Capra capra capra!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
io ho la 28 ma se sei un minimo allenato va bene anche la 30, io il 42 praticamente non la uso mai.
P.s. pero' se fai giri alpini con tanta salita e con pendenze prossime al 20% se prendi una 28 non sbagli di certo, come ti hanno detto di sicuro non pedali oltre i 30km/h
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per me in paino con una enduro gommata da enduro fare i 30 è un bell'andare...
se non si è costretti a fare tanto trasferimento la 28 va alla grande...
poi quando il 42 è frusto gli metto il 44 e viaaaaaaaaaaaaaaa
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
per me in paino con una enduro gommata da enduro fare i 30 è un bell'andare...
se non si è costretti a fare tanto trasferimento la 28 va alla grande...
poi quando il 42 è frusto gli metto il 44 e viaaaaaaaaaaaaaaa

di fatti nn si tratta di piano ma magari di effettuare dei rilanci quando fai una gara di enduro e vai a tutta, può essere che con una 28-10 stai un pelo stretto, oltre che, nn dimentichiamoci del fatto che sul 10 il cambio è molto più esposto che su pignoni più grandi....
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
per me in paino con una enduro gommata da enduro fare i 30 è un bell'andare...
se non si è costretti a fare tanto trasferimento la 28 va alla grande...
poi quando il 42 è frusto gli metto il 44 e viaaaaaaaaaaaaaaa
Per mia esperienza il 30 non è corto nei trasferimenti quanto in discesa. Prima avevo la 33 ed in discesa ci stavo comodo ora con la 30 frullo. Nei giri lunghi il 30 è una manna, però io ho 11-36 col 42 io andrei di 32 e copriresti veramente un amplio range di rapporti!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Per mia esperienza il 30 non è corto nei trasferimenti quanto in discesa. Prima avevo la 33 ed in discesa ci stavo comodo ora con la 30 frullo. Nei giri lunghi il 30 è una manna, però io ho 11-36 col 42 io andrei di 32 e copriresti veramente un amplio range di rapporti!

tu per età manico e forse preparazione non fai testo. noi che scriviamo siamo tutti vecchi, stanchi e rotti...
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
di fatti nn si tratta di piano ma magari di effettuare dei rilanci quando fai una gara di enduro e vai a tutta, può essere che con una 28-10 stai un pelo stretto, oltre che, nn dimentichiamoci del fatto che sul 10 il cambio è molto più esposto che su pignoni più grandi....

in discesa se vuoi fare dei tempi la 28 non si può usare...secondo me. quindi devi usare minimo minimo la 30 ma meglio la 32. quindi se non sei veramente ben preparato poi sei frullato alla salita della seconda PS.

miei pensieri forse sbagliati di chi non ha mai fatto una gara...
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
tu per età manico e forse preparazione non fai testo. noi che scriviamo siamo tutti vecchi, stanchi e rotti...
Va bene l'età, ma anche tu il 30 in discesa a volte lo troverai corto!!! Poi io alla fine ho constatato che preferisco dare 2 pedalate a vuoto in discesa e non morire in salita! Come probabilmente molti di voi! Comunque in pianura non è così corto!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
in discesa se vuoi fare dei tempi la 28 non si può usare...secondo me. quindi devi usare minimo minimo la 30 ma meglio la 32. quindi se non sei veramente ben preparato poi sei frullato alla salita della seconda PS.

miei pensieri forse sbagliati di chi non ha mai fatto una gara...

c'è da dire che normalmente nelle gare di enduro nn hai degli strappi mortali, le salite sono sempre piuttosto dolci e con pendenze mai superiori al 20%, per cui con un minimo di preparazione (se reggi una PS a maggior ragione puoi fare 10 Km di salita tranquilla) puoi farle con il mono da 32 o maggiore, bruciandoti poi negli strappi pedalati che spesso ci sono lungo la PS.

Il problema è che per fare AM tipo a casa mia, dove gli strappi oltre al 30% si sprecato, le gambe te le devasti e li senti tutti poi lungo il giro questi strappi!

Va bene l'età, ma anche tu il 30 in discesa a volte lo troverai corto!!! Poi io alla fine ho constatato che preferisco dare 2 pedalate a vuoto in discesa e non morire in salita! Come probabilmente molti di voi! Comunque in pianura non è così corto!

Si ma Jack, quando troviamo corto il 28 smettiamo di pedalare, muahahahahaha :smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Va bene l'età, ma anche tu il 30 in discesa a volte lo troverai corto!!! Poi io alla fine ho constatato che preferisco dare 2 pedalate a vuoto in discesa e non morire in salita! Come probabilmente molti di voi! Comunque in pianura non è così corto!

quando presi la HD usata era monocoronizzata corona da 35 e pacco pignoni da 36... ovviamente per me impossibile.
quindi presi la modifica leonardi e gli accoppiai una corona da 30...
non è che morissi in salita e io giro poco, però è già un rapporto su una 26 che un minimo di gamba in salita ti impegna molto. poi usavo quasi solo la 42 in salita. perché il rapporto sotto era un 35.
ho avuto una tonsillite e quindi sono stato fermo quasi 3 mesi e al ritorno in bici feci l'investimento sull'11 velocità con corona da 28.
è un rapporto che in salita ti salva abbastanza la gamba, uso anche il 36.
in discesa sì è vero è corto. io però difficile che spinga in discesa, ho altri problemi :-(
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
48
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Anch'io faccio parte di quelli che montano il 28 e devo dire che lo trovo perfetto per come giro io.
Gare non ne faccio quindi preferisco risparmiare un pò di forze e godermi di più la discesa :-?
Forse il 30 potrebbe a dar bene anche lui ma per ora sto fermo così.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.959
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
tu per età manico e forse preparazione non fai testo. noi che scriviamo siamo tutti vecchi, stanchi e rotti...

Quotone Wally . Con 20 anni di meno la corona 28T non la vorrei neanche vedere, anch'io sono ben oltre in 40 (anni):smile: , scherzi a parte la Wicked come la Capra era montata con una 32T che ho usato x qualche uscita , per giri collinari andava bene ma per uscite + impegnative era leggermente lungo x le mie gambe x cui sono andato di 30T che uso con soddisfazione da un anno ed in discesa non si frulla troppo se si vuole rilanciare. Certo il 32T sarebbe perfetto ...
 

gbcdocdoc

Biker superis
8/10/08
436
4
0
Firenze
Visita sito
Grazie a tutti ..... ma ora ho le idee ancora più confuse......
La Capra monta come guarnitura la Sram X01 (che non ho nessuna intenzione di cambiare) e che ho visto può essere gpx o bb30. Siccome cambia, da quanto vedo nei vari siti, il tipo di corona qualcuno sa che movimento centrale c'e' sulla Capra?
Per chi ha montato la 28t che cosa avete comprato? .... Volevo prendere la corona subito così quando arriva la bici mentre assemblo .... cambio pure la corona.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo