Qualcuno sa come faccio a mettere un video di 16 secondi qui, che mostra la capra grazie
Qualcuno sa come faccio a mettere un video di 16 secondi qui, che mostra la capra grazie
Mamma mia io ho preso la taglia L è sono alto 178\179 senza scarpe, ormai e fatta se la vedo troppo grande la vendo.. :( però voglio essere sicuro perchè come già scritto io avevo la lapierre zesty 314 taglia M è la sentivo piccola!
...mi stupirei del contrario...![]()
Grazie mille!
Hai notato ondeggiamenti del carro in salita? io sono salito al brione un paio di volte e in un paio d'ore ho fatto circa 600m di dislivello +-, tutti single in discesa, salite asfaltate con breve tratto di salita tecnica alla fine... e mi sono accorto che il carro un minimo di bobbing lo aveva. nulla che infastidisca, anzi la bici sopperisce alla grande con la leggerezza, ma l'o-ring dell'ammortizzatore si muoveva un paio di mm in pedalata.
Ripeto, è proprio una cosa minima e non sembra sottrarre energia alla pedalata, ad esempio la S-works enduro col cane creek bobbava molto di più...
rispetto ad altre enduro come ti è sembrata? la leggerezza si sente? io purtroppo ho provato solo la specy e la capra di quel segmento, poi tutte cose un po' diverse.
Due mm? e che cosa vuoi che sia !!!!!![]()
Si lo so, ma secondo me voi non guardate attentamente tanti video attuali della EWS per esempio, oppure quello di quella bici azzurra e fuxia appena uscita, e che lui, il Diretur, sta provando si vede perfettamente che i riders in alcune curve bloccano la ruota posteriore, poi sono d'accordissimo anche io che non è assolutamente da fare sui sentieri, ma su alcuni tracciati artificiali preparati appositamente, o dove può essere ininfluente spostare un po' di sabbia come scendendo da un vulcano o cose simili magari si, io personalmente preferisco sollevare il posteriore col nose press, o al limite alleggerire la ruota posteriore stando col peso molto in avanti, fin quando si parte in drift naturalmente, senza toccare il freno.Sarebbe vietata, se ti sente l'eminentissimo presidente Torquemada Marco, ti impala su una forcella.
Due mm? e che cosa vuoi che sia !!!!!![]()
Sono riuscito a mettere il video della Capra, non aspettatevi Spielberg, giusto per avere un'idea del mezzo
BUONA VISIONE!!
sta nella sezione video del forum [url]http://video.mtb-forum.it/videos/view/4784e dove lo hai messo?? :D
e dove lo hai messo?? :D
sta nella sezione video del forum [URL="http://video.mtb-forum.it/videos/view/4784"][url]http://video.mtb-forum.it/videos/view/4784 [/URL][/URL]
L'importante è averlo vistoScusa se non ti ho risposto,
sono riuscito a metterlo qui sul forum
altrimenti te lo mandavo.
Quale polemica io scherzavo, e sono completamente daccordo con te.Si lo so, ma secondo me voi non guardate attentamente tanti video attuali della EWS per esempio, oppure quello di quella bici azzurra e fuxia appena uscita, e che lui, il Diretur, sta provando si vede perfettamente che i riders in alcune curve bloccano la ruota posteriore, poi sono d'accordissimo anche io che non è assolutamente da fare sui sentieri, ma su alcuni tracciati artificiali preparati appositamente, o dove può essere ininfluente spostare un po' di sabbia come scendendo da un vulcano o cose simili magari si, io personalmente preferisco sollevare il posteriore col nose press, o al limite alleggerire la ruota posteriore stando col peso molto in avanti, fin quando si parte in drift naturalmente, senza toccare il freno.
Con questo non voglio iniziare una polemica, ma nei filmati dove i riders oltretutto sono anche dei campioni dell' enduro internazionale, ciò che vi sto dicendo è talmente evidente, che non farlo notare mi sembrerebbe una assurda forma di omertà o di ipocrisia come minimo.
Scusate, fine OT.
![]()
Si scusa, ho capitoQuale polemica io scherzavo, e sono completamente daccordo con te.
Io sono un metro e settanta tre e ho provato staticamente sia la s che la m. Mi sono trovato meglio con le dimensioni della m. Solo il reverb da 150 mi risultava leggermente lungo anche completamente abbassato nella parte non telescopica ( circa mezzo centimetro). Io uso la sella, misurata dalla metà del movimento centrale alla zona mediana della sella stessa, a 69,5 cm.
Se dovessi prenderla, malgrado per la mia altezza venga indicata la s, acquisterei la m sostituendo il reverb da 150 con quello da 125.