Capra capra capra!!! - parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Infatti. Il destino e dh mi hanno fatto prendere la bici più adatta alle mie esigenze. Detto questo: la capra esteticamente è più bella dell'enduro. Fine ot :)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
Non ho la Enduro 29 ma la Stumpy Evo 29 carbon 2013 con la pike e la Capra Comp 1 .
Entrambe taglia S (sono...basso 1,65).
Sono due bici fantastiche entrambe.
La Stumpy è forse un po' più scattante della Capra (pesa circa 12,5 kg, la Capra un kg in più- la Capra monta gomme HR II mentre la Stumpy ha Minion ant e Ardent ,exo entrambi, al post.).
la Stumpy sale meglio sul tecnico, anche perché è un poco più alta di pedali e impatta meno il terreno.
In discesa vanno entrambe molto forte (terreno scassato ligure, percorsi enduro).
La Stumpy, a mio avviso, galleggia meglio sugli ostacoli ripetuti, la Capra è più facile da alzare all'anteriore sui gradoni ed ha un retrotreno ancora un poco più tosto come assorbimento.
Consiglierei la Stumpy soprattutto a che fa lunghi giri in montagna con discese tecniche e la Capra a chi fa gli stessi giri ma privilegia anche i bike park.
Spesso sono molto indeciso su quale bici usare, entrambe danno grandi soddisfazioni in discesa e si pedalano bene....
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Verissimo che non ho mai provato una Enduro da 29 e quindi non posso sapere come va. Vero e' che un mio amico ha venduto la Specy 29 per una Norco Range 650 b perché proprio non si trovava mentre un altro sempre con la 29 Specy dopo aver montato ruote da 650 b ha comprato la Specy Enduro 650 b. Quindi secondo voi meglio la 29, bene io però mi tengo la mia Capra 650 b
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Non vorrei riprendere il discorso ot. Mi sarò spiegato male ma NON volevo dire meglio l'enduro 29 della capra. Il mio discorso era: Per un neofita che cerca una bici facile e che sale bene secondo me l'enduro 29 è adatta e da valutare. Visto che si può testare senza problemi ho solo consigliato di farlo. Il grosso plus specialized è che puoi provare le bici prima di spendere n-mila euro e non basarsi solo su opinioni di altri sulla carta. Poi la testi e non ti piace, cone successo a me con la 27.5 e finisce li. Ma sai cosa aspettarti. Di nuovo fine OT

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Non vorrei riprendere il discorso ot. Mi sarò spiegato male ma NON volevo dire meglio l'enduro 29 della capra. Il mio discorso era: Per un neofita che cerca una bici facile e che sale bene secondo me l'enduro 29 è adatta e da valutare. Visto che si può testare senza problemi ho solo consigliato di farlo. Il grosso plus specialized è che puoi provare le bici prima di spendere n-mila euro e non basarsi solo su opinioni di altri sulla carta. Poi la testi e non ti piace, cone successo a me con la 27.5 e finisce li. Ma sai cosa aspettarti. Di nuovo fine OT

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Secondo me per un neofita ci vuole una front al massimo una trail
 
  • Mi piace
Reactions: stevekh3

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Secondo me per un neofita ci vuole una front al massimo una trail

perchè? se vuole fare percorsi enduro, anche se è un neofita, meglio una bella full da enduro, se invece una persona non ha ancora le idee chiare su quello che è la mtb e le varie discipline/sfaccettature, ti do ragione
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Non ho la Enduro 29 ma la Stumpy Evo 29 carbon 2013 con la pike e la Capra Comp 1 .
Entrambe taglia S (sono...basso 1,65).
Sono due bici fantastiche entrambe.
La Stumpy è forse un po' più scattante della Capra (pesa circa 12,5 kg, la Capra un kg in più- la Capra monta gomme HR II mentre la Stumpy ha Minion ant e Ardent ,exo entrambi, al post.).
la Stumpy sale meglio sul tecnico, anche perché è un poco più alta di pedali e impatta meno il terreno.
In discesa vanno entrambe molto forte (terreno scassato ligure, percorsi enduro).
La Stumpy, a mio avviso, galleggia meglio sugli ostacoli ripetuti, la Capra è più facile da alzare all'anteriore sui gradoni ed ha un retrotreno ancora un poco più tosto come assorbimento.
Consiglierei la Stumpy soprattutto a che fa lunghi giri in montagna con discese tecniche e la Capra a chi fa gli stessi giri ma privilegia anche i bike park.
Spesso sono molto indeciso su quale bici usare, entrambe danno grandi soddisfazioni in discesa e si pedalano bene....

da quello che mi hanno detto è meglio che non provi la stumpy 2016 expert con la pike...
comunque ci sta l'indecisione. secondo me sono bici troppo vicine come destinazione d'uso...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
da quello che mi hanno detto è meglio che non provi la stumpy 2016 expert con la pike...
comunque ci sta l'indecisione. secondo me sono bici troppo vicine come destinazione d'uso...

La mia è una evo 2013 (come geometrie è molto vicina alla nuova, che ha però il carro più corto, per cui credo che la nuova vada molto bene.
Però,come dici tu, ci sono molte bici validissime...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
da quello che mi hanno detto è meglio che non provi la stumpy 2016 expert con la pike...
comunque ci sta l'indecisione. secondo me sono bici troppo vicine come destinazione d'uso...

"da quello che mi hanno detto....." ecco che la psicosi ed il tam-tam delle informazioni prese in rete od il passaparola fa la sua opera di convinzione... :smile:

perchè? se vuole fare percorsi enduro, anche se è un neofita, meglio una bella full da enduro, se invece una persona non ha ancora le idee chiare su quello che è la mtb e le varie discipline/sfaccettature, ti do ragione

Dunque, vorrei dirti che nel topic dell'enduro che ha cannato completamente direzione si sta disquisendo sul termine "ENDURO" per cui cerca di usarlo con prudenza..... :smile:

Scusa ma nn ce l'ho fatta!!!
 

Willylorbo

Biker serius
29/10/12
129
2
0
Lamon
Visita sito
Ciao a tutti, volevo fare una domanda a chi a la capra da un po e ha avuto problemi con il carro della prima serie... I tempi di sostituzione per quanto si erano protratti? Mi spiego meglio, ho una canyon e ho avuto a che fare con l'assistenza, la prima volta ho rotto la ruota libera e mi è arrivata circa 3 mesi dopo, la seconda volta tre settimane fa ho notato che una saldatura sul telaio è saltata e sto ancora attendendo una risposta solamente per sapere se è un caso risolvibile in garanzia... Avendo in procinto di acquistare la capra 2016 quando uscirà, non vorrei incappare negli stessi problemi di tempi che si protraggono all'infinito... Perciò morale della favola, come è l'assistenza in yt?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
perchè? se vuole fare percorsi enduro, anche se è un neofita, meglio una bella full da enduro, se invece una persona non ha ancora le idee chiare su quello che è la mtb e le varie discipline/sfaccettature, ti do ragione

Io penso che per fare Enduro bisogna necessariamente fare degli step altrimenti si rischia di farsi male di brutto. Se non sai come si guida una mtb e' meglio andare per gradi partendo da una front con cui iniziare a fare delle scampagnate e via via salendo quanto più si impara. Riporto brevemente la mia esperienza:dopo 6 mesi sono passato da una front base del Deca ad una Genius 140 mm ebbene siccome volevo fare discese ma non avevo capito una fava di come si porta una mtb mi sono rotto 4 costole.Appena guarito ho venduto la Genius e mi sono comprato la front con una buona forca. Poi mi sono fatto una filo da 120 poi 130 poi 150 ed infine la Capra. Non mi reputo assolutamente un manico ma vado dappertutto con molta sicurezza.Vedo invece in giro ragazzi con l'enduro che solo perché è moda rischiano molto e si fanno del gran male. Proprio la scorsa settimana un amico si è rotto una spalla perché dopo un anno di mtb si è comprato la Slash vendendo la trail asserendo che l'enduro e' più sicura. Questo è solo il mio pensiero ma sono convintissimo di ciò .
 

aleZzero

Biker novus
4/6/15
3
0
0
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte!al momento la testa mi dice di andare altrove tipo spectral 7 ex ma il cuore rimane sulla capra...esteticamente e montaggio a quella cifra non c'è niente...non disdegno altre marche ma sto andando forse ot
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Ciao a tutti, volevo fare una domanda a chi a la capra da un po e ha avuto problemi con il carro della prima serie... I tempi di sostituzione per quanto si erano protratti? Mi spiego meglio, ho una canyon e ho avuto a che fare con l'assistenza, la prima volta ho rotto la ruota libera e mi è arrivata circa 3 mesi dopo, la seconda volta tre settimane fa ho notato che una saldatura sul telaio è saltata e sto ancora attendendo una risposta solamente per sapere se è un caso risolvibile in garanzia... Avendo in procinto di acquistare la capra 2016 quando uscirà, non vorrei incappare negli stessi problemi di tempi che si protraggono all'infinito... Perciò morale della favola, come è l'assistenza in yt?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Io ho dovuto sostituire il carro ma mi è' tornata in una quindicina di giorni. Il top dell'assistenza pero' ce l'ha Rose con il mitico Sergio:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Io penso che per fare Enduro bisogna necessariamente fare degli step altrimenti si rischia di farsi male di brutto. Se non sai come si guida una mtb e' meglio andare per gradi partendo da una front con cui iniziare a fare delle scampagnate e via via salendo quanto più si impara. Riporto brevemente la mia esperienza:dopo 6 mesi sono passato da una front base del Deca ad una Genius 140 mm ebbene siccome volevo fare discese ma non avevo capito una fava di come si porta una mtb mi sono rotto 4 costole.Appena guarito ho venduto la Genius e mi sono comprato la front con una buona forca. Poi mi sono fatto una filo da 120 poi 130 poi 150 ed infine la Capra. Non mi reputo assolutamente un manico ma vado dappertutto con molta sicurezza.Vedo invece in giro ragazzi con l'enduro che solo perché è moda rischiano molto e si fanno del gran male. Proprio la scorsa settimana un amico si è rotto una spalla perché dopo un anno di mtb si è comprato la Slash vendendo la trail asserendo che l'enduro e' più sicura. Questo è solo il mio pensiero ma sono convintissimo di ciò .

Io penso che il problema delle enduro e' che sono veloci, hanno freni e sospensioni eccezionali , geometrie che ti invogliano a mollare . Anch'io che non sono più' un ragazzino sono passato dalla front del 1998 Alla full da 80mm poi a 140 poi dal 2009 alle prime enduro 160 che comunque erano molto diverse da quelle di oggi ed andavo più piano di oggi. Un po' di esperienza ci vuole ma una volta capito i fondamentali se uno ha voglia di cimentarsi in AM o Enduro io non trovo strano prendersi una Endurona o una AM 150. Il grosso problema è rendersi conto dei propri limiti , difficile x un giovane che pensa di essere indistruttibile ma anche x i + maturi, giusto x fare una risata ad Agsoto , ferie in Liguria con famiglia e MTB , bel sentiero che faccio da alcuni anni ma alla 4 discesa mi sento bene , tutto è sotto controllo e vai alla ricerca della velocità e della linea perfetta , risultato aggancio un bel ramo alla mia SX che mi fa sterza e pinza leggermente il freno ant ..... Caudata senza danni gravi ma le costole mi fanno ancora male dopo un mese (ai raggi X non si è evidenziavano rotture) :smile:
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Io penso che il problema delle enduro e' che sono veloci, hanno freni e sospensioni eccezionali , geometrie che ti invogliano a mollare . Anch'io che non sono più' un ragazzino sono passato dalla front del 1998 Alla full da 80mm poi a 140 poi dal 2009 alle prime enduro 160 che comunque erano molto diverse da quelle di oggi ed andavo più piano di oggi. Un po' di esperienza ci vuole ma una volta capito i fondamentali se uno ha voglia di cimentarsi in AM o Enduro io non trovo strano prendersi una Endurona o una AM 150. Il grosso problema è rendersi conto dei propri limiti , difficile x un giovane che pensa di essere indistruttibile ma anche x i + maturi, giusto x fare una risata ad Agsoto , ferie in Liguria con famiglia e MTB , bel sentiero che faccio da alcuni anni ma alla 4 discesa mi sento bene , tutto è sotto controllo e vai alla ricerca della velocità e della linea perfetta , risultato aggancio un bel ramo alla mia SX che mi fa sterza e pinza leggermente il freno ant ..... Caudata senza danni gravi ma le costole mi fanno ancora male dopo un mese (ai raggi X non si è evidenziavano rotture) :smile:
Mi spiace tanto per la caduta ma può capitare. Quando mi sono rotto 4 costole non ho agganciato un ramo ma nel tentativo di superare un ostacolo in discesa sono caduto su di esso. Se sotto hai la Ferrari vuoi andare come Gilles cosi' ti fai male. Magari poi ti fai male lo stesso ma non perché sei una sega ma colpa della sfiga come il ramo o commetti qualche errore che poi sai di aver commesso.Mi ricordo che cadevo ma non sapevo esattamente il perché ora almeno quello lo so.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Mi spiace tanto per la caduta ma può capitare. Quando mi sono rotto 4 costole non ho agganciato un ramo ma nel tentativo di superare un ostacolo in discesa sono caduto su di esso. Se sotto hai la Ferrari vuoi andare come Gilles cosi' ti fai male. Magari poi ti fai male lo stesso ma non perché sei una sega ma colpa della sfiga come il ramo o commetti qualche errore che poi sai di aver commesso.Mi ricordo che cadevo ma non sapevo esattamente il perché ora almeno quello lo so.

.. La mia caduta ... me la potevo evitare se non mi fossi lasciato prendere la mano :arrabbiat: e purtroppo è successo come hai scritto.. La bici c'è , si può andare + forte del giro precedente , non ci sono problemi .. Peccato che non ho considerato gli imprevisti.. Ok anche questo fa parte del gioco basta no farsi troppo male :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo