Capoliveri Legend 2025

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Io vado controcorrente, per me la gara rimane fatnastica, percorso divertentissimo e tecnico il giusto, puoi divertirti senza prendere eccessivi rischi. Il posto è unico nel suo genere ed anche il tipo di percorso.

Preferisco questa rispetto a Hero o DSB dove fai dislivello con solo 3-4 salite e discesoni sterrati, la polemica sui guidatori impediti mi sembra inutile e stupida, queste gare si reggono sugli amatori, l'alternativa sarebbe non averla. Se uno vuole partire avanti si iscrive prima o fa punteggio per stare in una griglia diversa. E' come se al gran premio di monaco Leclerc si lamenta perchè parte ultimo, fa parte della gara anche questo. Un mio amico fece la hero prima del covid, dove gli iscritti erano ancora molti, ha incontrato numerevoli tappi ma non ho notato tutte queste polemiche.

La sera della gara mi è capitato di parlare con un biker che l'ha finita in 4ore (compreso tappo) ma è iscritto CSI, di cosa ti vuoi lamentare, sei un amatore come tutti e quindi è giusto non avere privilegi?

Per chi è abituato al traffico (automobilistico) le code si formano perchè un rallentamento di qualcuno, si trasforma in un piede a terra 50corridori dietro, se volete si chiama "teoria dell'onda" o "coda fantasma", in questo l'organizzazione deve lavorare un po meglio cercando un percorso piu fluido nei primi 10-15km, ma credo che abbiano avuto un sacco di problemi col comune. Nel 2022 non ho trovato nessun tappo.

Un ultima considerazione personalissima, ho notato sia nei giri settimanali e soprattutto nelle gare, un astio tra biker al pari di bambini preadolescenti, mi è capitato di fare qualche gara podistica ed una maratona, la solidarietà tra podisti è qualcosa di fantastico. Capita che maratoneti da 3hr restino a fare il tifo ed aspettare quelli da 4-5hr, chi parte dietro non si incazza con quelli lenti e parliamo di 30.000-40.000 partecipanti. Forse dovremmo imparare qualcosa dagli altri sport
Forse nella maratona non hai single track ma un’autostrada per sorpassare…forse….
 
  • Mi piace
Reactions: Mandarin

scorpio1980

Biker popularis
Io vado controcorrente, per me la gara rimane fatnastica, percorso divertentissimo e tecnico il giusto, puoi divertirti senza prendere eccessivi rischi. Il posto è unico nel suo genere ed anche il tipo di percorso.

Preferisco questa rispetto a Hero o DSB dove fai dislivello con solo 3-4 salite e discesoni sterrati, la polemica sui guidatori impediti mi sembra inutile e stupida, queste gare si reggono sugli amatori, l'alternativa sarebbe non averla. Se uno vuole partire avanti si iscrive prima o fa punteggio per stare in una griglia diversa. E' come se al gran premio di monaco Leclerc si lamenta perchè parte ultimo, fa parte della gara anche questo. Un mio amico fece la hero prima del covid, dove gli iscritti erano ancora molti, ha incontrato numerevoli tappi ma non ho notato tutte queste polemiche.

La sera della gara mi è capitato di parlare con un biker che l'ha finita in 4ore (compreso tappo) ma è iscritto CSI, di cosa ti vuoi lamentare, sei un amatore come tutti e quindi è giusto non avere privilegi?

Per chi è abituato al traffico (automobilistico) le code si formano perchè un rallentamento di qualcuno, si trasforma in un piede a terra 50corridori dietro, se volete si chiama "teoria dell'onda" o "coda fantasma", in questo l'organizzazione deve lavorare un po meglio cercando un percorso piu fluido nei primi 10-15km, ma credo che abbiano avuto un sacco di problemi col comune. Nel 2022 non ho trovato nessun tappo.

Un ultima considerazione personalissima, ho notato sia nei giri settimanali e soprattutto nelle gare, un astio tra biker al pari di bambini preadolescenti, mi è capitato di fare qualche gara podistica ed una maratona, la solidarietà tra podisti è qualcosa di fantastico. Capita che maratoneti da 3hr restino a fare il tifo ed aspettare quelli da 4-5hr, chi parte dietro non si incazza con quelli lenti e parliamo di 30.000-40.000 partecipanti. Forse dovremmo imparare qualcosa dagli altri sport
Nessuno ha mai messo in dubbio la bellezza del percorso, su questo siamo tutti d’accordo. Il problema è organizzativo. Che ci siano stati problemi con il Comune, con tutto il rispetto, non mi interessa: io pago e mi aspetto dei servizi in cambio. Se non sei in grado di garantire nemmeno i servizi minimi, allora forse è meglio non organizzare l’evento. Non c'è nessun obbligo, non lo prescrive il medico.


Ma attenzione: se non si organizza, non si fa nemmeno la gara dei professionisti, perché i fondi — è bene ricordarlo — li mettiamo noi amatori.
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
162
65
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Forse nella maratona non hai single track ma un’autostrada per sorpassare…forse….
Quando devi fare slalom per sorpassare per i primi 5km, è uno sforzo che paghi tutto al 40km, ma nessuno si incazza. Se non vuoi avere rotture, ti scegli una Marathon meno partecipata o con stradoni tipo DSB. Anche nell xco dove si prendono a sportellate per un ora filata, se cè il tratto stretto non ti puoi incazzare, fa parte della gara, o eliminiamo i singletrail o si sorpassa in salita (dove si fa il 99%) della gara
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
162
65
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Nessuno ha mai messo in dubbio la bellezza del percorso, su questo siamo tutti d’accordo. Il problema è organizzativo. Che ci siano stati problemi con il Comune, con tutto il rispetto, non mi interessa: io pago e mi aspetto dei servizi in cambio. Se non sei in grado di garantire nemmeno i servizi minimi, allora forse è meglio non organizzare l’evento. Non c'è nessun obbligo, non lo prescrive il medico.


Ma attenzione: se non si organizza, non si fa nemmeno la gara dei professionisti, perché i fondi — è bene ricordarlo — li mettiamo noi amatori.
Ma infatti io non capisco la polemica tra corridori, sull organizzazione sono d’accordo con te, i primi 5km vanno migliorati come anche il ritiro pacco gara, anche se devo ammettere che io ho usato la navetta e non ho avuto problemi (venerdì verso le 17:00) 4 adulti e 3 bambini.
Sul costo totale della gara penso sia uno dei più bassi, io ho speso 360euro per 3persome (traghetto, alloggio, 1 pettorale), sulle Dolomiti con 360 ti bastano a malapena per una persona
 

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Quando devi fare slalom per sorpassare per i primi 5km, è uno sforzo che paghi tutto al 40km, ma nessuno si incazza. Se non vuoi avere rotture, ti scegli una Marathon meno partecipata o con stradoni tipo DSB. Anche nell xco dove si prendono a sportellate per un ora filata, se cè il tratto stretto non ti puoi incazzare, fa parte della gara, o eliminiamo i singletrail o si sorpassa in salita (dove si fa il 99%) della gara
Certo che nessuno si incazza…perché sorpassano…poi se uno paga la sforzo la prossima volta si gestisce meglio…diversamente alla capoliveri eravamo fermi…però mi pare di capire che é una lotta con i mulini a vento questo discorso…forse sbaglio io pretendere un livello medio più alto…
 

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Ma infatti io non capisco la polemica tra corridori, sull organizzazione sono d’accordo con te, i primi 5km vanno migliorati come anche il ritiro pacco gara, anche se devo ammettere che io ho usato la navetta e non ho avuto problemi (venerdì verso le 17:00) 4 adulti e 3 bambini.
Sul costo totale della gara penso sia uno dei più bassi, io ho speso 360euro per 3persome (traghetto, alloggio, 1 pettorale), sulle Dolomiti con 360 ti bastano a malapena per una persona
Concordo
Io 350€ alloggio dal giovedì, un pettorale e traghetto per due persone.
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
162
65
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Certo che nessuno si incazza…perché sorpassano…poi se uno paga la sforzo la prossima volta si gestisce meglio…diversamente alla capoliveri eravamo fermi…però mi pare di capire che é una lotta con i mulini a vento questo discorso…forse sbaglio io pretendere un livello medio più alto…
Forse vediamo lo stesso problema ma pensiamo di risolverlo in modo diversi, secondo me non è un problema di “livello” o di corridori lenti, ma di organizzazione. Il livello è quello che è e non ci si può fare niente (ma si può competere per avere griglie migliori), l organizzazione deve garantire uno svolgimento fluido, nel 2022 anche nelle retrovie non ci sono stati tappi.
rimane il fatto che io lunedì devo andare a lavoro e se devo farmi male per colpa di qualcuno che vuole sorpassare sul single trail con relativo strapiombo, preferisco farmi male a schiaffi, almeno non sono il solo ad uscirne con qualche livido.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.542
5.660
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Un ultima considerazione personalissima, ho notato sia nei giri settimanali e soprattutto nelle gare, un astio tra biker al pari di bambini preadolescenti,
su questo mi sento di darti ragione. il famoso mantra che si sente in gara "se non sei capace stai a casa" (ma lo leggo anche qui) a me fa ridere.
Se capita che qualcuno lo urli a me rispondo "se sei capace passa". Quelli bravi in XC infilano sorpassi dove noi a malapena vediamo lo spazio per lo sguardo, non raccontiamoci fòle. Buoni tutti a fare il tempo con il sentiero libero.

E questo vale soprattutto se non stiamo battagliando per la 10ma posizione assoluta (altrimenti non saremmo in 4a griglia) ma per un posto merdesimo. Ho 8 punti su un polpaccio dovuti a un fenomeno che alla Alassio mi ha letteralmente tirato un calcio nel deragliatore, facendomi esplodere sulle pietre. Da M5, e non dico altro.
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
678
702
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
IMHO, per gare come queste, dove è prevista un'affluenza monstre, ci sono 3 modi per risolvere la questione:
  1. Applicazione del metodo Selva: aumenti i costi di iscrizione al punto di rendere l'evento "per soli VIP". A quel punto, puoi gestire i flussi con griglie a profusione, mantenendo quasi le stesse condizioni per tutti
  2. introduzione delle categorie di merito annuali /periodiche: basterebbe andare a considerare una sorta di "merito" con punteggi che tengano conto delle gare già disputate dai singoli atleti (ad es.) nell'anno solare (per partecipazione, tipologia di gara, classifica ottenuta) da utilizzare per costruire le griglie. Chi non fa o non ha fatto gare in quel periodo elettivo, parte dietro... voglio dire, ci saranno 3-4 piattaforme dove ci si iscrive per le gare... integrare quelle non mi pare rocket science... PS: "se non sei capace, non venire" è oggettivamente ridicolo... tutti hanno il diritto a provare... servirebbe solo un po' di gestione dei meriti...
  3. scelta di un percorso oggettivamente adatto all'evento. Anche nelle peggiori gare regionali i CO sanno che se dopo 500 metri metti una salita al 20% o un single track la probabilità di vedere pedoni e non ciclisti è alta. Per quello, si prevede di far pedalare la gente in un mini circuito di qualche KM, brutto a piacere, senza difficoltà, largo a piacere, dove diluire il gruppo... i tappi si possono formare cmq, ma dovrebbero essere più tollerabili e veloci...
di tutte,
  • la 2 mi pare la più corretta, ma richiede un po' di lavoro di integrazione.
  • la 1 è quella più rischiosa: potrebbe decretare il fallimento di un evento (d'altronde, non tutti i posti sono come selva)...
  • la 3... bhe, quella è più complessa, non è scontata (devi avere spazi e strade per la bisogna), richiede il supporto degli enti locali e delle amministrazioni, finanche dei corpi di polizia... quindi, potrebbe non essere così fattibile ovunque.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: DrPeperino and ant

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.149
21.494
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
scelta di un percorso oggettivamente adatto all'evento. Anche nelle peggiori gare regionali i CO sanno che se dopo 500 metri metti una salita al 20% o un single track la probabilità di vedere pedoni e non ciclisti è alta. Per quello, si prevede di far pedalare la gente in un mini circuito di qualche KM, brutto a piacere, senza difficoltà, largo a piacere, dove diluire il gruppo... i tappi si possono formare cmq, ma dovrebbero essere più tollerabili e veloci...

Visto che sopra qualcuno diceva dei pro di xc che sanno sorpassare, forse bisognerebbe ricordare che le gare di coppa del mondo prevedono un giro di lancio proprio per evitare i tappi. E lì sono qualche decina di atleti, figurarsi se fossero 2000. Il giro di lancio di qualche km è obbligatorio per un evento che scorra fluido.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.542
5.660
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Visto che sopra qualcuno diceva dei pro di xc che sanno sorpassare, forse bisognerebbe ricordare che le gare di coppa del mondo prevedono un giro di lancio proprio per evitare i tappi. E lì sono qualche decina di atleti, figurarsi se fossero 2000. Il giro di lancio di qualche km è obbligatorio per un evento che scorra fluido.
assolutamente, dicevo a prescindere. c'è gente che pretende di passare dove non si passa, anche a decine di km dalla partenza quando ci si è già sgranati.
il mio commento era relativo alle urla per cui tu hai deciso devi passare e basta, e magari stiamo battagliando il 200mo posto dai...
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.577
1.194
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Se non vuoi avere rotture, ti scegli una Marathon meno partecipata o con stradoni tipo DSB.
L'unica DSB che ho fatto mi ricordo che persino lì c'erano gli impediti che mettevano il piede a terra appena vedevano una radice da 1 cm...

Tutte le Marathon sono così e sono gli amatori che le tengono in piedi? Bene, allora l'organizzazione deve studiare il percorso in modo tale da diluire il gruppo nei primi km e mi sembra che qui sia stato fatto l'opposto.

La Capoliveri mi manca ed era nella rosa delle gare che avrei voluto provare, ma leggendo qui mi è completamente passata la voglia...
 

Matteo_Harlock

Biker serius
12/8/24
245
515
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Io ho fatto il percorso la settimana prima, in due giorni spezzando la distanza e aggiungendo un po' di trail, con una OCCAM LT e mi son divertito un sacco, perchè le discese sono flowose e non banali. Certo, con un po' di mestiere, con calma e senza strafare, si passa ovunque anche con il frontino, nulla di trascendentale. Ma a volerle tirare, serve un po' di esperienza.

Quelli che si presentano con una bici da 8.1kg, le ruote di carta velina e la tecnica che nemmeno lo scalino di un marciapiede e mettono giù il piedino alla prima minima difficoltà, avrebbero dovuto se non fare una mini ricognizione, almeno avere un po' di coscienziosa autocritica.

Alla 24h di Finale nessuno si sogna di scendere a piedi perchè giustamente verrebbe insultato. Non capisco perchè in campo marathon si difenda e si accetti chi non ha le capacità minime di guida. MINIME eh, nulla di enduristico.

Detto questo, ognuno decide per se, e se questo vuole la massa, ci sarà sempre qualcuno a darglielo.
Per cui buon divertimento ma io non parteciperei.
 

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Io ho fatto il percorso la settimana prima, in due giorni spezzando la distanza e aggiungendo un po' di trail, con una OCCAM LT e mi son divertito un sacco, perchè le discese sono flowose e non banali. Certo, con un po' di mestiere, con calma e senza strafare, si passa ovunque anche con il frontino, nulla di trascendentale. Ma a volerle tirare, serve un po' di esperienza.

Quelli che si presentano con una bici da 8.1kg, le ruote di carta velina e la tecnica che nemmeno lo scalino di un marciapiede e mettono giù il piedino alla prima minima difficoltà, avrebbero dovuto se non fare una mini ricognizione, almeno avere un po' di coscienziosa autocritica.

Alla 24h di Finale nessuno si sogna di scendere a piedi perchè giustamente verrebbe insultato. Non capisco perchè in campo marathon si difenda e si accetti chi non ha le capacità minime di guida. MINIME eh, nulla di enduristico.

Detto questo, ognuno decide per se, e se questo vuole la massa, ci sarà sempre qualcuno a darglielo.
Per cui buon divertimento ma io non parteciperei.
60’ di applausi sto dicendo questo fin da stamattina…
 
  • Mi piace
Reactions: Southdreamwork

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
900
764
0
Visita sito
Che senso ha guadagnare 2’ in salita e perdere 10’ in discesa? E poi qual’é il gusto di non saper guidare? Per quello ci sono le gare su strada no?

Non voglio giudicare e spero di sbagliarmi, ma alcuni dei commenti che stai facendo mi suonano quasi da troll, dal tono.

Ognuno si applica a questo sport come lo gratifica di più. Chiaramente una persona a piedi dovrebbe agevolare il passaggio di chi pedala, nei limiti del possibile, e i più lenti dovrebbero accettare di lasciare il passo a chi è manifestatamente più veloce.

Se poi ti rendi conto di essere talmente superiore a tutti da essere comunque rallentato anche se ti lasciano passare quando possono, continua a partecipare e fare piazzamenti e col tempo partirai sempre più avanti. Basta già solo continuare ad iscriversi per vedersi collocati nelle griglie più avanti.
E poi in genere serve recarsi in griglia molto presto per essere davanti nella propria griglia.
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
900
764
0
Visita sito
abbiamo dormito subito 20 minuti nel primo single track...che gara è se non posso correre ma obbligato a stare fermo....

Questo è un problema rilevato da tanti, è stato un elemento negativo dell'evento senza se e senza ma, anche secondo me (che pure partendo in seconda sono solo stato rallentato da qualche trenino, ma per lo meno non mi sono dovuto fermare)
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
900
764
0
Visita sito
IMHO, per gare come queste, dove è prevista un'affluenza monstre, ci sono 3 modi per risolvere la questione:
  1. Applicazione del metodo Selva: aumenti i costi di iscrizione al punto di rendere l'evento "per soli VIP". A quel punto, puoi gestire i flussi con griglie a profusione, mantenendo quasi le stesse condizioni per tutti
  2. introduzione delle categorie di merito annuali /periodiche: basterebbe andare a considerare una sorta di "merito" con punteggi che tengano conto delle gare già disputate dai singoli atleti (ad es.) nell'anno solare (per partecipazione, tipologia di gara, classifica ottenuta) da utilizzare per costruire le griglie. Chi non fa o non ha fatto gare in quel periodo elettivo, parte dietro... voglio dire, ci saranno 3-4 piattaforme dove ci si iscrive per le gare... integrare quelle non mi pare rocket science... PS: "se non sei capace, non venire" è oggettivamente ridicolo... tutti hanno il diritto a provare... servirebbe solo un po' di gestione dei meriti...
  3. scelta di un percorso oggettivamente adatto all'evento. Anche nelle peggiori gare regionali i CO sanno che se dopo 500 metri metti una salita al 20% o un single track la probabilità di vedere pedoni e non ciclisti è alta. Per quello, si prevede di far pedalare la gente in un mini circuito di qualche KM, brutto a piacere, senza difficoltà, largo a piacere, dove diluire il gruppo... i tappi si possono formare cmq, ma dovrebbero essere più tollerabili e veloci...
di tutte,
  • la 2 mi pare la più corretta, ma richiede un po' di lavoro di integrazione.
  • la 1 è quella più rischiosa: potrebbe decretare il fallimento di un evento (d'altronde, non tutti i posti sono come selva)...
  • la 3... bhe, quella è più complessa, non è scontata (devi avere spazi e strade per la bisogna), richiede il supporto degli enti locali e delle amministrazioni, finanche dei corpi di polizia... quindi, potrebbe non essere così fattibile ovunque.

secondo me hai detto delle cose molto condivisibili. Son quelle che vengono sempre fuori quando se ne parla: immagino che se ogni volta certi problemi si ripresentano ci saranno altri vincoli (più o meno ragionevoli/comprensibili) che non rendono così facile risolvere i problemi per gli organizzatori.

Per me il percorso di questa gara è stupendo: duro o durissimo fisicamente, e tecnicamente molto divertente (senza diventare rischioso, per lo meno per un amatore come me tecnicamente molto mediocre).
La location scelta per la logistica organizzativa era meravigliosa e suggestiva, ma nel complesso concordo con chi la boccia: anche volendo essere super indulgenti e vedere i lati positivi, purtroppo il saldo è che era davvero troppo scomoda.
A parziale discolpa degli organizzatori credo solo che ci siano un po' stati "spinti" da lamentele varie degli esercenti del paese, che non volevano casino in centro, salvo poi lamentarsi perché in centro quest'anno non c'era nessuno (o per lo meno ho sentito questo chiacchiericcio in giro).

Spero che per l'anno prossimo trovino la quadra per il problema code e per il problema logistico, perché per il resto secondo me l'evento è speciale.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.951
8.040
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ognuno si applica a questo sport come lo gratifica di più. Chiaramente una persona a piedi dovrebbe agevolare il passaggio di chi pedala, nei limiti del possibile, e i più lenti dovrebbero accettare di lasciare il passo a chi è manifestatamente più veloce.
è anche una cosa di intelligenza tattica, che purtroppo per molti è ampiamente sconosciuta

se uno mi arriva dietro in discesa, spesso e volentieri vuol dire che va di più di me, appena posso mi faccio da parte e mi ci accodo, evidentemente lui o conosce la discesa (io 90% delle gare che faccio non riesco a provare il percorso) oppure ha più manico di me, quindi farlo passare e accodarmi mi aiuta semplicemente a fare più velocità e magari mi aiuta ad andare a prendere quelli davanti

questo ovviamente vale dalla 20 esima posizione in giù, dove non ha alcun senso farsi la guerra, ma ha molto più senso collaborare proprio a livello tattico, poi a livello di buon senso non bisognerebbe farsi la guerra proprio in generale, visto che si è tra amatori e si è tutti lì per divertirsi e se si va a premio ci si porta a casa un salame.....
 

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Non voglio giudicare e spero di sbagliarmi, ma alcuni dei commenti che stai facendo mi suonano quasi da troll, dal tono.

Ognuno si applica a questo sport come lo gratifica di più. Chiaramente una persona a piedi dovrebbe agevolare il passaggio di chi pedala, nei limiti del possibile, e i più lenti dovrebbero accettare di lasciare il passo a chi è manifestatamente più veloce.

Se poi ti rendi conto di essere talmente superiore a tutti da essere comunque rallentato anche se ti lasciano passare quando possono, continua a partecipare e fare piazzamenti e col tempo partirai sempre più avanti. Basta già solo continuare ad iscriversi per vedersi collocati nelle griglie più avanti.
E poi in genere serve recarsi in griglia molto presto per essere davanti nella propria griglia.
Pensa che manco so che é un troll comunque il tono da un forum é difficile capirlo…
 

Classifica giornaliera dislivello positivo