Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
la mia rose uj taglia L sta sui 14Kg (con camere d'aria e E1900) e non si è rotta (certo non corro in Liguria ma non pensare che solo lì puoi mettere alla frusta una enduro).. evidentemente pretendo troppo io da una bici in alluminio IMHO

visto che sono pignolo ho fatto i compiti a casa....cosi' tanto per eh,si fa per discutere

allora ho guardato due pesi piu' o meno 'reali' di bici che a mio avviso sono concorrenti della Capra alu
-Nukeproof Mega 14,5 kg (!)
-GT Sanction 14,3 kg (.....)
-Rose UJ 2 14,2 kg (prezzo simile..ma montata peggio)
-Canyon Strive 13,8 kg ( idem come sopra)
-Specy Enduro comp 13,7 (con gommine originali che fanno tenerezza....)
-Spartan RC 13,7 kg (non diciamo neanche quanto costa...)
-Transition patrol 13,5 kg (con la rock razor dietro....e costa piu' del doppio!)
aggiungerei la valida Banshee Rune,con un montaggio 'medio' stai sui 14 altrimenti ci va parecchia grana...
ora anche senza contare i prezzi (e' quella meno cara,ce ne sono che costano ben piu' del doppio!!) ripeto che 13,9 mi sembra piu' che valido...contando che e' gia' pronta all'abuso:se poi ne arrivi come me da una che passa i 15
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.587
54
0
47
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
infatti....voglio dire, fino a che non è arrivato il carbonio, i pesi dell'alu erano quelli li...ora va bene che leggero è meglio, etc etc...però se uno va a rileggersi il check della bici di milivinti "pronto gara" era più vicino ai 15 che ai 14 . e vedendo la rune di gambirasio, non credo sarà una piuma anche quella.
imho una enduro alu montata con componenti di media gamma (quindi nessun pezzo esoterico in carbonio o viteria particolare) con un peso da 15 kg è una bici equilibrata, non pesante.
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
57
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune

Corretto aggiungerei solo, anche se scontato, che bisogna tenere conto che normalmente il peso dichiarato è relativo a una determinata taglia ( s ? ) e non sempre con tutti gli orpelli del caso ( e.g perno passante ).

Quindi abbastanza naturale quanto ha riscontrato @tsch e valido il peso finale per il mezzo con cui gira.

Nella mia piccola esperienza il passaggio da una RUNE M ad una L ha portato un aumento significativo ma ... vado molto meglio.

Stana alchimia della mtb

 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
e sempre perche' sono pignolo non me ne vogliate...ma con queste benedette quote maremma sbudellata che apoteosi della masturbazione!!

scherzi a parte visto che prima dell'acquisto ho guardato bene bene certe cose anche io fatemi dire la mia (mi perdoni chi si annoia a leggermi ):sappiamo tutti bene che la mtb e' diversa dalla strada,anche io la preferisco perche' oltre pedalare forte conta molto anche esser anche bravo a guidarla....
tempo fa si era meno portati a 'mettersi bene' sulla mtb,soprattutto per quelli che non fanno Xc...ci sono tutt'ora bikers che regolano gli appoggi o l'altezza sella 'a sensazione,tanto piu' o meno va bene'

magari per qualcuno e' una malattia comunque io sono gia' molto preciso di mio,in piu' cerco sempre di capire bene una cosa come funzioni e di tirare fuori il massimo da tutto,non faccio mai 'a occhio'....e lo stesso mi sembra sia per SCaddict o tanti altri forumer

visto che faccio diverse migliaia di km in bici ogni anno -lo scorso 7,5- ho sempre cercato di 'mettermi bene' sulla bici...poi da quest'estate che ho anche la bdc guai in piu' contiamo che ultimamente con queste bici e questa scimmia generale per 'l'enduro' il fattore pedalato e' sempre piu' importante

dopo anni e anni di pippe ho 'appurato' che la mia mtb per avere il miglior compromesso tra pedalata e guida deve avere tra 600 e 610mm di OV e altre misure 'base' che custodisco gelosamente...
in mezzo a mille variabili parto sempre pero' da delle cose fondamentali e una di queste e' la posizione della sella rispetto allo MC...lasciamo stare quelli superprecisi che fanno le proporzioni tra femore tibia e caviglia o guardano se sono piu' forti di bi o quadricipite : per avere esattamente la massima resa e meno problemi possibili alle articolazioni tutti abbiamo una misura e la troviamo con approssimazione accettabile con il famoso piombo sulla testa della tibia/centro pedale, si puo' spostare qualche mm per vari motivi ma non e' proprio corretto andare a caso e 'aggiustarsi' poi spostando la sella avanti o indietro come leggevo su...
un'altra misura fondamentale e' l'altezza,data dal famoso cavallo per 0.885 (Hinault) anche qui c'e' qualche mm di gioco ma se vuoi la massima resa l'altezza e' quella

da questi due presupposti fondamentali parti e vai avanti,ne viene fuori un triangolo risolvendo il quale -come diceva giustamente Claudia trigonometria - hai esattamente i tuoi valori ideali:altezza, arretramento sella e di conseguenza SA e ST ideale...io per es ho 73,5° di SA -infatti sulla Capra ho la sella indietro-, e 77 cm di fuorisella che implicano almeno 46/7 cm di ST
attenzione,qualcuno puo' dire 'mica siamo stradisti' ma fino qui la guidabilita' non c'entra ancora niente...guardi poi come vuoi 'stare sulla bici' sia in pedalata da seduto che in guida in piedi,e li' ognuno ha le sue preferenze:gli XCisti piu' propensi ad avere la massima resa in pedalata,al contrario i DHiller che devono aver il massimo controllo in pendenza...
noi enduristi dobbiamo sempre trovare un compromesso,e' la nostra croce e delizia:fermo restando la partenza spiegata sopra un'altra misura per me molto importante e' la distanza sella-manubrio che dira' quanto siamo 'sdraiati' per spingere sui pedali e visto che si 'parte' dalla sella -che e' sempre esattamente 'la'- quanto siamo 'sporgenti' in avanti:preferenze personali e fatto che una pipa corta e' d'obbligo a parte mi dispiace per i tifosi di reach lunghissimi:a partita' di altre misure piu' il manubrio e' vicino e alto meglio ci troveremo in discesa -per quello le enduro avevano e le DH mantengono SA piu' aperti- ,soprattutto ripida e al contrario piu' lontano e' meglio starai 'sopra' per spremere tutti i watt

dopo mesi di pippe e calcoli tenendo conto di tutte le altre misure tipo il carro e il WB ho preso la Capra L,sulla quale sono leggermente piu' 'sdraiato' che sul Nomad:per quello,per il peso e per la bici diversa la pedalo meglio....paturnie sul carbonio a parte devo pero' dire che sul vero ripido 'tosto' come guida mi trovo meglio sul Nomad,col manubrio piu' alto e piu' vicino

poi considerando il 27,5 e la bici piu' lunga e piu' aperta che e' piu' stabile vado bene uguale eh,solo che appena ci salgo su mi rendo conto che il manubrio 'piu' in la' da' meno confidenza...si puo' recuperare un po' alzandolo- infatti i pro tifosi dei reach lunghi come Barel li tengono anche ad altezze notevoli - comunque ora sono gia' al max...ora e' gia' un buon compromesso,ma provero' a montare un 35 invece del 50 per riavvicinarlo -e diminuire il reach reale - e sono sicuro le cose miglioreranno in discesa

detto tutto questo ribadisco che IMHO le tabelle delle case sono solo indicative,e' meglio sbattersi un po' cercando di capire tutte le misure e prendere quello che piu' ci calza e ci aggrada:si' e' vero se poi uno e' bravo ti 'suona' anche con una bici trovata nei bidoni ma cio' non vuol dire che lo stesso se avesse una bici prorio 'sua' andrebbe ancora meglio
qui si vede che la L mi calza a pennello -e che la propongano a riders oltre gli 1,85 mi sembra una cagata pazzesca n.d.r.- ...e che la bici e' una cannonata!!!

ri-scusatemi a chi mi patisce...anche se penso che ormai mi conoscano e non perdano tempo a leggere neppure
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Tanto per dimostrarti che non la penso come te, l'altro giorno al posto dell'attacco da 45mm 0 gradi ho montato un renthal da 40mm 10 gradi
Devo ancora provarlo non staticamente , ma mi aspetto che sia meglio
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Tanto per dimostrarti che non la penso come te, l'altro giorno al posto dell'attacco da 45mm 0 gradi ho montato un renthal da 40mm 10 gradi
Devo ancora provarlo non staticamente , ma mi aspetto che sia meglio

Però, scusa, Piero, d'accordo non andare a caso nello scegliere e poi aggiustarsi spostando avanti e indietro la sella, però, a chi basava la scelta della taglia sullo OV, confrontando gli OV di bici con angoli sella diversi, dicevo che un OV più lungo associato ad un angolo sella rilassato è equivalente ad un OV più corto associato ad un angolo sella più in piedi perchè, entro certi limiti, puoi risolvere spostando la sella. Basarsi solo sul confronto tra gli OV ha senso solo se l'angolo sella è uguale
 

Fraski

Biker serius
18/9/12
154
8
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Strive 2015 Al7.0 + Trek Rail 9 2021
Concordo pienamente, anche perché ritengo che la posizione corretta è una (anche se con un certo range) e la si può raggiungere con un tubo più verticale e sella arretrata, o viceversa.
È più o meno la stessa cosa di forward geometry e stem corto rispetto a geometria tradizionale. ...la posizione del corpo è la stessa.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito


non volevo tornare sull'argomento perchè mi sa che non mi riesco a spiegare bene su queste cose

comunque...

mi sa che [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] stia dicendo proprio di non basarsi solo sull'ov
e che la sella ha una sola posizione basata sul metodo del filo a piombo (della cui importanza hai scritto anche tu claudia)
e che lui parte da lì per la messa in bici del rider (in questo caso lo stesso pieroc medesimo )
con il filo a piombo (cioè i cm di arretramento dall'mc) la sella starà nella stessa posizione da un telaio all'altro come è giusto che sia
a prescindere dall'angolo sella
 
Reactions: pierocoach

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Qualcuno di voi ha ordinato con pagamento tramite bonifico?
Mi è arrivata la conferma ecc. Ma non le coordinate dove fare l'operazione.
Le mandano in seguito?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A chi parla di "pippe" e "masturbazioni mentali" faccio una proposta.

I 3-4-5 mila euro per la bici nuova me li anticipa lui. Poi, se la taglia è sbagliata, gli giro la bici e ci pensa lui a rivenderla rimettendoci quei 500-1000 euro. Se invece le "seghe mentali" erano corrette faccio il bonifico e tutti pari.

Ok?
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5


Quanto sei alto? dalla foto effettivamente sembra giusta giusta!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo