• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Capra upgrade e modifiche

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...

Praticamente, con il costo degli upgrade, ti saltava fuori una buona front

Sai che sei il primo che leggo che ha preso dei Guide after market ?
Devo presumere che ti sei trovato e che ti trovi bene

ps: il kit hai preso quello ad hoc per la Capra ?
 
Reactions: NitroKing97

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Avendo gli Zee questo mi piace
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Preparali spurgati e con pastiglie in ordine che non vedo l'ora di fare qualche uscita
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Ci ho dovuto mettere veramente pochissimo di differenza... Appena è arrivata la capra, prima di montarla , ho tolto freni manubrio e ruote e l ho montata con roba provvisoria che avevo, ho venduto i pezzi da nuovi e poi ricomprato quello che mi lnteressava.

I guide RSC ma piacciono tantissimo, potenti modulabili, e configurabili a piacimento per la risposta frenante.

Il kit protezione telaio è quello specifico per modelli e taglia, costa un po ma è fatto vetamente bene e quasi invisible...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...


Ti ricordi il link del kit protezione ?

Io stavo pensando di mettere dello shelter; che comunque non è che lo regalano nemmeno quello
 

visco

Biker novus
2/1/10
25
1
0
Brescia
Visita sito
Non so perché ma non me le faceva mettere nello stesso post, ogni aggiunta mi sovrascrivere la foto precedente....sorry.

sempre più bella!!!
come ti sei trovato con invisiframe?(facile da applicare?)
pensi sia sufficiente a proteggere dai sassolini,in special modo,il tubo obliquo?
che protezione è quella del carro posteriore?neoprene?
sono assetato di info ahahahahahahah
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Ti ricordi il link del kit protezione ?

Io stavo pensando di mettere dello shelter; che comunque non è che lo regalano nemmeno quello

Io l'ho messo perchè ormai l'avevo ordinato (a scatola chiusa...) però non so se lo rifarei, è veramente spesso e tutt altro che invisibile, ha persino la scritta "shelter" ogni pochi cm... inoltre è difficile da lavorare, sulle curve è difficile farlo aderire decentemente... diciamo che finchè regge lo tengo, poi penso ordinerò l'invisiframe anche io
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...


Grazie
Tu non l'hai preso vero ?



A vedere, specialmente per chi ha la bike di carbonio, un bell'acquisto.

Certo che 72 sterline

Ma cosa spruzzano per l'applicazione ? acqua ?

[url]http://www.invisiframe.co.uk/invisiframe-fitting-video[/URL]
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Ti ricordi il link del kit protezione ?

Io stavo pensando di mettere dello shelter; che comunque non è che lo regalano nemmeno quello


acqua leggermente saponata, come quando applichi le pellicole sui vetri
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Non é difficile da applicare ma bisogna farlo con calma attenzione e tanta pazienza, credo che protegga solo dai graffi, sotto l obliquo ci vuole altro mi sa che metterò la protezione in carbonio della Rockguardz.
http://www.rockguardz.com/rockguardz/yt-industries/yt-industries-capra.html

Sul fodero é una semplice fascia di velcro con la trama Carbon della Pro.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Grazie
Tu non l'hai preso vero ?

No per due motivi: il primo é che per applicarlo al meglio sarebbe opportuno disassemblare l'intera bici, il secondo é che sulla Specy che avevo prima c'era qualcosa di simile (me l'aveva messa il negozio), ma oltre a non essere servito a nulla si era infilato parecchio sporco in alcuni punti in cui si era leggermente sollevato.

E poi la bici l'ho presa per utilizzarla.... Mica per metterle il cellophane come il divano della zia!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



Se ti ricordi io sulla Strive l'avevo messo l'adesivo a protezione.
Non era lo Shelter ma, mi sembra di ricordare, un 3M comprato in una ferramenta.
Tutto sommato il suo lavoro l'ha fatto però
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito

Disassemblare l'intera bici anche no..... Basta togliere la ruota dietro.
Io l ho messo anche sulla bici da Dh e mi sembra un prodotto veramente ben fatto...
Anche io la bici l ho presa X usarla, ma se riesco anche a proteggerla dai graffi (visto che i telai con finitura opaca in carbonio mi sembra si graffino molto facilmente) é anche meglio....
Mi rendo conto che X il materiale che é costa una follia, ma 4000 € di bici si merita anche un centino speso per proteggerla...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

C'è gente che fa mettere la pellicola anche sulla carrozzeria dell'auto.

Per me il problema non sono le scheggiature dovute ai sassi che possono colpire il telaio, ma le rocce che potrebbero romperlo, contro le quali non c'è pellicola che tenga.... Quindi mi risparmio tranquillamente le 70 sterline e scendo senza tanti patemi d'animo: se si scheggia la vernice, pace all'anima sua.... Se si rompe il telaio, invece, può essere la scusa per cambiare bici!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...



hahahahaha
Tu sei fuori come un balcone
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.960
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29

Grazie X il feedback , una conferma delle recensioni che ho trovato in rete. Sono convinto di aver fatto un'ottimo acquisto e poi li ho trovati ad un prezzo accettabile. Thanks
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito

mah secondo me invece proteggono anche da urti di una certa importanza, sulla capra io ho usato un kit della all mountain style (bellissimo quello stile camo, pero non c'era ho preso il trasparente).

posizione: carro tubi alti, senza dubbio uno dei punti piu fragili quando si cade di lato o ribaltamento visto che è carbonio. traingolo principale sotto e sopra, poi volendo per l'estetica forcella ai lati male non fà perchè si graffia sempre
 
Reactions: sten1959

risk88

Biker popularis
3/4/10
66
2
0
Torino
Visita sito
Parlando di upgrade, io ho sostituito i cerchi mavic enduro con gli Ibis 741,
in discesa sembra di guidare una bici completamente diversa, più sicurezza e più precisione sopratutto sulle parti scassate/radici...
Non pensavo che facessero tutta questa differenza, per me è stato sicuramente un upgrade azzeccato.
Provando invece la Capra CF di mio padre (cerchi e*thirteen) con gli ibis montati, le differenze sono meno evidenti rispetto ai cerchi origine, non so se questo è dato dalla larghezza del canale o dalla rigidità però in questo i mavic mi hanno deluso molto.
 

Allegati

  • DSC03046.jpeg
    482,5 KB · Visite: 79
Reactions: Sam Cooper

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.960
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29

Io ho le E13 TRS+ 2014 e devo dire che mi trovo bene e sono molto precise. Qualcuno ha avuto problemi di raggi , io personalmente le ho trovate affidabili e ben realizzate anche se non faccio testo in quanto non uso la bici in condizioni di bagnato il che aiuta a preservare l'integrità dei cuscinetti e della ruota libera. L'unico problema che ho avuto è che ho piegato leggermente il cechio posteriore (poi sostituito) atterrando su una pietra di spigolo dopo un drop e nonostante siano molto sottili quando hop provato a raddrizzarlo per poter usare la bici in attesa del nuovo cerchio ho potuto constatare quanto in realtà siano duri.

Anche a me le Mavic Enduro non mi hanno mai isprirato anche per il fatto del canale diffrenziato ant-post , secondo me molto meglio le XL
 

Classifica giornaliera dislivello positivo