Capoliveri Legend 2025

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
900
763
0
Visita sito
Ok, ma le altre marathon in Italia non hanno neppure 1/10 dei single track di questa.... Anni fa ho fatto la Hero, 4000 e passa metri di dsl di strade ghiaiate....volevo vomitare...

Purtroppo io sono molto scarso in salita, tutt'altro in discesa, non ho mai fatto ancora in vita mia una gara in cui posso menare in discesa come so fare, ho sempre centinaia di "fermoni" davanti....

I risultati alle gare di endurance si fanno principalmente con la prestazione agonistica in salita.
La stragrande maggioranza dei partecipanti che si prepara, prepara più il motore che la tecnica.

Se sei molto più forte in discesa che in salita troverai sempre davanti gente che ti sembra ferma.
 

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Ok, ma le altre marathon in Italia non hanno neppure 1/10 dei single track di questa.... Anni fa ho fatto la Hero, 4000 e passa metri di dsl di strade ghiaiate....volevo vomitare...

Purtroppo io sono molto scarso in salita, tutt'altro in discesa, non ho mai fatto ancora in vita mia una gara in cui posso menare in discesa come so fare, ho sempre centinaia di "fermoni" davanti....
Non ho ben campito “ok, ma….”? Cosa volevi dire?
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.240
1.876
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ok, ma le altre marathon in Italia non hanno neppure 1/10 dei single track di questa.... Anni fa ho fatto la Hero, 4000 e passa metri di dsl di strade ghiaiate....volevo vomitare...

Purtroppo io sono molto scarso in salita, tutt'altro in discesa, non ho mai fatto ancora in vita mia una gara in cui posso menare in discesa come so fare, ho sempre centinaia di "fermoni" davanti....
Se sei un drago in discesa devi fare delle gare dii enduro, non delle gf/marathon.
 

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
I risultati alle gare di endurance si fanno principalmente con la prestazione agonistica in salita.
La stragrande maggioranza dei partecipanti che si prepara, prepara più il motore che la tecnica.

Se sei molto più forte in discesa che in salita troverai sempre davanti gente che ti sembra ferma.
Che senso ha guadagnare 2’ in salita e perdere 10’ in discesa? E poi qual’é il gusto di non saper guidare? Per quello ci sono le gare su strada no?
 
  • Mi piace
Reactions: Southdreamwork

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Se sei un drago in discesa devi fare delle gare dii enduro, non delle gf/marathon.
Non sono un drago…semplicemente scendo…agilmente…senza fermarmi su delle semplice pietre o scalini…dai fanno ridere…sono alla ricerca di escursione…ultimo modello di mtb…e poi??? Non é questione di fare enduro…ieri la capoliveri si faceva anche con la gravel
 

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
I risultati alle gare di endurance si fanno principalmente con la prestazione agonistica in salita.
La stragrande maggioranza dei partecipanti che si prepara, prepara più il motore che la tecnica.

Se sei molto più forte in discesa che in salita troverai sempre davanti gente che ti sembra ferma.
Ma comunque anche in salita si fermavano…a piedi in mezzo alle palle e nemmeno si spostavano per farti passare….”dai adesso vai a vincere”…patetici…gente che non riesce a pedalare nemmeno in salita dopo 10km…
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.770
5.425
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ok, ma le altre marathon in Italia non hanno neppure 1/10 dei single track di questa.... Anni fa ho fatto la Hero, 4000 e passa metri di dsl di strade ghiaiate....volevo vomitare...

Purtroppo io sono molto scarso in salita, tutt'altro in discesa, non ho mai fatto ancora in vita mia una gara in cui posso menare in discesa come so fare, ho sempre centinaia di "fermoni" davanti....
Perdonami ma allora stai sbagliando tipologia di gara..
Da che mondo è mondo, nelle Marathon (e chiamasi Marathon apposta) la differenza e la prestazione si fà nei tratti in salita!

A meno di non essere un Elite/Pro nel gruppetto di testa che ti giochi qualcosa di importante e quindi puoi azzardare qualcosa in più magari nell'ultima discesa, per TUTTI quanti gli altri bene o male la differenza si fà di gamba in salita.. sicuro non con discese a rotta di collo.
 
Se sei un drago in discesa devi fare delle gare dii enduro, non delle gf/marathon.
Infatti le gare di enduro le faccio da 10 anni....arrivando a metà classifica o poco meglio, non sono certo un drago, ma nelle gare XC ancora non ho mai trovato nessuno che mi sorpassa in discesa...

In questa gara sarebbero forse bastati altri 5 minuti di gap tra le griglie, ripeto, partendo dalla 4° griglia, abbiamo dormito subito 20 minuti nel primo single track...che gara è se non posso correre ma obbligato a stare fermo....
 
Perdonami ma allora stai sbagliando tipologia di gara..
Da che mondo è mondo, nelle Marathon (e chiamasi Marathon apposta) la differenza e la prestazione si fà nei tratti in salita!

A meno di non essere un Elite/Pro nel gruppetto di testa che ti giochi qualcosa di importante e quindi puoi azzardare qualcosa in più magari nell'ultima discesa, per TUTTI quanti gli altri bene o male la differenza si fà di gamba in salita.. sicuro non con discese a rotta di collo.
Si ma alla Capoliveri c'erano single track in pianura o leggera salita in cui siamo stati fermi a grattarci....solo nel primo fossettino circa 20 minuti....
 
  • Mi piace
Reactions: scorpio1980

scorpio1980

Biker popularis
Piccolo report dall'ELBA!:-(:-(:-(

Un percorso bello… e basta.


L’unico aspetto positivo che salvo è il percorso: bello, divertente e ben tracciato. Purtroppo, tutto il resto lascia molto a desiderare.

L'organizzazione è stata al limite del ridicolo, a partire da venerdì con il ritiro pettorali: arriviamo a Capoliveri, prendiamo la navetta per le miniere, ritiriamo i pettorali alle 18:00 e ci dirigiamo subito verso la fermata per rientrare (ultima corsa prevista alle 19:00). Morale della favola? Ci siamo ritrovati, insieme ad altri sfortunati, stipati nel cassone di un pick-up perché la navetta aveva terminato il servizio in anticipo. Inaccettabile.

Le griglie di partenza sono state gestite malissimo: compagni di squadra leader di circuito, che da regolamento dovevano partire in griglia 1, sono stati invece relegati in ultima fila. Servizi praticamente assenti o completamente sottodimensionati per gestire oltre 2000 partecipanti.

Nessuna possibilità di lasciare nemmeno uno zaino se non avevi un accompagnatore: al termine della gara, chi era da solo non poteva nemmeno asciugarsi il viso.

Nel primo single track si è formata una coda interminabile: 18 minuti fermi, rilevati da Garmin. Questo non è accettabile in una gara di questo livello.

Quando si ha una location così affascinante, bisogna essere all’altezza nell'organizzazione. Altrimenti, certi eventi è meglio non farli.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.770
5.425
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Si ma alla Capoliveri c'erano single track in pianura o leggera salita in cui siamo stati fermi a grattarci....solo nel primo fossettino circa 20 minuti....
certo certo, capisco la frustrazione e che girano le balle!

Io parlavo in "generale".. che hai detto che fin'ora non hai trovato gare "degne" di farti una bella discesa ecc.. ecc..
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.240
1.876
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Infatti le gare di enduro le faccio da 10 anni....arrivando a metà classifica o poco meglio, non sono certo un drago, ma nelle gare XC ancora non ho mai trovato nessuno che mi sorpassa in discesa...

In questa gara sarebbero forse bastati altri 5 minuti di gap tra le griglie, ripeto, partendo dalla 4° griglia, abbiamo dormito subito 20 minuti nel primo single track...che gara è se non posso correre ma obbligato a stare fermo....
Ribadisco, oltre a confermare quanto detto da @VinciTrail, che nelle GF/marathon i tempi si fanno in salita, non in salita.
Puoi condividere i dati Strava, se li hai, giusto per capire di cosa si parla? Magari sei bravo anche in salita e davvero ti sei giocato la classifica per quello "stop di 20 minuti al primo single track".
 

scorpio1980

Biker popularis
Ribadisco, oltre a confermare quanto detto da @VinciTrail, che nelle GF/marathon i tempi si fanno in salita, non in salita.
Puoi condividere i dati Strava, se li hai, giusto per capire di cosa si parla? Magari sei bravo anche in salita e davvero ti sei giocato la classifica per quello "stop di 20 minuti al primo single track".
vorrei precisare che il blocco di 20 minuti l'ho subito anche io e non ere in discesa, ma sulla prima salita!
 
  • Mi piace
Reactions: Southdreamwork

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.752
1.186
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Leggendo i vostri commenti e sentendo i report degli amici che hanno corso, sono convinto in pieno di aver fatto bene a rinunciare. Un mio amico conferma di essere stato fermo x 30' minuti appena dopo la partenza. Minuti di orologio. Poi x la logistica, soprattutto x gli accompagnatori, non è stata il massimo. Comunque, le code si fanno sempre, anche nelle edizioni passate, sulla cementata, c'erano persone che se la facevano a piedi. Dovrebbero ritornare alla partenza dal paese e cercare un tratto in salita che smaltisca subito il traffico, ma non con le pendenze della cementata.
 

Vinciguerra

Biker superioris
2/9/12
915
371
0
Treviso
Visita sito
Bike
Specialized Epic Expert 2018
Premessa, prima partecipazione alla Capoliveri, ho finito il marathon in 5 ore.
Location da sballo, paesaggi bellissimi.
Percorso bellissimo, pieno di single track in salita e in discesa. Discese belle, a tratti tecniche, passaggi nel bike park ecc...chi scrive che si faceva con una gravel dà informazioni false e tendenzione...ho capito che sei un fenomeno in discesa, ma non si fà con la gravel questo percorso.
Come hanno scritto altri, le GF/marathon prediligono l'abilità di scalatore in primis, è lì che si fa la differenza se si vuole fare il tempo. Le discese devono essere tecniche il giusto, ma non estreme, perché con tutto quel dislivello nelle gambe non è facile essere sempre lucidi in discesa.
Se a qualcuno non va bene questa formula, ci sono le gare XC o enduro.
Sono partito in 4a griglia, anche io sono stato bloccato nel famoso "tappo" iniziale per circa 15 minuti.
Mi ha dato noia, si, avrebbe cambiato qualcosa per la mia classifica, no, sarei comunque arrivato merdesimo. Mi da più fastidio il fatto che il mio real time sarebbe stato sub 5 ore, più per soddisfazione personale che per altro.
Capitolo organizzazione/logistica stendiamo un velo pietoso.
Location troppo difficile da raggiungere anche solo per ritirare il pacco gara...parcheggi assenti, casino più totale, navette non sufficienti per portare tutta la gente.
Io ero con bambina piccola al seguito, per me era impensabile usare la navetta, con passeggino, zaino ecc.
Il giorno della gara ho detto alla mia famiglia di stare in camera/spiaggia. E ho fatto bene visto che il traguardo era in basso, il pasta party in alto. Anche questa cosa è scomodissima, sia per noi atleti, che per famiglia o amici al seguito.
Coda per il pasta party che tagliava a metà l'area degli stand e rendeva difficilissimo muoversi. Assenza di un posto per lasciare le bici, c'era il casino più totale.
Ma la ciliegina per me è stato il tema riconsegna chip giornaliero. Prima volta che mi dimentico il mio personale, l'ho noleggiato.
Arrivato al traguardo ho cercato il punto per restituirlo senza successo. Ho iniziato a chiedere ai vari addetti in maglia blu e le risposte oscillavano tra il "non lo so" o "su in miniera dove l'hai ritirato".
Sono salito alle miniere, mi presento dove l'ho ritirato il giorno prima, e la ragazza mi dice che lei non ha la cassa per darmi i 5€ di cauzione, che i suoi colleghi era giù, di guardare meglio.
Tra mille bestiemme scendo, nel frattempo la zona traguardo era sempre più deserta, e inizio a girare, a chiedere...avrò chiesto a 20 persone e nessuno sapeva dirmi dov'erano quelli della riconsegna chip. Provavano a telefonare per chiedere info ma in quella zona i telefoni non funzionavano.
Sempre tra 1000 bestemmie torno su, vado dalla ragazza, lei ribadisce che i suoi colleghi erano giù, mi incazzo, e mi tira fuori 5€ di tasca sua.
Avrò perso 1 ora in tutto questo.
Dei miei compagni di squadra si sono tenuti il chip e perso i 5€ perché erano già saliti dal traguardo e non avevano voglia di andare giù a cercare non si sa cosa.
Organizzazione da dilettanti allo sbaraglio e logistica di merda.
Li salva il percorso STOP.
 

super_meneguzzy

Biker popularis
3/12/23
99
19
0
32
Perugia, Umbria
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC team
Ragà non mi fate bestemmiare dai!!…qui non si parla di gare sbagliate o meno…qui la gente in discesa era ferma!!! Non che andava piano!! FERMA! Con i piedi a terra…lo capite l’italiano o no? il tempo si fa in salita ok (gente a piedi anche in salita perché troppo “”tecnica””), ma poi vorrai scendere almeno a passo d’uomo?! No! Fermi! Io penso che avere almeno l’abilità di scendere anche piano e cambiare traiettoria di 20 cm per far passare chi arriva da dietro sia la base per fare queste gare…ripeto ci vorrebbe un bell’esame di coscienza.

Non so se nemmeno ora sono stato chiaro.
 

AleEspo11

Biker serius
4/9/13
284
91
0
34
San Miniato
Visita sito
Bike
Bmc Forustroke fs01
Ragà non mi fate bestemmiare dai!!…qui non si parla di gare sbagliate o meno…qui la gente in discesa era ferma!!! Non che andava piano!! FERMA! Con i piedi a terra…lo capite l’italiano o no? il tempo si fa in salita ok (gente a piedi anche in salita perché troppo “”tecnica””), ma poi vorrai scendere almeno a passo d’uomo?! No! Fermi! Io penso che avere almeno l’abilità di scendere anche piano e cambiare traiettoria di 20 cm per far passare chi arriva da dietro sia la base per fare queste gare…ripeto ci vorrebbe un bell’esame di coscienza.

Non so se nemmeno ora sono stato chiaro.
Il problema è che alle gare possono partecipare cani e porci, basta pagare iscrizione ed il gioco é fatto! Io faccio gare di Xc, mi ritrovo gente con casco integrale e ginocchiere con mtb full che in discesa scende seduta sul telescopico e con i piedi a papera, ed io con la frontina mi ritrovo a dover urlare o prendere rischi inutili per passare (oltretutto sarebbero anche doppiati)
 
  • Mi piace
Reactions: super_meneguzzy

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.542
5.660
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
c'ero anche io, è la 4a volta che la faccio, e mio figlio correva l'XC giovanile domenica mattina.
Un po' di considerazioni sparse:

- il tappo al "guado" era francamente non degno di una manifestazione di questo livello. Detto ciò, da sempre nelle GF c'è partecipazione di chi ha tecnica quasi a zero, tanto se hai una gamba della madonna in certe gare fai pure risultato. Non so, potrei dire l'Assietta... ma anche in tracciati un pochino più esigenti (come può essere questo o Alassio) la differenza che puoi fare in dicesa è irrisoria, se non hai 300W di FTP minimo. Quindi può irritare certo, ma il gioco è quello. E nemmeno si può impedire alla gente di partecipare, già così le gare sono agonizzanti...

-per chi cerca una GF da pelo in discesa, consiglio la TransRiviera, in Francia. lì c'è da saper guidare BENE, altrimenti non la finisci neanche. Io non l'ho mai fatta, io per primo con la bici da XC non sono sicuro che saprei scendere ovunque. Ma conosco alcuni che l'hanno fatta (gente che guida meglio di me) e mi hanno detto che è tosta;

-anche nelle passate edizioni un po' di tappo al single track della garitta c'era. niente di paragonabile ma c'era...
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.951
8.035
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
io non l'ho fatta ma ho molti amici che erano la e si son lamentati tutti dal primo all'ultimo, tra l'altro è una gara che tra viaggio, iscrizione e pernotto di più giorni viene a costare cara e questo peggiora ancora di più il giudizio

detto questo io vorrei far notare che gare di questo livello tipo Hero, DSB, Capoliveri ecc.. le tengono in piedi non i pro e i super manici, ma gli amatori della domenica quelli che si allenano 1-2 volte a settimana, quelli che il lunedì devono timbrare il cartellino, quelli che hanno una famiglia da badare e non possono permettersi 1 mesi col gesso a farsi servire; se così non fosse ci sarebbero 200 iscritti, non 1000-2000.
Il 70-80% di chi paga l'iscrizione ha queste caratteristiche quì, quindi soprattutto nelle prime fasi di gara devi fare in modo che il percorso sia più scorrevole e largo possibile, altrimenti i problemi sono inevitabili.

io comunque continuo a sostenere che queste marathon stra famose sono da evitare come la peste, per quello che si paga vedo molti più delusi che soddisfatti, in italia basta cercare e ci sono veramente tante marathon meno famose ma altrettanto belle, meglio organizzate e alla metà del prezzo, abbiamo la fortuna di vivere in un paese dove in ogni regione ci sono posti stupendi per la mtb
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
162
65
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Io vado controcorrente, per me la gara rimane fatnastica, percorso divertentissimo e tecnico il giusto, puoi divertirti senza prendere eccessivi rischi. Il posto è unico nel suo genere ed anche il tipo di percorso.

Preferisco questa rispetto a Hero o DSB dove fai dislivello con solo 3-4 salite e discesoni sterrati, la polemica sui guidatori impediti mi sembra inutile e stupida, queste gare si reggono sugli amatori, l'alternativa sarebbe non averla. Se uno vuole partire avanti si iscrive prima o fa punteggio per stare in una griglia diversa. E' come se al gran premio di monaco Leclerc si lamenta perchè parte ultimo, fa parte della gara anche questo. Un mio amico fece la hero prima del covid, dove gli iscritti erano ancora molti, ha incontrato numerevoli tappi ma non ho notato tutte queste polemiche.

La sera della gara mi è capitato di parlare con un biker che l'ha finita in 4ore (compreso tappo) ma è iscritto CSI, di cosa ti vuoi lamentare, sei un amatore come tutti e quindi è giusto non avere privilegi?

Per chi è abituato al traffico (automobilistico) le code si formano perchè un rallentamento di qualcuno, si trasforma in un piede a terra 50corridori dietro, se volete si chiama "teoria dell'onda" o "coda fantasma", in questo l'organizzazione deve lavorare un po meglio cercando un percorso piu fluido nei primi 10-15km, ma credo che abbiano avuto un sacco di problemi col comune. Nel 2022 non ho trovato nessun tappo.

Un ultima considerazione personalissima, ho notato sia nei giri settimanali e soprattutto nelle gare, un astio tra biker al pari di bambini preadolescenti, mi è capitato di fare qualche gara podistica ed una maratona, la solidarietà tra podisti è qualcosa di fantastico. Capita che maratoneti da 3hr restino a fare il tifo ed aspettare quelli da 4-5hr, chi parte dietro non si incazza con quelli lenti e parliamo di 30.000-40.000 partecipanti. Forse dovremmo imparare qualcosa dagli altri sport
 

Classifica giornaliera dislivello positivo