Purtroppo io con la M mi sento stretto e ho bisogno di attacco lungo, il che non mi piace. Con la L sto bene sulla bici ma l'impressione è avere di un mezzo lunghissimo. Mi sa che le mie geometrie quelle della capra non sono tanto compatibili. Oggi sono salito su una canyon strive S e l'impressione era di stare sull'enduro M, che come misure è uguale alla capra. Una canyon M in versione race.mi sa che farebbe più al caso mio. Esteticamente però la capra è molto più bella e imho la ibis hd è ancora più bella e rifinita della capra. Naturalmente l'estetica ha il suo peso nella scelta, ma ancora più importante è il feeling col mezzo. Purtroppo anche dopo essere salito sulla Capra i miei dubbi restano :(
Confronto Ibis Mojo HD vs. YT Ind Capra Pro 2015
Le posseggo entrambe, posso dirti che sono bici totalmente diverse, in comune hanno soltanto la distanza sella manubrio, in taglia M, sono praticamente identici.
Per quanto riguarda il lato estetico e le finiture, la HD è una bici unica e irripetibile, con lavorazioni sopraffine e un grado di finitura ottimo, ha anche qualche piccolo difetto...
La Capra è più sostanza che apparenza, la finitura opaca un pochino delicata, sulla mia si notano piccolissimi difetti di verniciatura, ma posso dire che nel complesso è buona ma non perfetta.
Per quanto riguarda le prestazioni ti dico che la HD l'ho usata sia in configurazione 26 che 27.5 con angolo stock che con Angleset -1°, comunque è una bici veloce, rapida nei cambi di direzione e pronta nei rilanci, non sicuramente una schiacciasassi, ma facile e precisa. Sofre solo sul ripido estremo e sul veloce scassato, per via del passo corto. In salita si lascia pedalare bene, ma sulle salite estreme, tende ad alleggerire l'anteriore.
La Capra è una enduro race moderna: lunga, bassa e con angolo sterzo disteso. Ama la velocità, ripido e scassato sono il suo pane, ti sembra sempre di andare piano, ma dietro di te fa il vuoto! Alcune volte mi sorprende per come gli spazi si accorciano e si tende ad andare lunghi... va guidata con decisione, in anticipo, specialmente nei percorsi molto tortuosi. Ci vuole parecchia tecnica e forza per spingerla verso un limite che non arriva mai! Sempre stabile prevedibile, le sospensioni BOS meravigliose! Non è un fulmine nei rilanci, ma il trucco è lasciarla correre il più possibile.
In salita si pedala molto bene, ha un'ottima trazione e una posizione di guida molto comoda.
Credo di averti detto tutto, per altre info chiedi pure!
