Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Per curiosità, quello di serie da quant'é? 200mm?

si, monta 200\200, veramente esagerati....

Ripongo la domanda: qualcuno ha sostituito il disco posteriore con uno da 180? Avete trovato dei benefici? bisogna modificare qualcosa o si può montare al volo?
Grazie

mi sa che nn l'abbia fatto ancora nessuno ma nn vedo perché dovrebbe avere problemi.

Ma perché invece lo vuoi cambiare?

Io avevo in mente questa della rock shox da 20 euro penso che vada bene lo stesso per le forcelle a ammo BOS

Vedi l'allegato 207985

Io ho la RS e va benissimo...
 

ducams4r

Redazione
Se vuoi il disco più piccolo ti serve anche l'adattatore per il 180.
Magari è scontato, ma non si sa mai.. :-)

L'adattatore serve solo se metti il disco da 180mm all'anteriore perche le forcelle, sia Pike che Bos, nascono con l'attacco pm160.

Al posteriore la Capra nasce con un pm 180, quindi per montare un disco da 180mm non serve nessun adattatore. Non è possibile montare un disco da 160 mm.

Le Capra 2014, forse solo le prime serie, avevano avuto un problema di quote sull'attacco freno post, era troppo alto, quindi avevano mandato degli adattatori personalizzati per montare correttamente il disco da 200mm, per il 180 bisognava limare l'attacco per abbassarne le quote.

Spero che questo inconveniente sia stato risolto sulle produzioni recenti.
 

Vannicop

Biker serius
27/9/14
153
5
0
Taggia
Visita sito
Bike
Canyon Strive
si, monta 200\200, veramente esagerati....



mi sa che nn l'abbia fatto ancora nessuno ma nn vedo perché dovrebbe avere problemi.

Ma perché invece lo vuoi cambiare?

Un Pro che ho incontrato sui sentieri, guardando i dischi mi diceva che secondo lui il 200 posteriore è troppo. Con un 180 dice che guadagni in modulabilità (anche se con i guide non ho mai avuto problemi del genere), come pesi su masse sospese (soprattutto visto che io non sono proprio un peso massimo) e hai meno rischi di rompere con pietre e impatti vari. Potrei anche provare visto che su chc il disco avid da 180 costa 16 euro. Al max mi rimane un disco di scorta che non fa mai male
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ciao, che pedivelle hai? Io ho le xx1 da 175 ma sto cercando uno scambio con pedivelle da 170! Sono gpx montate su Nomad 3.
eh sarebbe molto bello,ma purtroppo mi sembra di ricordare che la N3 continui ad avere il BB filettato,io ho il BB 30 :-(
a proposito se qualcuno ha delle pedivelle valide 175 -non roba troppo tirata tipo aerozine eh... - si faccia avanti!


scusa ma come la misuri la lunghezza biomeccanica del femore? :nunsacci:
allora ci sono vari metodi,l'unico veramente 'scientifico' e' la misurazione tramite RX...ovviamente non ne vale la pena di fare dei raggi apposta ,ci sono tabelle tipo questa
http://www.sportpro.it/old_site/technics/saggi/PEDivella.htm
dove si spiega anche bene le differenze che noto ogni volta che cambio bici:di buono con le 170 a parte incagliarsi meno c'e' che il cuore forse sale un pelo meno,che sono un pelo piu' trugne,che aiutano a girare agile e tritano meno le articolazioni...infatti se esco a fare due ore 'a fuoco' poi mi sento meno 'tritato'
con le 175 faccio avvertibilmente piu' forza,o se volete con lo stesso rapporto ne serve meno,e anche quando ti trovi a dare la pedalata quasi da fermo per oltrepassare l'ostacolo la differenza si sente....le sollecitazioni sulle giunture comunque sono maggiori,e ad esempio quella settimana che ho provato la Bronson -peso simile alla Capra,rapporti e 650 b uguali ma pedivelle 175- dopo due ore 'tirate' poi mi sentivo piu' tritato che con la Capra


Ripongo la domanda: qualcuno ha sostituito il disco posteriore con uno da 180? Avete trovato dei benefici? bisogna modificare qualcosa o si può montare al volo?
Grazie
guarda,anche io ho pensato fosse troppo ed ero pronto a levare l'adattatore -basta far quello- e metter su il 180 poi dopo averla provata va bene uguale:ad esempio quando avevo il meta666 monocross era impossibile,bloccavo a 30 Kmh in asfalto...anche sul Nomad un po' di piu' si sente mentre con la Capra visto che ha poco brake lockout moduli molto bene,blocchi solo se vuoi

che guadagni in modulabilita' beh dipende da come la vedi,e' perche' un 180 frena meno :-) invece con il 200 fai meno forza e stanca meno...poi quando 'ti appendi' frena di piu',le pastiglie ti durano di piu' senza dimenticare che il 650 b rispetto al 26 ha bisogno di piu' leva anche nel disco per avere la stessa forza frenante ;-)
per gli impatti ok,perdi qualche mm di clearance,riguardo il peso....quanta differenza faranno due,tre decine di grammi a noi comuni mortali??preferisco spendere meno e avere piu' potenza e le pastiglie che durano di piu' :medita:
non vieni mai in qua a girare??lo so,ho una brutta nomea ma di persona sono piu' simpatico e rompo meno... :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

Vannicop

Biker serius
27/9/14
153
5
0
Taggia
Visita sito
Bike
Canyon Strive
guarda,anche io ho pensato fosse troppo ed ero pronto a levare l'adattatore -basta far quello- e metter su il 180 poi dopo averla provata va bene uguale:ad esempio quando avevo il meta666 monocross era impossibile,bloccavo a 30 Kmh in asfalto...anche sul Nomad un po' di piu' si sente mentre con la Capra visto che ha poco brake lockout moduli molto bene,blocchi solo se vuoi

che guadagni in modulabilita' beh dipende da come la vedi,e' perche' un 180 frena meno :-) invece con il 200 fai meno forza e stanca meno...poi quando 'ti appendi' frena di piu',le pastiglie ti durano di piu' senza dimenticare che il 650 b rispetto al 26 ha bisogno di piu' leva anche nel disco per avere la stessa forza frenante ;-)
per gli impatti ok,perdi qualche mm di clearance,riguardo il peso....quanta differenza faranno due,tre decine di grammi a noi comuni mortali??preferisco spendere meno e avere piu' potenza e le pastiglie che durano di piu' :medita:
non vieni mai in qua a girare??lo so,ho una brutta nomea ma di persona sono piu' simpatico e rompo meno... :mrgreen:

Si alla fine effettivamente mi trovo bene, anzi avendo avuto problemi alle mani a causa della vecchia bici con forca pessima e freni anche peggio, con questa vado da dio senza dolori.
Io giro più che altro sanromolo e cipressa e dintorni. In estate anche Molini. Sopra imperia nn conosco nulla. Un salto lo faccio volentieri così mi fai vedere qualche posto nuovo!!! Domenica vado a dolceacqua visto che ora i sentieri sono belli sistemati!!!
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.080
491
0
Udine
Visita sito
E si è un GPX! Quindi non si può fare... peccato.


eh sarebbe molto bello,ma purtroppo mi sembra di ricordare che la N3 continui ad avere il BB filettato,io ho il BB 30 :-(
a proposito se qualcuno ha delle pedivelle valide 175 -non roba troppo tirata tipo aerozine eh... - si faccia avanti!



allora ci sono vari metodi,l'unico veramente 'scientifico' e' la misurazione tramite RX...ovviamente non ne vale la pena di fare dei raggi apposta ,ci sono tabelle tipo questa
http://www.sportpro.it/old_site/technics/saggi/PEDivella.htm
dove si spiega anche bene le differenze che noto ogni volta che cambio bici:di buono con le 170 a parte incagliarsi meno c'e' che il cuore forse sale un pelo meno,che sono un pelo piu' trugne,che aiutano a girare agile e tritano meno le articolazioni...infatti se esco a fare due ore 'a fuoco' poi mi sento meno 'tritato'
con le 175 faccio avvertibilmente piu' forza,o se volete con lo stesso rapporto ne serve meno,e anche quando ti trovi a dare la pedalata quasi da fermo per oltrepassare l'ostacolo la differenza si sente....le sollecitazioni sulle giunture comunque sono maggiori,e ad esempio quella settimana che ho provato la Bronson -peso simile alla Capra,rapporti e 650 b uguali ma pedivelle 175- dopo due ore 'tirate' poi mi sentivo piu' tritato che con la Capra



guarda,anche io ho pensato fosse troppo ed ero pronto a levare l'adattatore -basta far quello- e metter su il 180 poi dopo averla provata va bene uguale:ad esempio quando avevo il meta666 monocross era impossibile,bloccavo a 30 Kmh in asfalto...anche sul Nomad un po' di piu' si sente mentre con la Capra visto che ha poco brake lockout moduli molto bene,blocchi solo se vuoi

che guadagni in modulabilita' beh dipende da come la vedi,e' perche' un 180 frena meno :-) invece con il 200 fai meno forza e stanca meno...poi quando 'ti appendi' frena di piu',le pastiglie ti durano di piu' senza dimenticare che il 650 b rispetto al 26 ha bisogno di piu' leva anche nel disco per avere la stessa forza frenante ;-)
per gli impatti ok,perdi qualche mm di clearance,riguardo il peso....quanta differenza faranno due,tre decine di grammi a noi comuni mortali??preferisco spendere meno e avere piu' potenza e le pastiglie che durano di piu' :medita:
non vieni mai in qua a girare??lo so,ho una brutta nomea ma di persona sono piu' simpatico e rompo meno... :mrgreen:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
cavallo da 82 a 85,pedivella da 175... io ci cado dentro pieno essendo sugli 83,5!

Va beh... amen, ora son giù di brutto, vedrò di fare qualche allungo monotono in piano :omertà:
figurati io che sono 'forte di quadricipiti' e ho 87....
pensa quanto potrei migliorare con le 175...mi dovrebbero sparare poi !! :smile:

Si alla fine effettivamente mi trovo bene, anzi avendo avuto problemi alle mani a causa della vecchia bici con forca pessima e freni anche peggio, con questa vado da dio senza dolori.
Io giro più che altro sanromolo e cipressa e dintorni. In estate anche Molini. Sopra imperia nn conosco nulla. Un salto lo faccio volentieri così mi fai vedere qualche posto nuovo!!! Domenica vado a dolceacqua visto che ora i sentieri sono belli sistemati!!!

si' me lo hanno detto i soci che i trail sono spettacolari...solo un po' dure le risalite.comunque se volete con [MENTION=40874]ducams4r[/MENTION] una volta venite in qua e ci facciamo tutto il giro della -ex - SE e anche di piu':vedrete che tornerete a casa con il sorrisone ;-)
anzi visto i mezzi facciamo transumanza :smile:
 

ducams4r

Redazione
[MENTION=39082]pierocoach[/MENTION]

Al mio amico è arrivata la capra, la mia invece si è persa in qualche pascolo!

Appena ci ho preso un po la mano, un giro a San Bartolomeo lo faccio volentieri, specialmente con una guida d'eccezione come te!
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
L'adattatore serve solo se metti il disco da 180mm all'anteriore perche le forcelle, sia Pike che Bos, nascono con l'attacco pm160.

Al posteriore la Capra nasce con un pm 180, quindi per montare un disco da 180mm non serve nessun adattatore. Non è possibile montare un disco da 160 mm.

Le Capra 2014, forse solo le prime serie, avevano avuto un problema di quote sull'attacco freno post, era troppo alto, quindi avevano mandato degli adattatori personalizzati per montare correttamente il disco da 200mm, per il 180 bisognava limare l'attacco per abbassarne le quote.

Spero che questo inconveniente sia stato risolto sulle produzioni recenti.
Anche la seconda serie ha lo stesso problema.Forse modificheranno la quota con il mod 2015.
 

ducams4r

Redazione
[MENTION=56509]CLD[/MENTION]

Appena mi arriva, provo!

Non giravo con il 200 al post neanche con la bici da freeride 5 anni fa, quando gli impianti erano meno potenti di quelli di ora. Con la HD avevo i the one con il 160 post e 180 ant, ora monto gli xt 180 ant e post, con i Guide non ci penso neanche di usare i 200!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
[MENTION=56509]CLD[/MENTION]

Appena mi arriva, provo!

Non giravo con il 200 al post neanche con la bici da freeride 5 anni fa, quando gli impianti erano meno potenti di quelli di ora. Con la HD avevo i the one con il 160 post e 180 ant, ora monto gli xt 180 ant e post, con i Guide non ci penso neanche di usare i 200!

prova,prima di cambiare prova....
come ho detto anche io pensavo,poi ho lasciato tutto cosi'
la Hd era 650b?perche' all'aumentare del diametro della ruota per avere lo stesso effetto frenante devi aumentare anche il diametro del disco :il-saggi: e poi gli XT sono veramente 'maschi' -che puo' piacere o meno- mentre i guide sono molto modulabili,ma se ci dai secco mordono forte ugualmente,mi ricordano piu' gli Hope V2 che ho sulla N2 che gli shimano...vedrai ;-)

guardate un po' questo che cosa si e' divertito a fare
http://www.vitalmtb.com/community/Jonathan-Rathke,33668/setup,27874?page=2
per me e' un obbrobrio :omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo