dove non arrivo io, sono abbastanza umile da chiedere, anzi... cerca di evitarmi la prossima volta che mi incontri... altrimenti verrai STRESSATO in modo esagerato a furia di domande in materia...Guarda... se avessi preso la Canon pari categoria avresti avuto un autofocus migliore... ma non avresti avuto lo spot metering!