Capra capra capra!!! - parte2

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Oggi mi son anche tagliato a laser i due parafanghini e dato che c'ero mi son stampato due adattatori per portare il diametro esterno dei mozzi alla dimensione dello standard torque cap.. così per infilare il perno è molto più semplice.
Ciao

Molto interessante l'adattatore torque cap per le E13, peccato non abbia una stampante 3d :medita:
 

juccio

Biker serius
22/8/06
127
27
0
Vercelli
Visita sito
Bike
Ancillotti Scarab Evo
Ciao,

in questi giorni ho fatto i miei primi giri con la capra.
in salita devo dire che va molto bene, faccio un po fatica con la rapportatura ma li è per la mia poca gamba. Anche su pendenze alte non si impenna e il carro non mi sembra che bobbi molto.

In discesa invece nono sono molto soddisfatto, sto avendo un sacco di problemi a trovare il fealing sull'anteriore, lo sento durissimo, sullo scassato sento la ruota andare da tutte le parti, e non ben salda al suolo.

Da quello che avevo sentito la lyrics dovrebbe essere molto più morbida della pike, invece la sento più dura..
Io peso poco, sarò sui 65/66 kg vestito, ho provato a 55 psi, ma non sfruttavo tutta la corsa della forka, son sceso a 50 psi con sag sul 30%, con ritorno a metà tra lento e veloce.. (8/9 click dal veloce). Sentendola rimbalzare ho poi abbassato un po ma è peggiorata di più..

Devo trovare una soluzione:nunsacci: perchè così è una sofferenza in discesa.. In tratti più lisci invece è una spada in discesa.. molto più maneggevole e veloce nei cambi di direzione e nelle curve rispetto alla stereo da 29"..
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Io aprirei di più il ritorno. Quasi al massimo. Soprattutto con pressioni cosi basse. A metà è dura per forza.

Inviato dal mio VFD 700 utilizzando Tapatalk
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
io peso sui 68kg, piu abbigliamento e zaino e uso circa 55psi e uso quasi tutta la corsa(mi manca circa 1cm) con la pike dovevi tenere pressioni piu alte altrimenti nei salti andavi a fondo corsa, la lyric invece e' piu sostenuta.
Io la sto provando senza token e devo dire che mi piace di piu, magari se fai percorsi da bike park conviene rimetterli, ma per i giri montani mi piace di piu.
 

juccio

Biker serius
22/8/06
127
27
0
Vercelli
Visita sito
Bike
Ancillotti Scarab Evo
Grazie dei suggerimenti.. ne terrò conto..

a 50 psi io arrivo a 15/20 mm dal fine corsa circa, senza fare salti.
proverò a tenere la pressione e a renderla più veloce, nel ritorno.

Sulla pike avevo trovato un settaggio che era perfetto per me, 52 psi, con 3 token e 6 click dal veloce, 4 click sulle basse velocità.
Sulle piccole asperità è come viaggiare sul velluto, sullo scassato la ruota non perde aderenza, se poi ci sono drop o altro non arrivo a fondo corsa per via dei token che la rendono più progressiva.

Sulla lyric invece io la sento già da subito dura. Di default penso che abbia 1 token..? per la 170 mm?
Sentendola a vuoto, quindi pompando da fermo sembra molto frenata come si ci fossero atriti... e qualche dubbio mi sta venendo perchè sulla scatola quando mi è arrivata c'erano delle belle impronte di scarpe.. e guarda caso le impronte erano proprio sulla zona forcella.. mai dire mai.... però la sfiga ci vede sempre bene..

Toglietemi un dubbio la lyric è già di suo più progressiva della pike?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Ciao,

in questi giorni ho fatto i miei primi giri con la capra.
in salita devo dire che va molto bene, faccio un po fatica con la rapportatura ma li è per la mia poca gamba. Anche su pendenze alte non si impenna e il carro non mi sembra che bobbi molto.

In discesa invece nono sono molto soddisfatto, sto avendo un sacco di problemi a trovare il fealing sull'anteriore, lo sento durissimo, sullo scassato sento la ruota andare da tutte le parti, e non ben salda al suolo.

Da quello che avevo sentito la lyrics dovrebbe essere molto più morbida della pike, invece la sento più dura..
Io peso poco, sarò sui 65/66 kg vestito, ho provato a 55 psi, ma non sfruttavo tutta la corsa della forka, son sceso a 50 psi con sag sul 30%, con ritorno a metà tra lento e veloce.. (8/9 click dal veloce). Sentendola rimbalzare ho poi abbassato un po ma è peggiorata di più..

Devo trovare una soluzione:nunsacci: perchè così è una sofferenza in discesa.. In tratti più lisci invece è una spada in discesa.. molto più maneggevole e veloce nei cambi di direzione e nelle curve rispetto alla stereo da 29"..
Se con 50 psi hai un sag del 30% e la ruota rimbalza troppo devi chiudere e non aprire il rebound altrimenti diventerebbe quasi inguidabile. Io ho la Pike e sono 4/5 click dal chiuso.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.239
13.070
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io aprirei di più il ritorno. Quasi al massimo. Soprattutto con pressioni cosi basse. A metà è dura per forza.

Inviato dal mio VFD 700 utilizzando Tapatalk
Concordo, con 50psi io lo terrei al massimo a 5 click da tutto aperto.
Inoltre più è chiuso il rebound più anche la COMPRESSIONE agli urti veloci si indurisce un pelo, questo a causa di come è costruito il circuito idraulico interno.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

xymaro

Biker serius
5/6/12
147
13
0
Firenze
Visita sito
Io sono passato da Pike pre 2016 alla Lyrik e sinceramente ho avvertito un miglioramento nella scorrevolezza. Comunque dopo poche uscite l'ho smontata per verificare il lavoro fatto di fabbrica e l'ho trovata con spugnette secche e con due gocce d'olio!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo