azz

azz
Giretto di oggi: le modifiche funzionano, e anche l'high roller adesso sembra una gomma decente. Infatti l'ho dovuto gonfiare di più, 1,7 bar e non ho più sentito il cerchio toccare [emoji28]. Ho notato che la bici chiede una guida mooolto aggressiva, chiama velocità, e più vai piano e più sembra impacciata.
Se chi come me, a cavallo delle 2 taglie ha scelto la più grande, e sente l'anteriore che non da sicurezza... consiglio di abbassare il manubrio, cambia tutto.
Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
Ciao, io ho una taglia L da 27,5, e sono al limite minimo di altezza per questa taglia. Causa lo stack alto ho tolto tutti gli spessori sotto il manubrio, e adesso ho finalmente raggiunto uno svettamento sella manubrio prossimo allo 0. Per raggiungere una guidabilità efficiente, oltre a togliere gli spessori, ho dovuto girare il manubrio verso l'anteriore e accorciarlo a 770mm. Io non so con le 29 come mi sarei comportato, ma con la mia ho trovato il mio setup con queste modifiche. Se posso aiutarti in qualche modo, chiedi pure.Ciao! Io ho la cf 29 però la forca è stata tagliata molto bassa zio porco e a me tornerebbe meglio un manubrio più alto! Ho solo due spessorini di regolazione! Te ne hai di più? P.s. Io sono 188cm ed ho una xl
Ciao, io ho una taglia L da 27,5, e sono al limite minimo di altezza per questa taglia. Causa lo stack alto ho tolto tutti gli spessori sotto il manubrio, e adesso ho finalmente raggiunto uno svettamento sella manubrio prossimo allo 0. Per raggiungere una guidabilità efficiente, oltre a togliere gli spessori, ho dovuto girare il manubrio verso l'anteriore e accorciarlo a 770mm. Io non so con le 29 come mi sarei comportato, ma con la mia ho trovato il mio setup con queste modifiche. Se posso aiutarti in qualche modo, chiedi pure.
Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
Ti so dire solo che con la calotta piatta della ss e lo stem mi avanzano 15mm (3 spessori). Per me sono abbastanza, anzi una scatola sterzo più piccola l'avrei preferita. Ma nel tuo caso con il manubrio alzato, che svettamento hai con la sella? Se sei così scomodo potresti valutare un manubrio con rise maggiore.Ma anche tu hai la forca tagliata molto bassa? Io ho solo due spessori.... potevano lasciare un paio di cm in più
io ho la M 29 e sono 167...reggisella da 150 in battuta e sono preciso.domandina sulle taglie. Sbaglio o la 29 in taglia M è molto piccola? io pedalo a 73/74 e per come sono strutturato cado praticamente su tutte le bici nella taglia M. Questa però vedo che ha un tubo verticale di 420 in taglia M e di 445 in taglia L. In taglia M secondo me avere un fuorisella di 32cm mi sembra veramente tanto (anche sulla Foxy ho 32cm di fuorisella, ma la L sarebbe stata enorme).
Allo stesso tempo la Taglia M mi sembra anche corta... non so voi che dite? sono alto 1,75...
io ho la M 29 e sono 167...reggisella da 150 in battuta e sono preciso.
ad ogni modo l'idea di YT è quella di avere un piantone sella corto così da non vincolare la scelta di una taglia sola per chi ha altezze intermedie come te che puoi scegliere tra una bici più corta e più fuorisella o più lunga con meno fuori sella
io ho la M 29 e sono 167...reggisella da 150 in battuta e sono preciso.
ad ogni modo l'idea di YT è quella di avere un piantone sella corto così da non vincolare la scelta di una taglia sola per chi ha altezze intermedie come te che puoi scegliere tra una bici più corta e più fuorisella o più lunga con meno fuori sella
io sono soddisfatto, l'impatto iniziale con i 29 ti porta a pensare che si faccia fatica (il peso complessivo è comunque di 15kg per la mia) ma la posizione di pedalata è ottima e una volta partita fa stradainfatti ho scritto a loro e dando tutti i miei dati, consigliano cmq la M. Con la L dice che avrei più stabilità sul veloce ma perdendo in maneggevolezza. Con la M sostengono che mi divertirei molto di più.
per quanto riguarda il reggisella per me sarebbe più il contrario avendo 32cm di fuori sella rimane comunque molto alto (si vede anche dalla foto profilo della Foxy).
come pedalabità com'è la situazione? rispetto ovviamente a bici di pari categoria. Parlo sempre della 29
Ciao Paolino, a che altezza tieni la sella? Io sono 1,65 e tengo la sella a 67/68 cm., mi dicevano che la Capra 29, anche in versione M, è troppo abbondante per la mia statura...io sono soddisfatto, l'impatto iniziale con i 29 ti porta a pensare che si faccia fatica (il peso complessivo è comunque di 15kg per la mia) ma la posizione di pedalata è ottima e una volta partita fa strada
non ho la misura ora, ti posso dire che però se fosse solo un problema di gamba risolvi con un reggisella da 125...Ciao Paolino, a che altezza tieni la sella? Io sono 1,65 e tengo la sella a 67/68 cm., mi dicevano che la Capra 29, anche in versione M, è troppo abbondante per la mia statura...
Grazie, in realtà chi sosteneva che è grande si riferiva, come misura, al reach....non ho la misura ora, ti posso dire che però se fosse solo un problema di gamba risolvi con un reggisella da 125...
indipendentemente dalla gamba, l'OV è uguale alla Strive tg S che avevo prima quindi in pedalata non sono disteso in avanti e in discesa mi sento ben centrato
il reach è 2cm più lungo della strive che però usavo con stem da 50 contro i 40 della capra... resta un cm in più rispetto a prima per meGrazie, in realtà chi sosteneva che è grande si riferiva, come misura, al reach....
Ho misurato e da centro guarnitura sono a 69/70Ciao Paolino, a che altezza tieni la sella? Io sono 1,65 e tengo la sella a 67/68 cm., mi dicevano che la Capra 29, anche in versione M, è troppo abbondante per la mia statura...
Grazie gentilissimo, quindi circa un paio di cm di più...Ho misurato e da centro guarnitura sono a 69/70
Ciao, visto che abbiamo misure simili, volevo chiederti se l'hai provata nelle varie situazioni dell'enduro/freeride: scassato veloce, tecnico, salti, gradoni etc.io sono soddisfatto, l'impatto iniziale con i 29 ti porta a pensare che si faccia fatica (il peso complessivo è comunque di 15kg per la mia) ma la posizione di pedalata è ottima e una volta partita fa strada
Il limite più grosso è sicuramente nei percorsi così detti All Mountain, magari già di per se poco adatti alle bici e magari molto tortuosi.Ciao, visto che abbiamo misure simili, volevo chiederti se l'hai provata nelle varie situazioni dell'enduro/freeride: scassato veloce, tecnico, salti, gradoni etc.
Non riesco ad immaginarmi ad usare una 29 con 170 di escursione essendo abituato a bici nettamente più piccole.
E, purtroppo, non se ne vedono neanche tante in giro...
Grazie per la risposta!Il limite più grosso è sicuramente nei percorsi così detti All Mountain, magari già di per se poco adatti alle bici e magari molto tortuosi.
In condizioni di sentieri per bici o prove speciali nessun impaccio ma ammetto che fino ad ora di tecnico guidato ne ho fatto poco.
Non sono un saltatore (per incapacità) ma qualche doppio l'ho chiuso in bike park e quelli che facevo con la 27.5 li faccio anche con questa
Nei gradoni o drop capita che ogni tanto mi dia una grattata di chiappe con la ruota post nei drop più alti, forse per paura mia per il resto se non tocchi i freni nel momento sbagliato passa sopra a tutto
L'unica cosa che riscontro è che dicano abbia un carro molto progressivo con fondo corsa difficile ma pur usando un sag basso (20% che ora ricontrollerò) utilizzo tutto l'ammo
EDIT. Controllato il sag ed è corretto a 30% quindi ci sta che usi tutta la corsa