Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
57
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Ieri sono salito sulla capra L di gregol68. Confermato che la misura mi va benissimo. Anzi. La trovo quasi corta. Non so come altri sui 180 cm possano usare la M. A livello di telescopico con cavallo 82 sono al limite massimo inferiore. Con sella tutta bassa e sella molto piatta sono veramente al limite del l'allungamento gamba. La mia perplessità è legata all'interasse. Mi è sembrato di salire su un autotreno. Già sullo stretto tecbico sono in difficoltà. Con la capra ho l'impressione che peggiorerei la situazione. Ho visto che alcuni di voi hanno avuto ibis mojo hd prima della capra. Differenze sostanziali? Esteticamente e come finitura la ibis è spettacolare. Cura dei particolari al massimo. Secondo me per l'uso all mountain che ne farei io sarebbe più adatta. Essendo 26 se ne trovano montate al top a prezzi ottimi.

Per le considerazioni su passaggio da ibis a capra può aiutarti [MENTION=40874]ducams4r[/MENTION]. :spetteguless:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Belli i pedali, molto sottili, che modello sono?

HT AE01, al momento son contento, molto leggeri ed ottimo grip!

Ieri sono salito sulla capra L di gregol68. Confermato che la misura mi va benissimo. Anzi. La trovo quasi corta. Non so come altri sui 180 cm possano usare la M. A livello di telescopico con cavallo 82 sono al limite massimo inferiore. Con sella tutta bassa e sella molto piatta sono veramente al limite del l'allungamento gamba. La mia perplessità è legata all'interasse. Mi è sembrato di salire su un autotreno. Già sullo stretto tecbico sono in difficoltà. Con la capra ho l'impressione che peggiorerei la situazione. Ho visto che alcuni di voi hanno avuto ibis mojo hd prima della capra. Differenze sostanziali? Esteticamente e come finitura la ibis è spettacolare. Cura dei particolari al massimo. Secondo me per l'uso all mountain che ne farei io sarebbe più adatta. Essendo 26 se ne trovano montate al top a prezzi ottimi.

io sono 180 ed ho una M e mi sento bene, come dici, alcune nuove taglie L mi sembrano dei bicicloni veramente grandi, poi andranno anche meglio nello scassato ma a me nn interessa, io al momento sono più che a posto così! :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ducams4r

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Purtroppo io con la M mi sento stretto e ho bisogno di attacco lungo, il che non mi piace. Con la L sto bene sulla bici ma l'impressione è avere di un mezzo lunghissimo. Mi sa che le mie geometrie quelle della capra non sono tanto compatibili. Oggi sono salito su una canyon strive S e l'impressione era di stare sull'enduro M, che come misure è uguale alla capra. Una canyon M in versione race.mi sa che farebbe più al caso mio. Esteticamente però la capra è molto più bella e imho la ibis hd è ancora più bella e rifinita della capra. Naturalmente l'estetica ha il suo peso nella scelta, ma ancora più importante è il feeling col mezzo. Purtroppo anche dopo essere salito sulla Capra i miei dubbi restano :(
 

ducams4r

Redazione
Purtroppo io con la M mi sento stretto e ho bisogno di attacco lungo, il che non mi piace. Con la L sto bene sulla bici ma l'impressione è avere di un mezzo lunghissimo. Mi sa che le mie geometrie quelle della capra non sono tanto compatibili. Oggi sono salito su una canyon strive S e l'impressione era di stare sull'enduro M, che come misure è uguale alla capra. Una canyon M in versione race.mi sa che farebbe più al caso mio. Esteticamente però la capra è molto più bella e imho la ibis hd è ancora più bella e rifinita della capra. Naturalmente l'estetica ha il suo peso nella scelta, ma ancora più importante è il feeling col mezzo. Purtroppo anche dopo essere salito sulla Capra i miei dubbi restano :(

Confronto Ibis Mojo HD vs. YT Ind Capra Pro 2015

Le posseggo entrambe, posso dirti che sono bici totalmente diverse, in comune hanno soltanto la distanza sella manubrio, in taglia M, sono praticamente identici.

Per quanto riguarda il lato estetico e le finiture, la HD è una bici unica e irripetibile, con lavorazioni sopraffine e un grado di finitura ottimo, ha anche qualche piccolo difetto...
La Capra è più sostanza che apparenza, la finitura opaca un pochino delicata, sulla mia si notano piccolissimi difetti di verniciatura, ma posso dire che nel complesso è buona ma non perfetta.

Per quanto riguarda le prestazioni ti dico che la HD l'ho usata sia in configurazione 26 che 27.5 con angolo stock che con Angleset -1°, comunque è una bici veloce, rapida nei cambi di direzione e pronta nei rilanci, non sicuramente una schiacciasassi, ma facile e precisa. Sofre solo sul ripido estremo e sul veloce scassato, per via del passo corto. In salita si lascia pedalare bene, ma sulle salite estreme, tende ad alleggerire l'anteriore.

La Capra è una enduro race moderna: lunga, bassa e con angolo sterzo disteso. Ama la velocità, ripido e scassato sono il suo pane, ti sembra sempre di andare piano, ma dietro di te fa il vuoto! Alcune volte mi sorprende per come gli spazi si accorciano e si tende ad andare lunghi... va guidata con decisione, in anticipo, specialmente nei percorsi molto tortuosi. Ci vuole parecchia tecnica e forza per spingerla verso un limite che non arriva mai! Sempre stabile prevedibile, le sospensioni BOS meravigliose! Non è un fulmine nei rilanci, ma il trucco è lasciarla correre il più possibile.
In salita si pedala molto bene, ha un'ottima trazione e una posizione di guida molto comoda.

Credo di averti detto tutto, per altre info chiedi pure!:celopiùg:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Purtroppo io con la M mi sento stretto e ho bisogno di attacco lungo, il che non mi piace. Con la L sto bene sulla bici ma l'impressione è avere di un mezzo lunghissimo. Mi sa che le mie geometrie quelle della capra non sono tanto compatibili. Oggi sono salito su una canyon strive S e l'impressione era di stare sull'enduro M, che come misure è uguale alla capra. Una canyon M in versione race.mi sa che farebbe più al caso mio. Esteticamente però la capra è molto più bella e imho la ibis hd è ancora più bella e rifinita della capra. Naturalmente l'estetica ha il suo peso nella scelta, ma ancora più importante è il feeling col mezzo. Purtroppo anche dopo essere salito sulla Capra i miei dubbi restano :(


L'impressione di avere un mezzo lunghissimo e perché non e' la tua taglia, io sono 1,78 e ho la M e gira anche in posti che non avrei mai pensato, rispetto all'enduro da 29 che avevo prima c'e' un abisso.
P.s. anche io se devo trovare un difetto direi che e' un po pigra nei rilanci.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
..........
La Capra è più sostanza che apparenza, la finitura opaca un pochino delicata, sulla mia si notano piccolissimi difetti di verniciatura, ma posso dire che nel complesso è buona ma non perfetta.

.........

La Capra è una enduro race moderna: lunga, bassa e con angolo sterzo disteso. Ama la velocità, ripido e scassato sono il suo pane, ti sembra sempre di andare piano, ma dietro di te fa il vuoto! Alcune volte mi sorprende per come gli spazi si accorciano e si tende ad andare lunghi... va guidata con decisione, in anticipo, specialmente nei percorsi molto tortuosi. Ci vuole parecchia tecnica e forza per spingerla verso un limite che non arriva mai! Sempre stabile prevedibile, le sospensioni BOS meravigliose! Non è un fulmine nei rilanci, ma il trucco è lasciarla correre il più possibile.
In salita si pedala molto bene, ha un'ottima trazione e una posizione di guida molto comoda.

Credo di averti detto tutto, per altre info chiedi pure!:celopiùg:

in poche parole hai espresso tutto ciò che penso io, molto bravo! :celopiùg:
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Mah. Sul fatto che la L non sia la mia taglia non sono cosi d'accordo. Checché ne dica YT con le sue tabelle sono a meta tra M e L. Quindi entrambe potrebbero essere la mia taglia ma, a seconda della scelta, devo accettare compromessi. Essendo salito su almeno 3 bici M con quote uguali alla capra so già che senza un attacco 9-10 cm non mi troverei. le M con attacco corto le ho sempre sentite piccole a livello di spazio sella-manubrio e in discesa non mi trovo perché tendo a ribaltarmi in avanti. Con la L sono ok sotto questo aspetto ma devo accettare di avere una bici meno maneggevole. Per me meglio che avere poca confidebza col mezzo.
Il succo di queste pippe mentali è che se caccio 3600 euro per una bici pretenderei la perfezione... o almeno qualcosa che ci si avvicini :)

PS grazie Duca per la spiegazione. Ho ancora una domanda: mojo hd e capra in salita si equivalgono o una è nettamente meglio dell'altra?
 

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
Mah. Sul fatto che la L non sia la mia taglia non sono cosi d'accordo. Checché ne dica YT con le sue tabelle sono a meta tra M e L. Quindi entrambe potrebbero essere la mia taglia ma, a seconda della scelta, devo accettare compromessi. Essendo salito su almeno 3 bici M con quote uguali alla capra so già che senza un attacco 9-10 cm non mi troverei. le M con attacco corto le ho sempre sentite piccole a livello di spazio sella-manubrio e in discesa non mi trovo perché tendo a ribaltarmi in avanti. Con la L sono ok sotto questo aspetto ma devo accettare di avere una bici meno maneggevole. Per me meglio che avere poca confidebza col mezzo.
Il succo di queste pippe mentali è che se caccio 3600 euro per una bici pretenderei la perfezione... o almeno qualcosa che ci si avvicini :)

PS grazie Duca per la spiegazione. Ho ancora una domanda: mojo hd e capra in salita si equivalgono o una è nettamente meglio dell'altra?



ma sei sicuro che il "problema" non sei tu? o meglio il tuo stile di guida?

anche perché parlare di stem da 9-10...:nunsacci::omertà::il-saggi:
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Che sia il mio stile di guida è certo al 100%. Detto questo, si può scegliere un mezzo che si adatta al tuo stile oppure prendersi il rischio di un mezzo al quale adattare il tuo stile. Col rischio che la cosa non riesca, che si può anche monetizzare in svariate centinaia di euro di un cambio bici. Fossi un proazzo o uno che esce in bike tutti i giorni potrei aanche scegliere la 2. Da impiegato pedalatore della domenica, anzi sabato(e neanche tutti :() scelgo assolutamente la 1: prendo un mezzo che si adatti al mio stile di guida.
 

racecaso

Biker novus
Ciao pedalatori...... ho ordinato anche io una Capretta da montagnae ora me ne sto buono in attesa.
Ho letto che praticamente tutti vi siete presi un modello Carbonautico con monocorona a seguito e vi state alambiccando su come trovare i giusti setting.
Io mi sono ordinato quella in alluminio visto che pesano praticamente uguali con le carbonio e l'ho presa con doppia corona per evitare di avere pensieri su quanti benedetti denti devo mettere per pedalare bene!!!
La mia curiosità è questa se qualcuno può aiutarmi:
C'è qualcuno che come me l'ha presa in alluminio la bici?
Se esisti mi fai sapere come ti trovi?

Buone pedalate!!!!!
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
frankie ti dovrai adattare comunque alla nuova bici....l'unica che mi ha dato un feeling positivo da subito è stata la cube stereo 160.
una volta in sella alla capra non ho avuto per niente il colpo di fulmine...anzi, diciamo che piano piano ci sto arrivando e ancora ho qualche riserva sulla salita su singletrack.
non è una bici da all mountain,è un' endurona anche tosta,abituati a trail bike è logico che la differenza è enorme....bisogna resettarsi un pochino e ripartire,ma certo non è una bici facile e immediata questo almeno per me,però in discesa gira tanto quanto la precedente rumblefish (anzi qualcosina meglio)
è un po' un salto nel buio,ma devi (se vuoi) rischiare e avere pazienza,dopo un po' arriva il divertimento..
 

ducams4r

Redazione
PS grazie Duca per la spiegazione. Ho ancora una domanda: mojo hd e capra in salita si equivalgono o una è nettamente meglio dell'altra?

La Ibis è 1kg più leggera della Capra e monta ruote più leggere e scorrevoli, in salita asfaltata e non troppo ripida ti affatica meno, però sul ripido la Capra ha maggior trazione e non si solleva di anteriore, quindi non ti costringe a posizioni forzate e scomode
 

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
Che sia il mio stile di guida è certo al 100%. Detto questo, si può scegliere un mezzo che si adatta al tuo stile oppure prendersi il rischio di un mezzo al quale adattare il tuo stile. Col rischio che la cosa non riesca, che si può anche monetizzare in svariate centinaia di euro di un cambio bici. Fossi un proazzo o uno che esce in bike tutti i giorni potrei aanche scegliere la 2. Da impiegato pedalatore della domenica, anzi sabato(e neanche tutti :() scelgo assolutamente la 1: prendo un mezzo che si adatti al mio stile di guida.


a me sembra che nel 80-90% dei casi dovresti adattare il tuo stile, mentre con un 10-20% avresti la fortuna di trovare una bici che bene o male si adatta...non conviene provare a cambiare stile?


ps: 9-10cm di stem?...più che stile é proprio una base parecchio sbagliata (imho)
 

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
frankie ti dovrai adattare comunque alla nuova bici....l'unica che mi ha dato un feeling positivo da subito è stata la cube stereo 160.
una volta in sella alla capra non ho avuto per niente il colpo di fulmine...anzi, diciamo che piano piano ci sto arrivando e ancora ho qualche riserva sulla salita su singletrack.
non è una bici da all mountain,è un' endurona anche tosta,abituati a trail bike è logico che la differenza è enorme....bisogna resettarsi un pochino e ripartire,ma certo non è una bici facile e immediata questo almeno per me,però in discesa gira tanto quanto la precedente rumblefish (anzi qualcosina meglio)
è un po' un salto nel buio,ma devi (se vuoi) rischiare e avere pazienza,dopo un po' arriva il divertimento..



ognuno é diverso, proprio vero. Per me che venivo da una specy enduro é stato amore a prima discesa con la capra! ;)
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
ognuno é diverso, proprio vero. Per me che venivo da una specy enduro é stato amore a prima discesa con la capra! ;)


Idem ho avuto l'enduro 29/27,5 e 26 e in discesa con la capra mi sono trovato subito meglio, forse a salire paga qualcosa ma secondo me e' dovuto più che altro alle gomme che quelle di serie delle spicialized sono molto scorrevoli e leggere.
Per la doppia io l'ho tolta dopo un paio di uscite e trasformato in 1x10 e mi trovo benissimo.
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Guardate che voglio prendere la L proprio perché NON voglio mettere stem lungo.
Non sono certo un drago in bici ma penso di andare nella media dei ciclisti della domenica che fanno all mountain.
Io con la bici corta proprio non mi trovo. In piedi sui pedali mi ritrovo con il manubrio troppo sotto. Cin la piega a livello spalle e quindi molto in avanti. Al minimo impuntamento o frenata brusca mi cappotto che è un piacere. Cosa che non mi capita con bici piu lunghe, stem o telaio che sia. Magari sbaglio impostazione io e dovrei stare più arretrato, ma a me piace caricare l'anteriore.
Chiamo come testimone a mio favore gregol ;), che mi sembra concordasse sul fatto che la L sia la mia taglia ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo