Chi gareggia oggi in XC, che sia un pro o un amatore, quale escursione, dimensione steli e gomme monta?
Non c'è una risposta, la scelta del materiale e del setup dipendono da molti fattori che vanno dalle preferenze personali al tipo di percorso.
Qualche anno fa si correva con bici HT con forcelle da 100mm ora sono quasi tutte full con 120mm di escursione sia all'anteriore che al posteriore.
Le gomme cambiano a secondo del tipo di tracciato, se piove e fangoso si usano gomme diverse rispetto all'asciutto e polveroso.
Così cambiano la posizione in sella a secondo delle misure antropometriche del singolo atleta, quindi qualcuno usa stem con inclinazioni negative altri con inclinazioni positive (leggermente) cambiano anche la lunghezza dei manubri e tutto il resto.
Occorre dire che negli ultimi anni (10 circa) tutti si sono spostati verso assetti più discesistici, sostanzialmente per motivi di "spettacolo" i percorsi sono diventati più impegnativi.
Comunque la grande differenza tra un pro ed un amatore di qualsiasi livello è la tecnica e la preparazione fisica, un pro non avrebbe problemi fare un gare attuale anche con una rigida sarebbe solo meno performante.