perché aggiungersi già 2 anni?


conosco un giovanotto di 71 anni @
davide43 che fa le stesse cose che fai tu e faccio io: andare per monti e boschi in mtb su singletrack e mulattiere
Beh, nel bene e nel male, spero di arrivarci pure io
e lo auguro a tutti coloro che vogliono restare giovani
Bah 2 anni.... tra un mese compio i 49, il che significa che entrerò a vivere nel 50° anno.... a mio avviso nn son proprio 2 anni!
Dopo l'infortunio di giugno scorso sono caduto in un abisso veramente profondo e la ripresa è quanto meno allucinante!
Con il Nomad avevo una paura folle di cadere per cui era veramente frustrante andare in bici, poi ora che inizio a divertirmi di brutto come prima.... ovviamente il fisico nn è allenato per cui gambe e soprattutto braccia nn tengono!
Ci sta anche che nn giro molto, purtroppo l'ultima nevicata ha causato veramente una devastazione totale in Emilia e mi sto dedicando molto alla pulizia dei sentieri, solo che questa attività è veramente provante per il mio gracile fisico per cui poi la domenica quando salgo in bici sono sfinito e faccio quello che posso e riesco!
Cmq arriveranno tempi migliori, l'importante è aver ricominciato a divertirmi di brutto, poi andare verso l'estate tutto migliorerà!
In discesa ho capito che so bombe ma in salita come vanno? Passaggi ripidi e tecnici ce la fa? Sale bene? Dai qualcuno tra tutti voi venderà una capra io sono interessato se vendete contattatemi io sono 1.79 perciò credo mi serve una M fatevi avanti con proposte[emoji3]
Io posso darti il mio termine di paragone: prima avevo un Nomad VPP2 Carbon da poco più di 13 Kg, bello tirato con componenti pensati per renderla molto pedalabile ma cmq anche cattivella in discesa (angolo di sterzo aperto di 1°, forca
Lyrik da 170 a molla ed ammo DHX 5.0 air); non la rimpiango in salita!
Probabilmente le modifiche fatte al Nomad l'hanno sicuramente un po' distorto, portandolo inevitabilmente ad una posizione più "chopperata" del normale, di fatti in strappi pesi verso il 30° era difficile farlo stare giù di anteriore e si insaccava di più il carro.
La Capra impenna meno su strappi pesi ed ha più aderenza al posteriore, consentendoti di salire con meno "giochi di prestigio".
Paga pegno avendo le
ruote maggiori per cui uno sviluppo metrico maggiore di una 26", che ho livellato mettendo una corona da 28 rispetto ad una 30 che avevo sulla 26" ed avendo le pedivelle da 170 anzi che le precedenti da 175.... nn so quanto influisca ma insomma.... sul "peso" che devi imprimere sui pedali un po' si sente.
Questo è quanto a mio avviso.... poi ovvio che se prima avevi una trailbike da 10 Kg con gommine da 3 etti l'una di sicuro sentirai la differenza!
Bye